Mammiferi marini (Italiani) - MammiferiMarini
Astolinto
I di Invertebrati P di Pesci A di Anfibi R di rettili U di uccelli M di mammiferi*

Mammiferi marini

Italiani

I mammiferi marini (Mammalia) vivono nel mare ma respirano con i polmoni. Sono vivipari: partoriscono i figli già formati che poi allattano.
Circa 9 specie in Italia.

Elenco delle specie:

CARNIVORI
Focidi
Foca monaca, foto Foca monaca
Monachus monachus

CETARTIODATTILI
Delfinidi
Delfino comune
Delphinus delphis
Globicefalo
Globicephala melas
Grampo
Grampus griseus
Stenella striata
Stenella coeruleoalba
Tursiope
Tursiops truncatus
Fisteridi
Capodoglio
Physeter macrocephalus
Ziifidi
Zifio
Ziphius cavirostris
Balenotteridi
Balenottera comune
Balaenoptera physalus

ALTRE SPECIE

Balenottera minore (Balaenoptera acutorostrata)

Lunga fino a 9 metri non è comune nel Mediterraneo.
30/4/2021 - Un giovanissimo esemplare è morto spiaggiando a Fregene, nel Lazio.

Capodoglio

1/11/2020 - A largo di Taranto avvistati 14 capodogli in un giorno: 9 adulti e 5 piccoli. Ne erano stati contati in tutto 23. Avvistati anche 117 grampi.

Balena grigia

Questa balena è rara nell'Atlantico e rarissima nel Mediterraneo.
14/4/2021 - Presso Ponza avvistata una Balena grigia (Eschrichtius robustus), l'ultimo avvistamento nel Mediterraneo era del 2010 in Israele.

*L'elenco è in continuo aggiornamento. Alcune specie considerate dall'autore molto rare, alloctone o con recente espansione dell'areale verso l'Italia, sono qui elencate e le recenti segnalazioni sono tenute sotto osservazione.

Astolinto bar


Commenti degli utenti
Mammiferi marini
COMMENTI DEGLI UTENTI:

Condizioni di utilizzo

Collabora con Astolinto: inserisci le tue osservazioni, inizia una discussione o poni una domanda ma ricorda:

1) Scrivi sempre IL LUOGO dell'eventuale avvistamento e, se possibile, precisa anche IL MOMENTO DELLA GIORNATA (esempio: "stamattina", "ieri pomeriggio", "il 15/6/22 verso le 10.00"....) .
2) NON INSERIRE i caratteri speciali (apostrofo ' ...).
3) ACCETTA L'INFORMATIVA cliccando sul quadratino.

Esempio: 'Lazio, Monti Lucretili, 5/2/20 - .......'

* In alto ci sono i commenti più recenti o quelli in evidenza.


Nome (o nickname):
Inserisci un messaggio:
Accetto l'informativa sulla privacy








Astolinto bar

• Note: . | AS 1m |

• Ultimo aggiornamento: 15/04/2021. Visite dal 14/02/2025: 1·070.
ASTOLINTO ★ PAGINA FACEBOOK
Precisazioni Privacy

Mail: admin AT astolinto.it

Valid HTML 4.01 Transitional


Copyright © 2013 - 2025. Tutti i diritti riservati - www.astolinto.it