Astolinto Astolinto
IPARUM Specie di invertebrati italiani Specie di pesci italiani Specie di anfibi italiani Specie di rettili italiani Specie di uccelli italiani Specie di mammiferi italiani
 

Ordine RODITORI RODITORI Famiglia Sciuridi Sciuridi

Mammiferi Mammiferi specie e caratteristiche Commenta Commenti degli utenti

Scoiattolo grigio

Sciurus carolinensis

Scoiattolo grigio (Sciurus carolinensis), foto di esempio dell'animale. Specie simili

Scoiattolo di medie dimensioni di colore bruno o grigio originario del Nord America.


Descrizione

Scoiattolo di colore variabile con predominanza di grigio e sfumature marroncine e bianche. Coda piatta.

Scoiattolo grigio su Wikipedia.

Alimentazione

Semi, corteccia.

Distribuzione

Specie originaria del Nord America orientale è stata introdotta in molti altri Paesi, in particolare in Gran Bretagna e in Nord Italia ma molte piccole popolazioni sono presenti in Centro Europa e Sud Africa.

Arriva in Inghilterra (1870) e in Irlanda (1905), introdotto come animale ornamentale.
In Italia introdotto inizialmente a Torino (1948), nel Parco di Stupinigi.

* Le date sono approssimative.

Scoiattolo grigio su iNaturalist.

Habitat

Boschi decidui e misti, ma si è adattato bene anche ai parchi e giardini urbani.



Alcune piccole popolazioni sparse derivano da rilasci accidentali.


Astolinto bar


COMMENTI DEGLI UTENTI

Condizioni di utilizzo

Collabora con Astolinto, inserisci nello spazio bianco le informazioni frutto delle tue osservazioni, inizia una discussione o poni una domanda. E ricorda di scrivere il luogo e la data dell'eventuale avvistamento. NON INSERIRE i caratteri speciali come l'apostrofo ('), le virgolette (")....
Esempio: 'Lazio, Monti Simbruini, 5/1/16 - .......'

Nome (o nickname):
Inserisci un messaggio:
Accetto l'informativa sulla privacy

Augusta - 24/04/20 ore 19:37:21
Lazio, Monti lepini, 23 aprile 2020.


Astolinto bar

Scoiattolo grigio (Sciurus carolinensis) - famiglia Sciuridi, ordine RODITORI.

• Note:La foto principale è stata scattata in un parco di Londra.

• Ultimo aggiornamento: 19/10/2025. Visite dal 14/02/2025: 328.
ASTOLINTO ★ PAGINA FACEBOOK
Precisazioni Privacy

Mail: admin AT astolinto.it

Valid HTML 4.01 Transitional


Copyright © 2013 - 2025. Tutti i diritti riservati - www.astolinto.it