Astolinto
![]() |
|
|
Uccelli ![]() ![]() |
Storno comuneSturnus vulgaris | ||
![]() |
![]() |
![]()
|
Storno nero con macchie chiare di medie dimensioni, abbondante in diverse parti del mondo.
Tabella dell'attività nel corso dell'anno*:
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | ||||||||||||
Presente in Italia | Poco presente in Italia | Generalmente assente in Italia |
Alcuni storni passano l'inverno in Italia per nidificare nelle regioni del nord. Un certo numero invece è stanziale.
APPROFONDIMENTO
Gli storni si riuniscono in grandi gruppi, soprattutto in inverno.
CICLO VITALE DELLA SPECIE
Storno comune (Sturnus vulgaris). In primavera, con l'aumento di insetti ed altri invertebrati nell'ambiente, lo storno nidifica. I genitori portano in continuazione il cibo ai pulcini (imbecco).
I giovani storni hanno un piumaggio di colore grigio-bruno, becco scuro e ali arrotondate.
Storno comune
COMMENTI DEGLI UTENTI:
Collabora con Astolinto: inserisci le tue osservazioni, inizia una discussione o poni una domanda ma ricorda:
1) Scrivi sempre IL LUOGO dell'eventuale avvistamento e, se possibile, precisa anche IL MOMENTO DELLA GIORNATA (esempio: "stamattina", "ieri pomeriggio", "il 15/6/22 verso le 10.00"....) .
2) NON INSERIRE i caratteri speciali (apostrofo ' ...).
3) ACCETTA L'INFORMATIVA cliccando sul quadratino.
Esempio: 'Lazio, Monti Lucretili, 5/2/20 - .......'
* In alto ci sono i commenti più recenti o quelli in evidenza.