Astolinto Astolinto
IPARUM Specie di invertebrati italiani Specie di pesci italiani Specie di anfibi italiani Specie di rettili italiani Specie di uccelli italiani Specie di mammiferi italiani
 

Ordine CARNIVORI CARNIVORI Famiglia Canidi Canidi

Mammiferi Mammiferi specie e caratteristiche Commenta Commenti degli utenti

Lupo

Canis lupus

Lupo (Canis lupus), foto di esempio dell'animale. Specie simili

Carnivoro di medie dimensioni diffuso nell'emisfero nord.


Descrizione

Il lupo presenta una corpatura snella e agile, ottimizzata per la resistenza e la velocità. Il colore del dorso é variabile: dal grigio, al nero, al bruno chiaro. Il lupo ha sfumature più chiare sui fianchi e sul ventre. La parte inferiore del muso, la gola e il petto sono bianchi. In inverno, il mantello si infoltisce per resistere alle temperature rigide. I maschi sono generalmente più massicci (30 kg) rispetto alle femmine (25 kg), con una struttura ossea più robusta e una testa leggermente più larga. Gli occhi sono spesso giallo-ambra. La coda é folta e spesso ha la punta scura, viene utilizzata anche per comunicare con il branco.

Lupo su Wikipedia.

Alimentazione

Il lupo é prevalentemente carnivoro. Si nutre di cinghiali, cervi, caprioli, daini, lepri e conigli, ovini. Può integrare la dieta con carcasse, rifiuti umani, frutti.

Distribuzione

Popolazioni sparse in tutto l'emisfero boreale. Il numero maggiore di individui si trova in Alaska, Canada e Russia. In Europa è presente principalmente nei Balcani ed in Spagna (Mappa europea).
In Italia popolazioni sparse sugli Appennini e sulle Alpi occidentali.

Lupo su iNaturalist.

Habitat

Il lupo si adatta ad una serie di habitat vari ma preferisce i boschi con radure.


Il lupo ha una buona visione notturna, è molto agile e resistente alla marcia.


Si mantiene generalmente lontano dall'uomo: non ci sono casi documentati di attacchi all'uomo negli ultimi 100 anni in Italia.

Sono attirati, a volte, da pecore o altri animali domestici di cui si cibano. L'uso di adeguate recinzioni e dei cani da pastore scoraggia tale predazioni.

I lupi sono spesso investiti dalle automobili a causa dell'alta velocità.


I lupi si accoppiano a marzo e la gestazione dura due mesi o poco più.


Il lupo è anche denominato "Lupo grigio". Il lupo appenninico, quello che vive in Italia, è considerato da molti una sottospecie di lupo ed è più piccolo dei lupi presenti nel resto d'Europa.


IL LUPO IN ITALIA, LA STORIA

2023


L’UE conta circa 20.300 lupi, in aumento dagli 11.193 del 2012. • In Italia si stima la presenza di circa 3.300 lupi nel 2023, ponendola tra le nazioni con il maggior numero in Europa. • In Francia nel 2023 la popolazione stimata era 1.003 lupi; per il 2024 è stato autorizzato un abbattimento di circa 209 lupi (~19 % della popolazione stimata di 1 104). • In Svezia, a partire dall’inverno 2022–23, il governo ha autorizzato l’abbattimento di 30 lupi, rappresentando circa il 10 % della popolazione stimata in 375 individui, con l’obiettivo dichiarato di ridurre la soglia minima da 300 a 170 esemplari. • In Finlandia nel corso dell’ultimo periodo disponibile, circa 43 lupi (caccia programmata) sono stati abbattuti durante l’inverno, portando il totale delle mortalità legate a gestione e incidenti a 53 lupi. • In Norvegia il governo ha pianificato un abbattimento pari a metà della popolazione nazionale, stimata inferiore a 70 individui, come strategia di controllo.

2022


11/2022: il Parlamento Europeo si esprime a favore degli abattimenti selettivi di lupo per proteggere il bestiame.
12/2022: in legge di Bilancio il Governo Meloni permette la caccia in città e nelle zone protette per problemi di sicurezza stradale.

In Italia rimangono circa 1 600 individui* quasi tutti nell'Appennino settentrionale. Sulle Alpi ce ne sono circa 120. Nell'Appennino meridionale ce ne sono 250, nel parco della Majella vi sono circa 80 lupi divisi in 10 branchi e in Piemonte sono presenti circa 80 esemplari.
Le popolazioni sono in ripresa.

2019 Italia: discussione su possibili abbattimenti dei lupi.

2018

L'Unione Europea alza dall'80% al 100% la quota dei rimborsi per il bestiame predato e per le recinzioni.

2017

Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise: presso Opi 5 cuccioli di lupo sono uccisi nella tana dal morso di un altro animale.
Lupi uccisi da bracconieri ed esposti in strada nel Lazio ed in Toscana.
Governo Gentiloni discute di un "Piano lupo" per l'eliminazione legale, da parte delle regioni, di una percentuale del 5% di esemplari in alcuni territori.
Monterubbiano, Marche. Pastore denuncia l attacco di 7 lupi contro gregge di pecore delle quali ne sono uccise 47.
Provincia di Belluno, Veneto. Branco di lupi sbrana pecore e un asino.

2015

Veneto: documentati incroci tra lupi delle Alpi italiane e individui delle Alpi Dinariche dopo centinaia di anni di isolamento.

2014

Puglia: Presenti circa 35 lupi.
Parco dell'Alta Murgia: presenti circa due nuclei. 5 lupi trovati morti.
Parco del Gargano: presenti circa quattro nuclei. 2 lupi trovati morti*.

2013

Nel corso dell'anno i lupi hanno ucciso almeno 3 000 pecore in Italia.
Alpi:
Casi di bracconaggio sulle Alpi Marittime.

2012

Alpi:
Circa 180 esemplari divisi in 35 branchi principalmente sulle Alpi Occidentali*.

1971

D. M. sancisce la protezione del lupo*.

Anni '60

In tutto il paese si stima siano rimasti solo 100 esemplari, tutti sugli Appennini a sud delle Marche.

1920

Il lupo si estingue dalle Alpi, l'ultimo è ucciso in Piemonte.

1900

In questo secolo il lupo viene perseguitato da cacciatori e allevatori ed il numero degli esemplari si riduce notevolmente.

1000 a. C.

Il lupo è ampliamente diffuso in tutto l'emisfero boreale.

   

40 mln anni fa

Presenti i primi Canidi in Nord America e in Asia (Eucyon).

Nel Miocene (50 - 30 Milioni di anni fa) vivevano un gruppo di carnivori di piccola taglia, i Miacidi.

Evoluzione storica del Lupo in Italia -(Bocedi, Bracchi)

- -
Il branco dei lupi
Lupo (Canis lupus)

I lupi vivono in piccoli branchi, composti in media da 4 esemplari. Il maschio e la femmina dominanti sono i soli a potersi riprodurre. A volte alcuni esemplari abbandonano il branco e vanno in dispersione, sono i così detti "lupi solitari".


- Le foto in questa pagina sono di individui in cattività o in semilibertà.

Astolinto bar


Commenti degli utenti
Lupo
COMMENTI DEGLI UTENTI:

Condizioni di utilizzo

Collabora con Astolinto: inserisci le tue osservazioni, inizia una discussione o poni una domanda ma ricorda:

1) Scrivi sempre IL LUOGO dell'eventuale avvistamento e, se possibile, precisa anche IL MOMENTO DELLA GIORNATA (esempio: "stamattina", "ieri pomeriggio", "il 15/6/22 verso le 10.00"....) .
2) NON INSERIRE i caratteri speciali (apostrofo ' ...).
3) ACCETTA L'INFORMATIVA cliccando sul quadratino.

Esempio: 'Lazio, Monti Lucretili, 5/2/20 - .......'

* In alto ci sono i commenti più recenti o quelli in evidenza.


Nome (o nickname):
Inserisci un messaggio:
Accetto l'informativa sulla privacy









Admin - 22/01/25 ore 21:00.
Distribuzione del lupo sulle Alpi. https://www.facebook.com/share/19k49R9pSU/

Admin - 03/11/24 ore 12:07.
Possibilità di abbattimenti di lupi in Italia. https://www.trentotoday.it/attualita/abbattimento-lupi-emendamento-senato.html

Admin da Il Giornale - 12/03/24 ore 22:06.
Dibattito del centrodestra lombardo sul lupo https://www.ilgiornale.it/news/interni/altro-che-caccia-i-lupi-vanno-protetti-2295504.html

Admin da FB - 29/11/23 ore 08:21.
Monitoraggio del lupo sulle Alpi negli ultimi 21 anni. https://www.mdpi.com/2076-2615/13/22/3551?fbclid=IwAR2vNqJYB3BTqMnRdeedR7AZynsuOHSOb-YNc1e5ydQTOkKuE3sVEbLmgiM

Admin da FB - 03/10/23 ore 17:02.
Alcuni lupi individuano e si cibano di due cervi caduti in un burrone durante i combattimenti della stagione degli amori nel Pnalm. https://www.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid02ZPKHhendgNqKXPEY6qMwWFKNcsMRdd7CBNGh9k9ovJBXkkQFbUcPsqxk7QYE5SWXl&id=1287486540&post_id=1287486540_pfbid02ZPKHhendgNqKXPEY6qMwWFKNcsMRdd7CBNGh9k9ovJBXkkQFbUcPsqxk7QYE5SWXl

Admin da Corriere del Tre - 21/08/23 ore 15:44.
Richiesta della provincia di Bolzano per l'abbattimento di 2 lupi in zona Selva dei Molini, in Valle Aurina. https://corrieredeltrentino.corriere.it/notizie/cronaca/23_agosto_20/lupi-avviato-l-iter-per-l-abbattimento-primo-giorno-di-caccia-il-2-settembre-9dd52a7e-c64d-4640-bd0c-dea44df98xlk_amp.shtml

La zampa - 03/08/23 ore 12:30.
In Spagna ci sono oltre 2000 lupi ma in Andalusia, nel sud, sembrano estinti. https://www.lastampa.it/la-zampa/2023/08/03/news/lupi_estinti_andalusia-409815125/?callback=in&code=MTVJNJC5MWITYTLJMS0ZYMQ2LTHJODQTZGMZYJK1NZU2ZWY4&state=c63cb981bad849ec935543c9b86c73a6

Admin - 26/07/23 ore 14:55.
Il presidente della provincia autonoma di Trento ordina labbattimento di due lupi che avevano predato dei capi di bestiame. https://www.repubblica.it/cronaca/2023/07/26/news/abbattimento_due_lupi_fugatti_trentino-409028194/?ref=RHLF-BG-I409031454-P8-S1-T1

⭐️ Ad - 27/05/23 ore 11:23.
A Montelibretti, vicino Roma, un branco di lupi uccide 4 puledri di cavallo lipizzano. https://www.romatoday.it/attualita/attacco-lupi-cavalli-morti-roma.html

Admin - 15/04/23 ore 12:18.
I lupi in Piemonte. https://www.google.com/amp/s/www.lastampa.it/cronaca/2023/04/14/news/lupi_nord_ovest_piemonte_convivenza_legambiente_nicoletti-12753322/amp/

Admin - 10/04/23 ore 20:37.
Presso Lecce un branco di lupi uccide circa 70 capre e pecore di un allevamento. https://bari.repubblica.it/cronaca/2023/04/10/news/salento_assalto_lupi_porto_selvaggio_nardo-395642142/?ref=RHLF-BG-P11-S1-T1-mob-69

Admin - 06/02/23 ore 18:18.
In Abruzzo intorno a Pescasseroli sono avvenute diverse predazioni di cane da parte di lupi. https://www.instagram.com/p/CoU9QCdsLQ1/?igshid=YmMyMTA2M2Y=

Da Corriere.it - 07/12/22 ore 20:06.
Lupo uccide un pony di Ursula Von der Leyen in bassa sassonia. https://www.corriere.it/animali/22_dicembre_07/lupo-uccide-pony-ursula-von-der-leyen-lei-apre-un-cambio-norme-protezione-carnivori-b2fec8c6-761d-11ed-8b31-7101dab59dee.shtml?refresh_ce

Il Dolomiti - 30/11/22 ore 22:05.
La convenzione di Berna riunita a Strasburgo lascia il lupo come specie rigorosamente protetta. https://www.ildolomiti.it/cronaca/2022/il-lupo-resta-una-specie-rigorosamente-protetta-la-convenzione-di-berna-ribadisce-che-lo-stato-attuale-non-necessita-di-alcun-cambiamento

Astolinto pagina Facebook - 25/11/22 ore 20:57.
Il Parlamento Europeo ha approvato una risoluzione per ridiscutere dello status dei grandi carnivori. Molti vorrebbero la possibilità di uccidere alcuni individui di lupo o orso poiché â€￾non più in via di estinzioneâ€￾. Starebbero aumentando di numero e danneggiando gli allevamenti. Si riportano alcuni numeri sicuramente poco precisi ma che possono dare un’idea della situazione: Lupi in Europa: meno di 22 000. Uomini in Europa: 745 000 000. Ovini in Europa: 74 000 000. Uomini per ogni lupo: 33 000. Ovini per ogni lupo: 3 700. Massima solidarietà va comunque data agli allevatori che perdono capi di bestiame predati da animali selvatici. Si consiglia di snellire le norme sui rimborsi e creare dei carnai anche mediante la modifica della normativa del trattamento dei capi di bestiame deceduti. Fonti: https://www.agrifoodtoday.it/attualita/destra-europea-caccia-lupi-orsi.html https://www.ruminantia.it/quanti-animali-da-reddito-si-allevano-in-europa/#:~:text=Secondo%20questi%20dati%2C%20a%20Dicembre,e%2012%20milioni%20di%20capre.

AS Roma Today - 16/11/22 ore 09:22.
Avvistamento di Lupo a Roma. https://www.romatoday.it/attualita/roma-nord-lupo-vicino-case-dove.html

AS Roma Today - 11/11/22 ore 12:19.
https://www.romatoday.it/zone/arvalia/ponte-galeria/video-lupo-magliana.html

Admin - 06/11/22 ore 10:29.
Governo Meloni, Ministro Lollobrigida: i grandi carnivori in Italia non sono più in estinzione e vanno gestiti. https://www.altoadige.it/cronaca/il-ministro-lollobrigida-a-bolzano-lupi-e-orsi-oggi-non-sono-pi%C3%B9-a-rischio-estinzione-1.3350317

As YT - 15/10/22 ore 12:25.
https://youtu.be/ju1oPwDJEYU

Admin - 12/10/22 ore 18:27.
https://roma.repubblica.it/cronaca/2022/10/12/news/lupo_parco_del_circeo_vademecum-369707344/?ref=RHTP-BH-I368176100-P3-S5-T1

Admin - 14/02/22 ore 17:01.
https://www.romatoday.it/politica/lupo-investito-via-aurelia-tenuta-castel-di-guido-.html

Astolinto - 28/01/22 ore 23:52.
A Roma 3 lupi investiti in poche settimane. https://www.romatoday.it/green/lupo-investito-pontina-castel-romano.html

Ciao - 19/10/21 ore 15:54.
Bene.

Admin - 07/02/21 ore 20:36.
https://www.romatoday.it/zone/eur/spinaceto/video-lupo-pratica-di-mare-.html

Admin - 27/12/20 ore 12:38.
https://video.repubblica.it/edizione/bologna/il-lungo-viaggio-della-lupa-ginevra-2200-km-in-un-anno/373721/374334

Anonimo - 12/04/19 ore 20:09.
https://www.repubblica.it/ambiente/2019/04/12/news/viminale_ai_prefetti_c_e_allarme_lupi_si_all_abbattimento_-223877953/

Admin - 10/11/18 ore 23:11.
https://www.repubblica.it/economia/2018/11/10/news/la_ue_alza_al_100_i_rimborsi_per_gli_assalti_dei_lupi_al_bestiame-211204197/?ref=RHPPBT-VE-I0-C6-P21-S4.2-T1

Canis lupus italicus (FB) - 13/02/18 ore 21:16.
Lupo appenninico e cane lupo cecoslovacco: Nella tante "bufale" che girano sul lupo in Italia, una delle più frequenti è certamente la notizia di avvistamenti, spesso in zone antropizzate, di animali "simil lupoidi", quasi sempre riconosciuti come lupi dall'opinione pubblica. A questo, molto spesso seguono allarmi, titoli di giornali, prese di posizione pubbliche, etc.etc. Il più delle volte (quando è disponibile anche una foto dell'animale) questi casi si rivelano essere avvistamenti di cani lupo cecoslovacco vaganti e/o mal custoditi. Non occorre essere esperti per riconoscere un lupo da un cane lupo cecoslovacco (clc). E' solamente necessario fare attenzione ad alcune caratteristiche fenotipiche "diagnostiche", che cioè permettono una distinzione chiara. In questo post cerchiamo di fare un po' di chiarezza in merito. Principali differenze fenotipiche tra Lupo e Clc: 1) DIMENSIONI CORPOREE: Un lupo appenninico adulto pesa mediamente tra i 25 e i 35 kg (femmina più piccola del maschio). Un cane lupo cecoslovacco adulto ha spesso dimensioni e peso maggiori, soprattutto nei maschi. Il peso può toccare anche 40-45 kg in alcuni individui. 2) COLORAZIONE DEL MANTELLO: Nel lupo appenninico la colorazione tipica è grigio-beige, con tonalità tendenti al crema sulle regioni ventrali. E' presente una fascia grigia più scura sul dorso, che prosegue nella coda. La coda termina sempre con la punta nera. In estate il mantello assume tonalità più tendenti al rossiccio. Nel cane lupo cecoslovacco la colorazione va dal giallo-grigio al grigio-argento. Il manto è chiaro anche sulla parte inferiore del collo e sul petto. E' quasi sempre presente una banda più chiara all'altezza della scapola. 3) ORECCHIE: Nel lupo appenninico sono corte, tendenzialmente arrotondate. Nel cane lupo cecoslovacco sono più lunghe e più "a punta". 4) CODA: Nel lupo appenninico la coda è corta, la lunghezza non supera mai 1/3 della lunghezza totale del corpo (35 cm in media). Presenta la punta sempre nera. Abbassata o eretta, è generalmente tenuta dritta e non "arricciata". Nel cane lupo cecoslovacco la coda è più lunga, e se portata alta, spesso viene portata a forma di "falcetto". 5) MASCHERINA FACCIALE: Nel lupo appenninico la mascherina facciale bianca copre i lati del muso e le guance, generalmente è poco estesa sotto il collo e con contorni sfumati e poco definiti. Nel cane lupo cecoslovacco la mascherina appare decisamente più estesa e con contorni più netti e definiti. 6) ZAMPE: Nel lupo appenninico è presente una banda scura sugli arti anteriori. Nel cane lupo cecoslovacco generalmente questa banda scura è assente, e la colorazione della parte anteriore degli arti appare uniformemente chiara.

Admin - 11/12/17 ore 12:02.
Provincia di Belluno, Veneto. Branco di lupi sbrana pecore e un asino. http://m.corrierealpi.gelocal.it/belluno/cronaca/2017/12/11/news/il-lupo-e-in-citta-sbranati-pecore-e-asini-1.16222026

Admin - 08/12/17 ore 18:04.
Monterubbiano, Marche. Pastore denuncia l attacco di 7 lupi contro gregge di pecore delle quali ne sono uccise 47. https://www.google.it/amp/www.corriereadriatico.it/AMP/monterubbiano_pastore_circondato_dai_lupi_aggredite_le_bestie-3412828.html

Admin - 20/06/17 ore 17:10.
5 cuccioli di lupo uccisi presso Opi mentre si trovavano nella tana, probabilmente da alcuni cani.

Admin - 19/11/17 ore 13:48.
Investito un lupo sulla strada Marsicana nel Parco Nazionale d Abruzzo.
Astolinto bar

Lupo (Canis lupus) - famiglia Canidi, ordine CARNIVORI.

• Note: *Le foto in questa pagina sono di individui in cattività o in semilibertà.. | AS 1m |

• Ultimo aggiornamento: 25/07/2025. Visite dal 14/02/2025: 372.
ASTOLINTO ★ PAGINA FACEBOOK
Precisazioni Privacy

Mail: admin AT astolinto.it

Valid HTML 4.01 Transitional


Copyright © 2013 - 2025. Tutti i diritti riservati - www.astolinto.it