Astolinto
![]() |
|
|
Rettili ![]() ![]() |
MarassoVipera berus | ||
![]() |
![]() |
![]()
|
Descrizione | Colorazione del dorso variabile generageneralmente bruna, grigia o verdognola, spesso con una larga striscia a zig-zag centrale. Lunghezza generalmente di 60 cm ma possono raggiungere i 90 cm. |
Alimentazione | Piccoli mammiferi, uccelli e altri rettili |
Distribuzione | Principalmente Alpi e Prealpi centrali e orientali |
Habitat | Boschi, prati e pietraie |
La sottospecie Vipera berus walser è considerata da alcuni studiosi una specie vera e propria denominata Vipera di Walser, Vipera walser. |
Collabora con Astolinto, inserisci nello spazio bianco le informazioni frutto delle tue osservazioni, inizia una discussione o poni una domanda. Ricorda di inserire il luogo e il mese dell'eventuale avvistamento e non inserire negli spazi i caratteri speciali (apostrofo, virgolette ....).
Esempio: 'Lazio, Monti Simbruini, 5/1/16 - .......'
Mario - 17/09/23 ore 22:36:40 |
Avvistata nel sentiero di Pila (Gressan, Valle d'Aosta)il giorno 11/09/2023 alle ore 12,00 tale serpente è di pezzatura piccola.
|
Luciano - 25/08/23 ore 12:07:24 |
Avvistata il giorno 21 agosto 2023 ore 11.30 in Trentino, Col dei Rossi -Val di Fassa |
Stefania - 08/09/22 ore 17:04:14 |
Avvistata il 15/08/2022. Abruzzo Prati di Tivo. |
Admin - 13/08/20 ore 14:49:43 |
Salve. Si può mandarla nella mail qui sotto o nella pagina "Astolinto" su Facebook. |
Manuela - 28/07/20 ore 17:09:13 |
Lombardia, Guanzate, CO. 24/7/2020 trovata nel mio giardino una vipera soccorsa dai vigili del fuoco e liberata nei boschi limitrofi. Posso in inviare il video per il riconoscimento esatto? |
Admin - 09/08/18 ore 20:02:58 |
In quella zona dovrebbe essere Vipera comune (Vipera aspis). Entrambe le specie sono velenose ma schive. Fuggono alla vista dell'uomo. |
Anonimo - 06/08/18 ore 19:12:14 |
È velenosa? Ho i bambini nel giardino l’ho avvistata a Graffignano, provincia di Viterbo, 4/8/18. Lunga circa 1,20 m con un diametro di circa 5 cm. |
Admin - 11/05/17 ore 22:20:00 |
Si è velenosa ma difficilmente mortale. |
- 11/05/17 ore 15:51:24 |
È velenosa? |
Vai alla pagina di tutti i commenti di tutte le specie
Segui gli aggiornamenti di Astolinto sulla PAGINA FACEBOOK: Fai click qui | ||
Marasso (Vipera berus) - famiglia Viperidi, ordine SQUAMATI. |
| Precisazioni | Privacy | | |
![]() | ||