Astolinto
![]() |
|
|
Invertebrati
Commenta ![]() |
Mantide mediterraneaIris oratoria | ||
![]() |
![]() |
![]()
|
Mantide di medie dimensioni, marrone o verde.
Descrizione | Mantide di colorazione varia, generalmente verde, marrone o gialla. Le ali delle femmine non ricoprono tutto l'addome. Le femmine, lunghe circa 5,5 cm, se gravide, presentano un addome rigonfio. ↗ Mantide mediterranea su Wikipedia. Approfondimento: "Iris oratoria, variabilità della specie ". |
Alimentazione | Insetti e aracnidi. |
Habitat | Prati e boschi. |
Tabella dell'attività nel corso dell'anno*:
G | F | M | A | M | G | L | A | S | O | N | D | ||||||||||||
In primavera i piccoli (neanidi) escono dalle ooteche. Dopo essersi accresciuti in estate, gli adulti si accoppiano e depongono verso ottobre, morendo ai primi freddi.
Iris oratoria. VARIABILITÁ DELLA SPECIE:
Mantide mediterranea (Iris oratoria). Queste mantidi possono essere di colorazione varia. Molti individui sono marroni (mimetiche su tronchi e a terra) o verdi (mimetiche sulla vegetazione).
CICLO VITALE DELLA SPECIE
Riproduzione e deposizione
Mantide mediterranea (Iris oratoria). Verso settembre o ottobre avvengono gli accoppiamenti. Qualche giorno dopo le femmine depongono le uova. Esse producono una ooteca che attaccano a superfici ruvide e rigide. Le uova rimangono così protette all'interno dell'ooteca per tutto il periodo invernale.
Le ooteche, i contenitori di uova
lo ooteche di mantide sono contenitori di uova. Le femmine di mantide producono una sostanza liquida che, seccandosi a contatto dell'aria, si indurisce incollandosi alle superfici e diventa molto resistente sebbene rimane leggera.
La schiusa delle uova
Verso il periodo primaverile le uova si schiudono contemporaneamente e fuoriescono i piccoli, molto simili ad adulti in miniatura.
Mantide mediterranea
COMMENTI DEGLI UTENTI:
Collabora con Astolinto: inserisci le tue osservazioni, inizia una discussione o poni una domanda ma ricorda:
1) Scrivi sempre IL LUOGO dell'eventuale avvistamento e, se possibile, precisa anche IL MOMENTO DELLA GIORNATA (esempio: "stamattina", "ieri pomeriggio", "il 15/6/22 verso le 10.00"....) .
2) NON INSERIRE i caratteri speciali (apostrofo ' ...).
3) ACCETTA L'INFORMATIVA cliccando sul quadratino.
Esempio: 'Lazio, Monti Lucretili, 5/2/20 - .......'
* In alto ci sono i commenti più recenti o quelli in evidenza.