Astolinto
![]() |
|
|
Mammiferi ![]() ![]() |
Silvilago orientaleSylvilagus floridanus | ||
![]() |
![]()
|
E' un piccolo coniglio originario del Nord America, con coda bianca e orecchie corte.
Descrizione | Il silvilago orientale è un piccolo coniglio con pelliccia marrone-grigia, ventre bianco e una caratteristica coda bianca. Ha delle orecchie corte. ↗ Silvilago orientale su Wikipedia. Approfondimento: "Sylvilagus floridanus, variabilità della specie ". |
Alimentazione | Si nutre prevalentemente di erbe, germogli e frutta. In inverno può cibarsi anche di ramoscelli e cortecce. |
Distribuzione | Originario del Nord America, è diffuso negli Stati Uniti, in Messico, in parte del Canada e dell'America centrale. |
Habitat | Vive in ambienti aperti come praterie, margini di boschi, campi coltivati e giardini suburbani, dove può nascondersi tra la vegetazione. ![]() |
È una specie molto adattabile e prolifica, tanto da poter diventare invasiva dove introdotta. |
Tabella dell'attività nel corso dell'anno*:
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | ||||||||||||
Molto attiva | Poco attiva | Inattiva |
Attivo tutto l’anno, con picco riproduttivo in primavera ed estate.
APPROFONDIMENTO
Il silvilago orientale è molto veloce. Notare la sua pelliccia mimetica.
Sylvilagus floridanus. VARIABILITÁ DELLA SPECIE:
Silvilago orientale (Sylvilagus floridanus). La coda bianca, nascosta quando si mimetizza tra la vegetazione, è ben visibile quando l'animale corre via.
Silvilago orientale
COMMENTI DEGLI UTENTI:
Collabora con Astolinto: inserisci le tue osservazioni, inizia una discussione o poni una domanda ma ricorda:
1) Scrivi sempre IL LUOGO dell'eventuale avvistamento e, se possibile, precisa anche IL MOMENTO DELLA GIORNATA (esempio: "stamattina", "ieri pomeriggio", "il 15/6/22 verso le 10.00"....) .
2) NON INSERIRE i caratteri speciali (apostrofo ' ...).
3) ACCETTA L'INFORMATIVA cliccando sul quadratino.
Esempio: 'Lazio, Monti Lucretili, 5/2/20 - .......'
* In alto ci sono i commenti più recenti o quelli in evidenza.