Piccolo colombo.
Descrizione |
Colombo di piccole dimensioni, con piumaggio marrone chiaro e ventre più chiaro. Presenta un caratteristico anello nero attorno al collo e una coda lunga e appuntita.
↗
Tortora delle palme su Wikipedia. |
Alimentazione |
Semi, frutti, bacche e piccoli insetti. |
Distribuzione |
Originaria dell’Asia meridionale e del Medio Oriente, si è diffusa in molte parti del mondo, inclusa l’Europa del sud e l'Australia occidentale.
↗
Tortora delle palme su iNaturalist. |
Habitat |
Aree urbane, parchi, giardini, zone agricole e palmeti. Si adatta facilmente alla presenza umana.
|
La tortora delle palme (Streptopelia senegalensis) è una specie molto adattabile e in espansione grazie alla sua capacità di vivere in ambienti urbanizzati.
È riconoscibile per il suo canto ripetitivo e per il comportamento generalmente meno timido rispetto ad altre specie di tortore.
In alcune aree può compete con altre specie autoctone per il cibo e i siti di nidificazione. |
♐ 

Tortora delle palme
COMMENTI DEGLI UTENTI:
Collabora con Astolinto: inserisci le tue osservazioni, inizia una discussione o poni una domanda ma ricorda:
1) Scrivi sempre IL LUOGO dell'eventuale avvistamento e, se possibile, precisa anche IL MOMENTO DELLA GIORNATA (esempio: "stamattina", "ieri pomeriggio", "il 15/6/22 verso le 10.00"....) .
2) NON INSERIRE i caratteri speciali (apostrofo ' ...).
3) ACCETTA L'INFORMATIVA cliccando sul quadratino.
Esempio: 'Lazio, Monti Lucretili, 5/2/20 - .......'
* In alto ci sono i commenti più recenti o quelli in evidenza.