AstolintoAstolinto
IPARUM Invertebrata Fishes Amphibians Reptiles Birds Mammals
 

Ordine SQUAMATA Family Lacertidae

Translate in italian
| Photoes | Forum |

Sand lizard

Lacerta agilis

sole. Lucertola degli arbusti (Lacerta agilis), foto di esempio dell'animale.

Astolinto bar


USER COMMENT

Terms of use

Collaborate with Astolinto, enter into the blank space the result of your observations, start a discussion or ask a question. And remember to include the place and the month of the possible sighting! Example: 'Romania, Carpathian mountain, 05/01/16 - .......''

Name(or nickname):
Message:
Accept the privacy policy

Pino - 02/09/19 ore 22:01:24
Avvistata oggi in alta Valle Stura Lacerta agilis, mi ha colpito la quota 1500 m. Solitamente le trovo più in alto 1700 m circa.
TF - 27/10/17 ore 18:15:57
Questa specie in Friuli è esclusiva del bacino danubiano, mentre nel resto d Italia è certamente presente nel Colle della Maddalena e forse in Alto Adige-Sud Tirol. Certamente fra i rettili più rari e localizzati del nostro Paese.
Admin - 06/09/16 ore 19:38:05
Molto probabilmente era una lucertola campestre o al massimo muraiola. La lucertola agilis in Italia è molto rara e si trova solo ai confini (zona alpina).
Alex - 05/09/16 ore 23:18:21
Roma, Ardea 4 /09/2016 avvistata nel mio terreno lacerta agilis maschio. A prima vista pensavo fosse un ramarro... Ma avvicinandomi notavo le differenze... Capo piu piccolo e corpo in generale piu robusto.. Con strisce longitudinali sulla schiena e puntinata di un reticolo fine nero bruno. Bellissima! Mai viste prima!
Admin - 05/06/16 ore 19:24:48
Tarvisio. Segnalati individui infestati da zecche dei rettili.

Vai alla pagina di tutti i commenti di tutte le specie



Follow the Astolinto updates on FACEBOOK PAGE: Let's click here

Sand lizard (Lacerta agilis) - family True Lizards, order .
| Clarifications | Privacy |
astolinto bar

Mail: admin ATastolinto.it

Valid HTML 4.01 Transitional

Copyright© 2013 - www.astolinto.it