Astolinto Astolinto
IPARUM Specie di invertebrati italiani Specie di pesci italiani Specie di anfibi italiani Specie di rettili italiani Specie di uccelli italiani Specie di mammiferi italiani
 

Ordine CHELONI CHELONI Famiglia Emididi Emididi

Rettili Rettili specie e caratteristiche Commenta Commenti degli utenti

Tartaruga americana

Trachemys scripta

sole. Tartaruga americana (Trachemys scripta), foto di esempio dell'animale. Specie simili

Tartaruga palustre di dimensioni medie, verde e gialla.


Descrizione

Tartaruga di acqua dolce. Carapace piatto. Maschi fino a 15 cm, femmine fino a 30.

Tartaruga americana su Wikipedia.

Approfondimento: "Trachemys scripta, variabilità della specie ".

Alimentazione

Onnivore. Si nutrono di alghe, anfibi (larve e adulti), pesci, invertebrati.

Distribuzione

Originaria degli Stati Uniti ma importata in moltre altre località. In Italia è in rapida diffusione

Habitat

Laghetti, canali, fiumi a corrente lenta soprattutto antropizzati.


La Trachemys scripta elegans, la tartaruga dalle orecchie rosse si differenzia dalla Trachemis scripta scripta, o tartaruga dalle orecchie gialle per il colore delle macchie poste ai lati del capo. In Italia in passato era commercializzata prevalentemente la prima;
recentemente questa tendenza si è invertita e viene maggiormente commercializzata la seconda.



Tabella dell'attività nel corso dell'anno*:

MESI
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
                                   
Tempo meteorologico Roma, media 2017 - 2019
  Molto attiva   Poco attiva   Inattiva

La tartaruga dalle orecchie rosse ama le alte temperature e l'acqua tiepida. E' quindi attiva nei mesi caldi.





APPROFONDIMENTO

Tartaruga americana (Trachemys scripta)

Queste tartarughe amano prendere il sole (basking) sopra oggetti galleggianti o presso le sponde delle raccolte d'acqua. Se spaventate si tuffano velocemente.


Tartaruga americana (Trachemys scripta)

Soprattutto nei parchi cittadini le Trachemys possono raggiungere densità elevate.



Tartaruga americana (Trachemys scripta)

Nei momenti più caldi della giornata e durante la caccia le Trachemys si immergono in acqua.



Diversità della specieTrachemys scripta. VARIABILITÁ DELLA SPECIE:

▲ Torna alla scheda

Tartaruga americana (Trachemys scripta)

Tartaruga americana (Trachemys scripta). Alcuni esemplari sono completamente neri (melanici).



Tartaruga americana (Trachemys scripta)

I maschi sono più piccoli ed hanno una lunga coda.







CICLO VITALE DELLA SPECIE

Corteggiamento

Tartaruga americana (Trachemys scripta)

Tartaruga americana (Trachemys scripta). I maschi attuano ai primi caldi un complesso rituale di corteggiamento. In seguito, dopo l'accoppiamento, le femmine depongono le uova nel terreno soffice o nella sabbia.






Astolinto bar


Commenti degli utenti
Tartaruga americana
COMMENTI DEGLI UTENTI:

Condizioni di utilizzo

Collabora con Astolinto: inserisci le tue osservazioni, inizia una discussione o poni una domanda ma ricorda:

1) Scrivi sempre IL LUOGO dell'eventuale avvistamento e, se possibile, precisa anche IL MOMENTO DELLA GIORNATA (esempio: "stamattina", "ieri pomeriggio", "il 15/6/22 verso le 10.00"....) .
2) NON INSERIRE i caratteri speciali (apostrofo ' ...).
3) ACCETTA L'INFORMATIVA cliccando sul quadratino.

Esempio: 'Lazio, Monti Lucretili, 5/2/20 - .......'

* In alto ci sono i commenti più recenti o quelli in evidenza.


Nome (o nickname):
Inserisci un messaggio:
Accetto l'informativa sulla privacy









Admin - 26/02/25 ore 21:42.
Trachemys che preda un pulcino di germano reale. https://www.facebook.com/share/v/1KAfPtUKyc/

Anto - 01/02/22 ore 13:41.
Oggi a Roma nel Parco di Tor di Quinto ci sono tre Trachemys che stanno prendendo il sole su un piccolo tronco galleggiante del laghetto. La giornata è soleggiata ma c'è un forte vento e non fanno più di 10 gradi. L'acqua è ghiacciata!

Marco - 25/10/11 ore 11:23.
Quì leggo che questi animali si nutrono di anfibi, pesci e invertebrati e che arrivano anche a 30 cm di grandezza. Purtoppo quando questi esemplari raggiungono dimensioni considerevoli, i loro "padroni" se ne liberano lasciandole in stagni o laghetti naturali, causando notevoli danni alla fauna autoctona.

Alfredo - 01/10/17 ore 14:26.
Oggi a Villa Ada a Roma ho visto un maschio che si voleva accoppiare con una femmina.
Astolinto bar

Tartaruga americana (Trachemys scripta) - famiglia Emididi, ordine CHELONI.

• Note: L'esemplare nella foto in alto è stato fotografato a Villa Ada, a Roma.. | AS 1m |

• Ultimo aggiornamento: 20/06/2023. Visite dal 14/02/2025: 545.
ASTOLINTO ★ PAGINA FACEBOOK
Precisazioni Privacy

Mail: admin AT astolinto.it

Valid HTML 4.01 Transitional


Copyright © 2013 - 2025. Tutti i diritti riservati - www.astolinto.it