Astolinto
![]() |
|
|
Anfibi ![]() ![]() |
Geotritone italianoSpeleomantes italicus | ||
![]() |
![]() |
![]() |
Il Geotritone italiano ha un corpo allungato con zampe corte e piede grande. La coda è lunga ma tozza. La testa è grande con occhi sporgenti. Il muso è più arrotondato nelle femmine. Esso vive spesso nella parte iniziale di grotte o cavità ma è presente anche in boschi e nei muretti a secco. In questo secondo caso è attivo solo nelle ore notturne molto umide. Si nutre di invertebrati, principalmente insetti e ragni che cattura per mezzo di una lingua appiccicosa.
Riproduzione: dopo essere stata fecondata (fecodazione interna) la femmina depone le uova in ambiente umido, non in acqua. Rimane nei pressi del nido per tutto il periodo dell'incubazione che dura diversi mesi. Dalle uova nascono piccoli individui simili agli adulti.
Distribuzione dei geotritoni in Italia:
Geotritone italiano
COMMENTI DEGLI UTENTI:
Collabora con Astolinto: inserisci le tue osservazioni, inizia una discussione o poni una domanda ma ricorda:
1) Scrivi sempre IL LUOGO dell'eventuale avvistamento e, se possibile, precisa anche IL MOMENTO DELLA GIORNATA (esempio: "stamattina", "ieri pomeriggio", "il 15/6/22 verso le 10.00"....) .
2) NON INSERIRE i caratteri speciali (apostrofo ' ...).
3) ACCETTA L'INFORMATIVA cliccando sul quadratino.
Esempio: 'Lazio, Monti Lucretili, 5/2/20 - .......'
* In alto ci sono i commenti più recenti o quelli in evidenza.