Astolinto Astolinto
IPARUM Specie di invertebrati italiani Specie di pesci italiani Specie di anfibi italiani Specie di rettili italiani Specie di uccelli italiani Specie di mammiferi italiani
 

Ordine ANURI ANURI Famiglia Discoglossidi Discoglossidi

Anfibi Anfibi specie e caratteristiche Commenta Commenti degli utenti

Discoglosso sardo

Discoglossus sardus

pioggia. Discoglosso sardo (Discoglossus sardus), foto di esempio dell'animale. Specie simili

Piccolo anfibio bruno a macchie scure presente in Nord Africa e Europa mediterranea.


Descrizione

Discoglosso con grandi occhi di colore bruno a macchie verdastre su sfondo beige. Lunghezza di circa 6 cm.

Discoglosso sardo su Wikipedia.

Alimentazione

PREDE ↓

Mosche Falene Ragni Lombrichi
MoscheFaleneRagniLombrichi

Principalmente insetti ed anellidi.


PREDATORI ↓

Bisce Aironi Mammiferi Insetti acquatici
BisceAironiMammiferiInsetti acquatici

Distribuzione

Abbastanza diffuso in Sardegna, Corsica e isole dell'arcipelago toscano.

Habitat

Macchia mediterranea, prati, zone coltivate e boschi. Non lontano da raccolte d'acqua, anche di piccole dimensioni.

Immagine di un ambiente preferito.


Tabella dell'attività nel corso dell'anno*:

MESI
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
                                   
Tempo meteorologico Roma, media 2017 - 2019
  Molto attiva   Poco attiva   Inattiva

♡: Stagione degli amori ◉: Girini


La stagione secca estiva e il freddo invernale limitano, a volte, l'attività di questo animaletto.



Astolinto bar


Commenti degli utenti
Discoglosso sardo
COMMENTI DEGLI UTENTI:

Condizioni di utilizzo

Collabora con Astolinto: inserisci le tue osservazioni, inizia una discussione o poni una domanda ma ricorda:

1) Scrivi sempre IL LUOGO dell'eventuale avvistamento e, se possibile, precisa anche IL MOMENTO DELLA GIORNATA (esempio: "stamattina", "ieri pomeriggio", "il 15/6/22 verso le 10.00"....) .
2) NON INSERIRE i caratteri speciali (apostrofo ' ...).
3) ACCETTA L'INFORMATIVA cliccando sul quadratino.

Esempio: 'Lazio, Monti Lucretili, 5/2/20 - .......'

* In alto ci sono i commenti più recenti o quelli in evidenza.


Nome (o nickname):
Inserisci un messaggio:
Accetto l'informativa sulla privacy









Admin - 21/02/21 ore 17:56.
Sardegna, dintorni di Dolianova, sono presenti girini di discoglosso sardo schiusi da poco, in uno degli ambienti più tipici per la specie: una pozzanghera temporanea. Nonostante l'aspetto effimero di questo piccolo specchio d'acqua esiste un minuscolo immissario che l'alimenta e che fa ben sperare sul successo del ciclo larvale adattato a queste situazioni... https://www.facebook.com/groups/scienzenaturali/permalink/3692891874097959/?sfnsn=scwspmo
Astolinto bar

Discoglosso sardo (Discoglossus sardus) - famiglia Discoglossidi, ordine ANURI.

• Note: . | AS 1m |

• Ultimo aggiornamento: 2/01/2025. Visite dal 14/02/2025: 219.
ASTOLINTO ★ PAGINA FACEBOOK
Precisazioni Privacy

Mail: admin AT astolinto.it

Valid HTML 4.01 Transitional


Copyright © 2013 - 2025. Tutti i diritti riservati - www.astolinto.it