Home page
Astolinto
Animali: Invertebrati Pesci Anfibi Rettili Uccelli Mammiferi
Piante:
Gimnosperme, piante con seme
Angiosperme, piante con fiore

LA STRUTTURA DELLA MATERIA

La materia si presenta organizzata in strutture a complessità variabile che l'uomo divide concettualmente in gruppi.
I nomi dei taxa riportano alle pagine con le specie italiane ed europee, la (c) vicino ai nomi porta alla descrizione delle caratteristiche generali di quel taxon.

ARTIFICIALE
HOMO SAPIENS

EMICORDATI

CEFALOCORDATI

TUNICATI

ANGIOSPERME

Mammiferi
Uccelli
Rettili
Anfibi (c)
Osteitti
Condritti

VERTEBRATI
FORONIDEI

CHETOGNATI

ECHIURIDI

ECHINODERMI

BRACHIOPODI
BRIOZOI

ARTROPODI

MOLLUSCHI

ANELLIDI

GIMNOSPERME

ONICOFORI

POGONOFORI

PENTASTOMIDI
TARDIGRADI

LORICIFERI

ENDOPROTTI

SIPUNCULIDI

NEMATOMORFI

NEMATODI

CHINORINCHI

ACANTOCEFALI

PRIAPULIDI

GASTROTRICHI

ROTIFERI

FELCI
PLATELMINTI
RINCOCELI
CTENOFORI
CNIDARI
PORIFERI
PLACOZOI
MIXOZOI
MESOZOI
FUNGHI

BRIOFITE

Antocerote
Muschi
Epatiche

CILIATI
APICOMPLESSI
SARCOMASTIGOFORI
MICROSPOREI
VIRUS
ALGHE UNICELLULARI
ALGHE PLURICELLULARI
BATTERI
ALGHE AZZURRE
ELEMENTI
NATURALE

COLORI

ANIMALI
 
PIANTE
 
FUNGHI
 
PROTISTA
 
MONERA
 
VIRUS
 
MINERALI
 

astolinto@hotmail.com

 

 

Tutte le categorie tassonomiche prese in considerazione sono prodotti della mente umana necessari a catalogare i viventi per inserirli in gruppi concettuali.

INDICE delle CATEGORIE
TAXA
ESEMPIO
REGNO
ANIMALI
PHYLUM
VERTEBRATI
CLASSE
Mammiferi
ORDINE
Primati
FAMIGLIA
Ominidi
GENERE
Homo
SPECIE
sapiens

L'uomo classifica gli esseri viventi seguendo numerosi criteri. Comunemente si distingue con immediatezza la forma e il colore di un certo individuo. Grazie a queste due proprietà si può individuare la specie animale o vegetale a cui appartiene l'essere vivente in questione. In molti casi questo non basta e due specie possono essere visivamente identiche. In tal caso sono necessarie analisi approfondite sui geni che compongono quell'individuo. Astolinto rappresenta la realtà vista dall'uomo attraverso una macchina fotografica e non si sofferma su queste distinzioni.

 

VOCABOLARIO

La formazione di semplici atomi ( filmato intero, filmato con pause )

Gli sviluppi della scienza

Questione di livelli

Torna a inizio pagina
www.astolinto.it
torna alla pagina precedente