Astolinto Astolinto
 

Ordine Famiglia

Commenta Commenti degli utenti

Materia

Una forma densa di energia

La materia č tutto quello che ci circonda, che ha un peso* e occupa uno spazio.
Spesso interagisce con i nostri sensi, la possiamo vedere, toccare e annusare ma alcune volte č rilevata solo da strumenti. E' formata da diversi tipi di particelle.
E' il substrato statico sul quale agisce l'energia che la fa muovere, la riscalda e la trasforma nel tempo rendendola come noi la osserviamo oggi.

Lo stato in cui si osserva la materia dipende dalla sua temperatura e dalla pressione su di essa esercitata. Le stesse molecole hanno le stesse proprietą solo alla stessa temperatura. A temperature basse ed alte pressioni predomina lo stato solido e la materia mantiene una stessa forma, nel senso che le molecole sono legate una all'altra stabilmente, occupa anche lo stesso spazio. Aumentando la temperatura o diminuendo la pressione si ottiene lo stato liquido nel quale la materia non ha forma ma mantiene un suo volume. Il gas invece non ha nč forma nč volume.
Tutto questo tipo di materia, denominata "materia ordinaria" č solo il 25% di tutta lamateria presente nell'universo.
La materia si presenta principalmente in 4 stati: plasma, gassoso, liquido e solido. La maggior parte della materia dell'universo č sotto forma di plasma.

 

Antimateria *

L'antimateria è la materia formata da diversi tipi di antiparticelle. Non rilevata dai sensi ma solo da strumenti molto sofisticati, interagisce con la forza gravitazionale. L'85% di tutta la materia esistente sembra essere materia oscura. E' posizionata in gran parte attorno alla galassia.

La materia č una forma densa di energia che si presenta organizzata in strutture a complessitą variabile che l'uomo divide concettualmente in gruppi.

Dark matter

WIMPs

Astolinto bar


Commenti degli utenti
Materia
COMMENTI DEGLI UTENTI:

Condizioni di utilizzo

Collabora con Astolinto: inserisci le tue osservazioni, inizia una discussione o poni una domanda ma ricorda:

1) Scrivi sempre IL LUOGO dell'eventuale avvistamento e, se possibile, precisa anche IL MOMENTO DELLA GIORNATA (esempio: "stamattina", "ieri pomeriggio", "il 15/6/22 verso le 10.00"....) .
2) NON INSERIRE i caratteri speciali (apostrofo ' ...).
3) ACCETTA L'INFORMATIVA cliccando sul quadratino.

Esempio: 'Lazio, Monti Lucretili, 5/2/20 - .......'

* In alto ci sono i commenti più recenti o quelli in evidenza.


Nome (o nickname):
Inserisci un messaggio:
Accetto l'informativa sulla privacy








Astolinto bar

• Note: *Il testo in questa pagina rappresenta il pensiero dell'autore di Astolinto e vuole essere spunto di riflessione e non materiale per fare una ricerca. L'esistenza della Materia oscura č solo una teoria.
** Per precisione di sarebbe dovuto dire massa. La massa č una proprietą della materia: é la sua resistenza a essere accelerata.
. | AS 1m |

• Ultimo aggiornamento: 6/09/2023. Visite dal 14/02/2025: 253.
ASTOLINTO ★ PAGINA FACEBOOK
Precisazioni Privacy

Mail: admin AT astolinto.it

Valid HTML 4.01 Transitional


Copyright Ā© 2013 - 2025. Tutti i diritti riservati - www.astolinto.it