Astolinto Astolinto
IPARUM Specie di invertebrati italiani Specie di pesci italiani Specie di anfibi italiani Specie di rettili italiani Specie di uccelli italiani Specie di mammiferi italiani
 

Ordine CARNIVORI CARNIVORI Famiglia Mustelidi Mustelidi

Mammiferi Mammiferi specie e caratteristiche Commenta Commenti degli utenti | Storia della specie Storia

Lontra

Lutra lutra

Lontra (Lutra lutra), foto di esempio dell'animale. Specie simili

Mustelide di grandi dimensioni presente, con popolazioni residue, nelle acque interne del Vecchio Mondo.


Descrizione

Corpo slanciato con pelliccia di colore marrone, parti inferiori più chiare. Occhi piccoli posizionati in alto sul capo. Zampe corte, robuste e palmate. Coda corta e appiattita.

Lontra su Wikipedia.

Alimentazione

Principalmente pesci, anfibi e crostacei. Si adatta anche ad altre fonti di cibo.

Distribuzione

Distribuzione della Lontra in Italia. Popolazioni sparse principalmente nell'emisfero nord del Vecchio Mondo.
In Italia sopravvivono pochi esemplari nel sud, principalmente in Molise, Basilicata e Campania, ed alcuni nel nord."; $habitat = "Fiumi, ruscelli, paludi e laghi."; $fine = "A rischio di estinzione in Italia.
Gli individui sono prevalentemente solitari.
In declino dal 1945 a causa dell'inquinamento delle acque e della cementificazione.
Partorisce da uno a tre piccoli in diversi momenti dell'anno.



Tabella dell'attività nel corso dell'anno*:

MESI
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
                                   
Tempo meteorologico Roma, media 2017 - 2019
  Molto attiva   Poco attiva   Inattiva

La lontra è attiva tutto l'anno.



La Lontra in Italia
Storia della specie LA STORIA

Alpi Orientali: una piccola popolazione di circa 20 lontre si è stabilizzata in Friuli Venezia-Giulia, alcuni esemplari sono presenti in Veneto e in Trentino Alto-Adige.

2023

Centro-sud: un piccolo nucleo di lontre é stato avvistato nel sud del Lazio, presso Frosinone, dopo 20 anni.


Anni '80 (1980 - 1989)

In Piemonte dal 1988 è in corso un "progetto Lontra" nella Valle del Ticino.
Declino della Lontra per inquinamento delle acque, frammentazione dell'habitat, incidenti autostradale.


Anni '70 (1970 - 1979)

Non è più cacciabile dal 1977.


XX Secolo (1900 - 1999)

La lontra subisce un grande declino.


XIX Secolo (1800 - 1899)

La lontra era molto diffusa




Astolinto bar


Commenti degli utenti
Lontra
COMMENTI DEGLI UTENTI:

Condizioni di utilizzo

Collabora con Astolinto: inserisci le tue osservazioni, inizia una discussione o poni una domanda ma ricorda:

1) Scrivi sempre IL LUOGO dell'eventuale avvistamento e, se possibile, precisa anche IL MOMENTO DELLA GIORNATA (esempio: "stamattina", "ieri pomeriggio", "il 15/6/22 verso le 10.00"....) .
2) NON INSERIRE i caratteri speciali (apostrofo ' ...).
3) ACCETTA L'INFORMATIVA cliccando sul quadratino.

Esempio: 'Lazio, Monti Lucretili, 5/2/20 - .......'

* In alto ci sono i commenti più recenti o quelli in evidenza.


Nome (o nickname):
Inserisci un messaggio:
Accetto l'informativa sulla privacy









Admin - 14/11/24 ore 10:39.
Studi sulla lontra in Italia https://www.instagram.com/p/DCMwRD_sb_I/?igsh=NWlvMWY4cnVnbXR4

Admin - 26/06/24 ore 17:59.
Avvistata una lontra sul Tevere a 20 km a nord di Roma. https://www.vistanet.it/roma/2024/06/26/roma-torna-la-lontra-nel-tevere-non-si-vedeva-da-50-anni/

Admin Greenreport - 02/04/24 ore 21:53.
Lontra nellle Marche: https://greenreport.it/news/aree-protette-e-biodiversita/la-lontra-torna-nelle-marche-dopo-40-anni/

Admin - 06/11/23 ore 21:35.
Una lontra femmina di circa 10 kg é stata investita da unauto presso Capaccio, Campania.

Admin da FB - 06/11/23 ore 08:50.
Video di una lontra alle gole del Calore (Salerno, Campania): https://fb.watch/o8kZ8dRRZh/

Admin da FB - 27/10/23 ore 15:24.
Filmata una lontra in un ruscello presso l'Oasi Lago di Conza (Avellino, Campania). Il lago di Conza è un bacino artificiale creato per sbarramento del fiume Ofanto. https://fb.watch/nXsOuTkMrg/

⭐️ Ad - 23/06/23 ore 14:20.
Lontra trovata moribonda a Bojano. https://www.rainews.it/tgr/molise/articoli/2023/06/tgr-molise-trovata-moribonda-bojano-lontra-salvata-centro-faunistico-5ff0f676-3d3d-4a12-a247-4bb806762015.html

⭐️ Ad - 30/05/23 ore 17:16.
Aumento numerico della popolazione di lontre in Italia e in particolare nel Lazio. https://www.fanpage.it/roma/le-lontre-tornano-nella-regione-lazio-i-nuovi-esemplari-arrivati-dal-mare/

Admin - 24/09/22 ore 22:16.
Un piccolo nucleo di lontre é stato avvistato nel Lazio dopo 20 anni. https://www.rainews.it/photogallery/2022/09/bentornata-lontra-non-si-vedeva-nel-lazio-dal-2000-707ba35c-6af7-4fd1-bd5d-fa54df776221.html

Hello - 15/02/21 ore 16:10.
Ciaooo.

Anonimo - 28/02/18 ore 17:35.
https://www.youtube.com/watch?v=cterW0JhAlA&feature=youtu.be

FB - 12/01/18 ore 13:03.
Un giovane di un anno ritrovato presso le campagne di Pisticci (Basilicata).

FB - 11/01/18 ore 18:49.
Tarvisiano. Segnalate impronte sulla neve di lontra in territorio italiano.

Admin - 16/11/17 ore 08:50.
https://www.google.it/amp/messaggeroveneto.gelocal.it/udine/cronaca/2016/08/09/news/tarvisio-una-lontra-investita-sulla-statale-1.13939940/amp/

Admin - 16/11/17 ore 08:36.
Dintorni di Tarvisio, Friuli nordorientale. Agosto 2017 due lontre investite da automobile ed uccise sulla strada.

Admin - 16/11/17 ore 08:25.
https://www.google.it/amp/messaggeroveneto.gelocal.it/udine/cronaca/2017/09/30/news/tornano-le-lontre-a-tarvisio-due-travolte-in-autostrada-1.15924227/amp/
Astolinto bar

Lontra (Lutra lutra) - famiglia Mustelidi, ordine CARNIVORI.

• Note: L'individuo nella foto principale è stato fotografato nel Nord-est Italia.. | AS 1m |

• Ultimo aggiornamento: 18/02/2025. Visite dal 14/02/2025: 306.
ASTOLINTO ★ PAGINA FACEBOOK
Precisazioni Privacy

Mail: admin AT astolinto.it

Valid HTML 4.01 Transitional


Copyright © 2013 - 2025. Tutti i diritti riservati - www.astolinto.it