Astolinto Astolinto
IPARUM Specie di invertebrati italiani Specie di pesci italiani Specie di anfibi italiani Specie di rettili italiani Specie di uccelli italiani Specie di mammiferi italiani
 

Ordine PASSERIFORMI PASSERIFORMI Famiglia Muscicapidi Muscicapidi

Uccelli Uccelli specie e caratteristiche Commenta Commenti degli utenti

Codirosso comune

Phoenicurus phoenicurus

sole. Codirosso comune (Phoenicurus phoenicurus), foto di esempio dell'animale. Specie simili

Piccolo uccello dalla coda rossiccia.


Descrizione

Piccolo uccellino con coda e groppone rossicci.

Maschio con faccia e gola neri, dorso grigio e parti inferiori arancione vivo. Sopracciglio bianco.

Femmina con colorazione bruno-nocciola abbastanza uniforme, più chiara nel ventre. Lunghezza circa 14 cm, peso circa 15 grammi.

Gli individui immaturi sono macchiettati e mimetici.

Codirosso comune su Wikipedia.

Alimentazione

Si nutre principalmente di insetti e ragni. In inverno anche di diversi tipi di bacche.

Distribuzione

I codirossi comuni passano l'inverno in Africa ma nidificano in primavera-estate anche in Europa e in parte dell'Asia.

Codirosso comune su iNaturalist.

Habitat

Frequenta boschi e città dove si trova in parchi e giardini pubblici.

Immagine di un ambiente preferito.

Questo uccellino fa vibrare spesso la sua coda.

Canta spesso da un punto molto in alto, sia esso un albero o il tetto di un'abitazione.

Nidifica nei buchi degli alberi, nelle cavità dei muri o dei tetti.



Tabella dell'attività nel corso dell'anno*:

MESI
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
                                   
Tempo meteorologico Roma, media 2017 - 2019
  Presente in Italia   Poco presente in Italia   Generalmente assente in Italia

I codirossi comuni svernano in Africa e ritornano in Europa per riprodursi solo ad aprile.
In Italia (vedi rosso in tabella) molti esemplari sono solo di passaggio durante la migrazione primaverile, altri invece (vedi rosa in tabella) nidificano e trascorrono qui la stagione calda.



Astolinto bar


Commenti degli utenti
Codirosso comune
COMMENTI DEGLI UTENTI:

Condizioni di utilizzo

Collabora con Astolinto: inserisci le tue osservazioni, inizia una discussione o poni una domanda ma ricorda:

1) Scrivi sempre IL LUOGO dell'eventuale avvistamento e, se possibile, precisa anche IL MOMENTO DELLA GIORNATA (esempio: "stamattina", "ieri pomeriggio", "il 15/6/22 verso le 10.00"....) .
2) NON INSERIRE i caratteri speciali (apostrofo ' ...).
3) ACCETTA L'INFORMATIVA cliccando sul quadratino.

Esempio: 'Lazio, Monti Lucretili, 5/2/20 - .......'

* In alto ci sono i commenti più recenti o quelli in evidenza.


Nome (o nickname):
Inserisci un messaggio:
Accetto l'informativa sulla privacy









Andrea - 17/10/24 ore 13:12.
Purgessimo di Cividale del Friuli (UD) verso mezzogiorno. Ieri.

Wilfredo - 17/01/24 ore 19:47.
Torino piazza conti Rebaudengo ore 8 da qualche giorno un codirosso spazzacamino viene a mangiare le briciole della tovaglia nel mio terrazzo 17/1/24

Carolina Serena - 09/11/23 ore 18:39.
Venezia Porto Marghera. Stamattina ore 8 circa ho trovato un codirosso comune dentro un Padiglione del Vega sono riuscita a prenderlo tra le mani e a liberarlo.

Admin da Focus - 17/09/23 ore 15:29.
Documentato un nido nel quale una coppia di codirosso spazzacamino e una coppia di codirosso comune collaborano alla crescita dei pulcini. https://www.focus.it/amp/ambiente/animali/famiglia-allargata-di-due-specie-diverse-uccelli-in-un-nido

Alessandra - 03/07/23 ore 20:33.
Casa mia da un mese una coppia sempre sul balcone. Hanno nidificato sul tetto. Correggio, Reggio Emilia, giugno 2023.

Admin - 23/03/23 ore 17:43.
https://www.instagram.com/p/CqInbSjK9Lj/?igshid=YmMyMTA2M2Y=

Ludovica - 11/07/22 ore 22:04.
Oggi 11 luglio abbiamo scoperto alle 19 di avere un nido schiuso di codirossi con tre piccoli dentro. Ce ne siamo resi conto stasera ma stamattina purtroppo la nostra gatta alle 6 ha ucciso il maschio, non sapevamo men che meno potessero avere i piccoli. Non capiamo essendo stati via tutto il giorno per lavoro se la femmina ha sopperito a dare da mangiare alla nidiata. Non li abbiamo toccati in nessun modo. Sono molto preoccupata.

Donatella - 02/04/22 ore 22:17.
Gavi, oggi: il codirosso fa la sua prima apparizione della stagione 2022.

Admin - 23/06/21 ore 12:39.
Buongiorno Leonardo. Purtroppo potrebbe essere successo qualcosa di brutto alla femmina. Se fosse così e se le uova fossero già  schiuse, il maschio potrebbe portare avanti anche da solo la nidiata.

Leonardo - 22/06/21 ore 19:33.
Sassoferrato, Marche. Dopo aver deposto 6 uova e averle covate per 10 gg circa la femmina ha abbandonato il nido. Vediamo solo il maschio che è rimasto disorientato. Ora non viene quasi più. Che può essere successo?
Astolinto bar

Codirosso comune (Phoenicurus phoenicurus) - famiglia Muscicapidi, ordine PASSERIFORMI.
• Ultimo aggiornamento: 20/05/2025. Visite dal 14/02/2025: 983.
ASTOLINTO ★ PAGINA FACEBOOK
Precisazioni Privacy

Mail: admin AT astolinto.it

Valid HTML 4.01 Transitional


Copyright © 2013 - 2025. Tutti i diritti riservati - www.astolinto.it