Astolinto Astolinto
IPARUM Specie di invertebrati italiani Specie di pesci italiani Specie di anfibi italiani Specie di rettili italiani Specie di uccelli italiani Specie di mammiferi italiani
 

Ordine SULIFORMI SULIFORMI Famiglia Falacrocoracidi Falacrocoracidi

Uccelli Uccelli specie e caratteristiche Commenta Commenti degli utenti

Marangone minore

Microcarbo pygmeus

sole. Marangone minore (Microcarbo pygmeus), foto di esempio dell'animale. Specie simili

Piccolo marangone bruno legato all'acqua.


Descrizione

Piccolo marangone nero con collo e capo marroni.

Marangone minore su Wikipedia.

Alimentazione

Prevalentemente pesci.

Distribuzione

Presente lungo le coste europee e nordafricane.
In Italia è presente, ma raro, in tutto il territorio nazionale e manca solo nelle grandi isole. Raggiunge densità maggiori in Pianura Padana e sulle coste dell'adriatico (dalle Marche al Friuli Venezia-Giulia e in Puglia). E' comunque una specie in espansione.

Habitat

Coste marine, fiumi e paludi.

Immagine di un ambiente preferito.


Tabella dell'attività nel corso dell'anno*:

MESI
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
                                   
Tempo meteorologico Roma, media 2017 - 2019
  Presente in Italia   Poco presente in Italia   Generalmente assente in Italia

La distribuzione è costante per tutto l'anno ma non sembra seguire un ciclo stagionale.




APPROFONDIMENTO

Marangone minore (Microcarbo pygmeus)

I marangoni minori hanno le piume permeabili e, per asciugarsi, si mettono su dei posatoi ad ali aperte.


Astolinto bar


Commenti degli utenti
Marangone minore
COMMENTI DEGLI UTENTI:

Condizioni di utilizzo

Collabora con Astolinto: inserisci le tue osservazioni, inizia una discussione o poni una domanda ma ricorda:

1) Scrivi sempre IL LUOGO dell'eventuale avvistamento e, se possibile, precisa anche IL MOMENTO DELLA GIORNATA (esempio: "stamattina", "ieri pomeriggio", "il 15/6/22 verso le 10.00"....) .
2) NON INSERIRE i caratteri speciali (apostrofo ' ...).
3) ACCETTA L'INFORMATIVA cliccando sul quadratino.

Esempio: 'Lazio, Monti Lucretili, 5/2/20 - .......'

* In alto ci sono i commenti più recenti o quelli in evidenza.


Nome (o nickname):
Inserisci un messaggio:
Accetto l'informativa sulla privacy









Manuela - 14/06/20 ore 18:25.
Avvistato un marangone minore che si asciugava posato su un albero sopra il torrente Avenale a Castelfranco Veneto, oggi alle ore 10.00.

Anonimo - 14/12/19 ore 14:48.
Visto a Palazzo San Gervasio, lago santa Giulia.

Anto - 19/02/19 ore 21:09.
Ostia. Presenti al CHM almeno 5 marangoni minori fotografabili dai capanni. Stanno ad asciugarsi sui pali o su alberi bassi affioranti dalla palude. In questa zona non erano segnalati fino all anno scorso.

gicarella@alice.it - 20/11/16 ore 07:57.
Località Villagrazia di carini via A.Vespucci 126, ore 07,54. Stamattina credo che sopra un mio abete ci sia un piccolo stormo di Marangone minore in sosta.
Astolinto bar

Marangone minore (Microcarbo pygmeus) - famiglia Falacrocoracidi, ordine SULIFORMI.

• Note: La foto principale è stata scattata in Umbria.
Per le informazioni sulla diffusione dei marangoni minori si è fatto riferimento riferimento ai dati di www.ornitho.it del 2020. Essendoci meno di 1000 segnalazioni al mese la specie è stata considerata poco comune.
. | AS 1m |

• Ultimo aggiornamento: 31/12/2020. Visite dal 14/02/2025: 273.
ASTOLINTO ★ PAGINA FACEBOOK
Precisazioni Privacy

Mail: admin AT astolinto.it

Valid HTML 4.01 Transitional


Copyright © 2013 - 2025. Tutti i diritti riservati - www.astolinto.it