Astolinto Astolinto
IPARUM Specie di invertebrati italiani Specie di pesci italiani Specie di anfibi italiani Specie di rettili italiani Specie di uccelli italiani Specie di mammiferi italiani
 

Ordine CARNIVORI CARNIVORI Famiglia Canidi Canidi

Mammiferi Mammiferi specie e caratteristiche Commenta Commenti degli utenti

Volpe rossa

Vulpes vulpes

Volpe rossa (Vulpes vulpes), foto di esempio dell'animale. Specie simili

Piccolo canide di colore bruno tendente all'arancione.


Descrizione

Canide di piccole dimensioni. Dorso e coda di colore bruno tendente all'arancione. Ventre e petto, fino alla base del muso, bianchi. Zampe scure. Testa triangolare con grandi orecchie a punta. Coda larga, corta e arrotondata.

Volpe rossa su Wikipedia.

Alimentazione

La volpe é onnivora. Si nutre principalmente di piccoli vertebrati, insetti e frutti. A volte si avvicina alle zone abitate e si nutre di rifiuti umani.

Distribuzione

Ampiamente diffusa nell'emisfero nord, introdotta in Nord America ed Australia.
In Italia è molto diffusa in tutta la penisola, meno nelle isole maggiori

Volpe rossa su iNaturalist.

Habitat

La volpe si adatta a diverse tipologie di ambienti ma preferisce vivere nei boschi, macchia mediterranea e aree coltivate. Si rinviene anche in paesi e nelle città non lontano dalle abitazioni.



E' principalmente notturna.


E' molto agile.


Non va in letargo.


La volpe italiana e di quasi tutta l'Europa fa parte della sottospecie Vulpes vulpes vulpes.


Volpi confidenti: alcuni esemplari, pur continuando a vivere in libertà, diventano confidenti verso gli uomini. Si lasciano avvicinare dalle persone, spesso in campeggi o luoghi frequentati da turisti, e riescono ad ottenere cibo facilmente. Questo atteggiamento è favorito dalla plasticità della loro dieta. Queste volpi però devono essere considerate a tutti gli effetti animali selvatici e possono mordere se si sentono minacciate o mettersi in pericolo vicino a strade trafficate.



Astolinto bar


COMMENTI DEGLI UTENTI

Condizioni di utilizzo

Collabora con Astolinto, inserisci nello spazio bianco le informazioni frutto delle tue osservazioni, inizia una discussione o poni una domanda. E ricorda di scrivere il luogo e la data dell'eventuale avvistamento. NON INSERIRE i caratteri speciali come l'apostrofo ('), le virgolette (")....
Esempio: 'Lazio, Monti Simbruini, 5/1/16 - .......'

Nome (o nickname):
Inserisci un messaggio:
Accetto l'informativa sulla privacy

Admin da Rainews.it - 25/02/24 ore 09:32:57
73enne morto assiderato poi morso da una volpe. https://www.google.com/amp/s/www.rainews.it/amp/tgr/trento/articoli/2024/02/il-dna-rivela-a-mordere-stockner-e-stata-una-volpe-33cc6943-8fb2-454e-9894-d7eb67e00eda.html
Anto - 10/04/21 ore 23:41:15
E incredibile come questo animale si adatti a diversi ambienti. Oggi in un campo dell'agro romano ho visto un grosso esemplare scavare una buca, probabilmente in cerca di roditori. Invece nella mia zona, in piena città, una famigliola di 4 volpi vive mangiando il cibo portato da una gattara e rovistando nella spazzatura. Inoltre su Facebook hanno segnalato in Sicilia che un esemplare si é buttato in acqua cercando di catturare dei pesci.
Anto - 21/07/20 ore 10:09:52
Provincia di Udine, vicino Gemona. Sembra che l'altra settimana una volpe abbia ucciso 3 galline del vicino e se ne sia portata via un'altra. Nel mio giardino ogni mattina ritrovo le sue feci riconoscibili perché contengono semi.
Admin - 23/03/18 ore 10:10:48
Segnalati accoppiamenti di volpe nel PNALM. P


Astolinto bar

Volpe rossa (Vulpes vulpes) - famiglia Canidi, ordine CARNIVORI.

• Note: L'esemplare nella foto in alto è stato fotografato in Toscana.. | AS 1m |

• Ultimo aggiornamento: 25/07/2025. Visite dal 14/02/2025: 515.
ASTOLINTO ★ PAGINA FACEBOOK
Precisazioni Privacy

Mail: admin AT astolinto.it

Valid HTML 4.01 Transitional


Copyright © 2013 - 2025. Tutti i diritti riservati - www.astolinto.it