Astolinto Astolinto
 

Ordine MANTOIDEI MANTOIDEI Famiglia Empusidi Empusidi

Mantoidei Commenta Commenti degli utenti

Empusa pennata

sole. Empusa pennata (), foto di esempio dell'animale. Specie simili

Empusa presente nell'Europa occidentale e in Nord Africa.


Descrizione

Il colore dell'Empusa pennata è variabile, generalmente bruno, grigio o giallastro con varianti stagionali verdi, rosa e fuxia. Le ninfe presentano un addome ricurvo all'insù. Gli adulti sono alati. I lobi delle zampe (coxe) mediane sono poco appariscenti. Il maschio presenta delle antenne pennate ed è lungo fino a 6 cm. La femmina raggiunge i 7 cm.

Empusa pennata su Wikipedia.

Alimentazione

L'Empusa pennata si nutre di invertebrati, principalmente insetti o ragni.

Distribuzione

L'Empusa pennata è presente in Europa occidentale e Nord Africa con popolazioni frammentate e spesso non molto numerose.

In Italia è diffusa soprattutto nel centro e del sud, isole comprese. Segnalata in Liguria.

Empusa pennata su iNaturalist.

Habitat

Spesso vicino al mare. Prati soleggiati, campi con cardi o uliveti. Generalmente in aree poco antropizzate.

Immagine di un ambiente preferito.

Questa empusa supera l'inverno come neanide, gli adulti compaiono a tarda primavera.


Gli individui, perfettamente mimetizzati sui rami, effettuano uno strano movimento ondulatorio che imita un rametto mosso dal vento e rende più difficile la focalizzazione delle parti anatomiche che ne permette l'individuazione.


Il genere Empusa comprende 12 specie, due delle quali presenti in Italia.



Tabella dell'attività nel corso dell'anno*:

MESI
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
                                   
Tempo meteorologico Roma, media 2017 - 2019
     

Le uova si schiudono in estate e le larve superano l'inverno come neanidi rimanendo spesso inattive. Diventano adulti a primavera quando ci sono gli accoppiamenti e la deposizione delle ooteche.



Astolinto bar


Commenti degli utenti
Empusa pennata
COMMENTI DEGLI UTENTI:

Condizioni di utilizzo

Collabora con Astolinto: inserisci le tue osservazioni, inizia una discussione o poni una domanda ma ricorda:

1) Scrivi sempre IL LUOGO dell'eventuale avvistamento e, se possibile, precisa anche IL MOMENTO DELLA GIORNATA (esempio: "stamattina", "ieri pomeriggio", "il 15/6/22 verso le 10.00"....) .
2) NON INSERIRE i caratteri speciali (apostrofo ' ...).
3) ACCETTA L'INFORMATIVA cliccando sul quadratino.

Esempio: 'Lazio, Monti Lucretili, 5/2/20 - .......'

* In alto ci sono i commenti più recenti o quelli in evidenza.


Nome (o nickname):
Inserisci un messaggio:
Accetto l'informativa sulla privacy









Amin - 10/03/25 ore 16:32.
Ciao Gloria. Se vuoi puoi postare le foto nela pagina Facebook di Astolinto.

Gloria - 10/03/25 ore 13:17.
Avvistata empusa pennata il 26 febbraio 2025 per 3 giorni poi sparita. Casentino comune Talla, la tarda mattinata. Fotografata.

Eliana - 29/12/23 ore 10:05.
Basilicata Matera, Parco delle chiese Rupestri- Villaggio Saraceno. 26/12/2023.

Admin - 23/08/23 ore 20:56.
Ciao Carmine. Puoi vedere le coordinate degli avvistamenti da iNaturalist. Comunque devi cercare in campi di cardi o uliveti generalmente.

Carmine - 18/08/23 ore 12:19.
Fine agosto inizio settembre sarò una settimana a Pietra Ligure. Qualcuno può darmi info per fotografare l'empusa pennata? Grazie. https://www.flickr.com/photos/troise/

Jo - 19/06/23 ore 12:31.
Empisca pennata, Acquaviva Picena, tarda serata.

Marco76 - 30/05/23 ore 07:52.
Due sere fa (28/05 ore 21.00) in zona Terra del Sole FC - Emilia Romagna, individuato un maschio di Empusa Pennata a caccia vicino alle luci del giardino.

Salvo - 24/05/23 ore 11:34.
Stamattina ore 11,30 Simari mare Cz

Fede88 - 23/05/23 ore 21:30.
Empusa pennata maschio Monte Romano prov di Viterbo mattina 23-05-2023 ore 7:00

memyselfandI - 18/05/23 ore 15:22.
Vinco, Reggio di Calabria - Empusa pennata maschio, primo pomeriggio.

Ieia - 06/05/23 ore 07:22.
5/5/2023 ore 17. Empusa pennata Scandriglia (Rieti) prato di campagna tra casali.

Barbara tra gli ulivi - 22/03/23 ore 13:46.
22 marzo 23 ore 14 Empusa pennata sostava su agave della Regina Vittoria. DIANO ARENTINO, IMPERIA

Ragusi - 04/10/22 ore 20:34.
Avvistata Empusa pennata maschio il 26 settembre a Civitella di Romagna in campagna, pendio soleggiato da un melo.

Cosimo - 27/09/22 ore 16:52.
Avvistata a Fabriano (AN) Empusa pennata: esemplare femmina in radura collinare tra cespugli di Juniperus comunis.

cate - 14/09/22 ore 15:11.
Avvistata a Civitella di Romagna (FC) in campagna oggi.

Criccadoro - 27/04/22 ore 14:14.
Avvistata bellissima mantide Pennata in provincia di Pisa zona Chianni in campagna.

Admin - 03/02/22 ore 22:45.
Differenza tra Empusa pennata ed Empusa fasciata http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=8&t=10451&hilit=Empusa

Bruno - 12/01/22 ore 19:12.
Ieri a Roma nord zona Santa Cornelia.

Nadia - 12/06/20 ore 18:07.
Presente anche nel mio giardino. Albinea, Reggio Emilia.

Admin - 26/11/19 ore 18:32.
Che dire: che fortuna! Fa anche freddo questi giorni....

Lorenzo - 26/11/19 ore 15:11.
Ne ho vista una nel mio giardino ieri 24-11-2019, zona Viguzzolo (AL).

Anonimo - 27/05/19 ore 14:57.
Ciao, anche io le ho già  trovate a casa mia, una nel 2018 e una ora nel 2019, adulta. Io sono a Cremoilino (AL).

Admin - 15/01/18 ore 00:04.
Ok, grazie.

Marco - 14/01/18 ore 20:13.
Ciao, volevo segnalare che oggi ho trovato un esemplare di mantide pennata a casa mia a Piana Crixia, in provincia di Savona. Dono diffuse anche nel nord Italia.
Astolinto bar

• Note:

• Ultimo aggiornamento: 4/01/2025. Visite dal 14/02/2025: 615.
ASTOLINTO ★ PAGINA FACEBOOK
Precisazioni Privacy

Mail: admin AT astolinto.it

Valid HTML 4.01 Transitional


Copyright © 2013 - 2025. Tutti i diritti riservati - www.astolinto.it