Astolinto Astolinto
IPARUM Specie di invertebrati italiani Specie di pesci italiani Specie di anfibi italiani Specie di rettili italiani Specie di uccelli italiani Specie di mammiferi italiani
 

Ordine ACCIPITRIFORMI ACCIPITRIFORMI Famiglia Accipitridi Accipitridi

Uccelli Uccelli specie e caratteristiche Commenta Commenti degli utenti

Falco pescatore

Pandion haliaetus

sole. Falco pescatore (Pandion haliaetus), foto di esempio dell'animale. Specie simili

Il falco pescatore si nutre principalmente di pesce ed è rarissimo in Italia.

Astolinto bar


Commenti degli utenti
Falco pescatore
COMMENTI DEGLI UTENTI:

Condizioni di utilizzo

Collabora con Astolinto: inserisci le tue osservazioni, inizia una discussione o poni una domanda ma ricorda:

1) Scrivi sempre IL LUOGO dell'eventuale avvistamento e, se possibile, precisa anche IL MOMENTO DELLA GIORNATA (esempio: "stamattina", "ieri pomeriggio", "il 15/6/22 verso le 10.00"....) .
2) NON INSERIRE i caratteri speciali (apostrofo ' ...).
3) ACCETTA L'INFORMATIVA cliccando sul quadratino.

Esempio: 'Lazio, Monti Lucretili, 5/2/20 - .......'

* In alto ci sono i commenti più recenti o quelli in evidenza.


Nome (o nickname):
Inserisci un messaggio:
Accetto l'informativa sulla privacy









Ad by Facebook - 20/08/25 ore 21:34.
Riproduzione del Falco pescatore in Italia. https://www.facebook.com/share/p/1Emuw5iPJ5/

Admin - 17/09/24 ore 20:15.
Mortalità falchi pescatori in Italia. https://www.facebook.com/share/wvRccNzGsUKChoD8/

Admin - 13/09/24 ore 20:53.
Riproduzione del Falco pescatore in Riproduzione del falco pescatore in Italia: 17 nati di cui 6 morti nei primi mesi di vita. https://www.facebook.com/share/b9QL5prwvmVW2sif/

Admin - 07/09/24 ore 23:36.
Mappa dei nidi di Falco pescatore in Italia (post Facebook): https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid0WBJeR1HvZmQfWUCT5Abc7s1RiLkU4WpJ7cN6Lq6nqA9QJj3FpNTfpVcbVMKqpuFwl&id=1547573739

Admin - 05/10/22 ore 21:25.
https://www.facebook.com/groups/faunasiciliana/permalink/5593449790770322/

Admin - 18/09/22 ore 17:08.
Segui la Pagina Astolinto per approfondire. https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid02EwpsfrzHz41zD5WmH1SnSyWXsAwdHpDnwXTRzZ3GTgu4oTqtmEkZGtGij9zPxDqGl&id=100063541091181

Admin - 04/08/22 ore 00:05.
10 giovani involati in Toscana e 2 in Sardegna questo anno. https://www.facebook.com/105516061039096/posts/pfbid0yqiYhdGS2XDXjHHfXT5y4dcdu8Q3L669sWnTGbSPxyChfhKUkxdmLz4STCXHkrs1l/

Admin - 22/10/20 ore 19:49.
È stata monitorata la migrazione di un giovane falco pescatore: Misti. Questo, nato in Italia, ha deciso di seguire una rotta inusuale passando lungo la costa tirrenica, dal sud della Francia, dal sud della Spagna e arrivando in Africa da Gibilterra. Da qui ha raggiunto una zona umida del Senegal. Generalmente i falchi pescatori arrivano in Africa dal Canale di Sicilia. Sintesi dal gruppo “Progetto falco pescatoreâ€￾ di Facebook. Post di oggi.
Astolinto bar

Falco pescatore (Pandion haliaetus) - famiglia Accipitridi, ordine ACCIPITRIFORMI.
• Ultimo aggiornamento: 16/10/2020. Visite dal 14/02/2025: 195.
ASTOLINTO ★ PAGINA FACEBOOK
Precisazioni Privacy

Mail: admin AT astolinto.it

Valid HTML 4.01 Transitional


Copyright © 2013 - 2025. Tutti i diritti riservati - www.astolinto.it