Astolinto Astolinto
IPARUM Specie di invertebrati italiani Specie di pesci italiani Specie di anfibi italiani Specie di rettili italiani Specie di uccelli italiani Specie di mammiferi italiani
 

Ordine CHELONI CHELONI Famiglia Emididi Emididi

Rettili Rettili specie e caratteristiche Commenta Commenti degli utenti

Tartaruga orecchie rosse (o gialle)

Trachemys scripta


 (Trachemys scripta)



Descrizione

Tartaruga di acqua dolce. Maschi fino a 15 cm, femmine fino a 30.

Alimentazione

Onnivore. Si nutrono di alghe, anfibi (larve e adulti), pesci, invertebrati.

Distribuzione

Originaria degli Stati Uniti ma importata in moltre altre località. In Italia è in rapida diffusione.

Habitat

Laghetti, canali, fiumi a corrente lenta soprattutto antropizzati.

La Trachemys scripta elegans, la tartaruga dalle orecchie rosse si differenzia dalla Trachemis scripta scripta, o tartaruga dalle orecchie gialle per il colore delle macchie poste ai lati del capo. In Italia in passato era commercializzata prevalentemente la prima; recentemente questa tendenza si è invertita e viene maggiormente commercializzata la seconda.

 

 

A sinistra Trachemys scripta scripta, a destra Trachemis scripta elegans. Notare la presenza ai lati del capo della macchia il cui colore distingue le due sottospecie citate di Trachemys.


Trachemys scripta elegans mentre prende il sole sulle rive di un laghetto artificiale (Roma).

Astolinto bar


IL FORUM DI ASTOLINTO

Condizioni di utilizzo

Collabora con Astolinto, inserisci nello spazio bianco le informazioni frutto delle tue esperienze personali, inizia una discussione o poni una domanda:

 


Deprecated: mysql_connect(): The mysql extension is deprecated and will be removed in the future: use mysqli or PDO instead in D:\inetpub\webs\astolintoit\includes\ScriptPHP\Guestbook14.php on line 15

Inserito da Marco il 25/10/11 alle 15:50:22
Quì leggo che questi animali si nutrono di anfibi, pesci e invertebrati e che arrivano anche a 30 cm di grandezza.
Purtoppo quando questi esemplari raggiungono dimensioni considerevoli, i loro "padroni" se ne liberano lasciandole in stagni o laghetti naturali, causando notevoli danni alla fauna autoctona.


Nome:
Luogo:
Inserisci un messaggio:


 

Visite anno 2012: 8281

 

Segui gli aggiornamenti di Astolinto sulla PAGINA FACEBOOK: Fai click qui

Tartaruga orecchie rosse (o gialle) (Trachemys scripta) - famiglia Emididi, ordine CHELONI.
|

Precisazioni | Privacy

|
astolinto bar

Mail: admin ATastolinto.it

Valid HTML 4.01 Transitional

Copyright© 2013 - www.astolinto.it