Astolinto Astolinto
IPARUM Specie di invertebrati italiani Specie di pesci italiani Specie di anfibi italiani Specie di rettili italiani Specie di uccelli italiani Specie di mammiferi italiani
 

Ordine APODIFORMI APODIFORMI Famiglia Apodidi Apodidi

Uccelli Uccelli specie e caratteristiche Commenta Commenti degli utenti

Rondone

Apus apus

sole. Rondone (Apus apus), foto di esempio dell'animale. Specie simili

Grosso rondone nero con una piccola macchia bianca sotto il collo.


Descrizione

Lunghezza di circa 14 cm. Dorso nero, ventre e groppone bianco.

Rondone su Wikipedia.

Alimentazione

Insetti (mosche, moscerini, zanzare ...) catturati in volo.

Distribuzione

Il rondone comune è presente in Europa, Asia e Africa. I rondoni svernano in Africa a sud del Sahara.
In Italia è diffuso in tutti i possibili ambienti.

Habitat

Campi coltivati, città.

Immagine di un ambiente preferito.




Tabella dell'attività nel corso dell'anno*:

MESI
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
                                   
Tempo meteorologico Roma, media 2017 - 2019
  Presente in Italia   Poco presente in Italia   Generalmente assente in Italia

I rondoni comuni arrivano in Italia da marzo. La nidificazione avviene ad aprile e maggio. Già a luglio e agosto i rondoni lasciano l’Italia per tornare in Africa.



Astolinto bar


Commenti degli utenti
Rondone
COMMENTI DEGLI UTENTI:

Condizioni di utilizzo

Collabora con Astolinto: inserisci le tue osservazioni, inizia una discussione o poni una domanda ma ricorda:

1) Scrivi sempre IL LUOGO dell'eventuale avvistamento e, se possibile, precisa anche IL MOMENTO DELLA GIORNATA (esempio: "stamattina", "ieri pomeriggio", "il 15/6/22 verso le 10.00"....) .
2) NON INSERIRE i caratteri speciali (apostrofo ' ...).
3) ACCETTA L'INFORMATIVA cliccando sul quadratino.

Esempio: 'Lazio, Monti Lucretili, 5/2/20 - .......'

* In alto ci sono i commenti più recenti o quelli in evidenza.


Nome (o nickname):
Inserisci un messaggio:
Accetto l'informativa sulla privacy









Anto - 04/04/23 ore 18:30.
Avvistati per la prima volta quest'anno due esemplari.

Anto - 10/04/21 ore 23:34.
Oggi, dopo la pioggia, in una giornata fresca e umida, c’é il tripudio di rondoni, balestrucci e rondini. Siamo a Roma, parco dell’Aniene.

Anto - 31/03/21 ore 10:07.
Oggi a Roma nord ho visto i primi rondoni della stagione. Non so se siano solo di passaggio.

Admin - 02/02/19 ore 19:49.
Roma. Osservati oggi almeno 2 rondoni in alimentazione sopra il corso del fiume Aniene, nel quartiere di Montesacro. Soffiava un forte scirocco ed era in corso una fioritura di Ditteri chironomidi. I rondoni comuni dovrebbero svernare a sud del Sahara, quindi c'è la possibilità che si trattasse di Rondoni pallidi, anche essi rari in questo periodo.

Anto - 29/06/18 ore 11:24.
Al centro di Roma sono molto attivi in questo periodo all'alba e al tramonto, anche fino oltre le 9 di sera.

Admin - 27/03/17 ore 11:48.
Roma. Primi stormi di rondoni avvistati oggi.
Astolinto bar

Rondone (Apus apus) - famiglia Apodidi, ordine APODIFORMI.

• Note: . | AS 1m |

• Ultimo aggiornamento: 10/02/2025. Visite dal 14/02/2025: 274.
ASTOLINTO ★ PAGINA FACEBOOK
Precisazioni Privacy

Mail: admin AT astolinto.it

Valid HTML 4.01 Transitional


Copyright © 2013 - 2025. Tutti i diritti riservati - www.astolinto.it