Astolinto Astolinto
IPARUM Specie di invertebrati italiani Specie di pesci italiani Specie di anfibi italiani Specie di rettili italiani Specie di uccelli italiani Specie di mammiferi italiani
 

Ordine SQUAMATI SQUAMATI Famiglia Lacertidi Lacertidi

Rettili Rettili specie e caratteristiche Commenta Commenti degli utenti

Lucertola di Horvath

Iberolacerta horvathi

sole. Lucertola di Horvath (Iberolacerta horvathi), foto di esempio dell'animale. Specie simili

Lucertola montana di dimensioni medio-piccole. Colore bruno con fianchi scuri. Popolazioni sparse nelle Alpi orientali e in Croazia.


Descrizione

Lucertola abbastanza piatta. Colorazione generalmente marroncina con fianchi e linea centrale scuri. Gola e ventre biancastri. Lunghezza di circa 16 cm.
I giovani hanno una coda verde-azzurra.

Lucertola di Horvath su Wikipedia.

Alimentazione

La lucertola di Horvath si nutre soprattutto di insetti (lepidotteri, coleotteri ....) e ragni.

PREDE

Mosche Farfalle Altri insetti Ragni

PREDATORI

Aironi Falchi Serpenti Carnivori

Distribuzione

Popolazioni sparse nelle Alpi orientali e in Croazia.

Habitat

Pareti rocciose e muri, spesso all'interno di prati o boschi.

Immagine di un ambiente preferito.

Molto simile alla Lucertola muraiola che condivide lo stesso areale ma č molto pił diffusa in Europa.



Tabella dell'attività nel corso dell'anno*:

MESI
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
                                   
Tempo meteorologico Roma, media 2017 - 2019
  Molto attiva   Poco attiva   Inattiva

Vivendo spesso in zone di montagna la lucertola di Horvath ha un lungo periodo di inattivitą dovuto al freddo.




APPROFONDIMENTO

Lucertola di Horvath (Iberolacerta horvathi)

Lucertola di Horvart che ha catturato un insetto.


Lucertola di Horvath (Iberolacerta horvathi)

La lucertola di Horvath, oltre ad essere agile e veloce, č anche un'ottima arrampicatrice anche in verticale.


Astolinto bar


Commenti degli utenti
Lucertola di Horvath
COMMENTI DEGLI UTENTI:

Condizioni di utilizzo

Collabora con Astolinto: inserisci le tue osservazioni, inizia una discussione o poni una domanda ma ricorda:

1) Scrivi sempre IL LUOGO dell'eventuale avvistamento e, se possibile, precisa anche IL MOMENTO DELLA GIORNATA (esempio: "stamattina", "ieri pomeriggio", "il 15/6/22 verso le 10.00"....) .
2) NON INSERIRE i caratteri speciali (apostrofo ' ...).
3) ACCETTA L'INFORMATIVA cliccando sul quadratino.

Esempio: 'Lazio, Monti Lucretili, 5/2/20 - .......'

* In alto ci sono i commenti più recenti o quelli in evidenza.


Nome (o nickname):
Inserisci un messaggio:
Accetto l'informativa sulla privacy









Anto - 18/07/19 ore 23:20.
Osservati oggi alcuni esemplari in simpatria con lucertole muraiole, sullo stesso ambiente: parete verticale artificiale in zona boscata. Alto Friuli.
Astolinto bar

Lucertola di Horvath (Iberolacerta horvathi) - famiglia Lacertidi, ordine SQUAMATI.

• Note: La foto in alto rappresenta un individuo delle Alpi Giulie.. | AS 1m |

• Ultimo aggiornamento: 21/01/2023. Visite dal 14/02/2025: 252.
ASTOLINTO ★ PAGINA FACEBOOK
Precisazioni Privacy

Mail: admin AT astolinto.it

Valid HTML 4.01 Transitional


Copyright Ā© 2013 - 2025. Tutti i diritti riservati - www.astolinto.it