Astolinto
I di Invertebrati P di Pesci A di Anfibi R di Rettili U di Uccelli M di Mammiferi*
Collegamento alla versione italiana

Mantoidei italiani

Mantodea

Le Mantidi (Mantidi ed Empusidi) sono insetti alati carnivori, specializzati nella caccia di appostamento, che catturano le prede con le due zampe anteriori trasformate in zampe raptatorie.
Nel mondo vi sono più di 2.500 specie di mantidi, 15 specie vivono anche in Italia (3 sono alloctone e 2 sono probabilmente estinte).

Segnala una mantide - apre il form per la segnalazione di mantidi.


Legenda dei simboli Esempio di abbondanza. Esempio di mediamente abbondante Esempio di endemico

Elenco completo delle specie di mantidi italiane:

Mantidi
Mantis religiosa, fotoSpecie abbondante.Mantis religiosa
Mantide religiosa
Iris oratoria, fotoSpecie non abbondante.Iris oratoria
Mantide mediterranea
Specie alloctona con areale ridotto.Hierodula patellifera
Specie alloctona con areale ridotto.Hierodula tenuidentata
Sphodromantis viridis
Ameles decolor, fotoSpecie non abbondante.Ameles decolor
Ameles spallanzania, fotoSpecie non abbondante.Ameles spallanzania
Ameles picteti, fotoSimbolo di specie rara.Ameles picteti
Geomantis larvoides, fotoSpecie poco abbondante e con areale ridotto in Italia.Geomantis larvoides
Rivetina baetica, fotoSimbolo di specie rara.Rivetina baetica
Pseudoyersinia lagrecai, fotoSimbolo di specie rara.Pseudoyersinia lagrecai
Empusidi
Empusa pennata, fotoSpecie non abbondante.Empusa pennata
Empusa fasciata, fotoSimbolo di specie rara.Empusa fasciata
Astolinto bar

• Note:

Specie rare o estinte in Italia:

Ameles andreae (Galvagni, 1976) è una rarissima mantide della Sardegna, che ad oggi potrebbe anche essere estinta. Ne sono stati documentati solo pochissimi esemplari. Precedentemente era inserita nel genere Pseudoyersinia.

Ameles fascipennis Kaltenbach, 1963 è forse estinta. Era presente solo nelle Marche, in provincia di Macerata. Non ci sono segnalazioni da diversi anni. E' molto simile ad Ameles spallanzania.

Specie dubbie (non conteggiate per l'Italia):

Ameles africana, un tempo considerata specie presente in Sicilia e in Sardegna, è sinonimo di Ameles spallanzania.

. | AS 1m |


Fonti:


• Ultimo aggiornamento: 13/10/2024. Visite dal 14/02/2025: 1·512.
ASTOLINTO ★ PAGINA FACEBOOK
Precisazioni Privacy

Mail: admin AT astolinto.it

Valid HTML 4.01 Transitional


Copyright © 2013 - 2025. Tutti i diritti riservati - www.astolinto.it