Grosso colombo con macchia bianca sul collo.
Descrizione |
Colombo di grandi dimensioni con piumaggio grigio-blu e una caratteristica macchia bianca sui lati del collo. Il petto è rosato e le ali presentano una linea bianca.
↗
Colombaccio su Wikipedia. |
Alimentazione |
Semi, bacche, frutti, ghiande e germogli. Occasionalmente insetti e piccoli invertebrati. |
Distribuzione |
Presente in tutta Europa e in parte dell’Asia. In Europa è diffuso sia come nidificante che come migratore e svernante.
↗
Colombaccio su iNaturalist. |
Habitat |
Boschi di latifoglie, pinete, campagne con alberi sparsi e zone coltivate. Può adattarsi anche a parchi e giardini urbani.
|
Il colombaccio (Columba palumbus) è il più grande dei colombi selvatici europei ed è in forte espansione grazie alla sua capacità di adattamento.
Specie gregaria, forma stormi numerosi soprattutto durante la migrazione e nei dormitori invernali. Negli ultimi decenni, è sempre più presente anche nelle città.
La caccia al colombaccio è praticata in molte regioni ma la sua popolazione è stabile e in aumento. |
♐ 

Colombaccio
COMMENTI DEGLI UTENTI:
Collabora con Astolinto: inserisci le tue osservazioni, inizia una discussione o poni una domanda ma ricorda:
1) Scrivi sempre IL LUOGO dell'eventuale avvistamento e, se possibile, precisa anche IL MOMENTO DELLA GIORNATA (esempio: "stamattina", "ieri pomeriggio", "il 15/6/22 verso le 10.00"....) .
2) NON INSERIRE i caratteri speciali (apostrofo ' ...).
3) ACCETTA L'INFORMATIVA cliccando sul quadratino.
Esempio: 'Lazio, Monti Lucretili, 5/2/20 - .......'
* In alto ci sono i commenti più recenti o quelli in evidenza.