Astolinto
![]() |
|
|
Rettili ![]() ![]() |
Testuggine di HermannTestudo hermanni | ||
![]() |
![]() |
![]()
|
Tartaruga terrestre di colore giallo-arancio e nero presente in aree mediterraee.
Descrizione | Tartaruga terrestre con carapace di colore giallo, arancione o marrone con macchie scure, anche nere. Presenta quasi sempre due placche ossee al di sopra della coda, che ha un astuccio corneo. Le femmine raggiungono i 25 cm, i maschi sono di poco più piccoli. |
Alimentazione | Le tartarughe selvatiche si nutrono di piante erbacee, fiori e frutti. |
Distribuzione | Aree mediterranee localizzate, principalmente costiere, dal sud della Spagna alla Bulgaria (Wiki - map). |
Habitat | Macchia mediterranea, prati, zone coltivate e boschi. ![]() |
Questa è l'unica specie non introdotta in Italia in tempi recenti.
Gli esemplari allevati superano di molto gli esemplari liberi in natura nonostante una severa normativa che protegge la specie. Spesso le popolazioni sono frutto di reintroduzioni e sono formate in buona parte da ibridi tra le due sottospecie. |
Testuggine di Hermann
COMMENTI DEGLI UTENTI:
Collabora con Astolinto: inserisci le tue osservazioni, inizia una discussione o poni una domanda ma ricorda:
1) Scrivi sempre IL LUOGO dell'eventuale avvistamento e, se possibile, precisa anche IL MOMENTO DELLA GIORNATA (esempio: "stamattina", "ieri pomeriggio", "il 15/6/22 verso le 10.00"....) .
2) NON INSERIRE i caratteri speciali (apostrofo ' ...).
3) ACCETTA L'INFORMATIVA cliccando sul quadratino.
Esempio: 'Lazio, Monti Lucretili, 5/2/20 - .......'
* In alto ci sono i commenti più recenti o quelli in evidenza.