Astolinto Astolinto
IPARUM Specie di invertebrati italiani Specie di pesci italiani Specie di anfibi italiani Specie di rettili italiani Specie di uccelli italiani Specie di mammiferi italiani
 

Ordine SQUAMATI SQUAMATI Famiglia Lacertidi Lacertidi

Rettili Rettili specie e caratteristiche Commenta Commenti degli utenti

Lucertola siciliana

Podarcis wagleriana

sole. Lucertola siciliana (Podarcis wagleriana), foto di esempio dell'animale. Specie simili

Lucertola di medie dimensioni presente solamente in Sicilia. Verde o marrone.


Descrizione

Colore variabile del dorso con predominanza del verde o del marrone. Spesso strie dorsali longitudinali. Ventre con colorazione uniforme.

Lucertola siciliana su Wikipedia.

Alimentazione

Artropodi, principalmente insetti e aracnidi.

Distribuzione

Endemica della Sicilia. Presente in popolazioni sparse nell'isola. Assente nel nord-est, nei dintorni di Messina.

Habitat

Prati, campi coltivati, pascoli e boschi.


Si confonde facilmente con la lucertola campestre che è presente nella maggior parte del suo areale in Sicilia.



Astolinto bar


COMMENTI DEGLI UTENTI

Condizioni di utilizzo

Collabora con Astolinto, inserisci nello spazio bianco le informazioni frutto delle tue osservazioni, inizia una discussione o poni una domanda. E ricorda di scrivere il luogo e la data dell'eventuale avvistamento. NON INSERIRE i caratteri speciali come l'apostrofo ('), le virgolette (")....
Esempio: 'Lazio, Monti Simbruini, 5/1/16 - .......'

Nome (o nickname):
Inserisci un messaggio:
Accetto l'informativa sulla privacy

Marco - 15/08/24 ore 21:55:45
Osservati numerosissimi esemplari lungo il decorso del fiume Asinaro, zona Cava Carosello, nei pressi di Noto antica. Prevalentemente in ambiente ricco di vegetazione con sottobosco verde, grazie alla presenza di acqua. Osservate in più momenti della giornata con dominanza di livree di verde intenso. Se disturbate si rifugiano nella vegetazione specie arrampicandosi sui tronchi o parti alte lungo le pareti rocciose. Raggiunta una posizione per loro sicura, rimango sempre ad osservarti. Nessun esemplare si è rifugiato all’interno di cavità.
Artemis - 05/06/24 ore 13:07:40
Sicilia, Scavi Archeologici di Siracusa, presso Teatro, osservato un esemplare su una roccia al sole, 18/05/24.
Anto - 14/08/21 ore 21:20:23
Presso i margini di un fiume nei pressi di Ribera oggi ho trovato una popolazione di Lucertola siciliana. Ci sono almeno 15 - 20 esemplari in un agrumeto, con l'annaffiatura automatica, che rimane umido anche in questi giorni così afosi. Essendo presente vegetazione bassa e verde anche le waglerianus mantengono in parte tonalità verdi senza dare troppo nell'occhio. Queste lucertole, che si mantengono in campo aperto orizzontale, non si nascondono nei buchi come le Podarcis sicula ma tra la vegetazione, rimanendo sempre un po' esposte e mantenendo una distanza di sicurezza di almeno 2 metri. A circa 50 metri in un mucchio di rocce sono presenti anche lucertole campestri.
Admin - 28/11/17 ore 18:03:23
Segnalata oggi mentre prendeva il sole in provincia di Siracusa.
Calogero T. - 04/09/11 ore 13:44:46
Io ho girato per la Sicilia ma non mi sembra di averla mai vista


Astolinto bar

Lucertola siciliana (Podarcis wagleriana) - famiglia Lacertidi, ordine SQUAMATI.
• Ultimo aggiornamento: 7/10/2018. Visite dal 14/02/2025: 157.
ASTOLINTO ★ PAGINA FACEBOOK
Precisazioni Privacy

Mail: admin AT astolinto.it

Valid HTML 4.01 Transitional


Copyright © 2013 - 2025. Tutti i diritti riservati - www.astolinto.it