Astolinto Astolinto
IPARUM Specie di invertebrati italiani Specie di pesci italiani Specie di anfibi italiani Specie di rettili italiani Specie di uccelli italiani Specie di mammiferi italiani
 

Ordine ANSERIFORMI ANSERIFORMI Famiglia Anatidi Anatidi

Uccelli Uccelli specie e caratteristiche Commenta Commenti degli utenti

Germano reale

Anas platyrhynchos

sole. Germano reale (Anas platyrhynchos), foto di esempio dell'animale. Specie simili

Anatra di medie dimensioni diffusa in tutto l'emisfero nord. Femmine brune e maschi con testa verde.


Descrizione

Le femmine hanno una colorazione mimetica bruna o grigia. I maschi, più appariscenti, hanno testa e collo verde con un collarino bianco. Il becco è largo e piatto.

Germano reale su Wikipedia.

Alimentazione

Il Germano Reale è onnivoro e la sua dieta opportunista varia a seconda delle stagioni. Si nutre principalmente di piante delle zone umide, alghe e semi. Cattura anche piccoli animali come vermi, insetti e le loro larve (zanzare, libellule...), lumachine, piccoli crostacei, girini e piccoli pesci.
Può mangiare anche il grano e il mais rimasto nei campi dopo la raccolta.
Si nutre principalmente in acqua filtrando il fondo con il becco. Immerge la testa e il collo sott'acqua, restando con la coda in aria. Pascola anche sull'erba nei prati vicini all'acqua.

Distribuzione

Il Germano reale è ben diffuso in tutto l'emisfero nord, più raro al di sotto dell'equatore.
La popolazione è abbondante in Italia ed in aumento

Habitat

Zone umide.

Immagine di un ambiente preferito.

Frequenta anche zone antropizzate dove è al sicuro da molti predatori.

Il Germano Reale è l'antenato di quasi tutte le razze di anatre domestiche, ad eccezione di quelle che derivano dall'Anatra muta.

Caccia: il Germano Reale è una delle specie più cacciate. Vi sono continue immissioni in natura di individui di allevamento, da parte dei cacciatori o per ravvivare le ville cittadine. Esse si mescolano con le popolazioni autoctone.

Accoppiamento del Germano reale dal Canale Youtube di Astolinto.



Tabella dell'attività nel corso dell'anno*:

MESI
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
                                   
Tempo meteorologico Roma, media 2017 - 2019
  Presente in Italia   Poco presente in Italia   Generalmente assente in Italia

Il germano reale è presente in Italia tutto l'anno.




APPROFONDIMENTO

Germano reale (Anas platyrhynchos)

Dimorfismo sessuale: le femmine hanno una colorazione mimetica bruna o grigia. I maschi, più appariscenti, hanno testa e collo verde con un collarino bianco.


Germano reale (Anas platyrhynchos)

Femmina di Germano reale con due piccoli, sponde del Tevere al centro di Roma. I piccoli seguono la madre costantemente e rimangono molto vicini tra loro. Questo uccello si è adattato a vivere anche in corsi d'acqua con un certo grado di inquinamento.


Astolinto bar


Commenti degli utenti
Germano reale
COMMENTI DEGLI UTENTI:

Condizioni di utilizzo

Collabora con Astolinto: inserisci le tue osservazioni, inizia una discussione o poni una domanda ma ricorda:

1) Scrivi sempre IL LUOGO dell'eventuale avvistamento e, se possibile, precisa anche IL MOMENTO DELLA GIORNATA (esempio: "stamattina", "ieri pomeriggio", "il 15/6/22 verso le 10.00"....) .
2) NON INSERIRE i caratteri speciali (apostrofo ' ...).
3) ACCETTA L'INFORMATIVA cliccando sul quadratino.

Esempio: 'Lazio, Monti Lucretili, 5/2/20 - .......'

* In alto ci sono i commenti più recenti o quelli in evidenza.


Nome (o nickname):
Inserisci un messaggio:
Accetto l'informativa sulla privacy









Elisabetta - 19/11/23 ore 10:50.
Udine - roggia di via Teobaldo Ciconi airone bianco maggiore ormai stanziale da due anni in inverno insieme con una cinquantina di germani reali maschi e femmine e una deindocrina a becco rosso e a una anatra muschiata.

Santo - 21/01/21 ore 16:22.
Lago di Ganzirri, Messina. Sempre presente.

Anto - 07/01/20 ore 23:13.
Qui a Roma se ne vedono molti nel Tevere. Vicino San Pietro mi sembra ci sia una prevalenza di maschi. In primavera si riproducono ma i gabbiani reali mangiano tutti i piccoli.

Tamaceski - 20/04/19 ore 18:15.
Visti in buona quantità sul lago di Garda.
Vincenzo - 23/03/14 ore 17:09.
Mi piace
Astolinto bar

Germano reale (Anas platyrhynchos) - famiglia Anatidi, ordine ANSERIFORMI.

• Note: La foto principale è stata scattata all'Orto Botanico di Roma.. | AS 1m |

• Ultimo aggiornamento: 2/09/2025. Visite dal 14/02/2025: 329.
ASTOLINTO ★ PAGINA FACEBOOK
Precisazioni Privacy

Mail: admin AT astolinto.it

Valid HTML 4.01 Transitional


Copyright © 2013 - 2025. Tutti i diritti riservati - www.astolinto.it