Astolinto Astolinto
IPARUM Specie di invertebrati italiani Specie di pesci italiani Specie di anfibi italiani Specie di rettili italiani Specie di uccelli italiani Specie di mammiferi italiani
 

Ordine PASSERIFORMI PASSERIFORMI Famiglia Muscicapidi Muscicapidi

Uccelli Uccelli specie e caratteristiche Commenta Commenti degli utenti

Codirosso spazzacamino

Phoenicurus ochruros

sole. Codirosso spazzacamino (Phoenicurus ochruros), foto di esempio dell'animale. Specie simili

Piccolo uccello bruno con la coda arancione presente in inverno nelle città come il passero comune e la cinciarella.

Descrizione

Piccolo uccellino grigio con coda e groppone di colore rosso-ruggine. Il maschio ha la faccia e il petto neri e presenta delle strisce bianche sulle ali.
La femmina è di colore grigio-nocciola uniforme.
Lunghezza di circa 15 cm e peso di circa 15 grammi.

Alimentazione

Insetti (mosche, farfalle ...), bacche.
Soprattutto in inverno frequenta volentieri le mangiatoie e gradisce biscotti all'uovo, al burro, con panna o pezzetti di pandoro e panettone.

Distribuzione

Il codirosso è diffuso in Europa, Nord Africa e Asia centrale e del sud.
In Italia è migratore parziale: cioè una parte dei codirossi è stanziale mentre il resto è svernante.

Habitat

Alcuni individui in estate vivono in zone montane anche rocciose e nella stagione fredda scendono a valle e popolano anche aree urbanizzate, dai piccoli paesi alle grandi città. In questo periodo si stabiliscono in parchi cittadini, aree giochi, ville e giardini privati.
Frequentano prevalentemente il terreno o la parte inferiore degli alberi.

Rimane sempre all'erta per scovare eventuali minacce.
Abbassa e alza il capo e fa vibrare la coda periodicamente.
Si posa su alberi bassi, rocce e pali in modo da poter osservare l'ambiente circostante. Sceglie sempre gli stessi posatoi.
Cattura gli insetti al volo grazie alla sua agilità.

 

FOTO COMMENTATE

Codirosso spazzacamino (Phoenicurus ochruros) Codirosso spazzacamino (Phoenicurus ochruros). Codirosso spazzacamino femmina. Notare il corpo grigio ardesia e la coda rosso ruggine, il becco e l'occhio sono neri. Questo uccellino utilizza posatoi abituali per proteggersi da eventuali minacce e per avvistare le prede.

 

Codirosso spazzacamino (Phoenicurus ochruros) Codirosso maschio. In inverno accettano anche pane o altri alimenti forniti dall'uomo in mangiatoie anche improvvisate. Sarebbe meglio lasciargli a disposizione biscotti sbriciolati, pezzettini di pandoro o panettone e strutto. Anche per questo non sono rari in molte città o nei paesi.

 

Codirosso spazzacamino (Phoenicurus ochruros) Codirosso, piccolo immaturo. La colorazione del dorso è più mimetica.

 


Astolinto bar


Commenti degli utenti
Codirosso spazzacamino
COMMENTI DEGLI UTENTI:

Condizioni di utilizzo

Collabora con Astolinto: inserisci le tue osservazioni, inizia una discussione o poni una domanda ma ricorda:

1) Scrivi sempre IL LUOGO dell'eventuale avvistamento e, se possibile, precisa anche IL MOMENTO DELLA GIORNATA (esempio: "stamattina", "ieri pomeriggio", "il 15/6/22 verso le 10.00"....) .
2) NON INSERIRE i caratteri speciali (apostrofo ' ...).
3) ACCETTA L'INFORMATIVA cliccando sul quadratino.

Esempio: 'Lazio, Monti Lucretili, 5/2/20 - .......'

* In alto ci sono i commenti più recenti o quelli in evidenza.


Nome (o nickname):
Inserisci un messaggio:
Accetto l'informativa sulla privacy







Sissi - 02/05/25 ore 17:14.
Lecco. I piccoli sono nati, sono 5

Sissi - 27/04/25 ore 12:00.
Provincia di Lecco. Da 1 mese circa una coppia di codirosso spazzacamino ha preso la mia lavanderia come dimora sfruttando una finestrella basculante che lascio sempre d aperta. . Ha costruito un nido sopra il cassonetto della tapparella. Sono presenti maschio e femmina e penso stiano deponendo le uova. Mi osservano ogni volta che entro ma non si spaventano nel vedermi, se ne stanno ad osservarmi. Sono molto contenta di averli come ospiti â￾¤ï¸￾â￾¤ï¸￾e spero di vedere nascere i loro piccoli.

Anonimo - 26/11/24 ore 19:06.
Ciao Lisa. Ottimo che è tornato!! Sono contenta per te! In inverno mangiano volentieri cibo grasso e dolce: pezzettini di panettone, pandoro, pezzettini di biscotto all'uovo o al burro. Cose nutrienti insomma!! Ciao!!



Donata - 09/07/25 ore 19:48.
Avvistato in provincia di Cosenza.

Lucia - 27/06/25 ore 12:21.
Da 2 giorni (27-28.6.25) lo vedo arrivare nel pomeriggio verso le 16-17 nel prato, beccare un verme e volare via. Chissà, forse ritorna oggi!! Non l'avevamo mai visto! Vivo in Svizzera vicino a Zurigo ma sulla collina!

Tiziana - 23/05/25 ore 17:38.
Questi giorni una coppia sta vicino casa nostra. Ancona.

Nicola - 29/04/25 ore 18:26.
Cosenza. Per il secondo anno consecutivo una coppia di codirosso ha scelto di nidificare sopra il mio scaldabagno sul balcone )))

Silvia - 24/03/25 ore 17:25.
Verona. Admin esatto. All'andata a fine ottobre si è fermata da me una settimana circa, al ritorno è rimasta da me un mese. Tanto per chiarire il comportamento nelle sue tappe migratorie. Ciao a tutti!!

Admin - 22/03/25 ore 19:55.
Silvia vuol dire che ha passato quei mesi in un altro posto. Ed ha usato la tua abitazione come tappa di arrivo e ripartenza per la zona di riproduzione.

Silvia - 21/03/25 ore 10:59.
Verona: la mia carissima spazzacamina è partita oggi, perché non è venuta a mangiare. Dopo averla osservata con attenzione sono sicura al 100 per 100 che era la mia vecchia amica che era tornata a novembre ma che poi era sparita per tre mesi. Era ritornata a mangiare da me a metà febbraio. Oggi partita. Speriamo che torni in autunno.

OibaF - 10/03/25 ore 16:08.
Sabato è ripartito...

Cristina - 09/03/25 ore 14:22.
Milano. Ciao Silvia! In effetti se si tratta davvero di lei ha tenuto un comportamento davvero strano...

Silvia - 08/03/25 ore 11:59.
Ciao Cristina..... per fartela breve, ho un sospetto che la spazzacamina che sta venendo da me sia proprio LEI...la mia vecchia amica sparita a novembre... Non chiedermi come mai sarebbe sparita proprio per i tre mesi più freddi e sia ricomparsa adesso poco prima di emigrare....perché anche io morirei dalla voglia di sapere dove se ne è andata per tre mesi e perché adesso è ritornata!!! Sembra lei...da tanti particolari....va spesso a nascondersi nello stesso posto, insomma sembra lei!! Incredibile

Monica - 08/03/25 ore 08:04.
Loc. Giovi, comune di Mignanego, GE.

Cristina - 07/03/25 ore 16:07.
Milano. Ciao Silvia! Sono contenta che tu abbia una nuova amica… magari è la figlia della tua vecchia amica spazzacamina!

Admin - 03/03/25 ore 07:35.
Ciao Danila. La parte sottostante delle tettoie è uno dei luoghi tipici dove i codirossi vanno a passare la notte. E un luogo sicuro per loro. Lascialo riposare lì. In questo periodo però i codirossi spazzacamino si trasferiscono dai luoghi di svernamento ai luoghi di riproduzione...chissà se non sta aspettando una femminuccia per fare il nido?

Danila - 02/03/25 ore 22:33.
Scusa, ho dimenticato di scrivere il luogo: vivo a Messina (codirosso maschio).

Danila - 02/03/25 ore 22:31.
Un codirosso maschio ogni sera, dalla fine di novembre, si rifugia sotto la tettoia in legno di casa mia. Tutte le sere. Perché è solo? perché viene la sera appena fa buio? posso fare qualcosa per lui? Quando mi avvicino per parlargli lui inclina la testa e mi guarda. Rimane lassù vigile. Ormai conosce me e le mie bambine

Silvia - 01/03/25 ore 08:24.
Verona. Nel frattempo io ho scoperto il nuovo uccellino che viene da me: una nuova bellissima spazzacamina. Posso dire che sicuramente non è la mia ex che è venuta da me a mangiare per anni, questa è nuova perché le modalità di approccio sono diverse: entra nella mangiatoia dal davanti anziche di lato, è molto sospettosa, prende la prima briciola che trova, mentre la ex stava anche un minuto o due a scegliere la briciola giusta, poi se una volta presa la briciola non le piaceva la lasciava sul balcone e non la mangiava. Quindi risolto l enigma dell uccellino misterioso.

Silvia - 01/03/25 ore 08:13.
Verona Ciao Patrizia. Sì, secondo me una volta scoperto il posto, ritornerà a mangiare, a marzo comunque migrano, quindi adesso si prepara per andarsene....forse ritornerà in autunno, tra ottobre e novembre perché memorizza il posto dove ha trovato cibo!!Quindi potresti rivederlo fra 6-7 mesi!! Ciao!!

Patrizia - 28/02/25 ore 18:25.
Da Roma Nord Salve a tutti Grazie, leggendo i vostri messaggi mi fa piacere condividere con voi Stamattina è apparso un uccellino si è posato sul parapetto della terrazza così ho cercato notizie e vi ho trovati. È un codirosso! Ho messo subito delle briciole di frappe Secondo voi si riaffaccia? Qui ci sono corvi, piccioni, pappagalli e picchi e altro che non so… Grazie

Patrizia - 28/02/25 ore 12:33.
Da Roma Nord Salve a tutti Grazie, leggendo i vostri messaggi mi fa piacere condividere con voi Stamattina è apparso un uccellino si è posato sul parapetto della terrazza così ho cercato notizie e vi ho trovati. È un codirosso! Ho messo subito delle briciole di frappe Secondo voi si riaffaccia? Qui ci sono corvi, piccioni, pappagalli e picchi e altro che non so… Grazie

Patrizia - 28/02/25 ore 12:33.
Da Roma Nord Salve a tutti Grazie, leggendo i vostri messaggi mi fa piacere condividere con voi Stamattina è apparso un uccellino si è posato sul parapetto della terrazza così ho cercato notizie e vi ho trovati. È un codirosso! Ho messo subito delle briciole di frappe Secondo voi si riaffaccia? Qui ci sono corvi, piccioni, pappagalli e picchi e altro che non so… Grazie

Patrizia - 28/02/25 ore 07:36.
Da Roma Nord Salve a tutti Grazie, leggendo i vostri messaggi mi fa piacere condividere con voi Stamattina è apparso un uccellino si è posato sul parapetto della terrazza così ho cercato notizie e vi ho trovati. È un codirosso! Ho messo subito delle briciole di frappe Secondo voi si riaffaccia? Qui ci sono corvi, piccioni, pappagalli e picchi e altro che non so… Grazie

Silvia - 24/02/25 ore 20:25.
Ciao Cristina!! Ancora non ho visto chi viene a mangiare, vedo che mancano briciole, ma ancora non so chi è. Ho provato a mettere una pallina di grasso per vedere se il nuovo ospite la mangia. E no, preferisce le briciole. Anche la mia vecchia (si fa per dire

Cristina - 24/02/25 ore 14:46.
Milano. Ciao Silvia! Che bella notizia!!! Sono curiosa anche io di scoprire chi è il misterioso uccellino che ti viene a trovare… magari è proprio la tua vecchia amica spazzacamina… Facci sapere appena lo scopri! Un abbraccio ciao!

Silvia - 23/02/25 ore 21:15.
Verona: ho una novità!! Ho sempre lasciato fuori dal balcone il cibo per la mia spazzacamina, che da novembre scorso comunque era sparita. Ho scoperto ieri che c'è un misterioso uccellino che sta venendo a mangiare nella sua mangiatoia, ma non so che uccellino è perché non l'ho mai visto. Comunque qualcuno sta venendo a mangiare le briciole, adesso ho messo dei nuovi biscotti frantumati e una palla di grasso coi semi. Vediamo se riesco a vedere che uccellino è. In giro per il giardino del condominio ho visto una spazzacamina identica a quella che veniva da me..... Domanda inquietante.....che sia lei? Possibile che da novembre non sia mai venuta a mangiare e che sia ricomparsa ieri?

Cocca - 18/02/25 ore 10:18.
Genova ore 10:15 codirosso viene tutti i gg o quasi a mangiare nella mangiatoia appesa al mandarino dove si cibano assiduamente tutto il giorno fino alle 16:30 - 17 cinciallegre, ballerine e pettirossi ormai stanziali da diversi anni… codirosso arrivato quest’anno per la prima volta! Un via vai di piccoli volatili che riempie il cuore di gioia!!! In primavera spariscono per tornare a novembre dicembreâ￾¤ï¸￾

Elisa - 08/02/25 ore 12:49.
Emilia Romagna zona del ferrarese, stamattina 08/02/25 verso le 12, in giardino. Ha mangiato un po’ di briciole di pane che avevo messo per gli uccellini.

Mariangelo - 07/02/25 ore 15:06.
Mi sono dimenticato io abito a Casalpusterlengo in provincia di Lodi.

Mariangelo - 07/02/25 ore 15:04.
Codirosso viene ogni giorno sul mio balcone e faccio trovare biscotti

Serena - 04/02/25 ore 20:43.
Avvistato ieri sera, 3 febbraio 2025, alle 18.30, in zona industriale Montespertoli (FI), stava facendo un richiamo molto tipico.

Elena - 21/01/25 ore 10:50.
Codirosso maschio sul mio balcone in provincia di Lecco. Gli metto semi e frutta secca spezzettata, come li mangia amore piccolino!

Enrico - 20/01/25 ore 10:56.
Varese lago, stamattina come tutte le mattine e poi sporadicamente durante la giornata.

Giuseppina - 16/01/25 ore 12:32.
Questa mattina nel Parco del Ticino pavese verso le ore 10.30 ho visto un codirosso spazzacamino maschio.

Filippo - 13/01/25 ore 18:32.
Oggi ho visto un codirosso nel nido delle rondini.

Phil - 08/01/25 ore 08:40.
Una coppia in casa a piazzale Flaminio, Roma centro, festeggia l'epifania 2025 col panettone..(particolarmente graditi i canditi....)

Rosi - 07/01/25 ore 18:58.
A novembre 2024 sono ritornati i nostri uccellini di cui: Spazzacamino e Pettirossi. Rispetto allo scorso anno abbiamo notato che sono molti di più, dobbiamo giornalmente provvedere al loro cibo. A fine stagione quando partiranno vi informeremo, speriamo il più tardi possibile perché portano allegria.

Mary - 07/01/25 ore 16:10.
Da qualche giorno viene in giardino un codirosso maschio, oggi gli ho dato un pò di pandoro....

G - 31/12/24 ore 15:35.
Codirosso maschio a Borello di Cesena, oggi 31/12 h 15:00, viene in terrazzo a mangiare le briciole.

Pulcinella di mare - 31/12/24 ore 15:00.
Codirosso maschio da 3 giorni mangia sul balcone leccornie: un profumato mangime di frutta, semi e grasso; provincia di Pavia, stamattina verso le 10 ho visto anche una femmina in sua compagnia.

Dona - 30/12/24 ore 08:57.
Ciao vi segnalo Codirosso spazzacamino maschio che viene in queste mattine sul mio balcone a Milano zona Lambrate dove metto in una fioriera vuota piccoli avanzi di cibo dei miei pappagalli🦜🦜 e del gatto 🐈‍⬛

gigio - 29/12/24 ore 10:19.
Salve a tutti io ho il codirosso ospite fisso del mio balcone da anni. Oggi sta ripulendo una carta che fasciava il panettone da ogni briciola peccato non potere pubblicare una foto io abito ad Anzola Emilia provincia di Bologna e oggi è il 29 dicembre 2024.

Nadia - 27/12/24 ore 17:09.
Fara Gera d'Adda, bassa provincia bergamasca. Sono ormai quattro giorni che mi si presenta un maschio codirosso a mangiare nel piattino dove lascio avena e uvette. Da anni vengono merli e pettirossi ma lui non l'avevo mai visto. È bellissimo.

Cristina - 21/12/24 ore 17:47.
Ciao Silvia! In effetti ho letto che i codirossi vivono in media 3-4 anni, quindi sperare che ci facciano compagnia all infinito è impossibile!😊 Spero che presto ti passi a trovare qualche nuovo uccellino 😍! Facci sapere… Stammi bene anche tu, un abbraccio!

- 21/12/24 ore 16:44.
Verona. Ciao Cristina!!Sempre contenta di leggere i tuoi post!!😊 Beh, la spazzacamina liberata in linea d aria da casa mia dista circa 2-3 km., in mezzo ci sono case e strade. Tutto può essere, anche che si sia spostata, però quella che veniva da me non è mai più venuta a mangiare da me, il cibo è sempre fuori a disposizione ed è sempre uguale. Non manca mai niente. Deduco che la mia non ci sia più, purtroppo. Chissà, se ne arriva un altra, posso "illudermi" che sia lei che è tornata. Obiettivamente, però, penso che la mia sia morta, visto che erano anni che veniva. Anche questo anno è venuta a mangiare 3-4 volte in ottobre. Poi sparita. Speriamo per i tuoi!! Che vengano ancora per diversi anni!!Ciao! Stammi bene!!😙

Cristina - 21/12/24 ore 14:31.
Milano. Ciao Luca! Innanzitutto spero che presto tu possa rivedere i tuoi amici codirossi… Per quanto riguarda la sparizione concordo con quanto detto da Silvia, nemmeno io sono una esperta in materia ma basandomi sulla mia esperienza non credo sia il maltempo la causa. Qui da me a Milano quando diluvia anche forte e ultimamente succede spesso, mi ritrovo il terrazzo con un via vai dei miei amici spazzacamini in cerca di cibo perché non lo trovano in giro… arrivano fradici e se ne stanno al riparo un pò becchettando felici. Vedrai che magari tornano quando meno te lo aspetti. Ciao Silvia! Ma non è che la spazzacamina che hai liberato qualche giorno fa è quella che veniva da te?

Codirosso spazzacamino - 20/12/24 ore 14:48.
Avvistato in paese vicino Ravenna, si è posato sul balcone. Emilia Romagna

OibaF - 20/12/24 ore 14:14.
E' Tornato, arrivato 2 o 3 settimane fa Cigliano (VC) 20/12/2024 per il secondo anno, dorme su tubo canalina elettrica molto riparata, arrivo intorno alle 17 riparte al mattino presto, durante il giorno passa a trovarci su ringhiera del balcone dove mettiamo briciole di cibo per lui. Maschio perchè corrisponde a vostra descrizione. Esserino superiore.

Silvia - 19/12/24 ore 20:24.
X Luca: aggiungo ancora: se dei 3 ne mancasse 1, allora sì, potrei pensare che uno sia morto. 3 insieme contemporaneamente non penso.

Silvia - 19/12/24 ore 20:17.
Verona Ciao Luca! Difficile pensare che improvvisamente siano morti tutti 3 insieme. Aggiungo che il maltempo non costituisce di per sé un pericolo, salvo casi rarissimi. Nel tuo caso, se mettevi anche cibo escluderei del tutto quindi che il maltempo possa essere la causa. Io, che sono comunque ignorante in materia, sono più propensa a pensare ad una migrazione altrove. Nel senso che uno decide di spostarsi e gli altri gli vanno dietro, fermo restando che non sono comunque uccelli gregari. A me sembra una migrazione o spostamento altrove forse proprio per il maltempo. Morti in 3 insieme improvvisamente per un po' di pioggia...non lo trovo probabile.

Luca - 19/12/24 ore 13:50.
Come ogni anno aspettavamo in trepidante attesa il ritorno dei tre codirossi che, in zona collinare di Napoli, negli ultimi due anni ci hanno tenuto compagnia a turno tutte la mattinate da novembre a fine marzo, mai a lasciare il piattino sul terrazzo vuoto, li avremmo visti cinguettare con insistenza finché non saremmo usciti a servirgli qualche briciola! Questo anno li abbiamo visti ritornare a fine ottobre in leggero anticipo con tanta contentezza. Fino a che, un bel giorno di punto in bianco, dopo alcuni giorni di forte maltempo sono spariti. Sono ormai tre settimane che li aspettiamo, il piattino di coccio con le briciole é pieno da giorni e nel nostro cuore le speranze si affievoliscono sempre più.

Chiara - 18/12/24 ore 14:01.
San Giovanni Valdarno (AR). 18/12/2014 Sono giorni che un codirosso maschio si presenta sul davanzale della mia finestra per gustarsi biscotti che metto per i passerotti. Si presenta sia la mattina verso le 10 e nel primo pomeriggio.

Silvia - 12/12/24 ore 16:16.
Verona. Quella di oggi è stata la seconda volta che ho fatto uscire uno spazzacamino. La prima volta la spazzacamina che veniva sempre a mangiare da me è finita nei sotterranei del garage....3 ore e mezza per farla uscire, è uscita che era già buio fuori. Stamattina la seconda volta sempre spazzacamina femmina nella tromba scale (non di casa mia), circa mezz'ora per farla uscire...a mano stavolta 😉

Silvia - 12/12/24 ore 11:56.
Verona: oggi è entrato una spazzacamina ed è finita nella tromba delle scale. Appena ho visto l'uccellino svolazzare disperato....ho notato subito la coda arancione, era identica alla mia spazzacamina che non c'è più. Non si riusciva a farla uscire. Quindi prima ho cercato di stancarla perché il soffitto sulla rampa scale era altissimo e non si riusciva a prenderla. Stancata un po di volare si è posata su una grata in alto. Ho preso la scala e l ho agguantata con la mano e l ho presa. CON GRANDE GIOIA SONO RIUSCITA A LIBERARLA FUORI DALLA FINESTRA. È VOLATA VIA. FELICISSIMA ANCHE IO. Ho sudato sette camicie per farla uscire!!!

Kobretti - 10/12/24 ore 14:00.
Arezzo, loc. Agazzi, oggi alle ore 14:00. Codirosso maschio.

Maria - 09/12/24 ore 12:07.
Abito a Verona ed è da alcuni anni che vedo questo uccellino in questo periodo... golosissimo di ciccioli di maiale a minuscoli pezzetti e biscotti tritati. È bellissimo.

Anonimo - 26/11/24 ore 19:06.
Ciao Lisa. Ottimo che è tornato!! Sono contenta per te! In inverno mangiano volentieri cibo grasso e dolce: pezzettini di panettone, pandoro, pezzettini di biscotto all'uovo o al burro. Cose nutrienti insomma!! Ciao!!

Lisa - 22/11/24 ore 17:25.
Ciao Silvia è tornato!! Sono contentissima!! Ma cosa possiamo dargli da mangiare? Viene sempre di sera, non so nemmeno se vedrebbe il cibo. Che bello è di buon auspicio

Franca - 20/11/24 ore 16:14.
Lazio, Ostia Antica, oggi. Per tutta la mattinata c'era nel mio giardino un uccellino grigio scuro, somigliante al pettirosso per forma, credo fosse il codirosso spazzacamino, scendeva dal tronco del limone per andare sull'erba e viceversa, cercava nel terreno e mangiava forse le olive. Non ho fatto uscire i gatti, sicuramente per questo motivo che l'ho visto. Bellissimo!

Silvia - 19/11/24 ore 18:28.
Ciao Cristina, se torna te lo scrivo senza dubbio. Ti farò anche sapere se viene qualche nuovo cliente alla mangiatoia!! Aspetto anche io qualche merlo, quando fa piuttosto freddo vengono anche loro, dai speriamo bene!! Scrivi se hai qualche nuovo uccellino che viene a mangiare da te!!! Ciao un abbraccio!!!

Cristina - 19/11/24 ore 14:41.
Milano. Ciao Silvia! Dai non perdere la speranza...magari torna quando meno te lo aspetti! Comunque ti capisco perché quando è sparito il mio amico spazzacamino maschio dopo 3 anni anche io ero molto dispiaciuta...era diventato “uno di famigliaâ€￾ e non scappava nemmeno più quando mi vedeva! Per quanto riguarda gli altri ospiti del mio terrazzo le due femmine sono sempre presenti e si rincorrono come al solito, il maschio invece non mi è ancora capitato di vederlo. Il merlo non si è ancora palesato, lo scorso anno si era presentato in febbraio, vediamo se torna di nuovo. Facci sapere se ci sono novità per la tua spazzacamina. Ciao!

Barbara - 19/11/24 ore 08:51.
Avvistato codirosso spazzacamino ora a Piove di Sacco (PD).

Silvia - 18/11/24 ore 21:07.
Ciao Lisa! Anche la mia spazzacamina è tornata per il 6 anno di fila, ma è stato l'ultimo!! Speriamo che almeno il tuo torni!!ciao!!

Silvia - 18/11/24 ore 21:03.
Verona: Ciao Cristina!! Grazie per il msg!! Onestamente, penso che non la rivedrò più. Gli altri anni freddo o non freddo si presentava mediamente 4 o 5 volte al giorno, senza mai saltarne uno. Di fatto è tornata e ha mangiato alcune volte (è venuta 4 o 5 volte a mangiare), ormai è quasi un mese che non si vede più. Quindi mi sa che la storia della mia spazzacamina finisce qui. Ogni anno che è tornata sapevo che poteva essere l ultimo. E mi dispiace veramente molto, ma ormai è chiaro che non verrà più. Speriamo che capiti un altro uccellino, magari un pettirosso!! Ciao e grazie di nuovo del msg!! Facci sapere invece dei tuoi spazzacamini, merli,ecc! Ciao!!!!

Cristina - 17/11/24 ore 14:46.
Ciao Silvia! Mi spiace molto sapere che la tua amica spazzacamina non si è più fatta viva...Ma non potrebbe essere che non facendo particolarmente freddo (non so a Verona ma qui a Milano è solo qualche giorno che sono scese le temperature) non ha bisogno di cibarsi da te ma trova ancora in natura ciò che le serve? Spero che presto tu possa rivederla!

LISA - 17/11/24 ore 13:42.
Napoli. Salve sto aspettando ormai da settimane il ritorno dello spazzacamino, ma purtroppo non credo che tornerà più, sono triste. Sarebbe stato il 6° anno, ma sto perdendo le speranze :-(

Silvia - 16/11/24 ore 20:01.
Verona: oltre 20 giorni che la spazzacamina non si fa più vedere. Guardo sempre se mancano i pezzetti di panettone, ma purtroppo ci sono sempre tutti. Una delle poche volte che era venuta a mangiare avevo trovato una penna delle ali per terra. A sto punto posso dire che pur essendo tornata per il sesto anno, temo che non la rivedrò più. Mi rimane la penna dell'ala a ricordo, ma mi dispiace veramente molto. Tengo comunque la cassettina con le briciole perché non si sa mai, dopo tutto non è mica detto che sia morta, potrebbe essersi stabilita in un altro giardino e magari tornare più avanti...

Mari - 14/11/24 ore 17:24.
Provincia di Pavia, oggi alle 16:30. Maschio e bellissimo. Mai visto prima .

Silvia - 13/11/24 ore 15:18.
La spazzacamina era tornata ed è venuta a mangiare un po di volte, ma ormai sono una quindicina di giorni che non si fa più vedere. Sicuramente non è un segnale positivo.

Francesco - 09/11/24 ore 20:35.
Fasano(BR). Ormai è il 4° anno che torna il periodo è più o meno sempre lo stesso. Si posiziona sopra la luce del pianerottolo.

Marija - 31/10/24 ore 15:01.
Oggi ho raccolto uno spazzacamino penso per come è descritto. L'ho preso, apriva la bocca poi beveva, gli accarezzavo la testa, l'ho messo in un cestino che si riprende in camera mia, poi ho trovato un altro sembrava morto ma non ero sicura l'ho messo vicino nel cestino primo appena fatto ha preso il volo sotto il letto adesso non so come farlo uscire.

Ste-3 - 28/10/24 ore 20:25.
Oggi, periferia est di Milano, è tornato lo spazzacamino che dorme ogni inverno sul mio balcone. Dovrebbe essere il 5° anno. Inizio a lasciargli acqua, per il cibo aspetto il freddo.

Silvia - 19/10/24 ore 10:45.
Verona, zona stadio: non ci credevo...per il sesto anno consecutivo è tornata la mia spazzacamina. Dopo 5 anni le speranze di rivederla erano pochissime. Oggi ho trovato 2 briciole mancanti nella sua cassetta mangiatoia. I prossimi giorni spero di vederla in modo da confermare che è proprio lei. Vado a prendere il panettone che adora!! Sei anni consecutivi che ritorna!!! Una potenza della Natura concentrata in 7 cm.

Mario. - 08/10/24 ore 01:00.
Cuorgnè 25 09 2024 ore16,30 fatto incontro con codirosso spazzacamino era abbastanza domestico sembrava ancora giovane non avendo altro da dargli ho dato camole da pesca che a mangiato volava vicino poi tornava e stato anche sul palmo della mia mano poi se ne andato come era arrivato.

Admin - 01/09/24 ore 20:07.
Ciao Silvia. Fino a quando sarà possibile la politica del sito é contro la censura del pensiero altrui che va sempre conosciuto per comprendere meglio le dinamiche umane che purtroppo influenzano moltissimo lo status delle specie che vengono trattate nel sito. In questo caso l'utente parla del passato e di un tempo nel quale il benessere non era diffuso e si rendeva necessario un apporto aggiuntivo di proteine. Solo pochi anziani si rendono conto di quanto la fauna selvatica sia in riduzione numerica.

Silvia - 29/08/24 ore 18:30.
Si invita l'amministratore del sito ad eliminare commenti idioti che nulla servono allo scopo del forum. Grazie.

Lu - 27/07/24 ore 12:26.
Tutti questi uccelletti erano buonissimi per la polenta e speriamo che li reintroducano per farne spiedi, gli uccelli allo spiedo sono buonissimi.

Admin - 10/07/24 ore 23:17.
La mamma può essere morta o per qualche motivo ha abbandonato il nido. Oppure i piccoli si sono ammalati.

Monica - 05/07/24 ore 21:07.
Milano, il 2/7/24 c'erano 4 piccoli. Oggi non sentiamo più nulla e abbiamo visto con la telecamera i 4 piccoli morti e la mamma sparita. Il maschio va avanti-indietro canticchiando. Cosa può essere successo? Grazie.

Carla - 21/06/24 ore 13:14.
A casa mia tutto il mese di Giugno 2024 hanno fatto il nido nella mia colonna Teo e Tea così li ho chiamati: una coppia instancabile hanno allevato i propri cuccioli. Non sono riuscita a vedere però quando sono andati …🥹

Patrizia - 03/06/24 ore 15:00.
Ho una codirosso da un anno ed è disabile, ha una spalla più alta dell’altra e non vola. Probabilmente l’ho trovata a terra perché è stata buttata dal nido dai genitori a causa della sua disabilità. Vorrei capire che cos’ha. Non ha piumaggio nella coda.

Maria - 24/05/24 ore 12:34.
Busalla (GE). Da qualche giorno frequenta il mio balcone dove metto briciole di pane, biscotti e semi rimasti dalla mangiatoia del mio canarino.

Cla - 18/05/24 ore 11:03.
Codirosso maschio e femmina con nidiata composta da 4 piccoletti nel mio laboratorio. Tutti in salute sono quasi pronti per imparare a volare. Bricherasio (TO)

Maku - 12/05/24 ore 08:05.
È da due giorni che un maschio “bussaâ€￾ alle finestre del bagno. Inizialmente mi sono preoccupato, non capivo perché un uccellino così bello volesse entrarmi in casa. Poi ho letto i vostri messaggi. Probabilmente è abituato a farsi nutrire da qualcuno con il cuore sensibile come il vostro. Vi saluto e vi ringrazio, ma adesso vi lascio così gli preparo la colazione.

Colombina - 01/05/24 ore 22:22.
Torino, 1 maggio 2024, ore 20:00 circa. Questa sera è passata la femmina sul balcone della camera a mangiare qualche pezzettino di carne che avevo messo per le cornacchie. Non li ho invece più visti sul balcone della cucina (i vicini si sono fra l'altro lamentati per la caduta di qualche briciola per cui non posso più mettere biscotti).

Fulvia - 30/04/24 ore 18:33.
30/04/2023 - Toscana, Empoli (FI). Recuperata stamattina verso le 10:00 in giardino piccola codirosso femmina con ferita da morso all'addome causata dal nostro gatto. Era reattiva, ha bevuto varie volte, ha fatto qualche svolazzo. Portata al centro di recupero avifauna della nostra cittadina (CETRAS) per le opportune cure.

Silvia - 21/04/24 ore 18:43.
Anche quest'anno rinnovo il mio appello. Molti degli insetti già nati moriranno in questi giorni per il freddo senza aver potuto deporre le uova. E quindi saranno meno in estate. In generale, in tutto il mondo molti insetti sono in drastico calo. Non solo molti sono impollinatori ma anche spesso la base di moltissimi ecosistemi e moltissimi uccelli, come i codirossi dipendono da loro per la sopravvivenza. Invito tutti a evitare insetticidi e veleni vari e piuttosto ad utilizzare repellenti che li tengano lontani senza ucciderli. Grazie. Ciao!!!

Cristina - 24/03/24 ore 14:41.
Milano. Qui da me spazzacamini ancora tutti presenti (merlo compreso), ma come avevo detto in precedenza qui in zona sono stanziali. Durante la stagione calda diminuiscono le visite in cerca di cibo ma passano cmq per bere, al momento si stanno abbuffando con la colomba 😊.

Fedindia - 21/03/24 ore 21:01.
Napoli. Oggi, 21 marzo, il codirosso spazzacamino a cui ho dato da mangiare durante l’inverno, non si è visto, spero sia la partenza il motivo della sua assenza.. Era arrivato a fine ottobre ed ha trascorso gran parte dei sui giorni nei pressi del mio terrazzo.. Credo avesse imparato a riconoscermi perché veniva a salutarmi appena uscivo in terrazza. Buon viaggio Creatura meravigliosa.

Silvia - 17/03/24 ore 12:00.
Verona. Penso che la spazzacamina sia partita. Non posso saperlo con assoluta certezza perché ho anche un paio di merli che vengono a mangiare e quindi non posso sapere se il cibo che manca l'abbia mangiato lei o i merli. Ma oggi la spazzacamina non l'ho mai vista sul balcone.

Ste-3 - 15/03/24 ore 17:15.
https://www.hobbyuccelli.it/community/forum/download/file.php?id=25229&sid=bc6b8fbb935d14ae68c24a246757fb91&mode=view Foto del 2020

Ste-3 - 15/03/24 ore 17:13.
Bussero (Mi): codirosso spazzacamino maschio. Dal 2020 (primi di novembre) sverna dormendo sulle barre del tendone arrotolato. Mangia panettone, pandoro e croissant (che deve dividere con una coppia di cinciallegre e un pettirosso). Da 2 giorni è partito (visto fino alle 10:00), solitamente arriva verso halloween. Tutte le sere è bello controllare, accendendo la luce, la sua presenza, dopodiché si tano giù le tapparelle. Già mi manca.

Silvia - 13/03/24 ore 08:18.
Verona: la spazzacamina ha iniziato a mangiare di più. A giorni parte. Fa sempre così.

Pepi - 12/03/24 ore 13:24.
Avvistato oggi, 12 marzo 2024 alle 09.15, un esemplare maschio, nel mio orto, in località Cacciarino, Orte. Lazio.

Teresa - 11/03/24 ore 08:30.
Avvistato questa mattina alle 08:15 nel mio cortile aperto, non avevo mai visto un uccellino così bello, poi ho fatto ricerca qui ed è lui. Brindisi 11/03/2024.

Admin - 10/03/24 ore 12:05.
Eh già Girolamo. Questo significa che i codirossi spazzacamini si stanno spostando dalle città alle campagne per il periodo della nidificazione.

Girolamo - 09/03/24 ore 14:20.
Avvistato adesso nel prato davanti casa a Palestrina (Roma).

Marica - 08/03/24 ore 15:26.
Jesolo Venezia 08 marzo 2024 É un po' di tempo che vedo questo bellissimo uccellino nel mio giardino non lo conoscevo prima d'ora. Bellissimo.

Cristina - 23/02/24 ore 14:51.
Milano. Spettacolooooo!!! Ieri mattina ho sorpreso lo spazzacamino maschio e una delle femmine mangiare insieme senza azzuffarsi. Lei era tranquilla nella ciotola a piluccare, mentre lui gironzolava sul terrazzo e becchettava per terra...poi sono volati via insieme...che si siano fidanzati?? 💕 Boh comunque erano bellissimi😍. Sono curiosa di vedere se capiterà ancora. P.S. Inoltre da qualche giorno si presenta anche un merlo maschio. Scriverò di lui nella pagina dedicata.

Luca - 21/02/24 ore 20:56.
Sassuolo, 20/2/2024 Sono due sere che andando sul balcone ho notato questa simpatica presenza, un codirosso appollaiato sulla centralina della tenda in posizione nascosta e protetta. Al mattino tuttavia non c’è e mi pare sia solo.

Rosy - 21/02/24 ore 08:23.
E da parecchie settimane che un Codirosso maschio visita il nostro giardino a Seregno.Mangia principalmente biscotti integrali non mangia mangime .E bello vederlo in giardino con la presenza anche di Pettirossi

Silvia - 17/02/24 ore 09:50.
Verona: io avevo provato a dare alla spazzacamina il pastone per insettivori. Mai neanche assaggiato. Quindi o panettone o niente.

ircedofe - 14/02/24 ore 17:35.
Cesena: maschio adulto, si presenta a tutte le ore del giorno, di più nel primo pomeriggio e staziona nella zona perchè appena uso il richiamo dopo pochissimo appare. Ho allestito due mangiatoie nei punti in cui ama poggiarsi. Preferisco non dare cibo umano agli uccelli, soprattutto cibo che contiene lieviti, così ho optato per un patè di cibo per insettivori di cui va molto ghiotto, ed anche il suo vicino pettirosso. A volte aggiungo camole di farina vive, ma non troppo per non disabituarlo a cacciare, è il mio amico Bert e lo amo alla follia.

Silvia - 12/02/24 ore 17:09.
Verona: dimenticavo: parte indipendentemente dalle condizioni meteo. Un anno ricordo che è partita che pioveva ed era ancora freddino. Sole o pioggia parte comunque.

Silvia - 12/02/24 ore 17:04.
Verona: la spazzacamina che viene da me, gli scorsi 4 anni è sempre partita nella seconda quindicina di marzo. So che sta per partire perché 2 o 3 giorni prima mangia più del solito, poi all improvviso il cibo rimane tutto e allora so che se ne è andata. Non sono mai riuscita a capire verso che ora parte. Sicuramente prima di mezzogiorno direi. ma non so se è mattino presto o quando di preciso. Generalmente se ricordo bene parte circa tra il 20 e il 25. Vediamo questo anno quando parte.

Valerio - 12/02/24 ore 14:59.
Salve ne ho uno che viene a beccare le molliche in terrazza da qualche settimana. A Roma.

Admin - 06/02/24 ore 22:11.
Sarebbe interessate se voi utenti vi segnaste la data dell'ultimo avvistamento di quest'anno poichè tra non molto i codirossi spazzacamino si recheranno nelle località dove faranno il nido.

Gigi - 06/02/24 ore 14:51.
Oggi penso di averne visto uno in terrazzo. Nero con macchie bianche verso la coda e un riflesso rossastro sempre sulla coda. Non ne avevo mai visti. Oderzo, TV.

Elena - 04/02/24 ore 08:33.
Stamattina 4/2/24 ore 8.32 borghetto lodigiano, lodi, sul davanzale del balcone.

Cristina - 03/02/24 ore 13:35.
Ciao Silvia!! Grazie mille per le info sei sempre gentilissima. Proverò come hai suggerito e vediamo se la ballerina ritorna. Lo spazzacamino non sono sicura sia il mio vecchio amico, ma come dicevo mi piace pensare sia lui...😊 e in ogni caso mi godo la sua presenza e quella delle due femmine attaccabrighe 😂.

- 02/02/24 ore 20:45.
Dimenticato nome e località: Silvia di Verona.

- 02/02/24 ore 20:44.
Ciao Cristina!! Sono contenta che anche il maschietto sia ritornato, magari ha girato per un periodo in zona e poi è tornato a farsi vivo!! La ballerina penso sia un insettivoro al 100 per 100. Prova col panettone ma penso che non lo mangi. Vai sul sicuro se le prendi le camole del miele (vermetti), in alternativa in un negozio per animali potresti trovare un pastone di colore quasi nero che si dà ai merli, è composto anche da insetti e invertebrati. È un pastone leggermente umido, di colore molto scuro, penso che contenga anche miele, ha un profumo particolare ma non è sgradevole. Odora un pò di erba o fieno.

Cristina - 29/01/24 ore 14:21.
Milano. Ciao a tutti. È tornato! La scorsa settimana il mio amico spazzacamino "scomparso" a Natale 2022 sembra sia ritornato...o almeno a me piace pensare che sia lui e non un altro esemplare di maschio 😊. Ovviamente si è già azzuffato con le 2 spazzacamine femmina per accaparrarsi il cibo, mi diverto troppo a vederli rincorrersi! 😂 È un via vai continuo, non riescono a mangiare tranquilli perché subito arriva un rivale a disturbare! E così adesso ho tre bocche da sfamare...non faccio in tempo a riempire i piattini che in un attimo si spazzolano tutto, ma quanto mangiano!!! Però che belli che sono è una gioia vederli 😍. Inoltre, qualche giorno fa è comparsa quella che io penso fosse una ballerina bianca, bellissima...si è fermata solo un attimo a guardarsi in giro ma non trovando evidentemente nulla di suo gusto è volata via subito. Mi piacerebbe rivederla, qualcuno mi sa dire che tipo di mangime posso mettere in terrazzo per attirarla? Grazie a chi potrà rispondermi.

Mara 28 / 1 /24 Roseto d - 29/01/24 ore 09:18.
Codirosso maschio tutte le notti o quasi sul filo della luce dentro alla mia veranda cerco di nn fare casino dalle 20 in poi sennò si spaventa e scappa .

Silvia - 24/01/24 ore 19:10.
Verona. La spazzacamina lascia di tanto in tanto dei piccoli regalini vicino alle briciole del pandoro. Penso che siano un segno di gratitudine e apprezzamento per tutto il pandoro che le metto. Tra questi doni ci sono pidocchi verdi delle rose ancora vivi e pezzi di cimici masticate ben riconoscibili dalle zampe e altri piccoli doni che, visti i precedenti, ho preferito non approfondire....oltre che bellissima è riconoscente ed educatissima!!!!

- 23/01/24 ore 21:42.
Cambiago (Mi) Codirosso spazzacamino maschio, tutti i giorni su terrazzo in mattinata.

Colombina - 17/01/24 ore 18:05.
Aggiornamento da Torino: una coppia di codirosso (soprattutto la femmina) viene a mangiare tutti i giorni (più volte al giorno!) sul mio balcone insieme ad una coppia di gazze!

Sicofante - 17/01/24 ore 14:47.
Schio centro ore 14,30.Un esemplare di codirosso spazzacamino maschio visto oggi per la prima volta. É venuto a mangiare pezzi di pandoro lasciati in giardino per un pettirosso che da un mese viene a trovarci.

Raffaele - 14/01/24 ore 01:02.
Buccinasco Milano Visto la prima volta ieri sul mio davanzale farsi una scorpacciata di biscotti sbriciolati lasciati lì per gli ospiti abituali tipo cince e codirosso.

glo2569 - 11/01/24 ore 17:10.
Viene da ieri nel mio giardino (mattina e pomeriggio). E' un maschio. lascio sempre semi e pandoro in inverno per gli uccellini. Non sembra per nulla spaventato dalla mia presenza. Gerenzano (VARESE)

Sam78 - 10/01/24 ore 14:39.
Oggi x la prima volta l'ho visto sul ns balcone..lascio sempre pane o sotto x pettirosso piccioni e colombine...oggi arrivato lui...Cesano maderno (MB).

Alessandra - 08/01/24 ore 14:09.
È da novembre che viene a trovarmi ogni giorno una bellissima coppia. S solitamente arrivano assieme ai passeri quando metto sulla strada da mangiare, ma essendo molto paurosi gli lascio in una vaschetta a parte biscotti sbriciolati o panettone...sono bellissimi ❤️

Raffaele - 02/01/24 ore 13:59.
Paterno (PZ), vicino casa.

Diego - 31/12/23 ore 15:12.
31-12-23 ore 14.30 BG, Curno, vicino parco. Non appena sbattuto la tovaglia è venuto un maschio di codirosso( piu piccolo di quello in foto) ha spazzolato tutte le briciole in poco tempo. Primo avvistamente , solitamente regno del passero.

Silvia - 29/12/23 ore 19:34.
Verona. Spazzacamina sempre presente e in ottima forma. Mangia (tanto): panettone, ma non vuole le uvette o i canditi. Ha anche ciotola con acqua, ma non l'ho mai vista bere. Al momento è da sola, vediamo se si presenta anche qualche pettirosso in gennaio.

Giovanni - 28/12/23 ore 11:01.
Codirosso spazzacamino maschio visto a Cantalupo in Sabina RI il 28/12/23

Colombina - 10/12/23 ore 21:29.
Torino, 10/12/2023 ore 11,15 circa Avvistato codirosso sulla ringhiera del mio balcone e sullo sgabello dove mettiamo una ciotolina con il cibo. È il mio primo avvistamento!

Stagno - 10/12/23 ore 10:44.
Lombardia, Voghera, provincia di Pavia 09/12/23 ore 11:20. Avvistati in zona di aperta campagna, tra campi e l'argine di un piccolo torrente. Particolarmente concentrati sotto le rive quasi a lambirne l'acqua. Un posatoio sicuramente prediletto è un cassonetto dell'immondizia particolarmente isolato.

Lombardia, Mantova, Borgo - 10/12/23 ore 10:13.
Sono arrivati col freddo (0°) qualche giorno fa, si vedono sui tetti (spazzacamino) a mezzogiorno ma anche nei prati (mattino). Non scappano finchè non ci si avvicina da rappresentare un pericolo (4 metri) permettendo l osservazione diretta. Zanna

Marina - 08/12/23 ore 13:35.
Avvistati davanti alla mia cucina a beccare briciole di pane, biscotti panettone ore 13 del 8.12.23

Maria - 07/12/23 ore 08:28.
Lisa infatti anche per noi, sortiva lo stesso effetto, non vederlo dopo 4 anni mi è dispiaciuto molto, arrivava verso le 17, dormiva sulla tenda di bambù e alla mattina presto volava via.

Bebo - 04/12/23 ore 09:16.
Roncello (MB). Zona semi agricola. Ore 9:15, 03/12.

Maria - 02/12/23 ore 16:53.
Lisa infatti anche per noi, sortiva lo stesso effetto, non vederlo dopo 4 anni mi è dispiaciuto molto, arrivava verso le 17, dormiva sulla tenda di bambù e alla mattina presto volava via.

Lisa - 30/11/23 ore 14:47.
Ciao,qui in provincia di Napoli, sono anni che a fine ottobre arriva il codirosso è va via verso marzo. Quando è venuto la prima volta era piccolo, molto tenero, e da allora ogni anno si rifugia nel mio terrazzo. Che bello, per noi è di buon auspicio :-)

Angelica - 27/11/23 ore 14:21.
Ho avvistato il codirosso sul mio terrazzo il 12/11/2023, ma anche in altri giorni antecedenti. Si posa come una vedetta sulla punta di un ombrellone chiuso, passeggia sul prato sintetico mangiando cimici e tagliaforbici, si posa sui vasi. E' carinissimo.

Kiko - 27/11/23 ore 09:14.
Ciao, ben ritrovati a tutti. Qui a Grosseto il Codirosso è arrivato il 2 novembre. Ho avuto il problema delle Gazze che mangiavano tutto in un attimo. Il maschio mangia 1 o 2 pezzetti e va via. La femmina invece si trattiene e mangia tipo gallina. Così ho trovato il modo per fare mangiare solo il Codirosso.

Maria - 18/11/23 ore 19:15.
Quest’anno ahimè non è arrivato a posarsi sulla tenda di bambù la notte, li vedo svolazzare ma dopo 4 anni non si posa più, chissà perché, mi dispiace tanto, ci speravo

Maria - 12/11/23 ore 22:20.
Quest’anno ahimè non è arrivato a posarsi sulla tenda di bambù la notte, li vedo svolazzare ma dopo 4 anni non si posa più, chissà perché, mi dispiace tanto, ci speravo.

Maria Grazia - 12/11/23 ore 14:30.
Carrara Ms. Ore 14,20. Un bellissimo codirosso sta svolazzando nel mio giardino. Ieri era in coppia.

Luca - 11/11/23 ore 09:46.
Dopo mesi di assenza in trepidante attesa, stamane avvistato uno dei codirossi che tengono pulito dalle briciole il mio terrazzo in condominio adiacente Bosco di Capodimonte, Napoli. Bentornati.

Ileana - 07/11/23 ore 17:13.
Avvistato a Bagnoli, quartiere di Napoli, torna ogni anno, adora biscotti sbriciolati. È un vero splendore.

Diana - 07/11/23 ore 15:24.
Avvistato codirosso spazzacamino ieri verso le 17.30 a Lucca-Toscana.

Silvia - 06/11/23 ore 08:05.
Quinto anno di fila che arriva la mia codirossa, con 2 giorni di ritardo rispetto al solito. In genere arrivava il 30 ottobre, ma questo autunno è arrivata il 2 novembre. E sempre in splendida forma! Vado a prenderle il panettone....il suo cibo preferito in inverno!! Caspita però....5 anni di fila! Una forza della natura!

Elisabetta - 19/10/23 ore 14:48.
Qui a Lignano Riviera UD abbiamo anche almeno un pettirosso stanziale, forse di più, anche se so che sono territoriali, che vive tra la nostra grande pineta privata e quella comunale. Inoltre, vedo spesso anche le cinciallegre anche sul mio terrazzo dove metto i semi in alto. Li ho visti oggi in mattinata. Nel parco condominiale vivono anche parecchie gazze, oltre alle tortore dal collare e agli scoiattoli e ai picchi. Durante la stagione estiva ho sentito di notte anche almeno un chiù - assiolo.

Maria - 19/10/23 ore 14:40.
Ciao I codirossi sono arrivati🥰 Spero torni a posarsi sull’arella di notte, ricordatemi cosa posso fargli trovare? Io abito in provincia di Bari sul mare.

Admin - 14/10/23 ore 21:44.
Ciao Elisabetta. Si tratterà sicuramente di picchio verde. Aggiorno i messaggi. https://www.astolinto.it/SchedeVU/PicchioV.php

Elisabetta - 14/10/23 ore 20:34.
Preciso che era un codirosso spazzacamino oggi, qui a Lignano Riviera ho visto spesso picchi verde smeraldo e anche azzurri, oltre a un Regulus regulus pochi giorni fa. Qui a Lignano Riviera ci sono anche i pettirossi.

Elisabetta - 14/10/23 ore 20:26.
Avvistato codirosso maschio a Lignano Riviera (UD) oggi pomeriggio ca. 16:00. Tranquillo anche quando mi ha visto molto da vicino, ca. un metro.

Toni - 04/10/23 ore 08:27.
Avvistato codirosso maschio a Rivolta d’Adda stamattina.

⭐️ Ad - 13/06/23 ore 17:37.
Ciao Livio. Puoi aiutare i codirossi in due modi: 1) Non fare alcun lavoro di ristrutturazione fino all'involo, 2) Esegui la ristrutturazione in modo da non stravolgere troppo la zona dove hanno fatto il nido (in vista dei prossimi anni). Sì, una vaschetta con acqua fresca sarà sicuramente gradita....per il cibo ci penseranno mamma e papà (insetti). Le foto le puoi pubblicare sulla pagina Facebook di Astolinto (vedi sotto) e posso successivamente mettere il link qui.

Livio - 13/06/23 ore 12:17.
Ho una nidiata internamente ad un casotto che avrei dovuto ristrutturare nei giorni scorsi: tutto fermo ovviamente. Le uova si sono da poco schiuse, come posso aiutare mamma e papà? Cibo per loro o la prole appena schiusa, una vaschetta con acqua? Scrivo da uno dei paesi etnei e ho scoperto il nido in questione lo scorso 29 Maggio 2023. Posso allegare delle foto? Come?

Admin - 14/05/23 ore 11:00.
Potrebbero essere già nati i piccoli. Se hanno il cibo in bocca (imboccata) è probabile che ci siano dei pulcini nel nido.

Giuia - 14/05/23 ore 08:47.
Ciao a tutti, ci sono due uccellini che hanno fatto il nido sul tetto in legno del mio balcone, stanno tutti e due in guardia per tutto il giorno uno va e uno viene con il cibo in bocca, volevo sapere se questo è periodo di uova o potrebbero essere già nati i piccoli? Siamo in provincia di Como.

Kiko - 07/04/23 ore 06:04.
Buongiorno, come giustamente dici tu Cristina non solo insetti. Comunque mi chiedo se ci sono dei cibi da non dargli, visto che si tratta di animali protetti. Mi sbaglio a pensarlo o certi cibi non gli vanno dati? I balestrucci non credo che ci siano qui a Grosseto. Perlomeno nella mia terrazza non sono venuti. Può essere che ci siano e non me ne sono accorto visto che riconoscerli mentre volano è più difficile.

Cristina - 29/03/23 ore 18:11.
Ciao Maria. In inverno è molto difficile per loro procacciarsi gli insetti e/o bacche, quindi aiutarli con del cibo “sostanziosoâ€￾ è molto importante. Arachidi, noci, strutto, semi vari, cioè cibi che contengono grassi e oli naturali sono sempre particolarmente graditi. I miei amici non disdegnano di venire a piluccare anche il resto dell'anno, quindi finché frequentano il mio terrazzo continuo a sfamarli, se passano vuol dire che ne sentono il bisogno. Il prossimo inverno prova anche tu a dare qualcosa al tuo spazzacamino, anche se viene solo per dormire, magari la mattina presto quando si sveglia dopo il freddo della notte può fargli piacere trovare del cibo.😊 Ciao!

Maria - 26/03/23 ore 20:26.
Kiko il mio negli anni passati spariva proprio in questi giorni, quest’anno lo ha fatto a Febbraio ora aspetto di rivederlo a Novembre,lo spero tanto. Cristina pensavo non gradissero quei cibi ma solo insetti , da me però dorme soltanto non ho mai provato😅. Comunque da oggi pomeriggio sono arrivati i balestrucci nell’area box dove hanno costruito un bel nido da 2 anni e svolazzavano sulla mia testa per farmelo notare 🥰

Kiko - 25/03/23 ore 07:40.
Ciao Cristina buongiorno, grazie per la tua esauriente risposta e tutte le info. Anche io ho visto che le noci gli piacciono, le grattugio così è più facile per loro mangiarle. Ho letto che mangiano anche lo strutto e in un negozio per animali qui a Grosseto mi hanno detto anche di un pastone di insetti e margarina, che credo piaccia di più ai maschi che alle femmine. 🙂 Buon fine settimana Ciao

Cristina - 23/03/23 ore 13:51.
Ciao Kiko. Si certo sono sempre qui alla ricerca di cibo... fino a Natale veniva anche un maschio (mi ha fatto compagnia per diversi anni) ma poi all improvviso è sparito e sono arrivate le due femmine, io continuo a sperare che non gli sia successo nulla, ma che abbia semplicemente lasciato campo libero alle due “signoreâ€￾ :-). Comunque per rispondere alla tua domanda il cibo preferito in assoluto sono panettone in inverno e colomba in primavera, poi vanno pazzi per le noci e le arachidi, ogni tanto qualche biscotto o tortina fatta da me. Ovviamente niente che contenga cioccolato e non gli dò mai pane, crackers o similari. Ho provato anche a mettere semi vari (girasole, sesamo, zucca ecc...) ma non gradiscono molto. Buona giornata, ciao!

Kiko - 23/03/23 ore 07:11.
Buongiorno a tutti 🙂 Grazie Admin, chissà dove sarà andato... sento la mancanza. 😌 Ciao Cristina, grazie della tua segnalazione. Quindi continui a dargli da mangiare, immagino. Hai notato cosa gli piace ?

Cristina - 20/03/23 ore 15:26.
Ciao Kiko, Le due spazzacamine femmina che frequentano il mio terrazzo per ora sono ancora qui. Io sono di Milano e nella mia zona ci sono molti codirossi che rimangono tutto l anno, penso che la maggior parte di loro siano stanziali. Ciao!

Admin - 17/03/23 ore 11:25.
Sì, vanno a nidificare in posti ricchi di insetti. In natura. Anche in montagna. Ai piccoli servono proteine....

Kiko - 16/03/23 ore 16:15.
Ciao a tutti ! Da domenica scorsa il codirosso spazzacamino non si è più fatto vedere. Penso che sia fra quelli che hanno cambiato zona. Qui a Grosseto infatti non ne ho più visti in giro. Succede anche a voi?

Silvia - 04/03/23 ore 18:56.
Ottimo!! Salutamele!! : ) Ciao!!

Cristina - 04/03/23 ore 17:29.
Ciao Silvia! Sei sempre molto gentile a rispondermi :-) Mi sembra che le due spazzacamine stiano entrambe bene, sono sempre molto vispe e continuano a rincorrersi... ovviamente non so quale delle due ha avuto questo comportamento poiché adesso hanno entrambe di nuovo la coda! A occhio non mi sembra di aver notato sintomi di malessere, quindi non penso sia una patologia, speriamo bene :-) Magari aveva semplicemente mangiato troppo! In caso di novità ti avviso. Ciao!

Silvia - 04/03/23 ore 13:57.
Ciao Cristina. Io ti scrivo quello che so. Forse altri ne sanno MOLTO di più. Io sono una esperta di colombi e questo comportamento è piuttosto comune fra i colombi e non è collegato a patologie in genere. Loro mangiano oltre il necessario per riempire il gozzo e fare scorta, questo succede se trovano grossi quantitativi e cercano di mangiarne il più possibile la parte in eccesso la rigurgitano. Tuttavia potrebbe essere anche un problema del tratto digerente, nei colombi dovuto magari a presenza di vermitosi soprattutto gli ascaridi. Tuttavia dubito che gli spazzacamino abbiano vermitosi con questi sintomi. Potrebbe essere anche che mangi per istinto e poi liberi il tratto digerente per far più spazio ad altro alimento più idoneo. Comunque tra gli uccelli il rigurgito del cibo è piuttosto comune anche per non appesantire il volo in caso di sovralimentazione. Se non ha sintomi di malessere dovrebbe essere un comportamento e non una patologia. Comunque penso che lo spazzacamino nutra i piccoli con insetti appena presi e non rigurgiti come fanno i colombi o per es. i pinguini.Ciao fammi sapere se noti altro. Ciao

Cristina - 03/03/23 ore 14:18.
Ciao a tutti! Ho un quesito, spero che qualcuno sappia darmi una risposta. Una delle due spazzacamine da qualche giorno ha un comportamento “stranoâ€￾, almeno per me... ogni tanto la vedo rigurgitare il cibo come quando danno da mangiare ai piccoli. Penso sia ancora presto per la nidiata... si tratta forse di una specie di “preparazioneâ€￾ in previsione di una eventuale prossima covata? Grazie in anticipo per le info che potrete darmi.

Kiko - 28/02/23 ore 06:43.
Anche per me sono come fossero di famiglia, come figli. Ieri una gazza ladra gli ha mangiato tutto e di certo non mi ha fatto piacere ma del resto devono mangiare anche loro. Bravo Admin, bella idea. Io tengo un diario e mi annoto i fatti più salienti che riguardano i codirosso spazzacamino.

Admin - 27/02/23 ore 18:26.
Si certo Maria. Non c'è una data fissa di arrivo o di partenza infatti sarebbe interessante annotarsi il tempo di permanenza per fare dei paragoni in diverse parti d'Italia anche per confrontarle con le condizioni meteo di quell'annata.

Maria - 27/02/23 ore 15:33.
Kiko, correggo.

Maria - 27/02/23 ore 15:25.
Kili io abito a Giovinazzo provincia di Bari, quando la vedo arrivare sono felice, non lo nego, infatti volevo chiedere ma possibile che sia andata via prima? Mi preoccupo come se fosse di famiglia ☺️

Mimma - 27/02/23 ore 13:34.
Codirosso spazzacamino maschio tutti i giorni sul mio balcone a mangiare Genova Pegli. Febbraio 2023.

Kiko - 27/02/23 ore 10:21.
Ciao a tutti 🙂 Grazie per le segnalazioni! X Silvia: Verona è una città molto bella. Qui a Grosseto ci sono diversi codirosso spazzacamino e credo che stiano qui senza migrare. X Maria: anche per me è una compagnia che mi dà gioia. Dove hai visto la codirosso femmina ?

Maria - 26/02/23 ore 20:23.
Codirosso femmina dal 2019 arriva a novembre e va via a marzo, si posa sull'arella di bambù alle 16.30 e va via il mattino presto, quest'anno è andata via il 19 febbraio chissà perché, per me ormai è una compagnia.

Anonimo - 26/02/23 ore 13:40.
Codirosso spazzacamino, mangiatoia sul terrazzo, ore 13.30. Lazio, Bracciano.

Silvia - 17/02/23 ore 08:18.
Io abito a Verona. La codirossa di cui scrivo è a Verona nei mesi invernali. Ciao!!

Kiko - 16/02/23 ore 10:33.
Grazie Silvia, ho guardato ma io vorrei un documentario stile Focus. Comunque continuo a cercare. Non hai risposto alla mia domanda sulla località (vedi condizioni di utilizzo).

Silvia - 15/02/23 ore 14:46.
X Kiko: se digiti codirosso spazzacamino you tube trovi tutti i video che vuoi. Lo puoi vedere in tutti gli aspetti. Ciao!! :-)

Kiko - 15/02/23 ore 10:26.
Documentario sul codirosso spazzacamino NON sul codirosso comune. 🙂 Grazie

Kiko - 15/02/23 ore 10:21.
Buongiorno Silvia. Ho capito, grazie. Io abito a Grosseto, come ho scritto. I codirosso spazzacamino che hai visto in quale zona sono ? Ho notato che il maschio e la femmina hanno caratteristiche e abitudini abbastanza diverse. Il maschio viene spesso mangia qualche pezzetto, beve, sta un poco e poi va via. La femmina viene raramente (più probabile verso le 15) ma quando viene mangia molto, anche stile gallina. Inoltre è molto più diffidente e paurosa del maschio che si è fatto avvicinare fino ad un paio di metri. Ho cercato un documentario sul codirosso spazzacamino ma niente. Aiutatemi. Grazie

Silvia - 14/02/23 ore 20:12.
No le femmine sono tutte grigio marroncino. Tutte uguali. Con coda arancio. Non sono di due tipi. Solo grigio tendente al marrone. Ciao!

Kiko - 14/02/23 ore 09:36.
Ciao Silvia, qui sul sito nella descrizione leggo che è di colore nocciola. Effettivamente il colore è quello. Quindi, da quello che mi dici te le femmine possono essere di due colori diversi?

Silvia - 14/02/23 ore 09:20.
Ciao Kiko. I maschi sono più scuri, quasi neri e hanno delle penne sfumate bianche sulle ali e coda arancione. Femmine più chiare, grigio scuro senza parti bianche sulle ali e coda sempre arancione. Ciao!!

Kiko - 14/02/23 ore 08:40.
Ciao a tutti! A Grosseto città uno o più maschi di codirosso spazzacamino vengono nella mia terrazza. Viene meno spesso anche quella che credo sia la femmina. Quali sono i suoi colori ? Mi aiutate a riconoscerla ? 🙂 Grazie

Silvia - 13/02/23 ore 19:45.
Ciao Cristina!! Adesso capisco perché lo spazzacamino che ti veniva da anni sul balcone è sparito...appena si è reso conto di queste due nuove spazzacamine esagitate che se le danno di santa ragione avrà pensato che per tenersi le penne addosso era meglio togliere il disturbo almeno per un periodo. Se in primavera le due spiritate migrano verso zone montane non è escluso che il tuo vecchio amicone nero si faccia avanti visto che era stanziale tutto l anno. Magari tra un po' lo rivedi :). Se torna facci sapere!!! Ciao!!

Cristina - 13/02/23 ore 15:53.
Ciao Silvia! Quando veniva il maschio era tutto tranquillo... era sempre e solo lui, raramente l avevo visto rincorrersi con qualcuno, da quando ci sono le due femmine è una lotta continua! Ieri ho assistito a questa scena: ad un certo punto si sono ritrovate entrambe sul parapetto a circa 1 metro di distanza tra loro, si sono guardate un attimo (forse 5 secondi) tipo duello del far west... e poi all improvviso volate via ad inseguirsi... sono morta dal ridere! La prima a tornare è stata quella senza coda. Ciao!

Silvia - 12/02/23 ore 14:09.
Ciao Cristina! Meno male che non sono l'unica che assiste a zuffe, agguati e battaglie sul proprio terrazzo!!

Silvia - 12/02/23 ore 14:05.
Ciao David.... è vero è estremamente confidente. Ormai uno di famiglia!

David - 12/02/23 ore 08:43.
Aggiornamento pettirosso, per chi volesse vederlo ho postato un video sul tubo, basta scrivere: pettirosso 10 febbraio 2023. Solo lui non scappa quando io o mia madre usciamo sul terrazzo gli altri volano via come razzi, ahahahah.

Cristina - 11/02/23 ore 13:42.
Ciao a tutti! Ho scoperto che la mia spazzacamina in realtà... sono due! Come ho fatto a capirlo visto che sono praticamente identiche e quindi indistinguibili? Qualche giorno fa una delle due si è presentata completamente priva della coda (avrà avuto qualche “scontroâ€￾ con qualcuno più grande di lei? Boh..) e così mi sono resa conto che le ospiti del mio terrazzo sono due! Inoltre ho assistito a delle zuffe tipo quella descritta da Silvia nei suoi post di qualche giorno fa e adesso appena arriva una anche l altra si fionda e litigano! Mi divertono troppo... :-) P.S. Invece il mio vecchio amico spazzacamino scomparso da Natale non si è più fatto vivo.., io spero ancora di rivederlo! :-)

Angy Ule - 08/02/23 ore 15:34.
Questo pomeriggio su una pianta del mio balcone alle ore 14.30

Silvia - 04/02/23 ore 07:51.
Da ieri è ufficialmente iniziata una guerra tra la spazzacamina e il pettirosso. Praticamente appena uno dei due arriva per mangiare il panettone l'altro si apposta lì vicino per piombargli addosso. Quindi non mangia più nessuno.

Silvia - 03/02/23 ore 16:14.
Oggi davanti alle briciole di panettone è scoppiata una zuffa epocale tra la spazzacamina e il pettirosso. Si sono lanciati giù dal balcone tipo falchi uno addosso all'altro. Dopo poco è venuto su il pettirosso. Adesso la spazzacamina aspetta che l'altro se ne vada.

Silvia - 03/02/23 ore 16:11.
x Maddalena: ciao!! Dagli biscotti all'uovo o biscotti secchi sbriciolati. Le fette biscottate non vanno tanto bene. Ciao.

Maddalena - 03/02/23 ore 07:32.
Calabria , Girifalco. Un codirosso maschio sul balcone della cucina, lascio una fetta biscottata sbriciolata. Bellissimo!

Anonimo - 01/02/23 ore 18:42.
Oggi pomeriggio, dentro la casa che sto ristrutturando ad Adria (RO) ho visto una femmina, che impaurita dalla mia presenza, cercava di uscire da una finestra. Poi quando è uscita, è rimasta un pezzo a guardarmi, alzando e abbassando la coda. Mai vista, Bellissima! Poco distante, nel mio minuscolo giardino lascio le briciole di biscotti, ed è molto frequentato da diversi passeri, un pettirosso, e merli. Silvia.

Simone - 29/01/23 ore 19:18.
A Piove di Sacco (PD) questa sera ore 17:00 28/1/2023 mangiava delle briciole per terra nel cortile.

Silvia - 26/01/23 ore 12:39.
Per Maurizio: ciao Maurizio! Assolutamente no i crackers. Non dargli roba salata o pane. Dagli panettone, pandoro, biscotti sbriciolati meglio se hanno uovo o burro. Pane e crackers fanno malissimo a qualsiasi uccello.

Silvia - 26/01/23 ore 12:37.
X David: in inverno pur essendo insettivori cambiano alimentazione in quanto mancano in natura gli insetti, è normale quindi che preferiscano panettone e biscotti. In natura in inverno lo spazzacamino mangerebbe bacche, semi, granaglie e frutta invernale. Ciao!!!

Silvia - 26/01/23 ore 12:30.
A Daniela di Crema: ciao Daniela. Non dargli il pane che fa male!!! Il pane mai a nessun uccello. Dagli panettone pandoro biscotti con burro e uovo. Il pane è privo di qualsiasi sostanza utile. Ciao!!!

David - 25/01/23 ore 17:15.
Salve Admin, ho comprato le camole della farina essiccate, ma anche se gliele sbriciolo non è che ne vadano pazzi. Sia il pettirosso che il codirosso e i merli mangiano ma se ne lascio un altro mucchietto non lo toccano....preferiscono il pandoro sbriciolato del quale vanno pazzi oltre a cacciarsi a vicenda per mangiare da soli in pace. Perlomeno il pettirosso è il più furbo, quando esco sul terrazzo col "rifornimento" si allontana e mi controlla oppure si nasconde dietro alcuni vasi o sotto qualche cassetta di plastica. Gli altri invece filano via come dei razzi appena apro il finestrone.

Daniela - 24/01/23 ore 09:56.
Sul balcone di casa mia a Crema (Cr). Stamattina, poco prima delle 10, si è spazzolato tutte le briciole di pane che lascio ogni giorno per i merli. Molto attivo, vigile e curioso...

Carla - 20/01/23 ore 13:39.
Roma terrazzo ottavo piano. Passa spesso sia mattina che pomeriggio. Da quando viene lei la ballerina bianca non viene più (ne viene una dal 2000), ovviamente non la stessa immagino!

Maurizio - 18/01/23 ore 16:02.
Sul balcone di casa mia a Cavaglià (BI). Metto alcuni cracker spezzettati, zucchero e gallette di riso sbriciolate. 18/01/2023 di pomeriggio ore 16:00 circa.

Luisella 18 1 2023 - 18/01/23 ore 09:47.
Mi trovo al mare nei pressi di Mentone e da qualche mese nutro un simpatico Codirosso spazzacamino. Viene spesso sul balcone a fare colazione e sembra non temere troppo la mia presenza.

Cristina - 10/01/23 ore 20:54.
X Silvia: può essere che tu abbia ragione. Vi farò sicuramente sapere in caso di novità! Ciao e grazie!!

Silvia - 10/01/23 ore 18:50.
X Cristina la spazzacamina che frequenta il mio balcone non tollera altri spazzacamini e se ne vede uno passare emette un tipico ticchettio e si innervosisce. Al punto che se è sul balcone e sento il tic tic che emette so che in quel momento sta passando un altro spazzacamino. Paradossalmente tollera merli e pettirossi ma non quelli della sua specie. Per quanto ne so ci puo stare un solo spazzacamino per isolato in citta. Nel tuo caso facilmente lei si è dimostrata un po più aggressiva e si è presa il tuo balcone. Possibile che lui comunque faccia qualche incursione sul tuo balcone senza sostare tipo toccata e fuga quando lei non è lì o che le farà in futuro soprattutto perché con l avvicinarsi della bella stagione lui la potrebbe vedere come una potenziale partner. Prova a mettere delle briciole anche in un altro posto del balcone, magari le prime le lascia a lei e potrebbe avvicinarsi alle seconde. Possibilissimo che quindi sia lì in giro e che prima o poi lo rivedi o che magari venga e scappi subito e quindi è difficile vederlo se arriva e parte nell arco di pochi secondi. Insomma col tempo possibilissimo che lo rivedi magari di sfuggita. L anno scorso un pettirosso veniva a prendersi le briciole di panettone sul mio balcone così velocemente che non si appoggiava neanche sul tavolino ...tirava su la briciola al volo e scappava via subito. Facilmente è possibile che lo rivedi !!!! Ciao!!! Un saluto!!! Quando lo rivedi facci sapere!!!

Cristina - 10/01/23 ore 13:31.
Ciao Silvia, grazie per la risposta! Spero tanto sia come dici tu, ma io continuo a pensare sia un comportamento davvero strano...in questi anni per lui inverno estate primavera autunno non faceva alcuna differenza, era sempre qui in cerca di qualcosa...in estate anche solo acqua...spariva al massimo per qualche giorno. Inoltre, proprio per il fatto che sono molto territoriali mi fa specie che abbia lasciato così campo libero ad un altro uccellino, visto che appunto il mio terrazzo era il suo territorio da qualche anno e mi era anche capitato di vederlo “rincorrereâ€￾ chiunque osasse avventurarsi nei pressi del suo piattino. :-) Nel frattempo credo proprio di aver capito chi è il nuovo ospite: uno spazzacamino femmina. Sono riuscita finalmente a vederla bene e i colori sono quelli. Vi farò sapere in caso di novità. Grazie ancora, ciao!

Silvia - 09/01/23 ore 11:33.
Ciao Cristina....non si può escludere che le alte temperature, praticamente autunnali e non invernali, facciano venir meno il bisogno di venire a mangiare sul tuo terrazzo. Quando non fa molto freddo anche io noto che mangiano molto molto meno le briciole che metto. Probabilmente preferiscono nutrirsi di quello che trovano in natura tipo vermetti bacche semi. Se invece nevica, ormai praticamente mai, ho il balcone super affollato. Facci sapere.... OPPURE è in... diciamo così...guerra..con il nuovo arrivato visto che gli spazzacamini sono molto territoriali. Ma quando gli viene veramente fame se ne frega del nuovo ospite e dovrebbe ritornare lo stesso cercando di schivare il tuo nuovo ospite. Facci sapere!!! Ciao!!!

Cristina - 09/01/23 ore 10:50.
Ciao a tutti. Sono molto preoccupata...è da prima di Natale che il mio codirosso non si fa vedere. In tre anni non era mai successo che in inverno sparisse per così tanto tempo, anzi, proprio il contrario, con il freddo veniva a mangiare sempre più volte al giorno e passava molto tempo sul mio terrazzo, a volte rimaneva anche 10 minuti sul davanzale a guardare in giro senza fare nulla... :-) Ho paura che non lo rivedrò più, ho un brutto presentimento... :-( In compenso, il caso vuole (solo una casualità? Mah...) che nel frattempo un altro amico o amica abbia iniziato a frequentare il terrazzo. Non ho ancora capito se si tratta di una femmina di spazzacamino oppure di un codirosso comune, purtroppo le grigie giornate milanesi di questo periodo non mi aiutano a distinguere bene i colori. Spero, se continuerà a venirmi a trovare, di avere qualche bella giornata di sole e riuscire a capire cosa sia. Nel frattempo continuerò a sperare di rivedere anche il “mio vecchioâ€￾ amico. Milano

loris - 08/01/23 ore 08:17.
Balcone, ore 7, tutto nero. Albinea.

Anonimo - 07/01/23 ore 18:27.
Si posa sempre su uno dei capitelli della scala coperta ma senza vetri. Arriva col buio verso le 17/18. È sempre sveglio ogni volta che accendo la luce della scala del palazzo antico nel cortile interno. Presicce-Acquarica.

Dani - 02/01/23 ore 11:36.
Ore 11:30 appena arrivato un codirosso sul tettino di casa mia, sta mangiando il pandoro!

Linda - 01/01/23 ore 10:02.
Oggi ore 10 Cellole (CE) nel giardino di casa viene a raccogliere le briciole che lascio.

Giordi - 31/12/22 ore 07:49.
Chiuduno (BG) zona pedecollinare. Ogni mattina intorno alle 6.00 vedo e sento un codirossi spazzacamino maschio che svolazza tra la mia abitazione e quella dei vini. Ormai da una settimana puntualmente presente.

Admin - 29/12/22 ore 10:08.
Ciao David. Quelle che dici tu sono camole della farina e sono le larve di Coleotteri. Le camole da miele invece si trasformano in falene. In inverno entrambe le specie ci mettono mesi per completare la metamorfosi e rimangono sotto forma di pupa per almeno 2 settimane.

David - 29/12/22 ore 09:13.
Ho letto che sia i pettirossi che i merli e probabilmente anche il codirosso sono ghiotti di larve della farina ma il problema è che le larve dopo qualche giorno diventano farfalline e non voglio riempirmi la casa anche perchè mia madre non vuole assolutamente sentire parlare di larve della farina. Non so se mangino anche le larve essiccate anche perchè se sono disidratate non mantengono gli stessi livelli nutrizionali di quelle vive. Per cui mi domando quale alimento animale potrebbe essere ideale per questi piccoli volatili.

David - 29/12/22 ore 08:08.
Piccolo codirosso spazzacamino, è da tutto dicembre che più volte al giorno viene sul terrazzo a mangiare le scagliette di panettone che lascio per il pettirosso e i 2 merli, è la prima volta che lo vedo mentre il pettirosso è il quarto anno che torna sul mio terrazzo. (Milano zona Ticinese)

Luca - 22/12/22 ore 13:17.
Un paio di presunti codirossi femmina aiutano ogni mattina (9-13) nel tenere pulito il mio terrazzo (Napoli, Adiacenze Bosco Capodimonte) dalle briciole che scotolo ogni sera dalla tovaglia. Grazie!

Admin - 21/12/22 ore 09:32.
Buongiorno Rita. Con il freddo facilmente dormono al riparo, magari nei sottotetti. Un nido di rondine hè un buon appoggio.

R.rita - 20/12/22 ore 16:49.
È possibile che da circa due inverni venga a dormire nel nido vuoto delle rondini? Tivoli.

Silva - 19/12/22 ore 20:58.
San Bartolomeo al Mare, mattina ore 11, tra gli olivi.

Roberta - 18/12/22 ore 15:13.
Treviglio, BG, ore 15,00 sulla ringhiera del portico.

Giuseppe - 18/12/22 ore 09:59.
Ore 10 sulla terrazza Luino, Varese.

Sonia - 13/12/22 ore 14:36.
Ore 11:30 Borgo Veneto prov PD un maschio codirosso spazzacamino sul davanzale della finestra. Staziona da due giorni anche in giardino.

Bruna - 12/12/22 ore 21:05.
Matera ore 21 una meravigliosa femmina di codirosso era nel mio lavatoio 😍

Mario - 11/12/22 ore 08:58.
Mantova ore 8.00 da qualche giorno sul nostro terrazzo un bel maschio di codirosso.

Diego - 09/12/22 ore 10:41.
Marcon (VE) ore 10.35, piumaggio nero.

Ramarro - 08/12/22 ore 12:36.
Empoli (FI) Praticamente presente ogni giorno sul mio terrazzo, che condivide con passerotti e ballerina!

Maria - 01/12/22 ore 09:40.
Menton, Costa Azzurra ore 10 del primo dicembre 2022, di vedetta sul muretto del terrazzo.

Silvia - 29/11/22 ore 17:42.
X Nicoletta di Torino: ciao Nicoletta! Io avevo letto il tuo post....ma ...a fine ottobre....troppo tardi ...spero che se la sia comunque cavata...ciao!!

Silvia - 29/11/22 ore 17:33.
La mia codirossa che è tornata per il 4 anno di fila ha ritrovato anche l amico pettirosso dell anno scorso. Oggi è arrivato anche il pettirosso!! In primavera la spazzacamina era partita a metà marzo, il pettirosso circa venti giorni dopo.

Silvia - 29/11/22 ore 17:29.
X Gianluca: meno male che il codirosso ha trovato te!!! Prova a dargli anche vermetti se puoi, oppure pastone a base di insetti, lo trovi nei negozi per animali, gli fanno bene perché spesso hanno anche aggiunta di minerali e vitamine! Ciao!!!

Silvia - 29/11/22 ore 17:26.
X Paola di Arona: ok Paola! Grazie per la risposta! Sono contenta che stanno bene!!! Ciao!!!!

Paola - 29/11/22 ore 10:06.
X Silvia: sì sì, sicurissima si trattasse di un codirosso spazzacamino maschio (il piccolo) e femmina (chi lo accudiva). Lo dico dai colori. Ancora adesso tra l'altro li sento e li vedo entrambi. Sono posizionati proprio sopra le mie finestre e spesso (più che altro quando piove) si fermano sul balcone. Però non hanno mai mangiato nulla dei biscotti che gli ho sbriciolato... Grazie per la risposta.

Gianluca - 27/11/22 ore 22:09.
Trovato in garage in cattivo stato a Capodrise (CE). Al momento sto provvedendo a rimetterlo in sesto per poterlo liberare.

Franco - 22/11/22 ore 14:20.
Codirosso.. tutte le mattine e i pomeriggi. Molto timido e solitario .. a Firenze..

Caterina - 21/11/22 ore 19:51.
Toscana, Carraia prov. FI, oggi. Arriva da qualche giorno nel tardo pomeriggio sul mio terrazzo e rimane credo per la notte appollaiato su un cestino appeso al soffitto.

Alice - 21/11/22 ore 09:22.
Avvistato un codirosso spazzacamino maschio nella zona industriale di Manerbio questa mattina (5°C).

Silvia - 08/11/22 ore 19:07.
× Paola di Arona: quello che descrivi sembra essere più che altro il modo di svezzare i piccoli di un merlo. Il merlo maschio si occupa del pulcino appena questo scende dal nido e lo imbocca mentre la femmina si occupa di deporre uova per una seconda possibile nidiata. Sei sicura che invece della madre a imboccare il piccolo non fosse stato il padre? Se era il padre potrebbe significare che la femmina era impegnata in una nuova nidiata. Se il piccolo era uno solo potrebbe essere stato il più piccolo della covata mentre gli altri se ne erano già andati. Se invece era l'unico è sceso anche troppo presto potrebbe voler dire che il nido non era idoneo magari era caduto in parte o era danneggiato e quello che hai trovato era l'unico sopravvissuto. Ciao!!!

Silvia - 08/11/22 ore 18:50.
×Cristina: ottimo dai!! Ciao e grazie!!

Cristina - 07/11/22 ore 16:21.
X Silvia: Ciao Silvia, grazie per le info. Già dopo una settimana cmq si vedevano le prime piumine e dopo un mesetto, come hai detto tu, la sua bellissima coda era ricresciuta completamente. Ora sta bene ed è più vispo che mai!! Grazie ancora sei stata molto gentile a rispondermi. Ciao

Silvia - 05/11/22 ore 17:47.
X Laura: ottimi i dolci con tanto uovo o burro dentro. Se gli dai il panettone natalizio (pezzettini) è l'ideale per loro in inverno.

- 05/11/22 ore 17:44.
X Laura: dagli panettone o briciole di biscotto possibilmente grasso. Amano cose grasse e dolci. Evitare roba con caffè o cioccolato perché sono velenosi per loro.

Laura - 05/11/22 ore 14:25.
Follonica, Grosseto. Codirosso maschio oggi sulla terrazza. Si presenta da qualche giorno, sta un po' sulla ringhiera, poi saltella in terrazza, beccando qua e la, forse formiche (?). Cosa posso dargli da mangiare?

Silvia - 04/11/22 ore 20:28.
X Cristina di Milano: ciao Cristina, le penne della coda possono cadere anche per stress o stress da muta. La coda ricresce in 30 giorni circa. Ciao.

Silvia - 04/11/22 ore 18:38.
Ogni anno quando la spazzacamina torna a svernare fa sempre così: arriva, si fa vedere alla finestra del balcone, allora metto subito le briciole sul tavolino fuori e lei non le mangia, le sposta e basta. Poi va via e per alcuni giorni, frequenta il balcone senza mangiare. Dopo una settimana circa comincia a mangiare le briciole. Si capisce che i primi giorni fa una specie di ri-ambientamento e prende possesso della zona. Poi dopo alcuni giorni di ambientamento frequenta il balcone regolarmente. Arrivata oggi, l'ho vista 3 volte ma non ha mangiato le briciole, ma le ha spostate solo.

Silvia - 04/11/22 ore 18:13.
Ogni anno quando la spazzacamina torna a svernare fa sempre così: arriva, si fa vedere alla dinezta del balcone, allira metto subito le briciole sul tavolino fuori e lei non le mangia le sposta e basta. Poi va via e per alcuni giorni frequenta il bslcone senza mangiare. Dipo una settimana circa cpmincia a mangiare le briciole. Si cspisce che i primi giorni fa una specie di ri ambientamento e prende possesso della zona. Poi dopi alcuni giorni di ambientamento frequenta il balvone regolarmente. Arrivata oggi, l ho vista 3 volte ma non ha mangiato le briciole, ma le ha spostate solo.

Silvia - 04/11/22 ore 08:15.
4 anni che viene sul mio balcone e anche quest anno e tornata chissa da dove in splendida forma

Silvia - 04/11/22 ore 07:52.
Per il quarto anno di fila con 4 giorni di ritardo è ritornata la mia Spazzy. Oggi vicino alla mia finestra. Le vado a prendere il suo cibo preferito panettone. Verona, zona stadio 8 piano.

Daniela - 27/09/22 ore 17:32.
23 Settembre, Segrate, provincia di Milano. Finalmente è tornato il codirosso che viene da 3 anni sul mio balcone, almeno di un mese in anticipo rispetto al solito. Sono però preoccupata, perché è venuto una sola volta e non lo vedo da giorni nonostante le briciole di biscotti. Di solito viene moltissime volte al giorno, mi chiedo se non abbia migrato troppo presto e sia quindi ancora in giro a cacciare insetti con le belle giornate. Spero di rivederlo presto.

Paola - 23/08/22 ore 15:57.
Durante quasi tutto il mese di luglio 2022 mi hanno fatto compagnia un piccolo di codirosso spazzacamino e la sua mamma. Il nido è nel sottotetto tra le travi di legno, nello spazio esterno delle scale condominiali. Deve essere sceso (o caduto) dal nido troppo presto, perché me lo sono ritrovato in un angolo delle scale che ancora non riusciva a muoversi più di tanto. Dopo aver controllato che non fosse ferito, l ho lasciato lì tranquillo dato che la mamma veniva continuamente a portargli cibo. Preoccupandomi solo che, tra un saltello e l altro, non finisse al piano terra dove girano sempre molti gatti e passa una strada molto trafficata. Era simpaticissimo, non aveva più di tanto paura se mi avvicinavo e, anzi, si metteva spesso appollaiato sul mio zerbino davanti alla porta di casa! Dopo una decina di giorni circa se n è andato insieme alla mamma, anche se ancora faceva solo piccoli pezzetti volando. Per una settimana non li ho più visti né sentiti, poi con mia grande sorpresa ho sentito nuovamente il loro inconfondibile verso e me li sono ritrovati sul balcone! E così per quasi tutti i giorni a seguire verso il tardo pomeriggio/sera. Sembrava quasi mi fossero venuti a salutare e a ringraziare per essermi in un certo senso presa cura di loro :) Avrei un paio di curiosità, se qualcuno riesce a rispondermi... Possibile che il piccolo fosse soltanto uno? Non ho assolutamente visto nessun altro movimento provenire dal nido. E poi mi è sembrata molto strana l assenza del papà...nella fase di costruzione del nido, in aprile, vedevo entrambi i futuri genitori andare e venire...poi ho sempre visto solo la mamma insieme al piccolo. Può essere possibile sia successo qualcosa al papà? Mi pare di aver capito che questi codirosso spazzacamino difficilmente abbandonano la "famiglia"...giusto? Grazie! Piemonte - Arona (NO).

Nicoletta - 12/08/22 ore 09:55.
Torino questa mattina all'alba la mia gatta mi ha portato in casa un povero uccellino sono riuscita a toglierlo dalle sue unghie e avvolgerlo in un panno per poi decidere con calma dove mettere il corpicino. Al mio risveglio l'ho trovato vivo accucciato sotto un mobile gli ho messo ciotola d'acqua e uvetta non avendo altro. Cosa posso fare per aiutarlo? Grazie penso sia un pulcino di spazzacamino è quasi nero con la codina rossiccia.

Cristina - 27/07/22 ore 14:43.
Per Admin: il “mioâ€￾ codirosso spazzacamino, che frequenta il terrazzo da un paio di anni (avevo già scritto di lui lo scorso anno), ieri si è presentato completamente privo della sua meravigliosa codina rossa... sono rimasta basita... mi ha fatto tanta tenerezza. Cosa può essergli successo? Uno scontro con qualche uccello più grande di lui? La coda ricrescerà vero???? Ho visto che non vola molto bene in quelle condizioni. Sono molto triste per lui... Milano 14° e ultimo piano.

Admin - 08/07/22 ore 14:21.
Ciao Elisa. E' un comportamento strano ma forse ti sei avvicinata troppo al nido. Un'altra ipotesi è che alcuni di loro fossero giovani appena involati ed inesperti. In questo caso se tu ti sei avvicinata a loro inavvertitamente i genitori hanno cercato di distrarti considerandoti una minaccia.

Elisa - 08/07/22 ore 00:20.
Salve, sono nuova, vorrei chiedere a chi se ne intende più di me un’opinione. Stamattina mi trovavo in Cadore, e, uscita dall’abitazione a piedi, diversi codirossi spazzacamino, hanno iniziato a volare verso di me, senza colpirmi, ma sembrava quasi fossero intenzionati a … spaventarmi, o tenermi lontana, può essere? Grazie per le risposte.

Furla54 - 04/07/22 ore 09:41.
Una settimana fa è volata una nidiata di 5 piccoli con i genitori. Ville di Fiemme Varena (TN).

Angelo - 03/07/22 ore 15:32.
Lugano... Eccoci dopo la prima covata andata male ecco la seconda andata benissimo... ben 5 piccoli... Peccato non poter condividere un video o foto con voi.... controllo il nido con una videocamera dal primo gg della seconda covata...😁

Giontix - 26/06/22 ore 19:56.
Codirosso nel mio giardino oggi Cenate sopra (BG).

GT - 24/06/22 ore 17:40.
Avvistato e fotografato un Codirosso spazzacamino maschio a Longiaru, frazione di San Martino in Badia (BZ) - 1400 m. di altitudine il 15/06/2022. É rimasto fermo, immobile per qualche minuto su una staccionata. Così ho potuto fare una bella foto con il tele 50x.

Admin - 01/06/22 ore 10:20.
Buongiorno Angelo. Che peccato! Le cause della morte possono essere molteplici. Se non hanno segni particolari la morte potrebbe essere dovuta a una malattia o a uno sbalzo di temperatura.

Angelo - 30/05/22 ore 20:16.
Lugano. Buona sera, info... Una coppia di codirosso ha nidificato sotto la veranda, da circa 15 gg sono nati 4 piccoli, ma purtroppo da 3 gg mi sono accorto che la coppia continuava a cinguettare e portare cibo, ma i piccoli non uscivano dal nido x mangiare, pensavo fossero volati, oggi incuriosito sono andato a curiosare nel nido, e ahimè macabra scoperta tutti e 4 i piccoli trovati morti....cosa può essere successo?

Giorgio - 30/05/22 ore 17:58.
Hanno fatto un nido nella cassetta del contatore del metano. Due o tre giorni spiccano il volo ce ne sono cinque.

Massimo - 26/05/22 ore 18:08.
...hanno nidiato sotto il mio balcone 😍

Massimo - 21/05/22 ore 11:12.
Tanti, tutti i giorni nel mio giardino, insieme a merli e passerotti...in Austria.

Mariolino - 06/05/22 ore 08:07.
Da da qualche giorno un codirosso dalla mattina presto si apposta davanti alla mia finestra e incomincia a bussare col becco sul vetro e a sbattere le ali quando ci vede fino a sera; se apro la finestra però non entra in casa.

Roberto - 04/05/22 ore 19:37.
Sicilia, Aci S. Antonio (CT), oggi ore 6:45, per la prima volta ho visto nel giardino di casa un codirosso che non conoscevo perché mai visto.

Marco - 01/05/22 ore 17:49.
Revigliasco, To, appena avvistato in giardino. È arrivato svolazzando e poi si è tuffato sotto i cespugli.

Clo - 20/04/22 ore 00:04.
Piemonte, Rollieres, 17/04/2022 grigliata di Pasquetta in compagnia di una coppia di codirosso.

Silvia - 09/04/22 ore 18:52.
Per Omega8. Magari è la mia spazzacamina che è partita da Verona a metà marzo e si è trasferita in Piemonte. Come tempi ci siamo: parte da qui, arriva lì poi il tempo di conoscere uno spazzacamino di suo gradimento et voila il nido... Mai dire mai insomma. Nel caso salutamela....

Omega8 - 08/04/22 ore 19:18.
Almese TO Coppia di codirosso ha trovato alloggio in un buco del muro di casa, purtroppo per uscire con l'auto sono costretto a disturbarli un pochetto .... spero si sentano comunque sicuri .... farò la guardia ai gatti, appena avranno i piccoli. Ps mangiano anche con piacere pezzettini di formaggio.

Lupaccino - 03/04/22 ore 18:11.
Lombardia, Cantù. Avvistato stamattina in giardino, bellissimo!!!

Silvia - 25/03/22 ore 20:06.
Grazie Admin. Nel frattempo è partito anche il pettirosso. A breve arriva il cuculo e si mette sulle antenne. A giugno arriva anche l'assiolo con il volo silenzioso radente, livrea super mimetica, di fatto invisibile se non fosse per il suo tipico verso ipnotico notturno. Insomma c'è il cambio della guardia adesso. A fine ottobre attendo comunque sempre la spazzacamina e qualsiasi uccellino voglia farsi avanti. E' perfetto questo cambio: uno va l'altro torna e ne occupa la nicchia trofica. Non si incontrano mai, chi parte adesso va a nord e chi arriva viene da sud. Un andirivieni intrigante e affascinante....e chi torna per anni come la mia spazzacamina dimostra doti genetiche potentissime che meritano di essere tramandate alle prossime generazioni perchè ne garantiscono la sopravvivenza stessa della sua specie. Al prox. autunno quindi....e buona estate.

Admin - 24/03/22 ore 19:03.
Sai Silvia: in questo periodo i commenti di questa pagina diminuiscono drasticamente perchè i codirossi si trasferiscono in zone meno densamente abitate per nidificare. Penso che il tuo sia il miglior post per "chiudere la stagione".

Silvia - 22/03/22 ore 08:23.
Vorrei lanciare un appello per tutti quelli che hanno a cuore gli uccelli. Bisogna fare il possibile per preservare gli insetti che sono per molti uccelli l'unica fonte di cibo. Evitiamo pesticidi, anche sulle piante dei nostri balconi, se vediamo una mosca in casa invece di ucciderla facciamola uscire dalla finestra. E le zanzare, invece dei veleni che poi finiamo per assumere anche noi, usiamo essenze per tenerle lontane. Tante essenze funzionano perfettamente, le tengono lontane e non le uccidono. Bisogna cambiare atteggiamento nei confronti degli insetti e dei ragni. Senza di loro molte specie di uccelli non possono sopravvivere. Sono indispensabili per l'ecosistema. Occorre diffondere nelle persone il concetto che senza insetti i nostri cieli rimangono senza uccelli. Basta anche con l'idea dei ragni che tutti vogliono uccidere e strillano per la paura. E' triste dire che uno dei ragni più comuni che abitava nelle nostre case è quasi estinto. Era il Folcus, quello dalle lunghe zampe che stava spesso sugli angoli dei soffitti. Non ce ne sono quasi più. Ormai e raro vederlo. No insetti significa no uccelli. Spieghiamolo anche alle persone che spesso uccidono gli insetti senza sapere che così facendo diminuiscono le chance di sopravvivenza dei nostri uccelli migratori e non.

Silvia - 22/03/22 ore 07:25.
Per Admin: in effetti è incredibile che per il terzo anno sia riuscita a tornare sempre sana e salva. Questo si chiama saper vivere e saper vincere...detta in latino...per aspera ad astra. Mi piacerebbe avere un solo decimo delle sue abilità innate, anche un solo decimo. C'è un bel po' da imparare. Su tanti aspetti.

Francesca - 21/03/22 ore 09:15.
Roma sud, undicesimo piano. Da due anni un timido ma vorace codirosso maschio frequenta il mio balcone ogni giorno, dove trova sempre a disposizione briciole di biscotti, frutta secca e una vaschetta per l'acqua. Da qualche giorno non lo vedo più, suppongo sia partito per la migrazione estiva ma aspetterò con ansia il suo ritorno per dargli un po' di conforto durante il periodo invernale. È delizioso, ma anche tanto timido...

Gattapazza - 19/03/22 ore 16:57.
Avvistato un esemplare nel mio giardino, comune di Curtatone (MN).

Admin - 19/03/22 ore 11:17.
Ciao Silvia. Purtroppo i codirossi, come quasi tutti gli animali selvatici, è come se vivessero da sempre in guerra: rischiano ogni giorno di morire tra predatori, cacciatori, automobili, gatti......

Silvia - 19/03/22 ore 08:19.
La mia codirossa partita per zona estiva il 16 marzo. Era arrivata per il terzo anno consecutivo lo scorso 30 ottobre. Ho dato briciole di panettone e colomba (il dolce pasquale intendo). Spero che non migri attraverso l'Ukraina, perché so che molti codirossi vanno verso la Russia, che c'è il rischio che ci rimanga secca. Attendo adesso che parta anche il suo amico con cui mangiava insieme pettirosso. Verona zona stadio.

Deborah - 18/03/22 ore 15:23.
Oggi ore 15:22, Vigodarzere (PD).

Mario - 15/03/22 ore 17:37.
Sono a Roma zona Tiburtina Portonaccio (avevo dimenticato di comunicarlo).

Mario - 15/03/22 ore 17:35.
Sul balcone ho messo una gabbia con sportello sempre aperto, dentro 2 mangiatoie e tutti i giorni vengono uccellini (maschio e femmina) + il codirosso. Ormai sono di famiglia.

Tino - 14/03/22 ore 13:14.
Oggi visto a Finale Ligure per la prima volta sul nostro terrazzo a beccare briciole che lasciamo per diversi tipi di uccelli (ballerine, pettirossi, passerotti).

Admin - 12/03/22 ore 18:24.
Ciao Bob. Ti eri segnato quella data? Ma quanti anni hai? 😂

Bob - 12/03/22 ore 12:46.
Visto per la prima volta lo spazzacamino 11 marzo 1922.

Rosetta - 12/03/22 ore 10:23.
Visto un'ora fa. Tutte le mattine do agli uccellini che vengono nel mio giardino briciole di biscotti e pezzetti di pane o altro stamani si è aggiunto anche lui o lei a Canelli Asti.

Roberto - 12/03/22 ore 08:45.
Bergamo città. Visto ieri per la prima volta che beccava le briciole che ogni tanto lascio sul balcone di casa per i passerotti.

Nadia - 27/02/22 ore 11:50.
Codirosso e cince vengono da due mesi sul mio balcone, beccano briciole di biscotti al mais, le cince, da anni, fanno il loro nido in una casetta di legno sistemata su di una pianta. Vicino a Pavia.

Teresa - 26/02/22 ore 13:49.
Lazio pr. di Frosinone, un maschio ha passato tutto l'inverno a dormire sotto il mio porticato, sulla trave in ferro, incurante del freddo.

Admin - 25/02/22 ore 16:55.
Dalla tua descrizione sembra un codirosso comune. Guarda qui sopra 🔼

RoB - 24/02/22 ore 14:40.
Qualche giorno fa, sotto ai cipressi del Parco della Rimembranza, Monfalcone, ho visto un uccellino come un pettirosso però più snello e con testina e gola neri e due macchie ovoidali bianche sulle ali...facendo ora una ricerca capito qui da voi e scopro che potrebbe essere un codirosso (ma in quello che ho visto la coda mi pare fosse nera).

Domenica - 15/02/22 ore 20:45.
Nuoro, 15/02/22, è da un mese che un codirosso spazzacamino si rifugia la notte nella mia terrazza coperta. Stasera gli ho messo del panettone e acqua. Vediamo se gradisce.

Silvia - 15/02/22 ore 17:47.
Dimenticavo: fra i doni ricevuti messi sul tavolino c'era anche un pidocchio delle piante. Verona zona stadio.

Silvia - 15/02/22 ore 17:45.
Segnalo che la spazzacamina, i pettirossi e i merli che da alcuni mesi mangiano sul mio balcone di tanto in tanto portano anche dei doni, sassolini, pezzetti di carta e bacche. Li lasciano sul tavolo. Segnalo anche molte cince more nel giardino che mangiano palline di grasso che ho appositamente comprato. Verona zona Stadio.

LaMile - 12/02/22 ore 15:13.
Lecce. Solo oggi ho scoperto, grazie a questa pagina, che l’uccellino che ogni giorno scende sul terrazzino a mangiare il pane da qualche mese a questa parte si chiama codirosso. È stupendo, lo adoro! Io lo avevo battezzato codarosso, ci avevo quasi preso!

Mauri - 12/02/22 ore 13:34.
Cavaglià (BI) oggi, 13:33. Balcone che mangia muesli sbriciolato e pane.

Anto - 12/02/22 ore 11:20.
Ciao Giusy. Pure con me lo fa: appena mi vede cinguetta e si fa vedere perchè vuole le briciole di biscotto!

Giusy - 10/02/22 ore 14:11.
Il “nostroâ€￾ codirosso, che abbiamo chiamato Gianfilippo, frequenta abitualmente il balcone, spesso con amici passeri. Stamattina, non trovando le briciole che solitamente gli lascio (biscotti secchi) ha cominciato a cinguettare…

Serenella - 10/02/22 ore 07:51.
Stamani ho aggiunto briciole di vecchia colomba di Pasqua ormai secca e dopo pochissimi minuti è comparso!! Cavriglia, Valdarno, Arezzo.

Domenico - 09/02/22 ore 20:53.
03/02/2022 ore 1.00. Visto sul poggiolo di casa in cerca di briciole che metto sempre. Verona.

Silvia - 06/02/22 ore 20:45.
La spazzacamina si è portata uno stuolo di amici merli e pettirossi. L'anno scorso era da sola, quest'anno le tocca mettersi in coda per mangiare. Meglio così. Più ce ne sono e meglio è. Speriamo che il prossimo anno si aggiunga anche qualche uccellino di un'altra specie. Insomma tanti e vari.

Antonella - 06/02/22 ore 19:28.
Genova Molassana oggi h 9 gli lascerò biscotti sbriciolati, mai visto prima.

Franca - 05/02/22 ore 12:04.
Da due settimane viene sul mio terrazzo, ottavo piano, bellissimo! È un maschio, gli sbriciolo tutti i giorni biscotti, va e viene per tutto il giorno mangia tutto e poi torna il gg dopo, che meraviglia. Dimenticavo ! Meda Monza della Brianza.

Giovanni - 05/02/22 ore 09:52.
Oggi ore 9.40 Certosa di Pavia in giardino raccoglie briciole, già osservato in precedenza. Maschio bellissimo.

- 30/01/22 ore 10:37.
Stamani è comparsa una femmina. Cavriglia (AR), Valdarno aretino.

Pietro - 29/01/22 ore 10:45.
San Arsenio [Campania, Salerno]. Ieri mentre vangavo l'orto sentivo un ticchettio e ho notato che cercava tra le zolle del cibo. Bellissimo.

Serenella - 27/01/22 ore 14:59.
Viene quasi tutti i giorni a beccare nella scatola sul terrazzo dove sbriciolo pane e una vecchia colomba di Pasqua scaduta. Cavriglia - Valdarno aretino (Toscana).

Valentina - 27/01/22 ore 13:35.
Avvistato oggi dentro il palazzo, l’abbiamo accompagnato fuori ed era meraviglioso 🤩

Daniele - 26/01/22 ore 19:36.
Avvistato oggi all'ora di pranzo in giardino, Piacenza.

Loredana - 26/01/22 ore 13:31.
Visto poco fa sul mio terrazzo in provincia di Pavia zona Lomellina, esemplare maschio scurissimo e bellissimo!

Rosie - 25/01/22 ore 23:08.
Avvistamento oggi. Lazio, Ostia Lido in giardino privato. Maschio.

Andrea - 25/01/22 ore 21:55.
Avvistato oggi, 25/01, su un albero di giardino condominiale a Borgarello (PV). Maschio adulto di colore scuro marcato.

Anonimo - 24/01/22 ore 15:39.
Arrivato oggi sul mio terrazzo a Milano ❤️

Admin - 21/01/22 ore 10:04.
Si, la femmina ha pochi caratteri distintivi, la colorazione del corpo è abbastanza uniforme quindi bisogna notare la coda arancione.

Anonimo - 21/01/22 ore 09:00.
Ho cambiato il mangime sul terrazzo ed è arrivata questa piccola meraviglia, si è unito a pettirossi, cince e cinciallegre. La femmina da lontano potrebbe ricordare un passerotto?

F. - 18/01/22 ore 17:05.
Visto ieri 17 gennaio in Marmilla - Sardegna

Max - 18/01/22 ore 13:48.
Avvistamento codirosso maschio anche a Muravera piccolo paese nella costa Sud orientale Sarda.

Orsola - 17/01/22 ore 13:41.
Oggi avvistato prima volta codirosso spazzacamino, molto curioso. Gergei, piccolo paese del sud Sardegna.

Orsola - 17/01/22 ore 13:41.
Oggi 17/01/22 avvistato prima volta codirosso spazzacamino, molto curioso.Gergei piccolo paese del sud Sardegna

Peder - 16/01/22 ore 13:43.
Carinissimo, viene tutti i giorni da un mese. Pandoro e panettone sempre a sua disposizione, e da un paio di giorni arriva in compagnia. Varese, Lago Maggiore.

Zaira - 11/01/22 ore 13:25.
Sul mio balcone vengono a mangiare due cinciallegre finalmente e due codirosso spazzacamino. Sono bellissimi. Da Alba.

Mariangela - 09/01/22 ore 11:27.
Dimenticato di scrivere sono di Cinisello prov.di Milano...ormai il piccolo è di casa...non ha assolutamente paura di noi...bellissimo...mio marito gli ha costruito casetta ma lui la snobba...preferisce fermarsi sotto la pergola...

Mariangela - 09/01/22 ore 11:20.
Bellissimo ogni giorno alle 11 arriva cinguettando lasciamo una ciotola con bricioline di panettone mangime per passerotti ma ... preferisce il golosone briochine e panettone poi beve cinguetta e se ne va ... una tenerezza infinita .....

Tiziana - 02/01/22 ore 14:55.
Prima volta che lo vedo!!!! Stupendo!! Oggi Martellago (Ve).

anna maria - 02/01/22 ore 13:41.
Ogni anno in questo periodo si presenta ogni giorno. Bellissimo. Lascio sul tavolo della terrazza briciole di pane e biscotti di cui si ciba assieme ad altre specie: passeri, merli ecc .... Zona Ceriale (Sv).

Rufus - 01/01/22 ore 17:10.
Firenze zona Ovest. Ormai è di casa sul mio balcone da giorni. Lui, passerotti e merli trovano sempre a disposizione biscottini e panino bagnato.

Stefano - 01/01/22 ore 10:02.
Agro di Alghero, uliveto, 2 coppie.

Tomaso - 27/12/21 ore 23:30.
Badesi, SS. Ora.

Maurizio - 24/12/21 ore 12:00.
Sorga (VR), oggi. Non l'avevo mai visto così da vicino, è bellissimo.

Serenella - 23/12/21 ore 14:54.
E' ricomparso sul balcone a mangiare le briciole di pane!!!! Cavriglia (AR).

Stefania - 19/12/21 ore 14:46.
Che bello oggi anche io ne ho visto uno sul tetto davanti alla camera, non sapevo si chiamasse così pensavo pettonero. Sono di Verona.

Serenella - 17/12/21 ore 15:20.
Compare sul balcone dove metto briciole di pane. Cavriglia (AR).

Giusy - 12/12/21 ore 10:33.
Lo spazzacamino frequenta il mio balcone da diversi giorni, sia la mattina sia il pomeriggio. Mangia volentieri bricioline di pane e di biscotti, poi vola via sugli alberi circostanti il cortile. Augusta (SR).

Silvia - 11/12/21 ore 08:51.
A sig.ra Rosita portalo ad un cras (centro recupero uccelli selvatici) o centro LIPU. Ma cosa è successo? Un gatto? Colpito da una macchina? Ciao Fammi sapere.

Silvia - 11/12/21 ore 08:48.
Alla spazzacamina che frequenta il mio balcone ho comprato un pastone per insettivori ma non lo ha voluto neanche assaggiare. Le piacciono moltissimo i biscotti al burro e mandorle danesi, cosiddetti butter coockies e panettone ma senza uvette e canditi. Mangia e poi va giù fra le piante a vedere quali altri uccelli trova. Bellissima.

Rosita - 09/12/21 ore 15:25.
Trovato codirosso ferito serve aiuto.

Admin - 01/12/21 ore 10:50.
Ecco un trucco per non far mangiare i piccioni: metti una gabbietta per uccellini con il cibo dentro, lasciala sempre aperta. piano piano i piccoli passeriformi si abitueranno ad entrare per mangiare qualcosa.

F3r - 01/12/21 ore 10:36.
Latina. Da qualche giorno un codirosso spazzacamino viene a prendersi le briciole rimaste del cibo che offro ai piccioni tutte le mattine. Quarto piano, balcone posto sopra dei lecci. Purtroppo i piccioni mangiano sempre per primi, ma lui riesce a trovare sempre qualcosa da mangiare dopo. Vola in maniera impressionante, fa delle acrobazie mai viste. Adesso metterò panettone e pandoro, ovviamente, sempre che i piccioni gli lascino qualcosina.

Admin - 27/11/21 ore 16:57.
Si: è un comportamento tipico. Un altro comportamento tipico , ad esempio, è mettersi su una cunetta di terra e abbassare velocemente la testa sbattendo poi la coda su e giù. Sembra un tic.

Arita - 26/11/21 ore 16:03.
Sono a 13 km da Cagliari. Appena visto. Si è mantenuto in aria sbattendo velocemente le ali senza spostarsi nello spazio. Lo ha fatto x tre volte nel giro di 5 minuti.

Mario - 14/11/21 ore 10:35.
Sono al centro di Roma e la gabbia è sul balcone, lui è sempre sospettoso.

Mario - 14/11/21 ore 10:33.
Ho una gabbietta con porticina aperta ogni giorno ne viene uno a mangiare miglio e biscotti, vengono anche altri uccellini.

Francesca - 14/11/21 ore 08:33.
Avvistato parco ospedaliero Policoro Basilicata fine ottobre.

Admin - 12/11/21 ore 18:10.
Peccato. Ma se continui a disturbarlo vedrai che non verrà più sul vostro balcone. In alternativa puoi mettere della carta di giornale dove cadono gli escrementi.

Andrea - 12/11/21 ore 11:48.
Ah dimenticavo... città di Alba (CN).

Andrea - 12/11/21 ore 11:48.
Anno scorso stava sul mio balcone, questo pure. Tentativi per mandarlo via inutili. L'ho pure mandato via 5-6 volte in un giorno, un paio di volte l'ho pure dovuto svegliare toccandolo. Mi dispiace ma sporca il balcone e mia moglie non lo vuole tenere...

Monica - 05/11/21 ore 07:29.
Io abito vicino a Cento in provincia di Ferrara...stamattina è arrivato un Codirosso spazzacamino.

Silvia - 30/10/21 ore 16:14.
Oggi 30 Ottobre è ritornata la spazzacamina. Se ne era andata il 27 marzo. E .....incredibile....l anno scorso era arrivata lo stesso identico giorno, alla stessa ora...il 30 ottobre di metà mattina.... Neanche un orologio svizzero può competere con una tale precisione. Non solo...abito all ottavo piano. E sembra aver ritrovato il piano senza alcun problema... Pazzesco. Ho dato subito pezzetti di panettone (il suo cibo preferito) e vaschetta di acqua. Magari i prox. guorni metto anche palline di grasso, ma so che preferisce il panettone. 30/10/2021. Verona zona stadio.

Daniela - 25/10/21 ore 14:58.
Una bellissima sorpresa! Venerdì 22 è ritornato il codirosso che ha svernato sul mio balcone lo scorso anno. Viene più volte al giorno a beccare le briciole, siamo a Segrate in provincia di Milano.

Admin - 13/06/21 ore 10:48.
Buongiorno Leonardo. Se ha una macchia grande sulla testa probabilmente è un Codirosso comuni. Cerca sul motore di ricerca "Codirosso comune astolinto".

Leonardo - 12/06/21 ore 12:44.
Marche Sassoferrato. Nido di codirosso sulle travi della mia terrazza. 6 uova bianche. Credo quindi si tratti di uno spazzacamino. Il maschio però ha una chiazza bianca sulla testa.

Admin - 02/06/21 ore 18:11.
Ciao Marzia. In questo periodo i codirossi mangiano soprattutto insetti, che sono molto abbondanti. Facci sapere se la mamma torna. Il pigolio dei pulcini è normale il richiamo per sollecitare i genitori a portare il cibo.

Marzia - 02/06/21 ore 01:52.
Sono a Milano - un codirosso ha fatto il nido tra la persiana e il vetro della mia finestra, giovedì 27 maggio si sono schiuse le uova 6 piccoli. Sono due giorni che la madre non è molto presente infatti i piccoli piangono, posso fare qualcosa per aiutarli? Ho messo la Palla di grasso e semini sul balcone ma non la vedo mai lì a mangiare.

Silvana - 01/06/21 ore 15:29.
Sono sull’Appennino - Parco dei cento laghi. Questa mattina sono volati quattro codirosso spazzacamino dal grosso nido costruito fra scuri e finestra della mia casa, abitata solo in estate.

Giusy - 31/05/21 ore 21:06.
Abbiamo trovato un piccolo davanti il nostro garage e abbiamo provato a rimetterlo nel nido .... vedere i genitori volare attorno al piccolo e accudirlo appena rimesso nel nido è stato tenero ed emozionante.

Angelo - 30/05/21 ore 17:11.
Da alcuni anni nidifica nel mio garage sulle colline del Monferrato a Moncucco torinese.

Angela - 18/05/21 ore 18:44.
Abito a Buttigliera Alta in Piemonte e qst bellissimo e bellissima codirosso hanno fatto il nido nel mio garage. Sono uno spettacolo per gli occhi guardarli senza intervenire nella loro famigliola ...ho visto fare il nido.

Cristina - 18/05/21 ore 15:02.
Ciao a tutti. Dallo scorso mese di ottobre un codirosso spazzacamino passa a trovarmi tutti i giorni (anche più volte al giorno) in terrazzo. Si ferma a cantare e a mangiare, adora panettone, colomba, noci tritate e non gli faccio mai mancare una ciotola di acqua. Pensavo se ne andasse a inizio primavera, ma invece è ancora qui... e anzi... ieri sorpresona!! Si è presentato in compagnia del suo piccolo... che emozione vederli insieme, non avete idea! Lo ha anche lasciato in terrazzo da solo per almeno 20 minuti, segno che si sente al sicuro da me, che bello! Dimenticavo abito a Milano, ultimo piano.

Vera C. - 22/04/21 ore 14:07.
È già più di 5 anni che depone le uova nell’angolo della mia finestra in mansarda e quest’anno ho trovato a febbraio il nido distrutto ma quando ho riguardato in aprile l’ho ritrovato ricostruito e anche più grande e ora sta covando 7 uova. Ho omesso il luogo, ma sto in Toscana.

Daniele - 17/04/21 ore 20:34.
..non so da quanto tempo frequenti il mio terrazzo, ma ogni mattina 5 o 6 tarme della farina te le faccio trovare sempre!

Miri - 04/04/21 ore 22:32.
Lombardia Brianza. Una bellissima sorpresa nel giorno di Pasqua: è ritornato il nostro Cody, il codirosso spazzacamino che da 3 anni a questa parte ci rallegra con la sua presenza. Non teme la nostra presenza: si lascia avvicinare mentre bacchetta tranquillamente noci e nocciole tritate che non gli facciamo mai mancare in una ciotolina sul terrazzo di casa.

Silvia - 23/03/21 ore 16:03.
Verona zona stadio.Oggi 23 marzo è partita la codirossa che ha svernato presso il mio balcone,le ho sempre dato briciole di panettone e boscotti grassi. Era arrivata il giorno 30 ottobre,l anno scorso sempre la stessa, si capisce che è la stessa perché ha le stesse abitudini, se ne era andata invece il giorno 19 marzo. L aspetto in autunno. Le invio un saluto e un augurio di buona migrazione e di una prolifica estate in compagnia di qualche bel codirosso. Che se la spassi e si diverta in qualche bella malga svizzera!!!

Maria Carla - 14/03/21 ore 14:22.
Lazio Anzio. E' da circa 15 giorni che viene a mangiare in giardino panettone, noci e frutta candita che lascio in luogo sicuro.

Sabrina - 14/03/21 ore 13:40.
Oggi finalmente abbiamo visto un codirosso davanti alla porta vetri, beccare dove metto briciole di biscotti e altro, anche un pettirosso da tempo si posa sul marciapiede. Sono bellissimi.

Maurizio - 06/03/21 ore 19:11.
Da metà febbraio ogni volta che chiudevo la serranda del balcone vedevo un uccellino fuggire via, questa sera prima di chiudere ho guardato in alto e ho visto un codirosso che era andato a dormire sopra i bracci della tenda da sole. Terni, oggi ore 18.

Graziella V. - 05/03/21 ore 17:04.
Sul mio balcone arrivano diversi uccelli: pettirosso - cinciallegra e questo uccellino codirosso spazzacamino. Anche merli e tortore. Pongo una ciotola con biscotti, frutta, avanzi di panettone e semi di vario tipo. Dimenticavo, abito a Senago (MI).

Paola - 22/02/21 ore 16:56.
Stamattina sul tetto di fronte alla finestra della cucina. Se ne stava tranquillo a guardare per niente impaurito. Borgo San Giacomo.

Dania - 20/02/21 ore 20:37.
Cernusco s/naviglio 13/02/2021, sul balcone di casa. Becchettava con tranquillità briciole di pane.

Dunia - 19/02/21 ore 10:51.
Cecina (LI) ormai da 2 settimane il nostro amico codirosso passa le sue giornate sul balcone del mio attico gustandosi le briciole di biscotto, la mattina viene quasi a picchiarmi sul vetro della porta finestra per ricordarmi che devo pensare al suo cibo. Vivo in pieno centro.

Pinella - 19/02/21 ore 13:55.
Termoli. Nostro ospite da novembre a marzo da diversi anni. Dorme sulla struttura interna della tenda da sole e gradisce biscotti sbriciolati a colazione e pranzo. Ormai è di famiglia tutte le sere verifichiamo la sua presenza. Fra poco ripartirà.

Lu - 17/02/21 ore 13:50.
Portici, ore 13.45, avvistato un codirosso di fronte alla mia finestra!

Paolo - 16/02/21 ore 10:00.
Questa mattina visto per la prima volta. Cibo: pallina di grasso e semi, ben gradita anche da merli, pettirossi, cinciarelle e passeri comuni. Vigevano centro.

Annina - 16/02/21 ore 09:13.
Monza, attico 7 piano. Tutte le mattine viene puntualmente a mangiare soprattutto briciole. Ho comprato anche cilindro ai frutti rossi ma non piace tanto a nessuno. Gli anni scorsi venivano tanto le cince che mangiavano in equilibrio anche i pezzi di mela. Quest'anno sparite.

Natascha - 15/02/21 ore 13:35.
Oggi ore 13.30 Sul balcone dove ho il mangime per gli uccellini. Qui a Pregassona (Svizzera).

silvia - 15/02/21 ore 10:23.
Verona Sud - Marchesino di Buttapietra. Maschio adulto.

Paris - 13/02/21 ore 16:18.
Sassofortino, alta Maremma, il codirosso maschio qui è forse stanziale, comunque presente ogni anno, viene a mangiare nella ciotolina del terrazzino, specialmente ora con la neve è sempre sul bordo della ciotolina, bellissimo.

Giulia - 13/02/21 ore 09:31.
Ravenna, ore 7.30, in giardino. Quando l'ho visto ho pensato che fosse un pettirosso però era tutto nero con due piccole zone bianche sulle ali. Anche nel volo ricordava il pettirosso, ma dalle foto sembra decisamente un codirosso. Era vicino alla ciotola coi semi che metto per gli uccellini che di solito vengono nel mio giardino (passerotti, pettirossi, storni, tortorine, ecc.)

Laura - 11/02/21 ore 08:07.
Scandicci piano alto attico: tutti i giorni da un mese viene puntuale a mangiare..nella ciotolina... fantastico..

Antonio - 09/02/21 ore 13:56.
Ho improvvisato un posatoio con pane e biscotti.. ogni giorno vengono più volte.. ma solo maschi.. chissà perché. Toscanella vicino Imola.

Erica - 04/02/21 ore 14:51.
Oggi qui sui tetti, vivo in mansarda, pieno centro di Firenze.

Lorena - 03/02/21 ore 17:49.
Oggi Rovato (BS) ore 16.

Elena - 03/02/21 ore 09:34.
Codirosso, Treviglio (Bergamo) località Geromina, oggi.

Lucia A. - 30/01/21 ore 04:10.
Sono tre mesi che un uccellino, penso sia una codirosso spazzacamino femmina, tutta nera, dorme sul lampioncino dell’entrata di casa. Ho lasciato briciole ma non le ha toccate.

Laura - 29/01/21 ore 17:31.
Ogni giorno quando vado dal mio caro Ludovico vedo un uccellino nero e grigio che vola e poi si ferma sempre sul bordo di una colonna antica ad osservare si avvicina sempre di piu e oggi ho scoperto che è un codirosso. Lui gli fa tanta compagnia......

Maria Agata - 25/01/21 ore 23:21.
Roma, Lungotevere Testaccio. Ho scoperto che lo strano passerotto nero con le ali bianche che si aggira nel mio terrazzo da una ventina di giorni è un codirosso maschio. Sta prendendo confidenza. Simpatico, sempre a mangiare.

Franco - 25/01/21 ore 22:52.
Buona sera, Visto da qualche giorno intorno a casa zona Marco Simone/Roma Nord-Est. In questi giorni freddi deve essere arrivato dai monti vicini, ti osserva curioso come il pettirosso. E’ abile nel volo breve e riesce a stare fermo in volo per breve tempo come un colibrì davanti a siepi e cespugli. Bellino e simpatico.

Martina - 23/01/21 ore 15:55.
Bergamo centro, tutti i giorni piú volte al giorno. È ormai da 3 mesi che un codirosso spazzacamino maschio viene tutti i giorni a mangiare le briciole che gli lascio sul davanzale. Ogni mattina si mette sul tetto difronte casa mia e mi aspetta cinguettando. Appena apro le persiane gli sbriciolo plumcake, panettone, biscotti e quando chiudo la finestra arriva di corsa ahahah è un gran mangione! Ho una curiosità, stamattina ho trovato un sassolino sul davanzale (vivo al 3 piano) potrebbe averlo portato lui come regalino. Grazie.

Gianni V. - 22/01/21 ore 17:20.
Si è posato di fronte alla finestra di casa (centro storico) sui fili elettrici, era rosso vicino la coda, come l'ho visto è volato indietro a testa in giù. Fontegreca, Monti del Matese, oggi.

Maurizio - 22/01/21 ore 13:39.
Modena ore 13, oggi.

Serenella - 21/01/21 ore 12:37.
Ore 12:35 eccolo di nuovo!

Serenella - 20/01/21 ore 09:39.
Rieccolo alle 9:30!! Sarà lo stesso?

Serenella - 20/01/21 ore 08:44.
Cavrglia (AR), sul balcone in cerca di briciole alle ore 08:40.

Marina - 18/01/21 ore 10:45.
Avvistato nel mio giardino a Vimercate MB, viene a cercare cibo vicino alle finestre.

Nadia - 17/01/21 ore 15:22.
Asti, zona viale Pilone. Grazie a questo sito ho individuato l'uccellino che viene sul nostro balcone, è un codirosso. Molto bello e mangia come un lupetto. Gli ho lasciato i semi, il pastoncino e una palla di grasso che però non considera minimamente. È molto bello vederlo mangiare di gusto. Viene da circa un mese.

Silvia - 16/01/21 ore 19:13.
Verona 14/01/2021, zona stadio. Femminuccia di spazzacamina anche quest'anno è tornata a fine ottobre sul mio balcone. L'anno scorso se ne era andata il 19 marzo. Mangia palline di grasso e impazzisce per il panettone. Mentre altre tortine, tipo anche il Pandoro, neanche vederle. Le butta giù dal poggiolo (per la gioia dei colombi). Si era anche persa nei corridoi del garage del condomino, ci ho messo un pomeriggio intero per farla uscire. Non ci è più andata fortunatamente. Ultimamente vuole solo panettone.....e quando finisce??? Che faccio? Vuole solo quello.

Serenella - 16/01/21 ore 15:55.
Cavriglia (AR). Sul balcone alle 15:50.

Admin - 13/01/21 ore 22:00.
Ciao Cristina. Anche se i pettirossi sono uccellini molto "pucciosi" essi sono territoriali e abbastanza aggressivi con i loro pari. Se però c'è abbastanza cibo basterà per tutti.

Cristina - 13/01/21 ore 20:36.
Roma nord. Ho fatto una mangiatoia e l'ho appesa 2 mesi fa al condizionatore e il primo ospite è stato uno spazzacamino a cui siamo molto affezionati ma non ci possiamo far vedere altrimenti scappa. Da quando sono arrivati dei pettirossi viene meno...sono rivali ? Un po' mi dispiace.

Lucio - 10/01/21 ore 12:34.
Ronchi dei Legionari, in provincia di Gorizia 10/1/2021. Da un mese ad oggi mi tiene compagnia sul mio ampio terrazzo un codirosso. Dategli pur da mangiare ma non troppo.

Sergio - 09/01/21 ore 18:34.
Santarcangelo di Romagna. Oggi come quasi sempre, il codirosso arriva sul balcone non appena passeri e pettirosso hanno mangiato e sono andati via, lui arriva, mangia e poi ritornerà domani. Sembra lo stesso che veniva lo scorso anno, visto la familiarità con cui gira sul balcone.

Marco - 09/01/21 ore 13:46.
Un Codirosso tutti i giorni sul balcone , sono a cunro

Danda - 07/01/21 ore 18:15.
Durante le festività ho visto un codirosso sul mio terrazzo al 7 piano in una zona centrale di Roma. Ho cominciato a mettere del cibo ed è tornato e ritornato, dal 1 gennaio tutti i giorni più volte. Oggi, 9:30 circa, erano due! È in arrivo un bel nido.

Serenella - 07/01/21 ore 15:38.
ho visto un codirosso sul terrazzo a mangiare le briciole verso le 3:30 del pomeriggio. Abito a Cavriglia in provincia di Arezzo (Toscana).

Paola - 05/01/21 ore 14:54.
Abbiamo un codirosso che viene a mangiare le briciole di pane sul nostro terrazzo a Calizzano in provincia di Savona.

Mauro - 02/01/21 ore 12:14.
Buongiorno e buon anno a tutti, vivo a Busto Arsizio vicino al confine con il parco Altomilanese, sul balcone in una fioriera ho messo un piattino con le briciole (pane, torte, panettone ecc) e un piattino con mangime per insettivori, vengono a cibarsi petti rossi, cincie, fringuelli, merli e da qualche giorno codirossi ...

Loretta da Cento Ferrara - 02/01/21 ore 08:48.
Bellissimo il codirosso! Avvistato ieri! Grazie per questi utili messaggi! W gli animali liberi!

Patrizia da Roma - 01/01/21 ore 15:17.
Leggendovi, ho capito che, questa mattina, passeggiando in campagna, ho visto per la prima volta, un codirosso, spero di rivederlo presto 😍 grazie.

Cristina da Pavia - 28/12/20 ore 10:56.
Codirosso maschio viene abitualmente sul mio balcone, mangia briciole ma meno la frutta secca sminuzzata

Giovanna - 27/12/20 ore 09:25.
27/12/2020 Noceto, paese in provincia di Parma. Codirosso maschio si posa spesso su nostra cancellata o rete vicina. Stamattina aveva in bocca bacca arancione di piracanta che ha poi ingurgitato. Inizierò a mettere biscotti e pandoro come da voi suggerito...

Ugo - 26/12/20 ore 09:02.
Ho un codirosso maschio che viene regolarmente a prendersi le briciole sul mio davanzale, molto interessante la rivalità col pettirosso, quest' ultimo molto agressivo.

Regina - 19/12/20 ore 13:34.
Ho finalmente capito che uccellino viene a mangiare tutti i giorni sul mio balcone, gli lascio biscotti sbriciolati, pandoro, panettone sbriciolato. Lui arriva, si ferma a mangiare e poi vola via. Dopo un pò ritorna e se ha fame e io sono sul balcone lui si ferma sul balcone del vicino e mi guarda. Appena rientro lui mangia.

Annarita - 19/12/20 ore 08:15.
Avvistato a S.Nicola La Strada (CE) zona Saint Gobain.

Giacomo - 15/12/20 ore 22:42.
Durante la mia camminata mattutina ho avvistato codirosso (non ne avevo mai visto uno) bellissimo !!! A Ortelle in Salento (parte adriatica a 5 km dal mare) spero di rivederlo.

Clara - 08/12/20 ore 12:53.
Oggi nel mio cortile (Campania) c’era un codirosso che saltellava, probabilmente cercava cibo. Non è la prima volta che passa di qui. Veramente molto bello!

Raffaella - 07/12/20 ore 21:44.
Oggi sul mio terrazzo a Cuneo è tornato un codirosso maschio che da mesi ci viene a trovare. Non sembra avere paura. Vorrei preparargli un riparo. Lo userebbe?

Marisa - 06/12/20 ore 13:30.
Da qualche tempo abbiamo un ospite fisso mattino e primo pomeriggio, lascio sempre sul balcone briciole varie e... non trovo più niente il giorno dopo... Astigiano.

Angela - 02/12/20 ore 13:37.
Oleggio, Novara. Da 3 anni famiglia codirosso abita nel mio solaio dove lascio del cibo adatto per le varie stagioni. In maggio hanno nutrito anche i piccoli. Mi piace osservarli con il binocolo.

Admin - 02/12/20 ore 10:00.
Ciao Barbara. Se riesci a mettere un riparo in un angoletto poco frequentato da voi cè possibilità che questi uccellini ci vadano. Cibi molto calorici, come quelli che dai, sono molto importanti in questo periodo per loro.

Admin - 02/12/20 ore 09:59.
Ciao Giuseppe. I codirossi fanno il nido in primavera ma probabilmente, non considerandovi una minaccia, si prende un po' di calore dentro casa o mangia qualche mollica a terra, possibile? Il miglior metodo per farlo rimanere fuori è dargli qualcosa da mangiare come qualche biscottino molto grasso, anche sul davanzale o sul balcone. Così rimarrà fuori (a pancia piena).

Barbara - 02/12/20 ore 09:07.
Genova: da questa primavera sul mio terrazzo vengono ballerine ma anche un uccellino cicciotto molto simpatico e mi sa che è proprio un codirosso😍 lascio semini di canapa, lino briciole di torta e acqua. Ma con il freddo che sta facendo dovrei mettere un riparo, e una piccola casetta?

Giuseppe - 01/12/20 ore 15:26.
Frosinone, casa mia. Da qualche tempo c'è un uccellino che sembra proprio un codirosso, molto carino... forse ha fatto il nido sul tetto, fatto sta che aprendo le finestre delle camere, entra in casa e regolarmente (avvicinandoci alle camere sentiamo il cip-cip che ne annuncia la presenza, appena vi entriamo lo vediamo allontanarsi in tutta fretta) e ci lascia molto spesso i suoi bisogni... Marchia il territorio o ha preso la casa per il suo WC??? Sono costretto a chiudere le zanzariere ogni volta che apro le finestre!

Cristian - 29/11/20 ore 10:03.
Oggi a Torino, vicinanze parco Di Vittorio, visto un codirosso sul balcone. Bellissimo. Speriamo che torni. In inverno lascio sempre briciole di biscotto e acqua.

Rosy - 25/11/20 ore 09:53.
ROMA Da qualche giorno ho osservato questo uccellino sul mio terrazzo a Roma e nel cercare cosa fosse sono giunta qui, in inverno lascio sempre sul terrazzo del cibo x uccellini che acquisto in "palline" e sbriciolo, si fermano passerotti, ballerine, storni. Ho visto una volta un pettirosso ed ora anche codirosso😀😀

L - 24/11/20 ore 13:53.
Oggi Codirosso maschio a San Gavino Monreale, Sud Sardegna. È proprio vero che sceglie sempre gli stessi posti su cui posarsi. È adorabile.

Davide - 23/11/20 ore 16:35.
Nella ricerca su internet di questo uccellino sono arrivato qua, si aggira nel mio giardino da qualche settimana, provincia di Cagliari.

Davide - 21/11/20 ore 15:41.
Il solito codirosso femmina arrivato il 1 novembre e dorme come al solito nel nido delle rondini sul terrazzo... Lo ingolosisco con gremignoli ogni mattina...

Francesco M - 15/11/20 ore 11:12.
Visto un maschio stamattina, giardino di Villa Eva Latte di Ventimiglia (IM).

Pietro - 14/11/20 ore 23:28.
Oggi, Menfi (AG), ne ho trovato uno sopra il portoncino di casa.

Agata - 13/11/20 ore 08:01.
Da qualche settimana a Bagnacavallo (Ravenna) sia maschio che femmina frequentano il mio giardino.

Ale - 11/11/20 ore 14:17.
Oggi Lissone (Lombardia, Monza e Brianza).

Joanne - 10/11/20 ore 21:17.
Ieri, Albano Laziale.

BarbaraB - 10/11/20 ore 08:50.
Oggi, Lombardia, Novate Milanese (MI).

Carmen - 04/11/20 ore 14:24.
Oggi San Felice a Cancello.

Doni - 02/11/20 ore 23:24.
Trovato a Scafati oggi nelle scale del mio palazzo. L'ho aiutato a volare via.

Admin - 02/11/20 ore 21:03.
Si Galliera, vista la scarsità di insetti in inverno possono mangiare anche bacche.

Anto - 02/11/20 ore 20:59.
Si pure io ieri ho visto il mio primo codirosso spazzacamino della stagione a Roma.

Eli - 02/11/20 ore 13:09.
Visto adesso a Torino Falchera, codirosso maschio sul mio balcone.

Galliera - 01/11/20 ore 22:09.
Bologna. Codirosso maschio spesso si posa sull'albero dietro casa, la femmina sulla rosa canina. Ma si mangiano le bacche della rosa secondo voi?

Valfurva Sondrio - 04/08/20 ore 12:07.
Più coppie di codirossi spazzacamino nel prato vicino a un ciliegio.

Maurizio - 25/07/20 ore 11:57.
Avvistato stamattina un codirosso a Spezzano Piccolo. Era su delle colonnine in pietra.

Lauretta - 16/07/20 ore 12:43.
Ciao un codirosso sta sempre sul mio terrazzo.. è stranissimo perché mi viene vicino e accorre se lo chiamo. Vicino a casa mia ci sono corvi o gazze o cornacchie. Non so di preciso ma uccelli molto grossi. Possono essere un rischio per lui?

Admin - 07/07/20 ore 22:14.
Beh potrebbero essere morti per tantissimi motivi. Anche una malattia. Speriamo che i fratellini si siano involati!

Camilla - 07/07/20 ore 21:23.
Mi sono scordata di dire che entrambi erano all'altro lato del davanzale, fuori dal nido.

Camilla - 07/07/20 ore 14:51.
La scorsa settimana sono tornata nella mia casa in campagna e mi sono accorta che una coppia di codirosso aveva fatto un nido sul davanzale della mia finestra, tra la persiana e la finestra con la tapparella chiusa. Ho aperto la finestra non sapendo cosa stavo per trovare ed ho visto questo grazioso nido con tre piccoli all'interno. Non volendoli disturbare ho richiuso tutto e li ho lasciati lì. Erano già grandicelli ma non so se in grado di volare. Oggi ho riaperto la finestra perché era già un paio di giorni che non sentivo il solito cinguettio dei piccoli quando viene portato loro da mangiare, e all'aprire ho trovato il nido vuoto, la femmina morta con un piccolo al lato. Non riesco a capire cosa può essere successo? Gli altri piccoli saranno riusciti a volare via? Ho guardato sotto casa e non li ho trovati giù morti, solo la mamma e un piccolo.. voi cosa pensate che possa essere successo? Sono molto triste..

Claire - 07/07/20 ore 11:21.
Avvistato oggi nella Brianza lecchese ... esemplare maschio. Bellissimo.

Admin - 04/07/20 ore 18:32.
A volte ci si accorge del nido quando già i piccoli sono nati e stanno per involarsi. Speriamo sia così.

Stefano - 03/07/20 ore 21:20.
Vertemate con Minoprio (Como). Una coppia di codirosso credo spazzacamino ha nidificato questa primavera sulla trave della nostra cuspide di casa. Dopo una settimana di movimento frenetico dei genitori che svolazzavano e richiamavano i piccoli, da circa un paio di settimane il nido è vuoto.

Admin - 14/06/20 ore 21:59.
Ciao Nadia. Purtroppo la natura agisce così. Ogni specie per sopravvivere ne uccide altre. Il cuculo è anche più raro dei codirossi: diciamo che la sopravvivenza è dura per tutti.

Lisa - 14/06/20 ore 09:10.
Ciao, per chi chiede se è normale che improvvisamente il nido sia vuoto, dalla mia esperienza direi di sì. I primi anni che venivano mi preoccupavo anche io e ogni volta pensavo che fosse successo qualcosa di brutto... Ma poi ho visto che dopo i primi svolazzamenti che di solito durano un pomeriggio, i piccoli escono dal nido e non ci torna nessuno. A volte poi tornano i genitori per deporre nuove uova.

Fulvio - 13/06/20 ore 15:19.
Ciao,una coppia di simpatici codirosso si sono impossessati di uno spazio caldo e riparato racchiuso dal cartongesso che copre un tubo di scarico, nn finito e per le vicende che ci hanno colpiti tutti ed ora nn posso finire, modificherò qualcosa cosi staranno in pace. Nel giardino si posano sospettosi nei medesimi posti dondolandosi e schioccando ad ogni flessione, due tre schiocchi e via su un altro posatoio con il becco che stringe cibo che servirà sicuramente per dei piccoli, ma nn voglio indagare per nn infastidirli nn vorrei che se ne andassero. Un saluto da Piossasco,Torino buona Vita.

Nadia - 13/06/20 ore 13:36.
Una coppia di codirosso spazzacamino ha costruito il nido in una sezione di tubo metallico posto nel muro di casa. Alcuni giorni fa ho trovato 3 piccoli morti a terra ma siccome li vedevo continuamente portare cibo ero tranquilla. Oggi ho messo una scala e guardato dentro. Stanno allevando un cuculo grosso il doppio di loro due messi insieme. Ho una terribile voglia di tirarlo fuori dal nido e darlo al gatto....Savogna, provincia di Udine.

Francy - 05/06/20 ore 21:57.
I primi di maggio una coppia di splendidi codirosso spazzacamino ha costruito il nido sotto una trave esterna della nostra terrazza. Sono nati 4 piccoli ma di colpo ieri, 15 giorni circa dalla nascita, ci siamo accorti che se ne erano andati via lasciando definitivamente il nido. È normale? Ci sono rimasta molto male perché mi ero abituata alla loro simpatica presenza! Tesido, BZ.

Ele - 02/06/20 ore 19:57.
Una coppia di codirossi ha fatto nido nella trave di casa...la femmina ha covato 4 uova e sino nati splendidi uccellini che sono stati accuditi dai genitori per settimane. Ieri abbiamo notato i primi timidi voli. Oggi il nido è vuoto e non si sono visti....è normale? Ci eravamo abituati alla loro presenza...abito sopra Aosta.

Pierfranco - 01/06/20 ore 19:35.
Fabriano - An, è la prima volta che vedo questa specie di uccellino in questa zona, mi ha incuriosito e ho cercato in rete... è proprio lui, anzi loro. Almeno una coppia al centro città.

Lisa - 31/05/20 ore 11:27.
Da diversi anni dei codirosso spazzacamino tornano nel loro nido sopra una trave del soppalco esterno. Ieri i piccoli sono usciti dal nido: il più coraggioso dopo poco è volato in giardino, gli altri tre si allenavano ancora a saltellare dentro e fuori dal nido. Oggi non è vuoto. Aspettiamo la seconda nidiata, speriamo! Siamo in Trentino a 1200 m.

Ornella - 29/05/20 ore 12:47.
Ho un maschio che viene tutte le mattine nel mio cortile San Raffaele cimena, Torino.

Admin - 26/05/20 ore 16:25.
Salve Michele. Non so esattamente per questa specie ma dalla schiusa all'involo di solito passano un paio di settimane almeno. Di solito però nidificano dietro i condizionatori. Se invece hai pazienza e vuoi aspettare probabilmente vedrai tanti piccoli codirossi un po' inesperti svolazzare vicino casa tua.

Michele - 26/05/20 ore 13:27.
Zona Nimis (Friuli), mi sembra di aver identificato una coppia di codirosso che ha nidificato dentro un condizionatore (dovrò aspettare ad accendere), diciamo che ho iniziato a sentire le vocine dei piccoli da circa 1 settimana, per cortesia mi potete dire il tempo di svezzamento per questo uccello? Grazie.

Admin - 22/05/20 ore 00:35.
Ciao Kami. Dalla tua descrizione sembra trattarsi di maschio di codirosso comune (Phoenicurus phoenicurus). Invece le femmine di c. comune e c. spazzacamino sono quasi identiche.

Kami - 21/05/20 ore 19:54.
Sono riuscito a fotografarlo se anche da lontano e credo sia proprio il maschio di codirosso il superstite. Come già scritto ha il petto e coda arancione; sulla testa, che è grigio scuro, ha una macchia bianca. Comunque, fa avanti e indietro con il cibo per i piccoli. Speriamo bene. Dimenticavo, vivo in zona montana.

Kami - 21/05/20 ore 19:13.
Nella mia abitazione (anni fa avevo installato una casetta per uccellini su di una parete, esposta a nord) credo abbia nidificato una famiglia di codirossi spazzacamino. Nel nido sento cinguettare e ho intuito che ci siano dei piccoli. Non so se sia la femmina o il maschio ma vedo entrare ed uscire dal nido un codirosso dal petto di colore arancione chiaro al centro e più intenso verso le ali e il dorso; la coda è di colore arancione; il dorso e la testa sono di colore grigio scuro. Purtroppo ho trovato morto, per terra, nel giardino, un codirosso tutto grigio con la sola coda arancione. Ci “giocavaâ€￾ un gatto di casa. Non saprei dire se poteva essere la femmina il maschio titolari di quel nido.

Admin - 18/05/20 ore 21:52.
Magda manda le foto nella mail qui in basso...

Giusi- Lombardia 18 maggi - 18/05/20 ore 10:46.
Sono un paio di anni che una coppia di codirosso (saranno sempre loro ...boh chi lo sa) fa il nido sopra la trave in legno del mio tetto...li trovo meravigliosi ...si muovono con una grazia ed eleganza incredibili...pochi giorni fa abbiamo sentito cinguettare i piccoli nati...che regalo fantastico...abito a Erbusco in provincia di Brescia.

Magda - 17/05/20 ore 14:31.
Un uccellino che credo sia codirosso spazzacamino ha fatto il nido sotto al tetto, siamo vicino al bosco in campagna a Pergine Valdarno, provincia di Arezzo, Toscana. Stamattina ho trovato due uova bianche schiantate sotto al nido, che sembra integro. Cosa può essere successo nottetempo? Le ha buttate fuori lei? Posso inviare foto del nido per sapere se è davvero un codirosso? È un uccellino piccolissimo di circa 7 cm di lunghezza, tutto marrone, muove sempre la coda alzata e fa un verso ripetuto, acuto e breve. Grazie!

Marina - 17/05/20 ore 13:25.
Milano est, quartiere Feltre, oggi - Avvistato bellissimo maschio di codirosso sugli alberi del giardino condominiale. Non li avevo mai visti fino ad ora.

Chiara - 17/05/20 ore 09:07.
Un codirosso vive in centro città e mangia biscotti che lascio sul davanzale.

Bertinoro Beach - 13/05/20 ore 10:56.
Da anni nidificano in una finestra che per il periodo tengo inutilizzata e socchiusa, oggi ho fatto un breve video che posto su fb credo che in giornata lasceranno il nido.

Admin - 12/05/20 ore 01:33.
Sará molto impegnativo ma lo farà, almeno se i piccoli sono nati.

PATRIZIA - 11/05/20 ore 11:27.
Coppia di codirossi spazzacamino hanno nidificato sotto lose del tetto (posizione irraggiungibile). Poco fa purtroppo la madre è morta schiantandosi contro una finestra (peraltro con numerosi oggetti segnalatori appesi!), il padre potrebbe prendersi cura dei piccoli? Grazie.

Silvana - 10/05/20 ore 10:32.
Una coppia ha fatto il nido sulla caldaia, ha scovato 4 uova sono bellissimi.

Anna Colonna - 09/05/20 ore 14:49.
Una coppia di codirosso spazzacamino ha finito oggi, 9 maggio 2020, di deporre le sue 5 uova su un mobile del mio garage e la femmina ha incominciato a covarle. Abito in campagna, a Baldissero di Alba, in provincia di Cuneo, a circa 45 km da Torino Attendo il lieto evento.

Casi - 08/05/20 ore 00:14.
In garage su di una trave in ferro hanno fatto il nido quattro uova bianche e uno rosa si sono schiuse qualche giorno fa però sono quattro i nuovi nati.

Claudio - 03/05/20 ore 09:16.
Verona: abituale frequentatore del terrazzino (ultimo piano attorniato da tetti), dove condivide briciole di biscotto con passeri e merli.

Luana - 02/05/20 ore 17:07.
Piccolo codirosso, sembra solo, Arona, lago maggiore.

Carmen - 01/05/20 ore 21:46.
Coppia di codirossi staziona tra tetto e giardino di casa da alcuni giorni. Vedano Olona (Va)

Gio - 01/05/20 ore 14:05.
Lombardia, Bergamo Bolgare, oggi coppia di Codirosso attorno a casa. Belli.

Admin - 28/04/20 ore 17:40.
Ciao Grazia. Invia le foto nella mail qui in basso.

Giancarlo - 26/04/20 ore 18:18.
Oggi ore 15,30 coppia di codirosso in alternanza alla cova del nido costruito su di un faro in accesso allo scantinato di casa nostra, vengono ogni anno a deporre le uova. Castiglione Torinese.

Grazia - 26/04/20 ore 15:17.
Ho trovato un uccellino azzannato da gatti, sapete forse è un codirosso, sapete dirmi cosa mangia cosa è se è possibile mettere foto?

Sandro - 26/04/20 ore 09:45.
Nidificato travi tetto interno magazzino/legnaia. Staziona colmo tetto e archi serre, vicinanze nido.

Monica - 19/04/20 ore 08:53.
Da un paio di giorni una coppia svolazza fuori dalle finestre e sul terrazzo. Stanno facendo il nido sul tetto! : ) Da fine marzo al 7 aprile invece, una cinciallegra è venuta a trovarci, alle finestre di camera, ogni giorno puntuale alle 06.15. Che grandi, splendidi regali in queste settimane di isolamento. Grazie Terra, grazie Natura. Piuro (Sondrio).

Giuseppe - 18/04/20 ore 15:28.
Arcisate (Va) ieri .... mai visto prima .... nel mio gardino.

Sulf - 16/04/20 ore 19:51.
Una coppia di codirossi sta costruendo il nido in giardino sopra ad una piccola trave di legno dove tengo il trespolo dei rifiuti. Il maschio è molto sospettoso, mentre la femmina sta costruendo il nido. Da tre anni vengono qui a fare il nido, conosco le loro abitudini e anche il loro coraggio nel difendere i piccoli da altri uccelli come le cornacchie o dai gatti. Quando hanno i piccoli entrambi li alimentano, mentre la femmina durante la cova scende raramente dal nido dove ha deposto le uova, 4 o 5 al massimo. Varese-Valle Olona.

Admin - 11/04/20 ore 13:12.
Complimenti, bella iniziativa!

Tiziano - 10/04/20 ore 16:33.
Ho fatto un riparo sotto gronda 5 giorni fà (un assetto e un falso nido x le rondini). Rondini niente ma oggi una coppia di codirossi spazzacamini sta costruendo il nido proprio lì. Bellissimo starli a guardare. Treggia Capriasca, Svizzera.

Nicole - 31/03/20 ore 15:07.
Un codirosso spezzacamino viene spesso sul terrazzo a Torino, Quartiere Santa Rita.

Anonimo - 29/03/20 ore 20:50.
Reggio Emilia, 30 03 2020 ... coppia di codirosso stanno facendo il nido nella casetta appesa al pino nel nostro giardino ... bellissimi ...

Franco - 27/03/20 ore 09:58.
Da alcuni giorni viene codirosso spazzacamino a mangiare briciole sul balcone bellissimo, Novara.

Laura - 25/03/20 ore 21:23.
Avvistato in giardino da un paio di giorni codirosso. Va a beccare nel vassoio che lascio su tavolo con pane, semi vari….molto bello e agile. Sono a Villanova, TO.

Silvia - 23/03/20 ore 15:13.
Puglia, Bari, Codirosso ha in parte disinfestato la mia pianta di limone sul terrazzo da acari. Non disdegna le briciole sul pavimento. È molto abile e delicatissimo.

Emanuela - 02/02/20 ore 11:42.
Padova, coppia di codirossi spazzacamino si alternano a mangiare briciole di pandoro nel mio terrazzo, forse hanno nidificato sulla terrazza condominiale. Il primo avvistamento risale a dicembre 2016 per poi ritornare ad ogni inverno e andarsene con il primo caldo di febbraio.

Renata - 01/02/20 ore 12:05.
Esemplare maschio nel mio giardino di Morlupo, vicino Roma.

Luciana - 23/01/20 ore 12:52.
Como, coppia di codirossi, da qualche giorno viene più volte a becchettare in balcone. Briciole di panettone, di pane. Provato con mela, pera, prosciutto, semi di girasole e miglio, ma preferiscono le briciole. Credo abbia nidificato sul tetto condominiale.

Luana - 20/01/20 ore 14:06.
Codirosso maschio viene tutti i giorni a mangiare molliche di pane e crackers sul davanzale di casa, insieme ad una ventina di passerotti. Roma nord/Tiburtina.

Giorgio - 18/01/20 ore 11:57.
Coppia di codirosso si nutrono di una palla di pastoncino grasso con insetti che ho appeso nel giardino, si nutrono anche alcune cinciallegre. Modena.

Carmen - 15/01/20 ore 22:59.
Nel mio giardino ho visto una coppia. Sono bellissimi. Pignataro maggiore, CE.

Cate - 13/01/20 ore 14:34.
Da un mese un maschio viene a mangiare sul parapetto del mio balcone ma mangia solo i pistacchi non salati sbriciolati. Abito a Pontenure, paesino vicino Piacenza, vicino ad un parco. Cate

Franco - 11/01/20 ore 19:01.
Gironzola da circa un mese nei dintorni di casa esemplare femmina. Ho visto dove si posa di solito e ho fornito una ciotola con pastoncino per insettivori che condivide con un pettirosso. CONA, FERRARA.

D. Rita - 08/01/20 ore 18:14.
Ho visto nel mio giardino più di un esemplare di codirosso, non distinguo bene il sesso. Sono bellissimi.

Matteo - 30/12/19 ore 16:45.
Un esemplare maschio avvistato ora a bordo strada di Bosco Mesola.

Noemi - 20/12/19 ore 15:10.
Esemplare maschio ore 15:10 avvistato a Bassano Romano.

FG - 15/12/19 ore 13:09.
Esemplare maschio adulto alle 10 di oggi 1/12/2019 su terrazzo di ottavo piano a Casalecchio di Reno (BO). Ha mangiato pane e biscotti insieme a un passero comune.

FG - 01/12/19 ore 10:04.
Esemplare maschio adulto alle 10 di oggi su terrazzo di ottavo piano a Casalecchio di Reno (BO). Ha mangiato pane e biscotti insieme a un passero comune.

Admin - 26/11/19 ore 14:48.
Beh, nei negozi di pesca sportiva vendono vermaccioli (lombrichi) e camole da farina o miele che potrebbero essere graditi. Poi se metti cibo per canarini o pappagalli attiri anche altre specie granivore.

Lucio - 25/11/19 ore 13:51.
Grazie per il consiglio, vorrei anche sapere se posso comprare qualche prodotto per insettivori da offrirgli oltre alle briciole.

Laura - 22/11/19 ore 08:23.
Avvistato esemplare maschio in parco urbano a Firenze, ore 8 del mattino. Sui rami di un leccio a parecchi metri da terra.

Admin - 13/11/19 ore 18:51.
Ciao Lucio. Potresti dargli biscotti sbriciolati e qualche pezzettino di pandoro o panettone in questo periodo. Può tranquillamente convivere con gli altri uccellini anche se ci sarà sempre chi mangia per primo e chi mangia per ultimo.

Lucio - 12/11/19 ore 17:08.
Lucio - Napoli, zona altamente urbanizzata. 10 e 12/11/2019. Avvistato sul balconcino, maschio di codirosso. Quale cibo posso lasciargli per attirarlo più frequentemente? Può convivere o comunque mangiare assieme ai passerotti che allietano il nostro balcone da un paio di anni?

Alessandro - 21/07/19 ore 09:51.
Da noi ha fatto il nido sopra l’orologio di sala.

Piera - 19/07/19 ore 20:52.
Corio Canavese uccellino grigio chiaro con coda scura e arancio. Sorveglia attentamente nido da cui escono già goffamente gli uccellini. Ogni tanto arriva un padre (?) con vermetti nel becco. Non ha paura di me perché il nido con uova era vicinissimo alla mia finestra ed è abituata a vedermi. Per altri invece si agita svolazza e cinguetta forte. Molto carina.

Ornella - 07/07/19 ore 20:18.
Acquaviva picena. Nutro da 4 giorni due uccellini caduti dal nido che la madre aveva fatto nella mia caldaia, disturbati da muratori e lavori vari, la madre non si è mai fidata e alla fine ha abbandonato il nido .. Li imbocco con carne cruda .. hanno le piume e da ieri iniziano a fare i primi voli ... devo cambiare alimentazione? Impareranno a volare? Bormio grotta pliniana.

Admin - 08/07/19 ore 14:22.
Si. I genitori possono continuare a nutrirli fuori dal nido.

Chiara - 08/07/19 ore 02:05.
Da circa 10 giorni seguo da vicino una nidiata di codirossi con due piccoli, fornendo loro camule del miele e uva passa, hanno scelto un terrazzo privato dietro il mio appartamento in pieno centro storico a Catania. Che meraviglia il padre, mi associa di certo ai bruchi gustosi perché mi raggiunge e avvicina con una certa sfacciataggine. Da oggi però tutto tace, pare che la famiglia sia andata via. Possono i due piccoli già capaci di buoni voli, ma non ancora di forma adulta, lasciare il nido?

Admin - 30/06/19 ore 21:34.
Se ha già le piume dovresti lasciarlo nei pressi del nido, in luogo nascosto. Se no i genitori non gli si avvicineranno.Magari su un albero.

Nina - 29/06/19 ore 10:47.
Fermo, Marche. Salvato ieri pomeriggio codirosso di una decina di giorni caduto dal 3º piano, per fortuna sembra illeso. Prontamente idratato con qualche goccia di acqua tiepida tramite siringa di eparina e omogeneizzato di carne aprendogli il becco (bisogna fare attenzione che la lingua nel becco sia giù altrimenti il cibo rischia di andare nei polmoni). Adagiato su uno scatolone sul davanzale della finestra a circa un metro e mezzo dal nido. Il padre nutre i fratelli ma di lui non se ne cura ancora. Pensavo di mettere qualcosa sul davanzale con dentro le camole del miele per attirare i genitori. Consigli?

Ura - 24/06/19 ore 22:27.
Stavo cercando info su questi uccelli e vi ho trovati. Carina la diretta sul nido. Comunque il codirosso ha fatto il nido nel mio garage (in alto sopra un muretto). La mamma è sempre vicinissima al nido, tutte le mattine che vado in garage a prendere la macchina, la mamma arriva in picchiata e inizia il chiacchericcio finchè non vado via. E' molto coraggiosa e protettiva. Secondo voi faranno il nido nello stesso posto? Comunque i piccoli sono nati da pochissimi giorni.

🌏 Admin - 21/06/19 ore 19:20.
Ciao Francesca. Uno dei due nidi potrebbe essere la seconda covata della coppia di maggio. Se questi uccellini trovano un ambiente accogliente e favorevole 🏡 ne approfittano!

🌏 Admin - 21/06/19 ore 19:12.
Ciao Mattia. Sì non inserire l'apostrofo è antipatico ma ti assicuro che è l'unico modo per evitare la spam (se no mi mettono link a valanga ad altri siti, non ti dico di che tipo....). Preferisco aggiungere le apostrofo a mano. 😊 Guarda se potrebbe interessarti un discorso del genere: https://www.astolinto.it/Teoria/Ricerca.php

Francesca - 21/06/19 ore 13:00.
Trentino, Canazei. Da fine maggio una coppia ha fatto il nido sopra la nostra porta con 4 piccoli. Domenica abbiamo trovato il nido vuoto e per 2 giorni non li abbiamo più visti. Stamattina mi sono accorta che altri stanno facendo 2 nidi vicini al primo. Si passano parola tra di loro o sono i piccoli?

Mattia - 21/06/19 ore 09:16.
Peccato che manca l'audio, ma avevo quella telecamera sottomano, la cambierò con un modello con microfono integrato, ma al momento non voglio disturbarli, anche perché credo che tra qualche giorno partano in decollo. Ogni tanto provano i motori ;). Ho letto qua e là sul web che di regola fanno una seconda covata, ma nello stesso nido? P.S. Noioso dover rivedere più volte il messaggio perché segnala un errore SQL a causa degli apostrofi, sicuramente scoraggia gli utenti ;(

🌏 Admin - 20/06/19 ore 21:07.
Beh complimenti! Bel lavoro...

Mattia - 20/06/19 ore 11:52.
Che bella comunità che si trova in rete a riguardo del codirosso, ho creato un live su youtube del nido dei miei spazzacamini nell'alto Canton Ticino: https://www.youtube.com/channel/UCkNbFZ3VC6Cr-C-7XfJwNsQ/live Sul canale anche le registrazioni dei giorni scorsi.

Anonimo - 19/06/19 ore 09:52.
Anche da noi in campagna vediamo il codirosso....ha fatto il nido sotto il tetto del fornetto a legna....piccolo spazio per entrare e uscire....ha una mansarda tutta sua....ci sono quattro ovetti azzurrini....va e viene in continuazione....

Manuela - 10/06/19 ore 18:17.
Buonasera anche da noi in Brianza c’è un meraviglioso codirosso che da un paio di mesi ci fa compagnia in cortile. Non sappiamo dove abbia il nido ma dev’essere qui vicino perché è sempre qui sui nostri tetti. Il suo canto mi “incantaâ€￾ appena arriva lo sento subito e mi esplode un un gran sorriso! Che voi sappiate in estate restano anche in città? È meraviglioso ❤️

Manuela - 05/06/19 ore 23:14.
Grazie 🙏🏼🙏🏼😊

🌏 Admin - 05/06/19 ore 21:55.
Non c è una regola precisa. Dalle grandi città molti individui se ne vanno in primavera ma possono nidificare anche in parchi o giardini.

Manuela - 05/06/19 ore 21:39.
Buonasera anche da noi in Brianza c’è un meraviglioso codirosso che da un paio di mesi ci fa compagnia in cortile. Non sappiamo dove abbia il nido ma dev'essere qui vicino perché è sempre qui sui nostri tetti. Il suo canto mi “incantaâ€￾ appena arriva lo sento subito e mi esplode un un gran sorriso! Che voi sappiate in estate restano anche in città? È meraviglioso ❤️

Cinzia - 30/05/19 ore 11:21.
Scusate, dopo quanti giorni i piccoli volano e abbandonano il nido? Ieri ancora li vedevo e sentivo nel nido. Oggi il nido sembra vuoto, a circa 15/16 giorni dalla nascita.

Desi - 29/05/19 ore 10:31.
Una coppia di spazzacamino hanno fatto il nido su un trave del sottotetto a noi visibile. Hanno avuto 2 piccoli che poi hanno buttato giù dal nido. Adesso i piccoli sono spariti e mi chiedevo se faranno ancora una nidata. Cmq sono sempre in zona ma oggi non li ho visti tornare al nido. Che peccato i piccoli erano spiumati e con pezzi di guscio ancora attaccati al corpicino. Vinovo, Torino.

Elisabetta - 26/05/19 ore 17:01.
Oggi ho scoperto un nido con i piccoli nella tubo della ventola della cucina a legna. Mai nome Codirosso Spazzacamino fu più azzeccato! Veglieremo affinché i pulcini crescano vispi e felici

Anonimo - 22/05/19 ore 22:17.
In un nido appeso per abbellimento in terrazza a belpasso, Catania, ho trovato una nidiata di codirosso. Penso che presto i piccoli faranno il primo volo. Una meraviglia che mi riempie di gioia.

manuela - 21/05/19 ore 21:37.
una coppia ha fatto il nido in una piccola casetta appesa per abbellimento sul terrazzo ad altezza circa m 1.6 e sono nati i piccini! Sesto Fiorentino Firenze 21/05/19

Gilby - 19/05/19 ore 21:26.
Vedeggio, Ticino. Oggi. Hanno nidificato in una nicchia della mia stalla, quattro beccucci affamati pronti a farsi imboccare! Spero i miei gatti non facciano vittime...

Cinzia - 18/05/19 ore 15:03.
Non ho più dubbi. Mamma e papà fanno la spola con cibo nel becco di continuo Il nido è alto e non voglio disturbare, ma sicuro sono nati!

Cinzia - 17/05/19 ore 18:19.
Varese Ai primi di maggio ci siamo accorti di un nido fatto in un angolo, tra le travi in legno e il muro di un balconcino molto protetto. Ogni giorno apriamo e chiudiamo i battenti della nostra camera al mattino e sera salutando "Occhietti", come è stata soprannominata la codirosso 😁 Dalle tende abbiamo visto fino a due giorni fa la madre covare assiduamente. Ieri gran movimento di mamma e papà, oggi nuovo andirivieni, ma mi stavo quasi preoccupando stamattina non vedendo Occhietti nel nido per molto.. Saranno nati? Non vedo perché il nido è in alto, ma non sento pigolii.

Barbara - 16/05/19 ore 14:41.
Una coppia di Codirossi ha fatto il nido tra i mattoni del mio Fienile. Oggi ho trovato dei pezzi di guscio, le uova si sono schiuse.. una meraviglia!! (Montecatini t.)

Admin - 13/05/19 ore 10:43.
Ciao. Dai commenti sembra che questi carini uccellini facciano il nido spesso sopra le finestre. Date un'occhiata che non abbia il nido nello spazio dove c'è la persiana.

Elena - 13/05/19 ore 10:18.
Ciao, abitiamo a Milano, zona Lambrate, davanti a un grande giardino condominiale pieno di grandi alberi. Da circa una settimana un bellissimo codirosso ci fa visita rimanendo in zona tutto il giorno. Si posa sulle inferriate delle nostre finestre e tenta di entrare in casa continuamente, picchiettando il vetro con il becco e le zampe. Cosa possiamo fare?

Frank - 12/05/19 ore 20:21.
Siamo a Bra, in provincia di Cuneo. Due codirossi hanno nidificato in un piccolo spazio riparato in un garage condominiale e sorvegliano i pulcini da un muretto, cinguettando allarmati, ogni volta che qualcuno transita. Una bella compagnia!

Anonimo - 12/05/19 ore 18:05.
Ci sono due codirossi che tutte le sere, specialmente verso il tramonto, si possano sopra un albero. Sono bellissimi!

Dona - 12/05/19 ore 09:22.
Buongiorno. Besazio, Canton Ticino. Da qualche settimana hanno nidificato nell’incavo dove entra la tapparella. Non si vede il nido, ma continuo via-vai della coppia di genitori dall’albero di fronte alla mia finestra.

Wolly - 09/05/19 ore 17:14.
Una coppia a vedersi pare di spazzacamino ha nidificato sul balcone sotto al nostro, tra le tende da sole! Ora stanno nutrendo i piccolini. Uno spettacolo! Como, Oasi delle torbiere del Bassone.

Anonimo - 08/05/19 ore 06:59.
Una coppia di codirosso ha nidificato nel sottoscala. Sono a Santa Cristina di Borgomanero, provincia di Novara. Sono contenta che i piccoli uccelli si salvino nonostante le numerose gazze che li stanno decimando.

Anonimo - 07/05/19 ore 13:31.
Oggi sotto la tettoia tra le travi di legno in campagna ho visto che hanno nidificato una coppia di codirossi ed ho visto e sentito anche i piccoli..mi trovo a Nicolosi.

Stefagna - 06/05/19 ore 15:29.
Lombardia, Saronno, giardino. Oggi visto e sentito cantare.

Mery - 02/05/19 ore 16:17.
In questi giorni viene un codirosso.

Anonimo - 07/04/19 ore 23:31.
Oggi pomeriggio nel giardino vicino una coppia di codirossi cercava cibo! Bellissimi! Moncalieri.

Alice - 03/04/19 ore 15:55.
Codirosso spazzacamino oggi alla mia mangiatoia presso Voghera (Pavia).

Apacca - 22/03/19 ore 10:12.
Un codirosso spazzacamino maschio sta svernando da alcuni mesi in centro a Siena, zona di San Domenico/stadio.

Marisa - 17/03/19 ore 13:38.
Visti due codirossi oggi, ore 13, sulla recinzione del mio giardino. Bellissimi. Il posto è San Francesco al Campo (To).

Amato - 08/03/19 ore 20:57.
Salve tutto il giorno viene al nostro terrazzino a mangiare, molto bello e veloce come un razzo. Carini (PA).

Rosaria - 28/02/19 ore 14:58.
Ho visto il codirosso a Salerno su un albero ....... meraviglioso Oggi alle ore tredici.

mikita - 18/02/19 ore 23:43.
Grazie Admin. Forse era un codirosso comune smarrito? Non so proprio. Purtroppo non l'ho più rivisto!

Admin - 14/02/19 ore 22:51.
Claudia, dipende dal posto dove abiti ma i codirossi già stanno pensando di raggiungere i luoghi di riproduzione.

Admin - 13/02/19 ore 19:12.
Il Codirosso comune (Phoenicurus phoenicurus) ha petto chiaro ma non ci dovrebbe ancora essere in Italia in questo periodo.

Claudia - 13/02/19 ore 19:10.
Sono preoccupata questa sera non è tornato al nido dove ha dormito per tutto l’inverno...sarà già migrato? Sono c.a tre anni che torna.

Mikita - 11/02/19 ore 00:24.
Admin, no assomiglia molto al codirosso scuro sopra con striature rosse sulla coda, solo col petto chiaro, ma grazie che probabilmente hai dato un nome a degli esemplari che ho visto sul confine Ts/Sloveno e in Slovenia, leggermente più piccoli di un passerotto e più snelli.

Admin - 07/02/19 ore 18:31.
Mikita guarda se assomiglia ad una Ballerina bianca.

Admin - 07/02/19 ore 18:26.
E' meglio non modificare troppo un ambiente che per lui è familiare. Magari potrebbe essere utile allestire una mangiatoia in questi giorni così freddi di fine inverno.

Francesco e Ilaria - 04/02/19 ore 07:59.
Virle Piemonte, giardino privato in mezzo alla campagna. Le notti del 1° e del 2 febbraio ha dormito nella nostra veranda, ma ieri no... :( Circa una settimana fa ė entrato in casa e, dopo aver fatto un giro in ogni stanza, si è appoggiato sul radiatore :) Se gli faccio un nido, in veranda, con una calza di lana è utile o si può spaventare? Grazie!

mikita - 25/01/19 ore 10:26.
Oggi ho visto un uccellino che assomiglia ad un codirosso ma ha il petto chiaro bianco/crema o bianco/grigio (Caneva PN) cosa può essere?

Luigia - 23/01/19 ore 18:31.
Ciao, oggi perla prima volta ho visto un codirosso maschio sul terrazzo di mia mamma, verso le 16.00. È bellissimo. Abitiamo nel pavese.

Fernanda - 21/01/19 ore 13:01.
Rimini, 21/01/2019. Un maschio di codirosso viene tutti i giorni sul mio terrazzo.....è bellissimo!!! Ho sbriciolato dei biscotti integrali...gradisce molto!

Vincenzo. - 19/01/19 ore 20:31.
Oggi, 12/01/2019, io e mia moglie abbiamo visto un codirosso maschio che mangiava nella casetta per gli uccellini che abbiamo fatto nel giardino della nostra casa, a Cuneo.

Lola - 17/01/19 ore 14:00.
Oggi sul mio balcone, per la prima volta, ho notato un codirosso maschio che ispezionava attento tra le piante. Ho lasciato semini e qualche briciola di pane. Savona città.

Anonimo - 17/01/19 ore 13:50.
È da qualche giorno che nel mio giardino vola un codirosso maschio, ho sbriciolato una fetta biscottata e ho messo una pallina mista a grasso su un albero.....non so cosa mangia ...come posso aiutarlo? Cascina provincia di Pisa.

Franco - 14/01/19 ore 18:00.
Qualche giorno fa, molto freddo, ho trovato un Dostoevskij in apparente difficoltà. Facile da prendere. Lo ho sistemato in veranda dentro una filiera improvvisata, 1 metro per un metro. Un occhio è rosso. Trauma? Osserva sempre dallo stesso lato. Se avrà difficoltà a volare perché cieco da un occhio penso di ospitarla, è femmina in una filiera più grande possibile. Quale specie potrebbe rappresentare una buona compagnia? Un canarino? Capita di trovare uccellini di persone anziane, non comprerei animali da tenere in cattività.

Renée - 14/01/19 ore 07:15.
Da qualche settimana viene sul mio terrazzino, insieme a due passerotti e un pettirosso, per beccare briciole e semini che gli metto. È bellissimo. Palmi, provincia di Reggio Calabria.

Elisabetta - 10/01/19 ore 19:08.
Uno viene sempre sul mio balcone dove gli ho messo dei semini e dei biscotti, penso sia un maschio perché è nero. Ho anche appeso in un angolo in fondo una casetta per ripararsi dal freddo ma non ci va. Mi emoziono ogni volta che arriva. Melegnano, Milano.

Anonimo - 07/01/19 ore 18:40.
Visto un maschio in giardino in FVG, a Palmanova, da giorni a pizzicare briciole di pane, assieme a merli, pettirossi, passeri e scriccioli.

Patri - 01/01/19 ore 15:39.
Avvistato in Umbria sulla ringhiera del terrazzo.

Marta - 31/12/18 ore 00:58.
Da giorni un codirosso maschio viene a beccare le briciole sul mio terrazzo. Basaluzzo, provincia di Alessandria.

Egia - 30/12/18 ore 10:06.
Pescara. Ieri avvistato uccellino.

Claudi - 28/12/18 ore 12:58.
Anche qui a Napoli, di fronte Villa Lucia, ci sono i codirossi che vengono per i briciolo.

Admin - 24/12/18 ore 17:59.
Guarda lui può scegliere liberamente il riparo e se va lì vuol dire che si troverà bene e si sentirà al sicuro. Se vuoi aiutarlo allestisci una mangiatoia con pezzetti di biscotto ad esempio. Non hai scritto la localizzazione.

Silvia MB - 12/12/18 ore 23:58.
Ciao, ho un codirosso spazzacamino maschio che da circa 3 anni torna sotto le travi del mio terrazzo ogni sera quando fa buio. Con il freddo gli ho preparato un piccolo riparo (una scatola trasparente riempita di trucioli) sempre sotto le travi ma non ci entra, si posa di fianco! Eppure lo vedo gonfiare le piume per il freddo. Cosa posso mettergli come riparo? Si posa su un muretto sporgente di circa 10 cm ben riparato dalle travi, a circa 3,5 mt di altezza, acqua non ne prende ma freddo si!

Francesco - 08/12/18 ore 20:05.
Aspetta i biscottini sul balcone di casa. Ogni mattina passa a trovarci!!! È un maschio!!!

Panteruccello - 28/10/18 ore 15:28.
Avvistato sotto casa in giardino a Ornaro, alto comune di Torricella in Sabina, fine ottobre 2018.

Admin - 16/07/18 ore 22:29.
Bene! Dagli da mangiare più spesso che puoi (se non lo rifiuta). Se vedi che vola fallo andare. Magari in un cespuglio fitto o su un albero....

Sandra - 16/07/18 ore 19:05.
Si é ripreso e ha anche accennato a volare. Gli ho comprato un alimento per uccelli insettivori e gli ho dato da bere. Non posso ancora lasciarlo in giardino perché é pieno di gatti; aspetto domani e poi vediamo...ma ogni quanto devo dargli da mangiare?

Admin - 16/07/18 ore 15:51.
Se è un piccolo potrebbe essere uscito dal nido. In questa fase vengono ancora alimentati dai genitori ma non volano bene. Bisognerebbe rimetterlo in posizione sicura nei dintorni. Il pericolo gatti è consistente.

Sandra - 16/07/18 ore 11:47.
Salve, stamattina ho trovato un piccolissimo codirosso (dalla descrizione credo sia una femminuccia) ferito nel mio giardino. Ansima e tiene gli occhi chiusi... L'ho messo su un pezzo di cartone ma non so cosa altro fare...Ho impedito al mio gatto di uscire ma temo possa essere preda di alte felini che girano in zona.

Antonella di Belluno - 11/07/18 ore 12:16.
Ciao, sul mio balcolcone da 10 giorni viene spesso un codirosso. Dalla descrizione letta mi sembra femmina, bellissima. Sono in due veramente, ma solo 1 si appoggia sul muretto e cinguetta.

SILVIA - 20/06/18 ore 09:44.
6 anni fa mio marito ha posto abb. in alto nel muro dietro casa una piccola casetta di legno, diventata dimora estiva di una coppia di codirossi tenerissimi, passo le sere ad ascoltare il cinguettio, ora mamma e papà sono indaffarati a nutrire i piccoli💟 sono una compagnia per me💟. "Val Liona", VI.

Jessica - 15/06/18 ore 05:38.
Svizzera Ticino. Codirosso cenerino ha fatto il nido e ora ci sono 5 bei piccolini....speriamo riescano tutti a volare sani e salvi.

Admin - 04/06/18 ore 10:25.
Ciao Valentina. Difficilmente una nidiata di 5 pulcini ha un successo completo e qualcuno spesso muore inevitabilmente. Se i pulcini sono abbastanza grandi escono dal nido anche se non volano bene. Continuano a prendere cibo dai genitori. Guardati intorno nel giardino, magari sono rimasti nei paraggi.

Alessandra - 01/06/18 ore 21:46.
Monte Roberto, Ancona, da circa 2 anni nel giardino condominiale arriva una coppia di codirosso ma in questi giorni ho notato almeno 4 esemplari. Mi affascina molto la mattina e alla sera ascoltare il loro particolare verso tss tss tss.

Valentina - 01/06/18 ore 18:40.
Una coppia di Codirosso, provincia di Torino,ha fatto il nido in un buco nel muro. Il buco è quasi ad altezza uomo. Per giorni abbiamo visto i genitori fare avanti e indietro per imbeccare i 5 piccoli. Da due giorni non li vediamo più con la stessa frequenza, anzi oggi per niente. Con il cannocchiale vedo che sono cresciuti ma mi pare non siano tutti vivi. E possibile che qualcuno non sia sopravvissuto? E normale che non vediamo più i genitori?

Elena - 27/05/18 ore 08:49.
Una coppia a Sesto San Giovanni, vive sul mio tetto.

Alma - 17/05/18 ore 07:42.
Arrivati sul mio terreno, stanno sulle arnie e si mangiano le api. Puliscono i pidocchi delle rose. Frugano in terra incuranti del cane. Valverde, Pavia.

Sandra - 15/05/18 ore 14:05.
Oggi Tortona, un gruppo di 4/6 individui nel mio giardino. Sulla siepe di piracanta.

Anna Maria - 14/05/18 ore 16:43.
Campese di Bassano del Grappa. Vista oggi, per la prima volta, femmina nel mio giardino, si è posata su un ramo ed volata via subito.

Eliana - 13/05/18 ore 08:38.
Legnano (Mi)... Molto bello!

Giulio - 10/05/18 ore 20:52.
Ciao a tutti, da anni hanno nidificato dei codirosso sulle travi esterne del tetto di casa (almese Torino). Ieri, 9 maggio, ne ho trovati 4 caduti per terra, forse a seguito del forte temporale con vento, forse a causa di un cuculo che ha parassitato il nido. Li ho messi in una cesta in un luogo riparato e ho visto che la mamma gli porta da mangiare... non penso abbiano bisogno di altro e in circa 2 settimane penso riusciranno a volare.

Serena - 07/05/18 ore 11:01.
Coppia di Codirosso comune ha nidificato nel buco di sicurezza per il metano posto in alto nel muro del mio balcone. Li sento cinguettare e vedo il maschio fare avanti e indietro. Immagino abbiano già le uova da quello che ho potuto capire, per questo non ho ancora mai visto la femmina. Spero di non disturbarli quelle volte in cui mi capita di uscire a prendere la scopa o bagnare i fiori o semplicemente a godermi un po’ il sole. Mi stupisco di come la tv accesa o i rumori della cucina non li disturbino, perché a dividerci c’è solo una rete (che mi impedisce anche di vederli ovviamente). Avvistati a Perosa Argentina (To) la prima volta il 30/4/18.

Admin - 23/04/18 ore 09:23.
Sì. Potrebbero aver costruito il nido sopra le rovine del nido di rondine dello scorso anno.

Anonimo - 22/04/18 ore 20:16.
Ho visto che una coppia ha rubato il nido delle mie rondini, è possibile?

Marcella - 18/04/18 ore 14:32.
Codirosso comune femmina raccolto stamattina sul marciapiede in centro a Torino, con zampina traumatizzata. Nella pausa pranzo sono corsa a portarlo al ps della facoltà di veterinaria (hanno un centro specializzato per gli animali non convenzionali). Dopo il riposo nella scatola si è ripreso, infatti appena gli abbiamo aperto si è messo a svolazzare per il pronto soccorso; quando lo ho raccolto sembrava più morto che vivo. La veterinaria dice che probabilmente è andato a sbattere contro una vetrata e si è ferito così. Speriamo che riescano a guarirlo! Era bellissimo e si è lasciato prendere con facilità, anche dopo la sosta nella scatola e conseguente svolazzamento... Che meraviglia :)

Admin - 15/04/18 ore 15:35.
Siamo in periodo riproduttivo. E zona urbanizzata o di campagna?

Alex - 15/04/18 ore 15:15.
Marostica (Vi), tre coppie di questo esemplare nel frutteto vicino casa. Le loro code spiccano tra i ciliegi in fiore.

Angelo - 02/04/18 ore 08:53.
Viene a mangiare sul mio balcone bocconcini di panettone. Questo da novembre a marzo, poi improvvisamente scompare e lo si rivede il novembre successivo.

Anonimo - 22/03/18 ore 13:20.
Provincia di Pavia, visto codirosso maschio.

Annac - 18/03/18 ore 17:15.
Brescia, codirosso maschio e femmina vengono ogni mattina sul nostro balcone al terzo piano in centro città a mangiare le briciole di pane che lasciamo ogni mattina. Provengono dal parco di una villa di fronte a casa nostra. Molto belli è molto sospettosi al primo movimento nostro scappano.

Admin - 13/03/18 ore 00:00.
Nei periodi freddi molti codirossi si rifugiano in città. Tra poco molti andranno in zone meno antropizzate per fare il nido.

Pina - 12/03/18 ore 15:52.
Firenze, oggi alle ore 15.30 sul terrazzo di casa vedo un uccellino. Sembra un passerotto in cerca di briciole. Quando mi avvicino mi accorgo che non è un passerotto ma un uccellino di colore grigio scuro. Sul dorso quasi nero. Ho cercato su internet e ho trovato questo link. Possibile che in piena città a Firenze ci sia qualche esemplare di codirosso?

Serafina - 12/03/18 ore 15:41.
Massafra, Taranto, anche quest'anno è ritornata la coppia di codirosso. Apprezzano molliche di pane e panettone. Si stanno abituando alla mia presenza ma dietro la finestra chiusa.

Mario - 03/03/18 ore 14:13.
Torino, gennaio, balcone di casa al 6° piano. Gradisce parmigiano e noci in secondo ordine molto diffidente devo stare immobile e a distanza va e viene tutto il giorno, giri veloci 3 0 4 beccatine e via tuffo in basso.

Jj - 03/03/18 ore 08:27.
Stamani una femmina di C. s. in cerca d bricioline sul mio balcone... Bellina! :)

Admin - 02/03/18 ore 22:33.
Per fortuna!

Backus - 02/03/18 ore 17:28.
Oggi nel mio orto a Termo, La Spezia, da questa mattina becchetta un codirosso spazzacamino incurante della presenza del mio gatto (che lo ignora).

Clover - 25/02/18 ore 13:10.
Roma - E’ il secondo ottobre quest’anno (2018) che Robby il mio codirosso maschio meraviglioso è tornato. La mattina quando apro l’avvolgibile lui è già lì che aspetta pazientemente sul davanzale del mio balcone. Ormai abbiamo stabilito dei riti mattutine. Primo rito: Gli metto 2 larve (che compro in negozio specializzato) è lui golosissimo viene a prenderselo nella ciotolina sul tavolino esterno. Adesso riesco ad averlo a circa 10 cm di distanza da me. Sento il movimento dell’aria che le sue ali fanno quando si posa davanti a me; ho dovuto lavorare pazientemente per diversi mesi rimanendo ferma sull’uscio al freddo (come una pazza per chi mi vede) prima che si fidasse. Ha una incredibile sensibilità matematica della distanza e non mi fa avvicinare più di tanto. Subito dopo lui va alla sua postazione preferita (muretto della scalinata che porta sul terrazzo superiore) dove controlla tutto, me incluso. Secondo rito: Sul davanzale gli metto la ciotolina con dentro di tutto e di più. Noci, pinoli, semini, uvetta, muesli ecc. tutto finemente tritato e separato. E per tutta la giornata lui viene e va lasciandomi godere della sua presenza. Quando lo chiamo va prima in postazione per controllare e poi scende se vede che gli ho preparato qualche larva in più. E’ indescrivibile l’emozione che si prova. Mi sento privilegiata che lui abbia scelto me come suo custode invernale. Mi dispiacerà quando a maggio parte per altri luoghi misteriosi ma sarò qui ad aspettarlo se vorrà, per l’inverno prossimo:)

Nadia - 23/02/18 ore 15:11.
I codirossi sul mio balcone vengono da anni e alcuni anni fa hanno anche nidificato. In inverno io metto sempre, sbriciolate, le palle di grasso impastato con semi che gradiscono molto. Da alcuni giorni è arrivata a pasteggiare anche una cinciallegra 😍 Piemonte provincia di Alessandria.

Gneo - 21/02/18 ore 09:54.
Alle 2 tortore a cui do giá da mangiare si sono aggregati 3 di questi piccoletti e un bel merlo vivace, che ripuliscono i rimasugli che le tortore, ormai viziate, non considerano nemmeno. Butto briciole e riso sul balcone per lo piú. Il nome spazzacamino é azzeccatissimo, questi uccellini arrivano in gruppo e ripuliscono tutto, anche sui muri!

Anonimo - 14/02/18 ore 17:48.
Da alcuni giorni viene sul mio balcone un codirosso. Mangia le palle di grasso che metto per le cinciallegre che sono 8 senza contare i merli. Vivo a Milano. Una femmina di merlo ormai viene pure in casa. Bellissimo.

Dani - 29/01/18 ore 23:54.
Como. I nostri codirossi invece gradiscono più le uvette che briciole di biscotti o pane, ma apprezzano molto anche le noci (sempre spezzettate). Strano che non vediamo le femmine che qualche anno fa passavano in estate, passavano più dei maschi. Come ha detto Eleonora però sono molto guardinghi.

Eleonora - 27/01/18 ore 20:35.
Sesto Fiorentino. Da noi ogni giorno dalle 12,00 alle 15,30 vengono a trovarci 2 maschi di codirosso. Gli diamo briciole di pane, inoltre un ficosecco e un dattero aperti ma non mi pare che abbiano gradito la frutta, ci fanno visita da tre mesi circa, ancora però sono guardinghi.

Dani - 25/01/18 ore 23:54.
Effettivamente abbiamo avvistato qualche volta a pranzare anche una cinciallegra (bellissima!!!). I codirossi, pur conoscendoci (sono due maschi) se solo apriamo la porta scappano. Comunque proveremo e ti faremo sapere. Grazie per la risposta.

Admin - 22/01/18 ore 23:22.
Perchè no? mettetelo in alto in un posto abbastanza riparato ma in vista. Se non lo fanno loro potrebbero sceglierlo altri passeriformi come le cince.

Dani - 20/01/18 ore 14:26.
Piccola precisazione: le uvette devono essere sminuzzate. Admin abbiamo una piccola casetta per uccelli in legno, pensi che se la mettessimo sul terrazzo (che nella bella stagione frequentiamo) potrebbero farci un nido? Siamo a Como in una zona piuttosto verde. Grazie per la risposta.

Dani - 20/01/18 ore 14:08.
Piccola precisazione: le uvette devono essere sminuzzate. Admin abbiamo una piccola casetta per uccelli in legno, pensi che se la mettessimo sul terrazzo (che nella bella stagione frequentiamo) potrebbero farci un nido? Siamo a Como, in una zona piuttosto verde. Grazie per la risposta.

Dani - 20/01/18 ore 13:59.
Da circa due mesi due codirossi vengono a pranzare sul mio terrazzo. Cibo preferito uvette a cui ora ho aggiunto delle briciole di panettone. Ho provato a comprare mangime per insettivori ma non lo hanno gradito. Spero che con la bella stagione e con il terrazzo "disturbato" dalla nostra presenza che non si allontanino.

LauraMB - 18/01/18 ore 10:32.
Avvistato oggi nel mio giardino. Nerissimo, con la punta delle ali bianche e le due righe rosse sulla coda. Era bellissimo. A Monza.

Admin - 17/01/18 ore 21:47.
E' molto difficile. Dovresti usare qualche prodotto chimico da chiedere in ferramenta ma attento a non stressarlo, sono molto delicati.

Antonio - 16/01/18 ore 18:01.
Oggi con mio dispiacere ne ho trovato uno attaccato in una trappola per topi con colla topicida! Sapete come si fa a pulirlo dalla colla?

Morena - 9/01/18 ore 22:08.
Dopo un anno esatto...è ritornato Bell il codirosso con mia grande gioia... lo coccolo e lo cibo con amore!!! Vorrei tanto poterlo accarezzare!!!

Edgar81 - 08/01/18 ore 15:25.
San Martino di Laureana Cilento. Avvistato oggi,nel giardino adiacente la mia abitazione.

Daniele - 07/01/18 ore 10:56.
Maccarese, sono 2 mesi che alle 5 di sera fischietta intorno al mio laboratorio e poi entra e rimane lì tutta la notte. Tutte le sere fa questo.

Oriana - 05/01/18 ore 23:18.
Avvistato oggi codirosso nel portone di casa (villetta con giardino) a Civitavecchia.

Gema - 05/01/18 ore 15:22.
Oggi, Zoverallo di Verbania. Avvistato codirosso spazzacamino.

Giorgio - 31/12/17 ore 18:01.
Roma, Verano. Sui rami bassi dei cipressi e in terra. Mai visti prima!

Chiaretta - 27/12/17 ore 21:25.
Anche biscotti sbriciolati o pezzetti di pandoro o panettone potrebbero andare bene.

Francesco e Ilaria - 26/12/17 ore 09:53.
Virle Piemonte, 25/12/2017, giardino privato in mezzo alla campagna. Da un paio di giorni abbiamo notato una femmina che aspetta che apriamo la veranda per entrarci e due volte è entrata in casa, uscendone da sola. Prepareremo un piattino con briciole di pane e semini e, appena possibile, compreremo delle bacche di goji :) Purtroppo la vaschetta di acqua che avevamo lasciato ieri ha gelato...

Andrea - 16/12/17 ore 18:34.
In terrazzo, centro Milano, ieri di passaggio codirosso. Mai visto prima in 40 anni.

Nella - 19/06/17 ore 13:58.
Bibiana TO 18/06/17 Un codirosso spazzacamino mi è entrato in casa e ha depositato un ovetto bianco sullo scalino,cosa ne faccio?

Michela - 15/06/17 ore 19:16.
Brescia, oggi. Nido di codirossi dentro un vecchio tubo nel muro del palazzo, tornano tutti gli anni, ho visto il maschio con una piccola lucertola nel becco. Un pulcino a terra con un filo di plastica attorcigliato a una zampa, lo abbiamo liberato e ora sta in terrazza sperando che mamma lo trovi...

Lisa - 10/06/17 ore 17:22.
Trentino, mamma codirosso spazzacamino ha risistemato il nido ed ha iniziato la seconda covata di 5 uova bianche!

Ugolone - 05/06/17 ore 13:22.
Claudio credo di si, da me hanno nidificato in garage sopra un mobile e tornano sempre da qualche anno a questa parte, nello stesso garage ho anche un nido di rondini su una longarina ed anche queste tornano sempre. Unico problema: da aprile a ottobre non posso chiudere il garage !!!

Lisa - 30/05/17 ore 08:12.
Trentino, ieri i piccoli hanno abbandonato il nido, credo. Fino a domenica non li avevo mai visti uscire ma ieri mattina il nido era completamente vuoto. I genitori li vedo volare ogni tanto nei paraggi. Spero che i piccoli stiano imparando a volare e che non abbiano fatto una brutta fine. Il nido era ben riparato in una nicchia sotto il tetto.

Duccio - 26/05/17 ore 20:52.
Orbassano. 26-05-17 Tutte le mattine quando arrivo in ufficio vedo un maschio che svolazza in cortile poi si posiziona sul tetto del capannone di fronte ed emette un verso come uno schiocco ripetuto penso abbia il nido nei paraggi, ma non riesco a localizzarlo. Ora che so che non disdegna le briciole gli preparerò qualche pranzetto.

Claudio - 23/05/17 ore 20:24.
Noi siamo di Suisio Bg abbiamo un nido di codirosso nelle travi stanno prendendo il volo, ritorneranno in futuro? 23-05.17

Laura - 21/05/17 ore 15:04.
Ne abbiamo uno sopra il tetto del nostro garage, credo abbia un nido nei dintorni perchè bazzica sempre nella stessa zona. Bellissimo, spero nidifichi! Torino, 21 maggio 2017.

Ambro - 15/05/17 ore 17:28.
Lombardia, Olgiate Olona,due codirossi hanno fatto il nido dentro un piccolo tubo di scarico con ventola; hanno deposto 4 uova di un azzurro intenso nel periodo di Pasqua, ma il freddo non le ha fatte schiudere.

Dolores - 13/05/17 ore 15:05.
Anche noi abbiamo un nido di codirosso, sotto il portico tra le travi, in un buco piccolo. Sia la mamma che il papà si muovono velocemente. Ora stanno covando e spero non le dispiaccia averci troppo vicino.

Byzantina - 13/05/17 ore 11:38.
Abbiamo un nido di Codirosso sul balcone! I piccoli fanno ridere: quando arriva un genitore col pasto emettono uno stridio da cicala; il padre è molto fiero, muove continuamente la coda e produce quel suo verso "tac-tac-tac-tac"; la mamma è solerte e discreta e velocissima nella caccia e nel cibare i piccoli.

AL - 06/05/17 ore 07:42.
Gorizia - 07/05/2017 ore 7.30 avvistato su balcone palazzo zona centrale città su parapetto. Incontro ravvicinato breve.

Luigi Bregnano co - 03/05/17 ore 19:43.
Avvistato oggi sotto lo scantinato in costruzione il maschio con il becco pieno di zanzare.

Lisa - 22/04/17 ore 18:00.
Trentino,1200 m slm Ha costruito il nido in una nicchia sotto il tetto di casa mia. Vedo spesso la femmina sul terrazzo sotto al nido.

Admin - 01/04/17 ore 17:29.
Ora si troverà probabilmente in un area più isolata, in campagna. Mangerà insetti e probabilmente starà costruendo il nido con la sua compagna....

Anna - 19/03/17 ore 22:01.
Per moltissimi giorni un codirosso è venuto a beccare semi e briciole di biscotti sul mio balcone. Ora sono 3 giorni che non si fa vedere e non riesco a capire il motivo. Potete aiutarmi? Grazie e buona serata.

Anto - 18/03/17 ore 15:18.
Da marzo frequenta il nostro terrazzo a Perugia, dove è a disposizione del cibo per passerotti e briciole.

Luisa - 08/03/17 ore 19:15.
Roma, 5/03/2017, ore 16.30 circa, avvistato maschio tra i ruderi del Mercato Traianeo.

Donata - 28/02/17 ore 23:15.
Avvistato anche da me: due giorni fa mi osservava da un ramo dell albero in giardino. Sono di Berra provincia di Ferrara.

Nadia - 07/02/17 ore 20:01.
Milano - Da 20 giorni viene sul balcone: biscotti burrosi i preferiti.

Silvia - 02/02/17 ore 14:34.
Da circa un mese ne abbiamo tanti nel giardino del condominio. Da me viene un maschietto sul terrazzo a mangiare nella ciotola del gatto. Ho paura che prima o poi faccia una brutta fine...

Morena 31-1-2017 - 31/01/17 ore 19:46.
Da circa un mese viene tutti i giorni nel mio balcone di casa, è un dolcissimo maschietto è lo coccolo cibandolo di noci, briciole di ciambellone, biscotti e pane (Terracina) gli ho dato un nome:Bell.

Paola - 29/01/17 ore 10:28.
Viene tutti i giorni a mangiare le briciole del ciambellone o dei biscotti fatti in casa che gli metto sul balcone ogni mattina: è un maschietto puntuale come un orologio! Per la sera non rimane più niente! Montesilvano Colle (Pescara)

Alex - 28/01/17 ore 13:10.
È venuto a mangiare le briciole sul mio terrazzo caldogno (vi)

Cesca - 27/01/17 ore 17:52.
Visto oggi per la prima volta a Lugo di Romagna.

Fabrizio - 17/01/17 ore 13:48.
Pozzuoli, Cigliano, ho un maschio credo stanziale, che da settimane gironzola sul terrazzo, credo abbia trovato un buon riparo nel sottotetto.

Gilda - 15/01/17 ore 15:32.
Liguria, Savona,15.01.17 Da tre anni il codirosso apprezza le bricioline e i pinoli che gli lascio sul terrazzo... quest anno si avvicina moltissimo, fin quasi alla mia mano.

Spugna - 13/01/17 ore 15:42.
Ortelle (Lecce). Trovato giù in cantina esemplare femmina riparato forse dal forte vento.

Dodi 11/01/2017 porto man - 11/01/17 ore 08:26.
Ieri sul mio balcone verso le 11 è arrivato un piccolo gruppo di codibugnoli,hanno mangiato dalle palle di grasso...sono poi tornati verso le 13...vedremo oggi se toneranno bellisimi e molto "chiaccheroni".

Max - 10/01/17 ore 07:36.
Da quando è iniziata la fredda tramontana di questi giorni sul mio terrazzo a sud si è riempito di codirossi, peccato che uno dei miei gatti ne abbia preso uno. Latina.

Dodi - 04/01/17 ore 14:46.
Oggi ore 10.30 penso di avere visto in giardino un codirosso, ho messo sul terrazzo una noce sbriciolata ed è già sparita ma non ho visto quale uccello ha mangiato, possibile sia già venuto? Sono di Porto Mantovano Mn.

Fede - 13/11/16 ore 08:04.
Roma - 13/11/2016. Sono circa tre anni che un codirosso viene sul nostro terrazzo a Roma appena comincia il freddo. Oggi per la prima volta abbiamo visto una femmina, si può trattare di una coppia.

Eleonora - 08/11/16 ore 18:03.
Questa mattina una mia amica ne ha trovato uno, forse ha un problema ad un ala. Gli ho dato un po di carne macinata.Speriamo. Lo tengo al calduccio in una scatola. Luogo Marina di Castagneto Carducci, Livorno.

Doria - 05/11/16 ore 10:12.
Liguria, Spotorno, sv 5.11.2016 - Sono parecchi nel mio giardino mangiano i semi caduti dalle piante e le briciole che metto loro. Convivono con capinere, passeri e pettirossi e molti vanno a dormire nella parete di edera al coperto davanti la entrata di casa.

Rosanna - 29/08/16 ore 16:46.
Da qualche settimana notiamo stazionare un paio di questi uccellini sul supporto della vite del vicino oppure in cima al nostro cancello...vigili, attenti ma incuranti dei nostri cani, vengono a farsi il bagno nella vaschetta delle ninfee, saltellando anche sulle foglie! Molto simpatici, sbattono la codina ....siamo sulle colline astigiane, è fine agosto e fa ancora molto caldo. Spero rimangano qui con noi anche nei prossimi mesi!

Deborah - 27/06/16 ore 02:48.
27/06/2016 - Io ho trovato un piccolo codirosso. Non ho insetti cosa posso dargli da mangiare??

Laura - 29/05/16 ore 14:47.
29/05/2016 Grignasco. Abito alle porte della valsesia. Grazie a voi ho capito come si chiama questo simpatico uccellino che muove in continuazione la coda ed emette un verso simile a uno schiocco. Sono diversi anni che abita nei vani aperti della mia casa. Ieri ho avuto il piacere di vedere nel mio garages una nidiata di cinque piccoli. Oggi tre sono volati via, due svolazzano ancora nel cortile. Mi è capitato di vederli volare anche di notte, è possibile?
Franco - 18/07/15 ore 11:14.
Abito in un sobborgo di Trento. Una coppia di codirosso spazzacamino hanno nidificato sul mio terrazzo in una casetta x uccelli sottogronda. Ieri sono usciti 3 piccoli. Uno ha spiccato un incerto volo (ciao) e due sono sul mio terrazzo assistiti dai genitori (che mi riconoscono!). Impagabile.
Roberto - 18/06/15 ore 17:50.
Ciao a tutti. E' il quarto hanno che ho adottato uno di questi piccolissimi uccelli. Abito vicino a Imola. Arriva i primi di novembre e se ne va i primi di aprile. Ho iniziato a dargli da mangiare le briciole di pane, poi i semi (acquistati per l'occasione) ma nulla. Alla fine, ho trovato il suo "menu": noci, sminuzzate naturalmente. Le adora, me ne mangia una ogni due giorni circa. E' un bell'investimento! :-))) Quando fa caldo diventa piccolo, piccolo, mentre se fa freddo si gonfia come un batuffolo di cotone. ...Sembra quasi un'aquila! O no? :-))) E' meravigioso!!!!!!!!!!
Admin - 19/03/15 ore 19:51.
Forse aveva già subito qualche trauma o aveva qualche lesione interna. Se un uccellino non vola c'è sempre un grave motivo e in natura gatti, cornacchie e automobili non l'avrebbero comunque risparmiato.
roxana - 17/03/15 ore 17:03.
Salve, avevo soccorso uno di questi uccellini sul bel mezzo della strada con un'ala ferita, raccolto al volo ho dato le prime cure... questa mattina visto che pioveva l'ho tenuto al riparo in una cassettina forata, ho dato l'acqua e ho messo un po' di mangime per coccoriti nella cesta, stava benissimo e aveva tanta voglia di uscire.... sn dovuta uscire per urgenza.... e quando torno l'ho trovato morto ... sn rimasta malissimo anche perché il giorno prima e stamattina l'avevo accarezzato tranquillamente e lui stava tranquillo e gradiva le mie coccole.... da quello che ho capito è morto per infarto ..... ma nn ne capisco il motivo, lo avrei liberato il giorno successivo! Che pena.....
Luigi - 25/02/15 ore 19:21.
Ho un grande giardino e lascio la siepe quasi incolta per dare rifugio agli uccellini, sul ceppo di un pino abbatuto metto tutti i giorni cibo per i volatili; ci sono codirosso spazzacamino, pettirossi, cince, una coppia di merli e una di gazze,e altri che non conosco. Bellissimo!!!
Giulia - 04/02/15 ore 18:33.
Da me ogni giorno in giardino e sul tetto.. Grazie a voi ho capito che uccelli sono mi trovo in campagna di Albano laziale (rm) ciao
Giulia - 04/02/15 ore 18:29.
E' già più di un anno che una coppia di codirosso vive nel mio villino sul tetto e in giardino a dispetto di una agguerrita compagnia di gatti! In bocca al lupo di tutto cuore
Silvio - 04/02/15 ore 09:53.
Grazie a voi ho capito che un codirosso spazzacamino frequenta il mio terrazzo, che è fgrequentato da qualche anno da una decina di cinciallegre, da un passerotto e da un merlo. Cosa posso comprare per alimentare il codirosso?? IO abito vicino a Trieste. Grazie
Paola - 03/02/15 ore 10:31.
Proprio ieri avvistato nel parco vicino casa (via Spegazzini- Rm)
Eleonora - 02/02/15 ore 20:49.
Nella mia campagna ci sono tantissimi uccelli, in questo periodo prevalgono i codirosso (uno dorme tutte le notti nella mia veranda), i fringuelli e passeri.
Gilda - 24/01/15 ore 19:21.
A Natale un codirosso spazzacamino è entrato in casa dalla finestra semichiusa e ha "zampettato" fino a fermarsi davanti a me, guardandomi con curiosità. Incredibile! Gli ho dato qualche briciolina che ha gradito, dopodiché gli ho spalancato la finestra ed è volato via. Da quel giorno ogni giorno viene a mangiare nel suo piattino che gli ho riservato in terrazza! Mi vede ma non scappa... carino, sempre solo, spero prima o poi mi porti a conoscere la fidanzata! P.S. Il codirosso mio amico è sul litorale di Savona.
Lil the Terry - 24/01/15 ore 18:02.
Anche nel mio terrazzo da qualche anno ho avvistato un codirosso...veramente proprio oggi ho capito fosse lui!Infatti era da un po' di tempo che facevo delle ricerche per capire di che uccello si trattasse. Grazie a questo sito, finalmente sono riuscita a scoprirlo con mia grande gioia. Il posto è nel centro storico di Bitonto(Ba) Puglia.
Leonarda - 12/01/15 ore 22:29.
Un bellissimo codirosso si è stanziato nel mio giardino e pranza sul davanzale della mia finestra con semi e briciole secche.
Maria Pia - 17/12/14 ore 16:22.
Vi raccontola mia esperinza vissuta oggi alle ore 12.20; mentre ero in pausa pranzo in mensa sulla grondaia dell'edificio. In un istante brevissimo un passerotto ha catturato la mia attenzione, ma quando ha spiccato il volo ho visto quel bellissimo colore rosso di coda. Ho emesso un gemito di meraviglia, i miei colleghi si sono alzati e volevano osservare anche loro, ma non e' stato possibile, perche' il codirosso ha spiccato il volo velocissimo...ha voluto FARSI CONOSCERE e regalare la sua presenza alla sottoscritta, ed io lo ringrazio di cuore.
Gabriele - 12/12/14 ore 18:22.
Il luogo è Foggia e i giorni sono questi primi di dicembre.
Gabriele - 12/12/14 ore 18:20.
Forse la femmina del codirosso sta visitando il mio terrazzo dove ho posto una casa/nido da me costruita ad altezza di una 50ina di cm. Sono giorni che sta occupando - e caccia intrusi, li insegue. Non riesco a fotografarlo bene con il telefonino...
Stefano Branca - 27/10/14 ore 14:42.
Ammirati due soggetti nel centro di Cerveteri (RM) il 26/10/2014, circa mezzogiorno. Credo fossero due maschi perché avevano entrambi colori molto intensi. Piuttosto confidenti.
Maurizia - 26/06/14 ore 16:06.
Quest'anno in giardino nel centro di Carpi ho la coppia di codirosso e tre piccoli. Sono molto felice.
Marco - 19/06/14 ore 15:44.
Il pane non fornisce apporto energetico quindi gli uccellini che lo mangiano quotidianamente provano subito un senso di sazietà, di conseguenza, non cercando altro cibo non si alimentano adeguatamente.
Alessandra - 19/06/14 ore 05:12.
Il pane tutt'al più deve essere secco, cioè pane raffermo (vecchio di qualche giorno) molto sbriciolato. I cereali in grani in genere vengono apprezzati anche dagli insettivori.
Francesca - 14/06/14 ore 08:10.
Mai dare pane, specialmente mollica, possono morire, perchè si gonfia nello stomaco, vanno bene biscotti e fette biscottate, ma assolutamente no il pane.
Annalisa Giacci - 27/11/13 ore 18:27.
Abito nel centro antico di Napoli, sul mio terrazzo viene un bellissimo codirosso spazzacamino maschio (l'anno scorso c'erano le capinere?). Posso dargli da mangiare? Che cosa?
Patrizia - 19/11/13 ore 14:39.
Quest'anno nel mio giardino nella campagna romana, è pieno di questi uccellini dalla coda color ruggine. - codirosso spazzacamino.
Astolinto bar

Codirosso spazzacamino (Phoenicurus ochruros) - famiglia Muscicapidi, ordine PASSERIFORMI.

• Note: . | AS 1m |

• Ultimo aggiornamento: 24/06/2025. Visite dal 14/02/2025: 10·967.
ASTOLINTO ★ PAGINA FACEBOOK
Precisazioni Privacy

Mail: admin AT astolinto.it

Valid HTML 4.01 Transitional


Copyright © 2013 - 2025. Tutti i diritti riservati - www.astolinto.it