Astolinto
![]() |
|
|
Anfibi ![]() ![]() |
Tritone punteggiatoLissotriton vulgaris | ||
![]() |
![]() |
![]() |
Descrizione |
|
Alimentazione | Il tritone punteggiato si nutre di invertebrati, soprattutto
insetti e anellidi ma anche molluschi e crostacei. Cattura le prede
per mezzo di una corta lingua viscida e si aiuta per inghiottirle con
il substrato. |
Distribuzione | Molto diffuso in Europa (assente nella Penisola Iberica, nel sud dell'Italia e nelle isole, in Finlandia) e in Asia occidentale |
Habitat | Zone umide, lettiere dei boschi e campi coltivati per gran parte dell'anno. Nel periodo primaverile gli adulti raggiungono stagni e pozze d'acqua anche temporanee dove non solo si riproducono, ma sfruttano l'abbondanza di prede per assumere peso. Le larve sono acquatiche e metamorfosano durante la stagione primaverile o l'inizio dell'estate. ![]() |
Il tritone punteggiato è Il tritone punteggiato una volta perse le branchie e superata E' bene evitare di toccare a mani nude questi animali per non trasmettere loro malattie virali, batteriche e soprattutto fungine. I maschi con livrea nuziale sono stati osservati già
|
Tabella dell'attività nel corso dell'anno*:
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | ||||||||||||
Molto attiva | Poco attiva | Inattiva |
♡: Stagione degli amori ◉: Girini
Il tritone punteggiato può rimanere attivo tutto l'anno se le condizioni sono favorevoli.
Però nei mesi più caldi alcune zone sono troppo secche e i tritoni rimangono nascosti in luoghi umidi (in grotte, tra le foglie morte, nel fango ...).
In inverno invece alcuni mesi possono freddi o nevosi per permettere l'attività di questo anfibio.
APPROFONDIMENTO
Tritone punteggiato in fase terrestre.
Tritone punteggiato
COMMENTI DEGLI UTENTI:
Collabora con Astolinto: inserisci le tue osservazioni, inizia una discussione o poni una domanda ma ricorda:
1) Scrivi sempre IL LUOGO dell'eventuale avvistamento e, se possibile, precisa anche IL MOMENTO DELLA GIORNATA (esempio: "stamattina", "ieri pomeriggio", "il 15/6/22 verso le 10.00"....) .
2) NON INSERIRE i caratteri speciali (apostrofo ' ...).
3) ACCETTA L'INFORMATIVA cliccando sul quadratino.
Esempio: 'Lazio, Monti Lucretili, 5/2/20 - .......'
* In alto ci sono i commenti più recenti o quelli in evidenza.