Astolinto Astolinto
IPARUM Specie di invertebrati italiani Specie di pesci italiani Specie di anfibi italiani Specie di rettili italiani Specie di uccelli italiani Specie di mammiferi italiani
 

Ordine CARADRIIFORMI CARADRIIFORMI Famiglia Laridi Laridi

Uccelli Uccelli specie e caratteristiche Commenta Commenti degli utenti

Gabbiano reale mediterraneo

Larus michaellis

sole. Gabbiano reale mediterraneo (Larus michaellis), foto di esempio dell'animale. Specie simili

Grande gabbiano grigio e bianco con zampe gialle.


Descrizione

Il maschio e la femmina sono simili tra loro. Grande gabbiano con testa, collo e coda completamente bianchi. Il dorso e le ali sono grigi. Le zampe sono giallo-arancio vivo, come il becco che presenta una caratteristica macchia rossa o arancione. Anello attorno all'occhio (perioculare) rosso. Le ali presentano una barra nera su P5 e una macchia bianca su P10.
I giovani hanno una colorazione diversa dagli adulti.

Gabbiano reale mediterraneo su Wikipedia.

Alimentazione

Pesci, animali morti e rifiuti.

Distribuzione

Presente soprattutto nel centro Europa e nel bacino del Mediterraneo si spinge anche in Nord Africa e Medio Oriente.

Gabbiano reale mediterraneo su iNaturalist.

Habitat

Il gabbiano reale è presente principalmente nelle zone costiere. Si spinge nell'entroterra lungo i fiumi raggiungendo i grandi laghi e le città.



Tabella dell'attività nel corso dell'anno*:

MESI
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
                                   
Tempo meteorologico Roma, media 2017 - 2019
  Presente in Italia   Poco presente in Italia   Generalmente assente in Italia

.




APPROFONDIMENTO

Rapporti con l'uomo

Gabbiano reale mediterraneo (Larus michaellis)

I gabbiani reali si sono adattati molto bene a convivere con l'uomo. Si mantengono generalmente a distanza di sicurezza e sfruttano le fonti trofiche che l'uomo stesso produce.
In foto gabbiano reale immaturo molto vicino alla gente per inesperienza, Stazione Termini di Roma.



CICLO VITALE DELLA SPECIE

Immaturo del primo anno

Gabbiano reale mediterraneo (Larus michaellis)

Gabbiano reale mediterraneo (Larus michaellis). Durante il primo inverno i lati del collo presentano macchie brune e attorno all’occhio si forma una mascherina grigio scura sfumata. Le remiganti sono nere ma le copritrici sono brune con bordo chiaro. Il becco è nero con la punta chiara. Sulla coda è presente una barra scura. L'occhio (iride) è nero. Le zampe sono rosa.


Immaturo del secondo anno

Gabbiano reale mediterraneo (Larus michaellis)

Durante il secondo inverno i lati del collo presentano macchie brune e dietro l’occhio si conserva la mascherina grigia sfumata. Le remiganti sono nere ma le copritrici sono in parte grigie come negli adulti e in parte brune. Il becco rimane nero con la punta chiara. Le zampe da rosa diventano giallastre.



Immaturo del terzo anno

Gabbiano reale mediterraneo (Larus michaellis)

Durante il terzo inverno le penne copritrici brune giovanili diventano gradualmente grigio chiaro uniforme. Il becco diventa giallo ma permane la punta nera.



Adulto

Gabbiano reale mediterraneo (Larus michaellis)

Adulto di gabbiano reale (Vedi la descrizione in tabella).






Astolinto bar


Commenti degli utenti
Gabbiano reale mediterraneo
COMMENTI DEGLI UTENTI:

Condizioni di utilizzo

Collabora con Astolinto: inserisci le tue osservazioni, inizia una discussione o poni una domanda ma ricorda:

1) Scrivi sempre IL LUOGO dell'eventuale avvistamento e, se possibile, precisa anche IL MOMENTO DELLA GIORNATA (esempio: "stamattina", "ieri pomeriggio", "il 15/6/22 verso le 10.00"....) .
2) NON INSERIRE i caratteri speciali (apostrofo ' ...).
3) ACCETTA L'INFORMATIVA cliccando sul quadratino.

Esempio: 'Lazio, Monti Lucretili, 5/2/20 - .......'

* In alto ci sono i commenti più recenti o quelli in evidenza.


Nome (o nickname):
Inserisci un messaggio:
Accetto l'informativa sulla privacy









Dida - 08/05/25 ore 20:49.
Oggi durante l'elezione di Papa Prevost, Leone XIV, le telecamere di tutto il mondo erano puntate sul comignolo da dove è uscita la fumata bianca. lì accanto è stato inquadrato spesso un gabbiano reale che ad un certo punto ha nutrito il suo piccolo, un pulcino che era rimasto nascosto fino a quel momento.

Anto - 02/06/20 ore 14:26.
Ieri ho fatto una passeggiata a Lungotevere a Roma centro. Sulle sponde cerano tantissimi pesci morti, forse a causa di un versamento di liquidi tossici a monte. Cera pure una colonia di un centinaio di gabbiani reali. Quello che mi ha colpito è che nessuno mangiava quei pesci morti.

Anonimo - 10/04/17 ore 10:08.
Ceribo uccello mitologico.
Astolinto bar

Gabbiano reale mediterraneo (Larus michaellis) - famiglia Laridi, ordine CARADRIIFORMI.

• Note: E' chiamato anche gabbiano reale zampegialle . | AS 1m |

• Ultimo aggiornamento: 7/05/2025. Visite dal 14/02/2025: 1·711.
ASTOLINTO ★ PAGINA FACEBOOK
Precisazioni Privacy

Mail: admin AT astolinto.it

Valid HTML 4.01 Transitional


Copyright © 2013 - 2025. Tutti i diritti riservati - www.astolinto.it