Astolinto
![]() |
|
|
Rettili ![]() ![]() |
Lucertola tirrenicaPodarcis tiliguerta | ||
![]() |
![]() |
![]()
|
Snella lucertola verde presente in Sardegna e Corsica.
Descrizione | Corpo snello, molto allungato e poco appiattito. Lunghezza circa 20 - 25 cm ed oltre. Capo triangolare. Colorazione del dorso variabile. Spesso linee longitudinali chiare (verde acceso o marroncino). Generalmente macchie azzurre sui lati del corpo. Ventre biancastro con macchie scure sulla gola. ↗ Lucertola tirrenica su Wikipedia. Approfondimento: "Podarcis tiliguerta, variabilità della specie ". |
Alimentazione | Invertebrati, principalmente insetti. |
Distribuzione | Sardegna e Corsica. |
Habitat | Si adatta a molti ambienti: preferisce boschi e zone pietrose ma non disdegna prati e bordi stradali. ![]() |
DIFESE: |
Tabella dell'attività nel corso dell'anno*:
G | F | M | A | M | G | L | A | S | O | N | D | ||||||||||||
Molto attiva | Poco attiva | Inattiva |
APPROFONDIMENTO
Podarcis tiliguerta. VARIABILITÁ DELLA SPECIE:
CICLO VITALE DELLA SPECIE
Lucertola tirrenica (Podarcis tiliguerta).
Lucertola tirrenica
COMMENTI DEGLI UTENTI:
Collabora con Astolinto: inserisci le tue osservazioni, inizia una discussione o poni una domanda ma ricorda:
1) Scrivi sempre IL LUOGO dell'eventuale avvistamento e, se possibile, precisa anche IL MOMENTO DELLA GIORNATA (esempio: "stamattina", "ieri pomeriggio", "il 15/6/22 verso le 10.00"....) .
2) NON INSERIRE i caratteri speciali (apostrofo ' ...).
3) ACCETTA L'INFORMATIVA cliccando sul quadratino.
Esempio: 'Lazio, Monti Lucretili, 5/2/20 - .......'
* In alto ci sono i commenti più recenti o quelli in evidenza.