Astolinto Astolinto
IPARUM Specie di invertebrati italiani Specie di pesci italiani Specie di anfibi italiani Specie di rettili italiani Specie di uccelli italiani Specie di mammiferi italiani
 

Ordine SQUAMATI SQUAMATI Famiglia Fillodattilidi Fillodattilidi

Rettili Rettili specie e caratteristiche Commenta Commenti degli utenti
Pag 2/2 ←

Geco comune 2

Tarentula mauritanica


APPROFONDIMENTO

Diversità e ciclo vitale della specie.



Specie simili

APPROFONDIMENTO

Torna alla pagina principale.
Ciclo vitale Diversità della specie.
Ciclo vitale Ciclo vitale.

Diversità della specie
DIVERSITÁ DELLA SPECIE:

Geco comune (Tarentula mauritanica)

Geco comune (Tarentula mauritanica). Alcuni esemplari in diverse popolazioni sono molto scuri, quasi neri. E' un perfetto adattamento per muri e rocce scure.





Pag 2/2 ←

Astolinto bar


Commenti degli utenti
Geco comune
COMMENTI DEGLI UTENTI:

Condizioni di utilizzo

Collabora con Astolinto: inserisci le tue osservazioni, inizia una discussione o poni una domanda ma ricorda:

1) Scrivi sempre IL LUOGO dell'eventuale avvistamento e, se possibile, precisa anche IL MOMENTO DELLA GIORNATA (esempio: "stamattina", "ieri pomeriggio", "il 15/6/22 verso le 10.00"....) .
2) NON INSERIRE i caratteri speciali (apostrofo ' ...).
3) ACCETTA L'INFORMATIVA cliccando sul quadratino.

Esempio: 'Lazio, Monti Lucretili, 5/2/20 - .......'

* In alto ci sono i commenti più recenti o quelli in evidenza.


Nome (o nickname):
Inserisci un messaggio:
Accetto l'informativa sulla privacy









Emma - 16/03/25 ore 08:17.
Abito a Collegno-Torino al quinto piano di un condominio Mi sono accorta con piacere di avere un geco mediterraneo sul balcone. Sono solo stupita di vederlo così a Nord.

Admin - 12/12/21 ore 19:33.
:-(

Peppino - 11/12/21 ore 10:14.
Purtroppo stava morendo, ieri mattina era completamente rigido.

Admin - 10/12/21 ore 22:35.
Sta morendo o si è risvegliato dal letargo bruscamente. Dovrebbe subito rimettersi in letargo stando in un ambiente freddo. Senza sbalzi di temperatura repentini naturalmente.

Peppino - 09/12/21 ore 20:27.
Da qualche giorno ho un piccolo geco in casa, sembra non usi bene le zampe posteriori ma la cosa più strana è che si mette per tutto il tempo a pancia in su... sta morendo o è una loro abitudine?

Admin - 09/12/21 ore 17:11.
Detenere un animale selvatico è vietato in Italia quindi ti consiglio se hai questa passione di comprare un geco in un negozio specializzato assicurandoti che provenga da un allevamento e non sia catturato in natura.

Davide - 08/12/21 ore 15:10.
Inoltre ho un acquario da 100 litri vuoto e utilizzabile, magari anche con qualche altro geco sarebbe carino, ma non so se può andare bene per la sua crescita dato che è veramente piccolo.

Davide - 08/12/21 ore 15:08.
Ho trovato un geco piccolo in casa circa 3 cm coda compresa e l'ho messo in una boccia per pesci assieme a terra rametti con foglie per fare penombra e due tappi di bottiglia uno con acqua e uno con degli insetti comprati da uno specialista, schiacciati in modo che li possa mangiare. Vorrei capire se le sue dimensioni e la boccia siano a posto. L'ho trovato Sabato 4 Dicembre.

Mariasilvia - 15/11/21 ore 09:04.
Altri strani particolari ho provato a dormire sul divano, mi ha raggiunto li. A letto prima attendeva che io spegnessi la luce ora arriva anche mentre leggo. Una notte mia sorella ha dormito nel mio letto, speravo che andasse da lei invece ha raggiunto me sul divano. Una notte disperata mi sono alzata da letto mi sono chiusa in cucina con porta a scomparsa, e rimasto fuori, la sera successiva ho ripetuto la cosa sistemandomi meglio nella speranza di poter dormire, e arrivato ugualmente. Evidentemente e passato attraverso il piccolo spazio in cui scorre la porta, ha aggirato la porta stessa rientrando attraverso l altro piccolo spazio fra porta e mobile. La sera siede sotto di me nel divano mentre guardo la tv, sul tardi se ne va e quando vado a letto e già  pronto ad attendermo. Ma tutto questo è normale?

Mariasilvia - 15/11/21 ore 08:23.
Un geco 12 14 cm che stava spesso in terrazza a due mesi e in casa a Forli. Impossibile prenderlo arriva sempre alle spalle e si pone fra sedia o divano e cuscini in attesa che io mi sieda per stare sotto il mio corpo, ma sempre con una via di fuga pronta. L'ho visto bene due volte, si nasconde forse dietro i mobili, sa sempre dove sono per raggiungermi. Di notte e un disastro, non viene mai a contatto diretto col mio corpo, si insinua tra materasso e lenzuola o fra piumino e coperta poi cerca di posizionarsi o sotto la schiena in alto fra le scapole, dove non posso arrivare o sotto o di fianco a una coscia. Come cerco di cacciarlo velocemente raggiunge un altra posizione. Impossibile dormire. Fa buchi nei cuscini e nel materasso per sistemarsi dentro. Sono alla disperazione. Anche in questo momento è sotto di me fra sedia cuscini, ma sistemato tale che se mi alzo per prenderlo non lo trovo. Sono disperata all'idea di arrivare all'estate in queste condizioni. Cosa posso fare?

Incidit - 08/11/21 ore 12:12.
Ho trovato un piccolo geco in casa che stava facendo (credo) la muta ed è rimasto a metà  muta da 2 giorni e non si muove da dove si è nascosto. Purtroppo mentre faceva la muta l'ho spaventato non vedendolo andandogli quasi addosso. è vivo, respira ma muove solo un po' la testa e un po' le zampe ma sta fermo sotto un mobiletto, in bagno, al fresco. Posso fare qualcosa o lo lascio stare? Portarlo fuori non ha senso, non c'è del verde e viviamo in pieno centro pieno di traffico. Bologna, oggi.

Admin - 07/11/21 ore 17:10.
Ciao Miki. Deve stare a temperatura ambiente (freddo) e libero. Quindi lunica cosa che puoi fare è creare delle zone sicure "a prova di gatto". Leggi qui sopra 👆

Miki - 07/11/21 ore 12:41.
Ciao.. il nostro gatto ha sterminato 6 piccoli gechi nell'ultimo mese e questa volta ne abbiamo trovato uno piccolino ancora vivo! Vorremmo tenerlo al sicuro fino alla primavera e ci stiamo chiedendo come accudirlo.. qualcuno può darci una mano?

Admin - 23/10/21 ore 09:08.
Ciao Elisabetta. Il geco in questione probabilmente è un geco italiano e va lasciato libero per passare linverno in letargo. Per essere sicuri potresti inviare una foto nella mail qui in basso 👇

elisabetta - 21/10/21 ore 09:44.
Lombardia Milano 20.10.2021 ciao, un paio di anni fa aprendo le valige dopo un viaggio a Bali abbiamo scoperto di aver portato con noi un geco. Settimana scorsa ho trovato un geco più piccolo fuori dall'ufficio (c'è un giardinetto condominiale). Posso aiutarlo in qualche modo visto che tra un po' arriva l'inverno oppure è autosufficiente? Sarà  lungo circa 5 o 6 cm massimo, credo sia giovane, mi sento responsabile, già  è brutto averlo portato qui per sbaglio, credo torni davanti alla nostra porta perché vuole tornare a casa.

Anna - 11/10/21 ore 21:24.
è entrato in casa un geco, a Milano. Sembra stare bene, ha deciso di vivere in un vaso, sotto un cactus, dove ci sono sassi. Gli ho messo una ciotolina d'acqua e la usa come piscina ma non so se ha gradito la frutta. Non so se lasciarlo lì o metterlo fuori: tra poco la temperatura si abbasserà  molto.

Elevator - 07/10/21 ore 10:36.
Ho trovato un geco ferito ad un occhio sul mio terrazzo, non so se è stato il mio cane. Non so cosa fare per aiutarlo.

Admin - 02/10/21 ore 18:52.
Le possibilità  sono 2: 1) il posto che osservi è una nursery, un luogo dove crescono i piccoli gechi. 2) i gechi che osservi sono Emidattili, che sono un po più piccoli.

Carolinab - 30/09/21 ore 23:27.
Ho avvistato recentemente molte volte un cucciolo di geco, potrebbe avere un significato particolare? Perchè vedo solo gechi piccoli?!

Admin - 29/09/21 ore 21:07.
Se non è morto o lo porti in un centro di recupero fauna selvatica o lo metti in un luogo riparato e protetto. Per gli altri leggete proprio qui sopra.

Chiara - 29/09/21 ore 11:13.
⚠️⚠️URGENTE!! Stamattina un geco di circa 3-4 cm è rimasto schiacciato sotto la porta di casa mia. Non credo ci sia molto da fare, ma non voglio lasciarlo morire. Cosa posso fare? ⚠️⚠️

Admin - 27/09/21 ore 22:39.
Quando fa caldo i gechi aumentano il loro metabolismo ma hanno bisogno di molto cibo e bruciano i grassi accumulati. In alcuni casi se il geco non sta bene e non mangia potrebbe essere meglio lasciarlo al fresco. In inverno un geco può stare senza mangiare per mesi. La mortalità  dei gechi è molto alta però, se non si ha la possibilità  di portare il geco da un veterinario, conviene lasciarlo libero in luogo riparato in una giornata tiepida.

Flavia - 27/09/21 ore 12:04.
Ieri il mio cane ha ferito un piccolo geco mozzandogli una zampa davanti, il problema però è che non muove le zampe posteriori ne la coda, ora è sul davanzale della mia finestra sotto una roccia cava che gli ho messo (ci si è spostato volontariamente muovendosi con una zampa). Oggi è brutto tempo e prima di liberarlo vorrei assicurarmi che sia bel tempo e che possa muovere le zampe posteriori, fino ad allora cosa posso fare? Se non mangia quanto tempo può sopravvivere?

Pag 2/2 ←
Astolinto bar

Geco comune (Tarentula mauritanica) - famiglia Fillodattilidi, ordine SQUAMATI.
• Ultimo aggiornamento: 1/04/2025. Visite dal 14/02/2025: 203.
ASTOLINTO ★ PAGINA FACEBOOK
Precisazioni Privacy

Mail: admin AT astolinto.it

Valid HTML 4.01 Transitional


Copyright © 2013 - 2025. Tutti i diritti riservati - www.astolinto.it