Astolinto
![]() |
|
|
Rettili ![]() ![]() |
Lucertola di BedriagaArchaeolacerta bedriagae | ||
![]() |
![]() |
![]()
|
Grossa lucertola presente solo in Sardegna e Corsica.
Descrizione | La lucertola di Bedriaga ha un corpo piatto e allungato. Il dorso è scuro: nero con punteggiature verdi. Il muso è arrotondato. È una lucertola di notevoli dimensioni, il maschio ha il capo più robusto e raggiunge circa i 26 cm, femmina ha una corporatura più gracile ed è leggermente più piccola. ↗ Lucertola di Bedriaga su Wikipedia. Approfondimento: "Archaeolacerta bedriagae, variabilità della specie ". |
Alimentazione | Si nutre di insetti e ragni. |
Distribuzione | La lucertola di Bedriaga è endemica di Sardegna e Corsica, isole nelle quali è presente con popolazioni separate. |
Habitat | Vive in ambienti rocciosi, preferibilmente granitici. ![]() |
È una lucertola con un areale limitato, con popolazioni separate. Pertanto è considerata quasi a rischio di estinzione. |
Tabella dell'attività nel corso dell'anno*:
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | ||||||||||||
Molto attiva | Poco attiva | Inattiva |
La lucertola di Bedriagae vive generalmente in zone montuose o collinari ed è attiva nei periodi più caldi dell'anno.
Archaeolacerta bedriagae. VARIABILITÁ DELLA SPECIE:
Lucertola di Bedriaga (Archaeolacerta bedriagae). Il maschio è più robusto e ha una testa più massiccia della femmina.
La femmina è più esile e leggera del maschio ed ha la testa più piccola.
CICLO VITALE DELLA SPECIE
I giovani
Lucertola di Bedriaga (Archaeolacerta bedriagae). I giovani della lucertola di Bedriagae sono esili e molto mimetici.
Lucertola di Bedriaga
COMMENTI DEGLI UTENTI:
Collabora con Astolinto: inserisci le tue osservazioni, inizia una discussione o poni una domanda ma ricorda:
1) Scrivi sempre IL LUOGO dell'eventuale avvistamento e, se possibile, precisa anche IL MOMENTO DELLA GIORNATA (esempio: "stamattina", "ieri pomeriggio", "il 15/6/22 verso le 10.00"....) .
2) NON INSERIRE i caratteri speciali (apostrofo ' ...).
3) ACCETTA L'INFORMATIVA cliccando sul quadratino.
Esempio: 'Lazio, Monti Lucretili, 5/2/20 - .......'
* In alto ci sono i commenti più recenti o quelli in evidenza.