
USER COMMENT
Collaborate with Astolinto, enter into the blank space the result of your observations, start a discussion or ask a question. And remember to include the place and the month of the possible sighting!
Example: 'Romania, Carpathian mountain, 05/01/16 - .......''
Pino -
02/09/19 ore 22:01:24 |
Avvistata oggi in alta Valle Stura Lacerta agilis, mi ha colpito la quota 1500 m. Solitamente le trovo più in alto 1700 m circa.
|
TF -
27/10/17 ore 18:15:57 |
Questa specie in Friuli è esclusiva del bacino danubiano, mentre nel resto d Italia è certamente presente nel Colle della Maddalena e forse in Alto Adige-Sud Tirol. Certamente fra i rettili più rari e localizzati del nostro Paese.
|
Admin -
06/09/16 ore 19:38:05 |
Molto probabilmente era una lucertola campestre o al massimo muraiola. La lucertola agilis in Italia è molto rara e si trova solo ai confini (zona alpina).
|
Alex -
05/09/16 ore 23:18:21 |
Roma, Ardea 4 /09/2016 avvistata nel mio terreno lacerta agilis maschio. A prima vista pensavo fosse un ramarro... Ma avvicinandomi notavo le differenze... Capo piu piccolo e corpo in generale piu robusto.. Con strisce longitudinali sulla schiena e puntinata di un reticolo fine nero bruno. Bellissima! Mai viste prima!
|
Admin -
05/06/16 ore 19:24:48 |
Tarvisio. Segnalati individui infestati da zecche dei rettili.
|