Astolinto Astolinto
IPARUM Specie di invertebrati italiani Specie di pesci italiani Specie di anfibi italiani Specie di rettili italiani Specie di uccelli italiani Specie di mammiferi italiani
 

Ordine CETARTIODATTILI CETARTIODATTILI Famiglia Cervidi Cervidi

Mammiferi Mammiferi specie e caratteristiche Commenta Commenti degli utenti

Daino

Dama dama

Daino (Dama dama), foto di esempio dell'animale. Specie simili

Descrizione

Colore variabile dal bruno al rossiccio al marrone scuro. Solo i maschi hanno le corna, chiamate palchi.

Alimentazione

Foglie, erba e corteccia.

Distribuzione

In Medio Oriente vivono le popolazioni di origine. Introdotto in tempi storici dall'uomo in Europa e più recentemente in alcune zone dell'America, dell'Africa e dell'Australia.
In Italia le popolazioni sono molto distanziate ed elevate densità si riscontrano solo in Toscana ed Emilia Romagna.

Habitat

Preferisce zone costiere di macchia mediterranea. Si adatta però anche ad altri tipi di ambiente.

In Italia vi dovrebbero essere circa 22.000 daini.

 

STORIA

 

ITALIA

ESTERO

2.015

 

Daino persiano: sopravvive solo una piccola popolazione in Iran. Introdotto in vari parchi e in Israele.

1.990*   Israele: introduzioni di daini persiani.
1.970* Daini estinti in Sardegna.  
1.950*   Daino persiano considerato estinto.
5.000 a. C.

 

Il daino persiano introdotto a Cipro.

9.600 a. C.

 

Fine dell'ultima era glaciale (Wurm). Daino presente in Medio Oriente e Nord Africa.


* decennio

 

Astolinto bar


COMMENTI DEGLI UTENTI

Condizioni di utilizzo

Collabora con Astolinto, inserisci nello spazio bianco le informazioni frutto delle tue osservazioni, inizia una discussione o poni una domanda. E ricorda di scrivere il luogo e la data dell'eventuale avvistamento. NON INSERIRE i caratteri speciali come l'apostrofo ('), le virgolette (")....
Esempio: 'Lazio, Monti Simbruini, 5/1/16 - .......'

Nome (o nickname):
Inserisci un messaggio:
Accetto l'informativa sulla privacy

Admin - 20/01/23 ore 22:47:51
https://www.ravennatoday.it/cronaca/daini--pineta-classe-futuro-lupi-recinzioni-parco-delta-po.html
Admin - 06/09/22 ore 07:51:15
Sui daini del Delta del Po. https://www.lastampa.it/la-zampa/altri-animali/2022/09/02/news/i_daini_del_parco_del_po_andranno_al_macello_non_ce_scelta_sono_troppi_di_qui_a_dieci_anni_il_bosco_sara_devastato-8247258/
Anonimo - 16/02/22 ore 18:51:04
Bello


Segui gli aggiornamenti di Astolinto sulla PAGINA FACEBOOK: Fai click qui

Daino (Dama dama) - famiglia Cervidi, ordine CETARTIODATTILI.
|

Precisazioni | Privacy

|
astolinto bar

Mail: admin ATastolinto.it

Valid HTML 4.01 Transitional

Copyright© 2013 - www.astolinto.it