Astolinto Astolinto
IPARUM Specie di invertebrati italiani Specie di pesci italiani Specie di anfibi italiani Specie di rettili italiani Specie di uccelli italiani Specie di mammiferi italiani
 

Ordine CETARTIODATTILI CETARTIODATTILI Famiglia Bovidi Bovidi

Mammiferi Mammiferi specie e caratteristiche Commenta Commenti degli utenti

Toro

Bos taurus

Toro (Bos taurus), foto di esempio dell'animale. Specie simili

Grosso ruminante dal corpo robusto con pelo corto e colorazione varia. Allevato dall'uomo in tutto il mondo.


Descrizione

Grosso ruminante dal corpo tozzo e robusto. Pelo corto e colorazione varia.

Toro su Wikipedia.

Alimentazione

I tori sono vegetariani e si nutrono principalmente di graminacee.

Distribuzione

Cosmopolita.

Habitat

Animale domestico. La maggior parte degli individui vive in allevamenti intensivi, alcuni esemplari vivono in semilibertà.

Immagine di un ambiente preferito.


I vitelli sono i giovani di Bos taurus che non hanno ancora compiuto un anno. Sono allevati principalmente per la carne.


La manza è la femmina oltre il primo anno di vita; si chiama giovenca o scottona se non ha mai partorito. Il maschio a questa età si chiama vitellone.


La vacca (o con un termine più generico mucca) è la femmina del Bos taurus con più di tre anni di vita che ha già partorito almeno una volta. Essa viene allevata dall’Homo sapiens per avere latte e carne.




Il bue é un toro che ha subito la castrazione. Dal secondo al quarto anno di vita il bovino castrato si chiama manzo.


Il toro è la forma addomesticata dell'Uro Bos primigenius, grande bovino oggi estinto.


Nel mondo ci sono 1,5 miliardi di bovini.




Tabella dell'attività nel corso dell'anno*:

MESI
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
                                   
Tempo meteorologico Roma, media 2017 - 2019
  Molto attiva   Poco attiva   Inattiva

Negli allevamenti di bovini non ci sono differenze stagionali di attività. Gli individui allo stato brado (liberi in natura ma gestiti dall'uomo) sono attivi tutto l'anno.




APPROFONDIMENTO

Toro (Bos taurus)

Alcuni individui sono allevati all'aperto (allo stato brado) in terreni spesso privati. Essi si nutrono da soli di erba e, a volte, di foglie. Sono poi catturati per essere controllati dai veterinari periodicamente o macellati.


Toro (Bos taurus)

Altri esemplari sono tenuti in recinti. In questi casi è necessario fornire del fieno per l'alimentazione ed una fonte d'acqua sempre disponibile. Generalmente è presente anche una stalla o una tettoia dove le mucche possono ripararsi in caso di maltempo.


Toro (Bos taurus)




CICLO VITALE DELLA SPECIE

Toro (Bos taurus)

Toro (Bos taurus).


Toro (Bos taurus)



Toro (Bos taurus)



Toro (Bos taurus)






Astolinto bar


Commenti degli utenti
Toro
COMMENTI DEGLI UTENTI:

Condizioni di utilizzo

Collabora con Astolinto: inserisci le tue osservazioni, inizia una discussione o poni una domanda ma ricorda:

1) Scrivi sempre IL LUOGO dell'eventuale avvistamento e, se possibile, precisa anche IL MOMENTO DELLA GIORNATA (esempio: "stamattina", "ieri pomeriggio", "il 15/6/22 verso le 10.00"....) .
2) NON INSERIRE i caratteri speciali (apostrofo ' ...).
3) ACCETTA L'INFORMATIVA cliccando sul quadratino.

Esempio: 'Lazio, Monti Lucretili, 5/2/20 - .......'

* In alto ci sono i commenti più recenti o quelli in evidenza.


Nome (o nickname):
Inserisci un messaggio:
Accetto l'informativa sulla privacy









Admin - 21/09/24 ore 12:24.
La lingua blu (febbre catarrale degli ovini) colpisce anche 7 allevamenti di bovini in nord Italia. https://www.repubblica.it/italia/2024/09/21/news/peste_suina_otto_regioni_lingua_blu-423513039/?ref=RHLF-BG-P2-S1-T1

Admin da FB - 15/02/24 ore 18:30.

Astolinto bar

Toro (Bos taurus) - famiglia Bovidi, ordine CETARTIODATTILI.

• Note: . | AS 1m |

• Ultimo aggiornamento: 18/02/2025. Visite dal 14/02/2025: 1·454.
ASTOLINTO ★ PAGINA FACEBOOK
Precisazioni Privacy

Mail: admin AT astolinto.it

Valid HTML 4.01 Transitional


Copyright © 2013 - 2025. Tutti i diritti riservati - www.astolinto.it