Astolinto Astolinto
IPARUM Specie di invertebrati italiani Specie di pesci italiani Specie di anfibi italiani Specie di rettili italiani Specie di uccelli italiani Specie di mammiferi italiani
 

Ordine SQUAMATI SQUAMATI Famiglia Lacertidi Lacertidi

Rettili Rettili specie e caratteristiche Commenta Commenti degli utenti

Ramarro occidentale

Lacerta bilineata

sole. Ramarro occidentale (Lacerta bilineata), foto di esempio dell'animale. Specie simili

Grossa lucertola verde.


Descrizione

Grossa e robusta lucertola di colore verde brillante con ventre giallo. Il maschio ha una fine punteggiatura nera sul dorso ed è lungo fino a 35 cm. La gola e il muso dei maschi sono azzurri nel periodo riproduttivo. La femmina è un po' più piccola, di colore verde meno brillante e presenta due o quattro strie longitudinali chiare affiancate da punteggiature scure.

Ramarro occidentale su Wikipedia.

Alimentazione

Invertebrati, principalmente insetti. Si nutre di prede più grandi delle altre lucertole con le quali convive. Mangia anche frutti e occasionalmente piccoli vertebrati.

Distribuzione

Italia, Francia, Spagna, Germania e dintorni.

Habitat

Prati con vegetazione fitta dove rifugiarsi, boschi assolati. Lo si rinviene spesso presso le zone umide.

Immagine di un ambiente preferito.


Il ramarro è un animale diurno ma non ama le giornate troppo calde. Se molestato si difende mordendo ma i morsi sono poco dolorosi e assolutamente non velenosi.
Sembra che in cattività possa vivere sino a venti anni. E' predato da alcune specie di grossi serpenti come i biacchi e le biscie.


In Italia ha ancora una buona diffusione anche se è in declino rispetto al passato.




Tutte le 9 specie di Lacerta:





CICLO VITALE DELLA SPECIE

Riproduzione

Ramarro occidentale (Lacerta bilineata)

Ramarro occidentale (Lacerta bilineata).

In primavera, la stagione degli accoppiamenti, i maschi diventano particolarmente aggressivi e territoriali. Le femmine depongono fino a 20 uova.

In foto un piccolo di circa due settimane (provincia di Viterbo): notare la colorazione giallo-verdognola delle parti inferiori. Il dorso è invece bruno con strie longitudinali poco marcate e privo di punteggiature nere. Il timpano è scuro e ben evidente, quasi ad imitare un secondo occhio per confondere i predatori. Questo individuo è stato fotografato nei pressi di una piccola pozza d'acqua non lontano da un fiume a fine agosto.
In alcuni casi nei piccoli il dorso può essere punteggiato di nero.






Astolinto bar


Commenti degli utenti
Ramarro occidentale
COMMENTI DEGLI UTENTI:

Condizioni di utilizzo

Collabora con Astolinto: inserisci le tue osservazioni, inizia una discussione o poni una domanda ma ricorda:

1) Scrivi sempre IL LUOGO dell'eventuale avvistamento e, se possibile, precisa anche IL MOMENTO DELLA GIORNATA (esempio: "stamattina", "ieri pomeriggio", "il 15/6/22 verso le 10.00"....) .
2) NON INSERIRE i caratteri speciali (apostrofo ' ...).
3) ACCETTA L'INFORMATIVA cliccando sul quadratino.

Esempio: 'Lazio, Monti Lucretili, 5/2/20 - .......'

* In alto ci sono i commenti più recenti o quelli in evidenza.


Nome (o nickname):
Inserisci un messaggio:
Accetto l'informativa sulla privacy









Giulia - 10/06/25 ore 09:54.
10/6/25 Estremo Ovest della provincia di Asti, ore 8.30.In giardino fra vasi un r.verde con gola azzurra di 25-27 cm

Ritimei - 07/05/25 ore 15:16.
Dobbiaco. 07/05/2025. Ramarro verde brillante e blu nel mio orto, pomeriggio prima di un acquazzone. Che batticuore.

Ramarro - 17/04/25 ore 01:36.
Perugia, ore 15:00. 16 aprile 2025.

Admin - 03/07/24 ore 23:35.
Molly se non si fa prendere già  è un buon segno. Vuol dire che non sta proprio male. Lasciagli sempre una via di uscita verso lesterno del garage. Se poi ha una tana nel garage si riposerà  un po da solo per guarire.

Molly - 03/07/24 ore 12:25.
Questa mattina ne ho visto uno per la prima volta nel mio garage, gli ho fatto un video dopo di che quando mi son avvicinata troppo si è rifugiato tra le gomme. Ha una zampa ferita vorrei curarlo ma presumo sarà  difficile riuscire a prenderlo, Bergamo.

Chiara - 17/06/24 ore 22:15.
Avvistato oggi un ramarro 17/06/2024 ceresara (mn)

Lucy - 16/06/24 ore 09:49.
Bardonecchia oggi il mio gatto ha portato in casa un esemplare maschio. Per fortuna ancora vivo. Ha perso la coda ma sono riuscita a farlo uscire in giardino.

Admin - 01/06/24 ore 23:31.
Se il ramarro è in buone condizioni puoi liberarlo subito vicino a dei ripari, ad esempio in una zona cespugliosa.

Sakura - 31/05/24 ore 16:14.
Oggi alle ore 15:00 la mia gatta mi ha portato un esemplare senza coda in casa. Cosa posso fare?

Admin - 10/05/24 ore 09:20.
La crescita dipende dalle condizioni meteo e dalla disponibilità  di cibo. Poi nei primi anni di vita crescono di più.

Viduus - 07/05/24 ore 13:52.
Ne ho almeno 6 nel mio giardino (provincia di Rieti, intorno 600m s.l.m). Oggi ne ho visto "insieme" (2 femmine e un maschio). Che creature meravigliose, e ho il sospetto che sono anche abbastanza intelligenti. Non hanno più paura di me per esempio. Per caso, quanto crescono all' anno? Il maschio più grande che gira e intorno 35-40cm (coda ovviamente inclusa), mentre il piccolo maschio intorno 20cm (le femmine di dimensioni simili).

Admin - 17/04/24 ore 18:24.
Purtroppo i gatti uccidono molti rettili e uccelli, soprattutto in questo periodo. Sono degli ottimi e veloci cacciatori. È possibile che un ramarro per difendersi gli abbia danneggiato alcune vibrisse anche se probabilmente il gatto ha avuto un incidente diverso, ad esempio le vibrisse possono essersi incastrate in una finestra o cose simili. Tra l'altro anche i litigi tra gatti non sono rari.

Aurora - 17/04/24 ore 17:20.
Ho dei ramarri piuttosto grossi in giardino, abito nel parco del Conero, gli avvistamenti da marzo-aprile sono giornalieri; purtroppo uno dei miei gatti li caccia: potrebbe avergli reciso alcune vibrisse con un morso? Grazie.

nipole - 03/10/23 ore 13:01.
avvistato un ramarro occidentale alle 13 di oggi 3/10/23 ad Asola (MN)

Giusmarr - 30/06/23 ore 09:33.
Piana degli Scrisi, Maierato.

Admin - 10/05/23 ore 10:21.
Ciao Simona. I ramarri vivono spesso in gruppo. Potrebbero riprodursi nel tuo giardino e ripulirlo dagli insetti. Se vuoi aiutarli potresti aumentare il numero di rifugi, anche per salvarli dal cane. oppure fare una piccola recinzione.

Simona - 10/05/23 ore 08:30.
Vervio in provincia di Sondrio, sono diversi anni che nel mio giardino vivono due ramarri, hanno la tana sotto la siepe, li vedo spesso durante la giornata... il mio cane ogni volta che esce in giardino si fionda verso la tana ma fortunatamente non è mai riuscito a prenderli. I ramarri si saranno abituati alla sua presenza visto che continuano a vivere nel mio giardino. Ogni primavera aspetto con ansia di rivederli e ogni volta è un' emozione. Spero che rimangano per tutta la loro vita...

Chiara - 03/09/22 ore 18:03.
Santuario di Graglia (Biella) Piemonte. Oggi.

Andrea - 24/07/22 ore 11:30.
Premariacco (Udine) ieri mattina ho fotografato un bel ramarro nella zona più incolta del giardino. Lo avevo avvistato già  2 settimane fa. Spero si ambienti e rimanga in zona.

Giovanna - 22/07/22 ore 19:12.
Thankyou!

Admin - 22/07/22 ore 15:52.
Ma dove erano queste uova?

silvisary - 09/07/22 ore 18:22.
I miei gatti hanno ucciso aimè uno splendido ramarro femmina e ho trovato le uova, che posso fare x fare si che le uova si schiudano ....povera bestiola....mi dispiace un sacco ...le ho messe tra erba secca ma ho paura che ormai ci sia poco da fare 😭😭😭

Admin - 05/07/22 ore 21:20.
Non ti preoccupare i ramarri mangiano molto quindi non possono stare in molti in una piccola area. Comunque cibandosi di insetti e in particolar modo di grilli, bruchi e cavallette, sono molto utili per il benessere delle piante.

Puglia - 03/07/22 ore 12:54.
Da qualche mese nel mio giardino, habitat doc per lucertole, ho avvistato un ramarro, credevo fosse solo uno invece stamattina erano in due che passeggiavano tra prato inglese e cespugli, penso che fossero marito e moglie 😂 ho paura di questo, non vorrei si riempia il mio giardino di ramarri. Puglia.

Anonimo - 18/06/22 ore 11:33.
Qualche giorno fa purtroppo la mia cagnetta bassotta mi ha portato un grosso ramarro che aveva catturato poco prima. Era già  morto quando l'ho visto.

Ale17 - 16/06/22 ore 22:32.
Avvistato oggi grosso bellissimo ramarro maschio in periodo riproduttivo nella campagna piacentina. Si è lasciato avvicinare e fotografare prima di andarsene!!

Admin - 01/06/22 ore 10:26.
Di solito i contatti di questo genere tra due esemplari di ramarri avvengono in due occasioni: nelle lotte tra maschi e durante gli accoppiamenti. Nel primo caso i due contendenti di solito hanno le stesse dimensioni (in una sfida impari il ramarro più piccolo fuggirebbe molto presto). Nel secondo caso la femmina è più piccola e può venire trascinata dal maschio. In tutti i rettili di solito gli accoppiamenti sono un po' violenti. Se un ramarro non si muoveva però non è detto che fosse morto poichè quando sono molto stanchi rimangono immobili per recuperare le energie.

Carla - 30/05/22 ore 19:12.
Oggi a Lio Piccolo vicino a Treporti in provincia di Venezia in una stradina che costeggia la laguna ho visto un ramarro che cercava di trascinare un altro ramarro. Ho cercato di aiutarlo perché non venissero schiacciati entrambi da auto o bici ma mi sono accorta che il ramarro trascinato era immobile probabilmente morto. Perchè tutta quella fatica?

Admin - 14/05/22 ore 16:16.
Ciao. Il ramarro come quasi tutti gli animali non si rende conto della presenza del vetro. Può darsi che inseguiva una preda, che cercava un po di ombra ....

Eles Mayornis - 14/05/22 ore 16:11.
Oggi ho visto un ramarro nel bosco, nel Parco Naturale dei Lagoni di Mercurago (No).

Anzasxa - 12/05/22 ore 14:21.
Oggi un ramarro ha bussato alla mia finestra. Ho alzato la tendina ed è rimasto fermo a guardarmi. Ha poi tentato una risalita alla porta chiusa. Infine ho fatto rumore e se ne è andato. Questo comportamento mi sembra strano. Valle Anzasca.

Giorgio - 09/04/22 ore 11:05.
*****

Anto - 28/02/22 ore 08:55.
Ieri ho visto il primo ramarro della stagione. Era una grande femmina che prendeva il sole su un tronco, nascosta sotto dei ramoscelli secchi. Qui i ramarri sono quasi tutti verdi uniformi. La giornata in verità  era fredda e c'era un forte vento. Castel di Guido (Roma).

Dott. Brounsky - 12/08/21 ore 14:39.
Padova 18/08/2021.

Angela - 24/06/21 ore 09:09.
Che bello sono due giorni che nel mio giardino gira un ramarro bellissimo. Abito a Treporti in provincia di Venezia, spero rimanga in nostra compagnia ❤️

Luisella - 14/06/21 ore 12:48.
Nel mio orto ho 1-2 esemplari che hanno la tana sotto una grande pianta di salvia. Io vivo in Piemonte, nelle Alpi biellesi.

Marcello - 24/04/21 ore 08:32.
Sigliola Firenzuola (Fi) bellissimo ramarro verde smeraldo sul muretto del giardino lungo almeno 40 cm compresa la coda.

Simonetta - 22/04/21 ore 00:12.
Trovato grosso ramarro bellissimo sul fondo della piscina vuota. Tirato su con retino è fuggito con velocità  della luce. Mornico Losana Prov. Pavia.

Admin - 18/04/21 ore 22:43.
Buongiorno Nadia. è impossibile stabilire le cause della morte senza analisi accurate. Avevano ferite? Bava alla bocca? Magrezza evidente?

Nadia - 15/04/21 ore 19:57.
Oggi ho trovato due ramarri morti in ambiente non trattato con pesticidi. Quali possono essere le cause? In provincia di TV.

Valentina - 14/04/21 ore 17:36.
Avvistato in Alta Val Seriana (BG) esemplare molto robusto.

Andrea - 10/04/21 ore 09:28.
Ieri il gatto di mia zia ha lottato con un ramarro, perdendo dopo vari morsi alle zampe hahahaha. Il ramarro ha solo perso la coda ed è fuggito. Provincia di Ravenna, Emilia Romagna.

Elisa 6 - 06/04/21 ore 13:58.
Appena fotografato esemplare maschio di ramarro orientale. Bellissimo di un verde brillante. Piemonte, Biella.

Genoveffa - 28/03/21 ore 20:53.
Oggi ho lavorato nell'orto in compagnia di un bellissimo esemplare di ramarro maschio. Stranamente non aveva paura di me è mi ha fissata per più di un'ora mentre vangavo, zappavo, dissodavo a pochi centimetri di distanza. Nonostante la mia attività  fosse piuttosto rumorosa e con bruschi movimenti non si è allontanato. Ogni tanto si ritirava un po' in una grossa fessura del muro ma sempre esponendo la testa al sole. Avevo visto molti ramarri ma sono sempre stati frecce che si allontanavano in modo fulmineo. Questo ho potuto osservarlo davvero bene. Stupendo! Abbiamo fatto amicizia e ci siamo scambiati alcuni consigli sulla coltivazione delle fragole.

Umberto - 06/11/20 ore 07:03.
19/10/2020 ore 15:30 Fotografato esemplare femmina che si riscaldava al sole nel mio giardino di Gropello Cairoli (PV).

Marzio - 09/09/20 ore 14:33.
Oggi fotografato esemplare femmina su pareti esterne di casa. Basovizza, Trieste.

Admin - 06/09/20 ore 00:51.
Il ramarro è innocuo e nell'albero di fico mangerà  molti insetti, proteggendo i frutti. Se però lo vuoi mandare via lo puoi catturare e spostare in un altro campo vicino pieno di rovi o altri cespugli.

Stefy - 30/08/20 ore 22:36.
Ho un ramarro in giardino, si mangia i miei fichi. X paura nn mi avvicino più alla pianta. Vorrei mandarlo via, come faccio?

Federico - 23/08/20 ore 17:53.
Appena fotografato un esemplare di medie dimensioni, maschio, qui a Tarquinia.

Palestro - 17/08/20 ore 11:37.
Catturato dal mio gatto, nel giardino di casa mia, dove è circondato da campi di mais.

David - 14/08/20 ore 13:45.
Villar focchiardo Piemonte: bloccato in un foro di un tombino per ringraziare mi ha dato un bel morso😉👍

Samdam - 27/06/20 ore 10:21.
Piemonte, provincia di Novara. Ieri mattina ho visto un ramarro occidentale maschio sopra ad un cespuglio ... stupefacente!!

Lele - 22/06/20 ore 19:44.
Stasera al laghetto è venuta a 20 centimetri da me e mi guardava stupenda!!! A Novedrate prov di Como.

Anna - 18/06/20 ore 12:37.
Rocca d Evandro, Caserta. Sul balcone di casa mia.

Admin - 09/06/20 ore 14:55.
Si Giuseppe ho visto. Sembra un giovane maschio.

Giuseppe - 07/06/20 ore 11:39.
Fotografato oggi un ramarro, credo un maschio, Abruzzo, oasi di Serranella. Ho inviato la foto.

Martina - 06/06/20 ore 11:54.
Oggi ore 9 avvistato ramarro maschio in Val Luretta.

maria - 01/06/20 ore 18:51.
Avvistato ramarro occidentale pista ciclo pedonale a Grissino, Vicenza.

Franco - 01/06/20 ore 13:49.
Avvistato in val di Susa oggi ore 10,45 lungo il torrente Messa ad Almese(TO).

Christian - 01/06/20 ore 10:34.
Ramarro orientale avvistato nelle campagne del Salento meridionale era da 40 anni che non ne vedevo 1

Remo - 25/05/20 ore 10:35.
Ho da qualche anno 2 ramarri, un maschio e una femmina, nei presso del mio orto, precisamente sotto un cespuglio di menta verde. Bellissimi! Zona Venas di Cadore, Belluno.

Kate - 24/05/20 ore 04:26.
Piemonte, Frabosa Sottana (Cuneo): visto esemplare verde con testa azzurra in giardino nei pressi del cespuglio di rosmarino.

Admin - 22/05/20 ore 00:29.
Se riesci a prenderlo con delicatezza, magari con una scatola, lo metti fuori lontano dai gatti. Vicino ad un rifugio sicuro, magari un bel cespuglio. Se no lascia porta e armadio aperto, uscirà  da solo.

Fabiano spiriti - 20/05/20 ore 12:00.
Un gigantesco ramarro dopo averlo salvato dalle grinfie del mio gatto si è rifugiato dietro il mio armadio dove trova un po di luce, insetti ed acqua abitando in campagna...prenderlo e spostarlo è difficilissimo. Lui sembra gradire quel posto, come posso fare a spostarlo?

Marco M - 18/05/20 ore 15:38.
Avvistato al Pria Park di Arsiero provincia di Vicenza, Veneto, italia.

Ca nel bosco - 17/05/20 ore 10:36.
Ciao a tutti, Ca nel bosco è il nostro agriturismo in Piemonte, abbiamo anche azienda agricola, alleviamo capre e facciamo formaggi, bene abbiamo ramarri che vivono con noi e i nostri animali....una coppia davanti casa una all'interno della stalla e altre 2 in legnaia .... Convivono con i nostri cani e non hanno paura di noi sono una vera meraviglia.

Cinzia - 12/05/20 ore 07:32.
Avvistato ad Airasca, Torino, nella pista ciclabile l'8 maggio 2020.

Admin - 07/05/20 ore 19:40.
Si, i gatti sono pericolosissimi per i ramarri! Per fortuna che sei stata attenta. E forse la perdita della coda l'ha aiutato.....

Alessandra - 07/05/20 ore 14:59.
Il mio gatto l'altro ieri ha preso un ramarro, sono riuscita a farlo scappare tenendo fermo il gatto. Non mi ero accorta che era finito in una griglia, poco fa l'ho liberato ed ora mi fissa da un po. Immagino che siamo diventati amici, l'ho chiamato Ramar (essendo senza coda gli manca la finale). Forse sto impazzendo ma scrivere la tesi in quarantena mi dà  alla testa. Saluti.

kkurt - 01/05/20 ore 21:15.
Oggi sulle rive del Ticino a Vizzola Ticino, un ramarro davvero grande su un sasso, verde brillante, immobile, a 20 cm un serpente nero lucido lo osservava.

Annamaria - 01/05/20 ore 13:46.
È passato un ramarro verde brillante davanti casa, volevo fotografarlo ma è scappato e si è rifugiato sotto una siepe. Bellissimo, lungo circa 30 cm sono vicino Ravenna.

Dax76 - 30/04/20 ore 15:39.
Visto adesso, zona Pisa periferia...enorme!

Bea - 23/04/20 ore 12:54.
Appena visto un ramarro verde brillante nel giardino di casa. Molto bello. Verona.

Admin - 18/04/20 ore 19:33.
Si è arrivata. Molto bello, veramente. Ha un particolare disegno del dorso. Sembra un giovane maschio per la grandezza del capo.

stedav2009 - 18/04/20 ore 18:46.
Fotografato oggi in Calabria un bellissimo esemplare, inviata foto.

Vimo - 18/04/20 ore 00:19.
Ragazzi ho visto un ramarro qui da me, giù in Sicilia maschi con in corpo verde limone brillante e la testa un turchese intenso, sostava fra una grande carruba e un ulivo, che spettacolo.

Admin - 15/04/20 ore 14:42.
Se vuole la può spedire alla mail qui sotto. Potrebbe essere interessante per la variabilità  intraspecifica.

Ivan Trento - 15/04/20 ore 13:39.
Ho appena fotografato un bellissimo ramarro con la testa color turchese di 25 cm si è avvicinato alla portafinestra che da sul giardino.. peccato non si possa caricare foto.. Trento.

Anonimo - 22/10/19 ore 15:17.
Michele, oggi, ho visto un ramarro, in località  aprila latina molto verde, circa 30 centimetri, si trovava vicino a un laghetto rocciosopotrebbe essere una femmina, ore 15.

Admin - 07/09/19 ore 18:43.
👍 Strano, di solito si tengono lontani dalle abitazioni.

Roberto - 07/09/19 ore 17:55.
Oggi ho visto un ramarro femmina sul davanzale della finestra che si stava riposando. Zona Botticino, Brescia.

Roberto - 22/07/19 ore 23:56.
Questa mattina ad Imperia in campagna bellissimo ramarro adulto di colore verde acceso fermo accanto alla porta di casa.

Kate - 13/06/19 ore 18:30.
Lombardia, Borgo Priolo, oggi 13 Giugno. Ramarro in giardino testa blu, pancia gialla dorso verde smeraldo... circa 40 cm, credo.

Roberto - 10/04/19 ore 16:23.
Lombardia, Colma di Sormano. Ieri alle 15.00 ho visto un ramarro verde lungo 35/40 cm sul prato al piede del muro di sostegno del belvedere con vista verso Sud.

Admin - 06/12/18 ore 22:13.
Ciao Michele. Se mettessi dei ramarri in giardino fuggirebbero a breve per cercare un posto più adatto a loro. Se invece li volessi mettere in un recinto lo sconsiglio. Però se li cerchi in commercio in alcune fiere li vendono, ma devono essere da allevamento. Non prendere esemplari catturati in natura. Potresti invece creare un ambiente favorevole ai rettili, ad esempio piantando dei rovi, che potrebbero essere colonizzati da qualche specie.

Michele - 06/12/18 ore 18:30.
Salve, io cerco una coppia di ramarri da mettere nel mio giardino.

Admin - 19/06/18 ore 23:16.
Forse erano nel culmine dell'amplesso, dopo un lungo e stancante corteggiamento. Erano troppo stremati per fuggire.

Renato - 17/06/18 ore 23:35.
Oggi, mentre falciavo erba nell'orto, ho visto due grossi ramarri maschio e femmina aggrovigliati che non si sono staccati neppure per allontanarsi. Entroterra di Genova.

Anonimo - 05/06/18 ore 22:48.
Oggi visto ramarro di circa 25cm, verde brillante e testa totalmente azzurra mentre attraversava correndo la strada in località  Montedoro, Sicilia.

Ant - 16/05/18 ore 11:22.
Lucerola al momento introvabile. Provincia di Salerno, Cilento, Palinuro.

Elena - 25/04/18 ore 17:17.
Emilia Romagna, Coenzo di Sorbolo, oggi visto maschio colore verde con testa azzurra.

Anonimo - 11/06/17 ore 19:48.
Lombardia Oasi del Serio, oggi. Visto un ramarro di circa 30 cm con la testa completamente azzurra.
Astolinto bar

Ramarro occidentale (Lacerta bilineata) - famiglia Lacertidi, ordine SQUAMATI.

• Note:Nella foto centrale in alto è raffigurato un giovane maschio della provincia di Frosinone. L'azzurro della gola non raggiunge il labbro superiore

• Ultimo aggiornamento: 17/04/2025. Visite dal 14/02/2025: 7·849.
ASTOLINTO ★ PAGINA FACEBOOK
Precisazioni Privacy

Mail: admin AT astolinto.it

Valid HTML 4.01 Transitional


Copyright © 2013 - 2025. Tutti i diritti riservati - www.astolinto.it