Astolinto Astolinto
IPARUM Specie di invertebrati italiani Specie di pesci italiani Specie di anfibi italiani Specie di rettili italiani Specie di uccelli italiani Specie di mammiferi italiani
 

Ordine SQUAMATI SQUAMATI Famiglia Lacertidi Lacertidi

Rettili Rettili specie e caratteristiche Commenta Commenti degli utenti

Lucertola degli arbusti

Lacerta agilis

sole. Lucertola degli arbusti (Lacerta agilis), foto di esempio dell'animale. Specie simili

Ramarro di medie dimensioni presente in Eurasia.


Descrizione

Colorazione variabile generalmente bruna sul dorso e verde ai lati

Lucertola degli arbusti su Wikipedia.

Alimentazione

Artropodi, specialmente insetti.

Distribuzione

La lucertola agile è presente in Europa e Asia, dai Pirenei alla Cina orientale.
In Italia è presente con una piccola popolazione presso Tarvisio (Friuli Venezia-Giulia) sulle Alpi orientali.

Habitat

Vive in diversi luoghi ma preferisce i prati e le zone rocciose e cespugliose.

Immagine di un ambiente preferito.

La lucertola degli arbusti appartiene al genere Lacerta ed è quindi un ramarro a tutti gli effetti. Il nome più adatto, sebbene non utilizzato, è "Ramarro agile" o "Ramarro degli arbusti."


Astolinto bar


Commenti degli utenti
Lucertola degli arbusti
COMMENTI DEGLI UTENTI:

Condizioni di utilizzo

Collabora con Astolinto: inserisci le tue osservazioni, inizia una discussione o poni una domanda ma ricorda:

1) Scrivi sempre IL LUOGO dell'eventuale avvistamento e, se possibile, precisa anche IL MOMENTO DELLA GIORNATA (esempio: "stamattina", "ieri pomeriggio", "il 15/6/22 verso le 10.00"....) .
2) NON INSERIRE i caratteri speciali (apostrofo ' ...).
3) ACCETTA L'INFORMATIVA cliccando sul quadratino.

Esempio: 'Lazio, Monti Lucretili, 5/2/20 - .......'

* In alto ci sono i commenti più recenti o quelli in evidenza.


Nome (o nickname):
Inserisci un messaggio:
Accetto l'informativa sulla privacy









Pino - 02/09/19 ore 22:01.
Avvistata oggi in alta Valle Stura Lacerta agilis, mi ha colpito la quota 1500 m. Solitamente le trovo più in alto 1700 m circa.

TF - 27/10/17 ore 18:15.
Questa specie in Friuli è esclusiva del bacino danubiano, mentre nel resto d Italia è certamente presente nel Colle della Maddalena e forse in Alto Adige-Sud Tirol. Certamente fra i rettili più rari e localizzati del nostro Paese.

Admin - 06/09/16 ore 19:38.
Molto probabilmente era una lucertola campestre o al massimo muraiola. La lucertola agilis in Italia è molto rara e si trova solo ai confini (zona alpina).

Alex - 05/09/16 ore 23:18.
Roma, Ardea 4 /09/2016 avvistata nel mio terreno lacerta agilis maschio. A prima vista pensavo fosse un ramarro... Ma avvicinandomi notavo le differenze... Capo piu piccolo e corpo in generale piu robusto.. Con strisce longitudinali sulla schiena e puntinata di un reticolo fine nero bruno. Bellissima! Mai viste prima!

Admin - 05/06/16 ore 19:24.
Tarvisio. Segnalati individui infestati da zecche dei rettili.
Astolinto bar

Lucertola degli arbusti (Lacerta agilis) - famiglia Lacertidi, ordine SQUAMATI.

• Note: . | AS 1m |

• Ultimo aggiornamento: 28/01/2024. Visite dal 14/02/2025: 355.
ASTOLINTO ★ PAGINA FACEBOOK
Precisazioni Privacy

Mail: admin AT astolinto.it

Valid HTML 4.01 Transitional


Copyright © 2013 - 2025. Tutti i diritti riservati - www.astolinto.it