Astolinto
![]() |
|
|
Rettili ![]() ![]() |
Geco di KotschyiMediodactylus kotschyi | ||
![]() |
![]() |
![]()
|
Piccolo geco presente in Europa Orientale e Turchia.
Colore del dorso variabile: generalmente nero, grigio o bruno. A volte disegno caratteristico a striature parallele lungo il tronco e sulla coda. Corpo appiattito ricoperto da piccoli tubercoli. Le dita sono lunghe e affusolate, senza rigonfiamenti o cuscinetti adesivi. Lunghezza di circa 10 cm. |
Il geco di Kotschy si ciba quasi esclusivamente di insetti. Predilige insetti ditteri (mosche, zanzare e moscerini) e lepidotteri (falene notturne), occasionalmente preda anche formiche alate e non (imenotteri). Per questo motivo è considerato un animale utile all'uomo. |
Questa specie è diffusa in Grecia, Turchia e zone limitrofe. |
Muri, rocce o pareti ripide. Presente sia in ambienti naturali che in città. |
PREDE
Mosche
Zanzare
Falene
Ragni
Invertebrati
Collabora con Astolinto, inserisci nello spazio bianco le informazioni frutto delle tue osservazioni, inizia una discussione o poni una domanda. Ricorda di inserire il luogo e il mese dell'eventuale avvistamento e non inserire negli spazi i caratteri speciali (apostrofo, virgolette ....).
Esempio: 'Lazio, Monti Simbruini, 5/1/16 - .......'
Claudio Comp Comp - 22/09/23 ore 16:17:20 |
Bellissimo blog! |
Admin - 15/04/20 ore 16:46:41 |
Si, è normale. Ma probabilmente è un Geco comune (Tarentula mauritanica). Hanno ampliato il loro areale in Lombardia e si trovano molto bene tra i palazzi. |
Franco - 12/04/20 ore 22:11:33 |
Ho fotografato un geco sulla terrazza al terzo piano di un caseggiato a Milano, è normale? |
GJ - 20/12/17 ore 13:13:53 |
Si bello proprio... mi chiedo da quanto tempo sia stato introdotto, e anche come? |
Vai alla pagina di tutti i commenti di tutte le specie
Segui gli aggiornamenti di Astolinto sulla PAGINA FACEBOOK: Fai click qui | ||
Geco di Kotschyi (Mediodactylus kotschyi) - famiglia Gekkonidi, ordine SQUAMATI. |
| Precisazioni | Privacy | | |
![]() | ||