Astolinto Astolinto
 

Ordine MANTOIDEI MANTOIDEI Famiglia Mantidi Mantidi

Mantoidei Commenta Commenti degli utenti

Pseudoyersinia lagrecai

Pseudoyersinia lagrecai

sole. Pseudoyersinia lagrecai (Pseudoyersinia lagrecai), foto di esempio dell'animale. Specie simili

Mantide presente solo in Sicilia.

Segnala una mantide - apre il form esterno per la segnalazione di mantidi.



Descrizione

Gli adulti di Pseudoyersinia lagrecai non sanno volare (brachitteri). La testa è triangolare e gli occhi sono conici. Il pronoto è leggermente più largo nel mezzo. Nel maschio i cerci superano la lunghezza della lamina sottogenitale.

Pseudoyersinia lagrecai su Wikipedia.

Alimentazione

Questa mantide si nutre di piccoli insetti e ragni.

Distribuzione

La Pseudoyersinia lagrecai è presente solo in alcune zone della Sicilia (endemica).

Pseudoyersinia lagrecai su iNaturalist.

Habitat

Aree montuose, generalmente non costiere.

Immagine di un ambiente preferito.

Il genere Pseudoyersinia comprende 12 specie:

Pseudoyersinia lagrecai è presente solo in Sicilia.

Pseudoyersinia andreae è rarissima, con poche segnalazioni della Sardegna.

Una specie è presente in Spagna e una in Francia.

5 specie sono delle Isole Canarie, le altre africane.

Come caccia una mantide


Le mantidi sono insetti esclusivamente carnivori che si nutrono sfruttando le loro capacità mimetiche. Si posiziona in una zona dove passano molti insetti. Qui rimane immobile con le zampe anteriori ripiegate (zampe raptatorie). Appena si accorge della presenza di una preda si prepara all’agguato ponendosi frontalmente. Le si avvicina furtivamente e appena è alla giusta distanza la cattura con le zampe anteriori.


Astolinto bar


Commenti degli utenti
Pseudoyersinia lagrecai
COMMENTI DEGLI UTENTI:

Condizioni di utilizzo

Collabora con Astolinto: inserisci le tue osservazioni, inizia una discussione o poni una domanda ma ricorda:

1) Scrivi sempre IL LUOGO dell'eventuale avvistamento e, se possibile, precisa anche IL MOMENTO DELLA GIORNATA (esempio: "stamattina", "ieri pomeriggio", "il 15/6/22 verso le 10.00"....) .
2) NON INSERIRE i caratteri speciali (apostrofo ' ...).
3) ACCETTA L'INFORMATIVA cliccando sul quadratino.

Esempio: 'Lazio, Monti Lucretili, 5/2/20 - .......'

* In alto ci sono i commenti più recenti o quelli in evidenza.


Nome (o nickname):
Inserisci un messaggio:
Accetto l'informativa sulla privacy








Astolinto bar

• Note:

• Link esterni al sito consigliati: 1) Gruppo Facebook "Amici di Mantidi". 2) Pagina Facebook "Mantidi Lovers Italia".

• Ultimo aggiornamento: 25/10/2024. Visite dal 14/02/2025: 326.
ASTOLINTO ★ PAGINA FACEBOOK
Precisazioni Privacy

Mail: admin AT astolinto.it

Valid HTML 4.01 Transitional


Copyright © 2013 - 2025. Tutti i diritti riservati - www.astolinto.it