⭐️ Ad -
14/06/23 ore 14:22.
Ciao Eduard. A Ragusa è probabilmente un Rospo siciliano: Bufotes boulengeri siculus.
Eduard -
14/06/23 ore 13:57.
Ho visto oggi Sicilia, Rg, alle 13 sotto un roccia.
Emanuela -
22/05/23 ore 22:13.
21/05/2023
Correzzana (MB)
Nel mio giardino (e campi limitrofi) si sente molto gracidare.
Questa sera (ore 22) ho fotografato un bellissimo rospo smeraldino nel giardino. È presente da diversi giorni.
Lisa -
17/09/22 ore 10:23.
Oggi 17 settembre 2022 abbiamo trovato questo rospo nel giardino di casa a Trevignano (TV) in seguito ad una nottata di pioggia continua.
Claudio -
31/08/22 ore 22:19.
Puglia, Padula Bianca (Gallipoli, LE) ore 22:00 oggi trovato rospo smeraldino nel cortile di casa. La sera precedente ci sono state precipitazioni in aree limitrofe.
Caterina -
15/09/20 ore 22:02.
Sardegna, Torralba (SS), oggi ore 21.00 l’abbiamo trovato davanti al cancello di casa a seguito di due giorni molto piovosi!
Roberto -
09/06/20 ore 00:52.
Cavenago di Brianza (MB), ore 23.00 di ieri.
Trovato un esemplare in una pozza d'acqua a seguito di forte temporale e due giorni piovosi. Molte vocalizzazioni provenienti dai campi circostanti allagati.
Paolino -
20/05/20 ore 19:13.
Ho avvistato il rospo in zona Bufalotta, fuori dal raccordo anulare, mentre Pulici una tubazione scarico acqua ore 16,00 di oggi grandezza 15 cm.
Silvia -
30/05/19 ore 21:34.
Ho avvistato ieri sera questo rospo. Vivo in Calabria.
Smera -
09/04/19 ore 23:19.
Abito in Friuli e il mio giardino ne è pieno...
Admin -
26/11/18 ore 21:47.
2013
Sono segnalati casi eccezionali di accoppiamenti addirittura a novembre.
12/3 - Castel di Guido (Roma), in marzo osservati accoppiamenti. Presenti uova e primi girini.
Admin -
26/11/18 ore 21:47.
In provincia di Roma molti individui hanno raggiunto i siti di riproduzione in aprile. A maggio le pozze erano piene dei girini e molti individui metamorfosati si intrattenevano nei pressi delle zone umide (2011).
Admin -
04/05/18 ore 19:39.
Spesso rospi e raganelle utilizzano le piscine non utilizzate e piene di acqua piovana per deporre le uova. Il problema è che quando si effettua la pulizia bisognerebbe almeno avere l'accuratezza di trasferire i girini in una pozza vicina che sicuramente è presente. In alcuni casi riproduzioni precoci come quelle dei rospi comuni possono andare a buon fine poichè i piccoli metamorfosano prima della stagione calda.
Luca -
04/05/18 ore 10:06.
La mia piscina è piena di girini da più di 10 giorni ormai! Ogni sera ci sono più di 10 esemplari adulti.
Sono di Montebelluna provincia di Treviso!
Anto -
23/03/18 ore 23:20.
In un fontanile di Castel di Guido (Roma) sono presenti embrioni di rospo smeraldino. Nonostante le fredde serate di questi giorni i rospi hanno già deposto.
Corrado -
21/07/17 ore 10:57.
Sono di Settimo Torinese in provincia di Torino e ieri sera ho avvistato un rospo che però non è endemico di questa zona! Ho fatto una foto ed un video e credo si tratti di un Rospo Smeraldino ma in questa zona da quel che mi risulta non dovrebbe esserci questa specie.
Anonimo -
12/06/17 ore 23:39.
Da circa due mesi nelle 2 mini pond dietro casa rospo smeraldino canta a squarciagola! I laghetti erano invasi dai girini che ho dovuto togliere ma ne sono sicuramente rimasti diversi che però non ci sono più. La sera canta uno solo ma mi sembra diverso ogni due settimane circa.il giorno sta in acqua, esce e canta la sera.
Admin -
23/03/17 ore 12:00.
Ovest di Roma. Siamo nel pieno della stagione riproduttiva in una pozza per abbeverare il bestiame. Oggi, nonostante gli 8 °C, i maschi sono in canto e molte coppie sono già formate. Alcuni piccoli girini iniziano ad affiorare periodicamente.
Admin -
07/09/16 ore 21:23.
Hai fatto bene. Se era veloce, scattante, faceva lunghi salti e aveva la pelle liscia era una rana.
Cenyel -
07/09/16 ore 01:16.
Ho trovato un rospo smeraldino di circa 4 cm in bagno ma non mi é sembrato tozzo e aveva delle zampette posteriori belle lunghe, siccome ho 2 gatti in casa l'ho bagnato messo in giardino. Ha avuto una paura bestiale all'inizio ma poi si é calmato. lo avrei adottato ma non sapevo come accudirlo. Spero di aver fatto bene.
Luogo Bologna, Budrio 7/9/16
Admin -
21/08/16 ore 13:46.
Spero, come spesso succede, che le condizioni ambientali come l'umidità o il vento, li abbiano fatti rimanere nei loro rifugi e che non dipenda da qualche sostanza spruzzata.
DanyVi76 -
26/07/16 ore 23:08.
Nel mio giardino (abito a Desenzano del Garda) erano presenti moltissimi esemplari che si riunivano attorno alla piscina. Venerdì scorso sono venuti i giardinieri e hanno spruzzato qualcosa (appena li rivedrò chiederò cosa) e da quel giorno non ne ho più visto uno. Notavo però che sono scomparsi improvvisamente anche nel parchetto vicino e nei dintorni non se ne vedono più. Mi chiedo cosa possa causare una sparizione di massa così immediata.
Admin -
16/06/16 ore 19:39.
Perchè in quella zona è presente la specie europea di rospo smeraldino: Bufotes viridis, praticamente identica al rospo smeraldino italiano. Per approfondire vedi l'articolo "Proviamo a mettere ordine alla classificazione dei rospi italiani."
Zut -
16/06/16 ore 16:28.
A Monfalcone, dove lavoro, sotto tavole di legno ho trovato una decina di smeraldini.. perchè si dice che in Friuli non ci sono ?
Admin -
05/06/16 ore 09:25.
Erano presenti uova?
Pzanetti -
04/06/16 ore 21:52.
Jesolo 03-06-2016
Post periodo invernale 11 smeraldini in piscina, a 1km dalla foce del Sile.
Trasferiti nel vicino fiume.
Lennart Bontà - 04/05/14 ore 00:35.
Da più o meno 10 giorni un gruppo di simpatici animaletti ha deciso d'insediarsi in un tratto di ferrovia in disuso nel centro di Genova probabilmente trovando riparo tra il canale e la vegetazione che è presente a lato del tratto.
Admin - 23/03/14 ore 12:07.
CDG P1: zona Castel di Guido, a ovest di Roma. Pozza permanente utilizzata come abbeveratoio per il bestiame. Acqua spesso torbida, poche alghe e alcune piante sommerse presenti.
La pozza si inizia a riempire di girini di rospo smeraldino.
Admin - 27/12/13 ore 20:24.
Dopo diversi giorni di bel tempo, in concomitanza con le prime deboli piogge e temperatura mite fino a 15-16°C vi sono segnalazioni di questo rospo in diverse parti d'Italia (Roma, Bari) anche in questo periodo.
Dainese Bruna - 11/05/13 ore 14:28.
Ho i rospi nel giardino da diversi anni ma non riesco a trovare documentazione sulle loro deiezioni
Alessandra - 21/04/13 ore 01:14.
A Contrapò (Ferrara) il rospo smeraldino italiano quest'anno (2013) ha iniziato a riprodursi già nel mese di marzo, anche grazie alle abbondanti piogge che hanno riempito molti stagni e canali ; a metà aprile il mio stagno era già pieno di girini ; l'anno scorso (2012) ho osservato girini e piccoli metamorfosati durante il mese di giugno.
Admin - 25/06/12 ore 00:51.
I rospi si muovono molto e si spostano in continuazione. Si stabiliscono solo per brevi periodi in luoghi dove trovano facilmente cibo e ripuliscono i giardini dagli insetti. Il rospo rossiccio forse è un rospo comune oppure una rana rossa?
Elisabetta - 23/06/12 ore 22:42.
Salve ho un rospo smeraldino che gironzola nel mio giardino di notte purtroppo aveva un amico di colore tutto rosso e della stessa grandezza che non ho più visto.
Radon - 13/05/12 ore 23:01.
No, se sono ritornati dopo un anno vuol dire che si trovano bene e fanno fuori un bel numero di insetti. Gli unici pericoli sono le automobili.
Ugo Tofani - 12/05/12 ore 09:09.
Nel mio cortile c'e' una coppia di rospi gia' dall'anno scorso e questa primavera e' apparso anche un piccolino sono bellisimi!!! che dite, cerco di catturarli e li porto in un posto piu' bello???
valo - 05/11/11 ore 18:32.
Mi fai sentire il suo verso?
Giovanna Piccirilli - 11/07/11 ore 14:51.
Nel mio giardino fino a pochi giorni fa c'era un bel rospone bufo-bufo che ho rinfrescato spesso con l'acqua del pozzo. Adesso che fa caldo si è trovato un posto più umido e fresco.
• Ultimo aggiornamento: 2/01/2025. Visite dal 14/02/2025: 1·086.