Astolinto Astolinto
IPARUM Specie di invertebrati italiani Specie di pesci italiani Specie di anfibi italiani Specie di rettili italiani Specie di uccelli italiani Specie di mammiferi italiani
 

Ordine CETARTIODATTILI CETARTIODATTILI Famiglia Cervidi Cervidi

Mammiferi Mammiferi specie e caratteristiche Commenta Commenti degli utenti

Cervo nobile

Cervus elaphus

Cervo nobile (Cervus elaphus), foto di esempio dell'animale. Specie simili

Grande cervo


Descrizione

Colorazione marrone che tende al rosso in estate. Macchia giallognola posteriore, attorno alla coda. Il maschio, più grande della femmina, raggiunge un metro e mezzo di altezza al garrese.
Solo i maschi hanno le corna, chiamate palchi. Esse spuntano, ricoperte di velluto, in primavera. Il velluto cade in estate e rimane la sottostante struttura ossea. Dopo i combattimenti autunnali i palchi cadono. In questa specie i palchi hanno alla base due punte caratteristiche che vanno in avanti.
Attualmente in Italia vive una popolazione di circa 45 000 individui.

Cervo nobile su Wikipedia.

Alimentazione

Foglie, erba e corteccia.

Distribuzione

America nordoccidentale (dove è chiamato wapiti), Asia, Africa del nord.
In Europa la sottospecie Cervus elaphus elaphus ha una distribuzione dispersa, abbastanza continua solo in Germania e dintorni.
In Italia continentale una sola popolazione in provincia di Ferrara è autoctona. Nell'Appennino è stata reintrodotta in vari luoghi a partire da esemplari francesi o tedeschi. Nelle Alpi, soprattutto orientali, vi è stato un recente ripopolamento naturale negli ultimi anni a partire da Svizzera, Austria e Slovenia.
In Sardegna e Corsica è presente una diversa sottospecie autoctona a rischio di estinzione: Cervus elaphus corsicanus.

Cervo nobile su iNaturalist.

Habitat

Boschi decidui con radure. Spesso spinto in montagna dalla presenza dell'uomo.

Immagine di un ambiente preferito.

In autunno i maschi bramiscono
per attirare le femmine per formare un harem. Non sono rari i combattimenti
tra maschi.


Il Cervus elaphus presenta una classificazione problematica
ed è spesso suddiviso in diverse sottospecie.


Rapporto tra la popolazione umana e quella di cervo:


Cervo 45 000



Tabella dell'attività nel corso dell'anno*:

MESI
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
                                   
Tempo meteorologico Roma, media 2017 - 2019
  Molto attiva   Poco attiva   Inattiva

Il cervo è attivo tutto l'anno.
Periodo degli amori: le femmine di cervo vanno in calore tra settembre e novembre. I maschi dominanti in questo periodo formano un harem di diverse femmine che difendono dagli altri maschi (sistema poliginico). Per far notare la loro presenza emettono potenti bramiti.
I parti avvengono tra maggio e giugno.



Astolinto bar


Commenti degli utenti
Cervo nobile
COMMENTI DEGLI UTENTI:

Condizioni di utilizzo

Collabora con Astolinto: inserisci le tue osservazioni, inizia una discussione o poni una domanda ma ricorda:

1) Scrivi sempre IL LUOGO dell'eventuale avvistamento e, se possibile, precisa anche IL MOMENTO DELLA GIORNATA (esempio: "stamattina", "ieri pomeriggio", "il 15/6/22 verso le 10.00"....) .
2) NON INSERIRE i caratteri speciali (apostrofo ' ...).
3) ACCETTA L'INFORMATIVA cliccando sul quadratino.

Esempio: 'Lazio, Monti Lucretili, 5/2/20 - .......'

* In alto ci sono i commenti più recenti o quelli in evidenza.


Nome (o nickname):
Inserisci un messaggio:
Accetto l'informativa sulla privacy









Ad by wwf.it - 23/06/25 ore 14:52.
Progetto WWF per il cervo italico. https://www.wwf.it/cosa-facciamo/progetti/rewilding-cervo-italico/

Admin - 12/04/25 ore 23:46.
Piano abbattimento cervi Sondrio, Italia. https://www.laprovinciaunicatv.it/stories/sondrio/sondrio-e-cintura/piano-controllo-dei-cervi-via-allabbattimento-80-esemplari-nel-settore-o_2967203_11/

Admin - 29/12/24 ore 09:14.
https://www.unionesarda.it/news-sardegna/troppi-incidenti-causati-dai-cervi-dalla-regione-Cervi e incodenti in Sardegna. mezzo-milione-per-il-contenimento-gawsklob

Admin - 01/11/24 ore 22:22.
Abbattimento di cervi in Trentino Alto-Adige: https://www.ildolomiti.it/cronaca/2024/parco-dello-stelvio-al-via-labbattimento-di-altri-180-cervi-dopo-i-171-dello-scorso-anno-obiettivo-ridurre-squilibri-ecologici-e-danni-alle-attivita-umane

Admin - 26/10/24 ore 23:33.
Il Cervo nobile italico, Cervus elaphus italicus, é una sottospecie in grave pericolo di estinzione del cervo europeo. Era presente in una vasta zona di Italia ma poi era rimasta una piccola popolazione solo nel Bosco della Mesola, Ferrara, Emilia Romagna. Dal 2023 sono stati trasferiti alcuni esemplari nel Parco delle Serre, in Calabria, per creare una nuova popolazione riproduttiva. https://www.quicosenza.it/news/calabria/operazione-cervo-italico-in-calabria-presto-altri-30-esemplari-per-il-ripopolamento

Admin - 17/09/24 ore 20:41.
In Abruzzo programmato labbattimento di 469 cervi.

Admin - 17/09/24 ore 20:41.
https://www.google.com/amp/s/www.ilcapoluogo.it/2024/09/17/abbattimento-cervi-in-abruzzo-lesperto-non-e-questione-di-danni-cervo-cacciato-da-sempre/amp/

Admin da Fb - 06/02/24 ore 16:54.
Cervo sika in Italia: https://www.facebook.com/groups/mammiferi/permalink/2889960934519167/

Admin da ilcentro.it - 10/12/23 ore 22:45.
Avvio dell'iter per cacciare il cervo in Abruzzo. https://www.ilcentro.it/abruzzo/caccia-ai-cervi-il-no-del-wwf-1.3228519

Admin da FB - 03/10/23 ore 17:01.
Lupi e grifoni individuano e si cibano di due cervi caduti in un burrone durante i combattimenti della stagione degli amori nel Pnalm. https://www.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid02ZPKHhendgNqKXPEY6qMwWFKNcsMRdd7CBNGh9k9ovJBXkkQFbUcPsqxk7QYE5SWXl&id=1287486540&post_id=1287486540_pfbid02ZPKHhendgNqKXPEY6qMwWFKNcsMRdd7CBNGh9k9ovJBXkkQFbUcPsqxk7QYE5SWXl

Admin - 30/03/23 ore 17:50.
Inizia l'immissione del Cervo italico in Calabria. https://www.wwf.it/pandanews/animali/torna-in-natura-il-cervo-italico-grazie-a-un-progetto-per-salvarlo/

Admin - 20/01/23 ore 22:53.
https://www.ravennatoday.it/cronaca/ca-giansanti-pineta-classe-cervi-progetto-riqualificazione.html

Admin - 25/12/22 ore 20:00.
https://iocaccio.it/in-sardegna-e-sicilia-i-primi-casi-di-malattia-emorragica-del-cervo/

Admin - 03/03/18 ore 23:45.
Con il progetto Life+ (per favorire la sottospecie sardo-corsa Cervus elaphus corsicanus) vengono spostati esemplari nelle due isole. http://www.repubblica.it/ambiente/2018/03/02/news/un_cervo_e_due_isole_cosi_si_salva_la_sottospecie_sardo-corsa-190085574/?ref=RHPPRT-BS-I0-C4-P1-S1.4-T1
Astolinto bar

Cervo nobile (Cervus elaphus) - famiglia Cervidi, ordine CETARTIODATTILI.

• Note: . | AS 1m |

• Ultimo aggiornamento: 18/02/2025. Visite dal 14/02/2025: 343.
ASTOLINTO ★ PAGINA FACEBOOK
Precisazioni Privacy

Mail: admin AT astolinto.it

Valid HTML 4.01 Transitional


Copyright © 2013 - 2025. Tutti i diritti riservati - www.astolinto.it