Astolinto
![]() |
|
|
Rettili ![]() ![]() |
Colubro di RiccioliCoronella girondica | ||
![]() |
![]() |
![]()
|
Serpente non velenoso presente in Europa Orientale e Nord Africa.
Descrizione | Dimensioni generalmente intorno a 50 cm ma fino a 80 cm. ↗ Colubro di Riccioli su Wikipedia. Approfondimento: "Coronella girondica, variabilità della specie ". |
Alimentazione | Vertebrati e invertebrati, principalmente lucertole e gechi. |
Distribuzione | Europa e Nord Africa. |
Habitat | Vario, prevalentemente boschi e zone rocciose. ![]() |
La coronella girondica è un colubro molto tranquillo. Se si sente minacciata non morde ma la sua difesa principale consiste nel gonfiare la parte posteriore della testa così da somigliare ad una vipera. Questo può far allontanare una volpe ma rischia di essere un controproducente con gli esseri umani con occhio poco allenato che ritenendola una minaccia possono finire per ucciderla. |
Coronella girondica. VARIABILITÁ DELLA SPECIE:
Colubro di Riccioli (Coronella girondica). Il dorso del colubro presenta delle macchie scure regolari. Mimetico in ambiente boschivo spicca invece quando l'individuo si trova sopra delle rocce per termoregolarsi.
Per riconoscere questa specie è utile osservare la striscia che passa lateralmente al capo che si ferma all'occhio e non raggiunge generalmente la narice. Spesso questa linea prosegue invece congiungendo gli occhi.
Colubro di Riccioli
COMMENTI DEGLI UTENTI:
Collabora con Astolinto: inserisci le tue osservazioni, inizia una discussione o poni una domanda ma ricorda:
1) Scrivi sempre IL LUOGO dell'eventuale avvistamento e, se possibile, precisa anche IL MOMENTO DELLA GIORNATA (esempio: "stamattina", "ieri pomeriggio", "il 15/6/22 verso le 10.00"....) .
2) NON INSERIRE i caratteri speciali (apostrofo ' ...).
3) ACCETTA L'INFORMATIVA cliccando sul quadratino.
Esempio: 'Lazio, Monti Lucretili, 5/2/20 - .......'
* In alto ci sono i commenti più recenti o quelli in evidenza.