Astolinto
![]() |
|
|
Rettili ![]() ![]() |
Algiroide magnificoAlgiroydes nigropunctatus | ||
![]() |
![]() |
![]()
|
Descrizione | Corpo robusto e poco appiattito. Lunghezza di circa 18 cm ed oltre con coda molto lunga. Colorazione del dorso bruna con squame grandi e carenate. Sono spesso presenti punteggiature scure. I maschi hanno la gola azzurra e il ventre rosso o arancione. | |
Alimentazione | Invertebrati, principalmente insetti. | |
Distribuzione | Zone vicine al mare dell'Adriatico orientale dalla Grecia all'Italia (solo alcune popolazioni in provincia di Trieste e Gorizia). Probabilmente introdotto recentemente in Puglia (IUCN map). |
![]() |
Habitat | Preferisce boschi e zone pietrose, con muretti e cespugli. |
|
Questa specie è ovipara: dopo essere state fecondate le femmine depongono delle uova con guscio in un rifugio nascosto. Dalle uova nascono individui simili agli adulti in miniatura già capaci di cacciare autonomamente che non hanno alcun rapporto con i genitori. DIFESE: Al contrario delle altre lucertole si mantiene spesso in ombra ed è più diffidente. |
Collabora con Astolinto, inserisci nello spazio bianco le informazioni frutto delle tue osservazioni, inizia una discussione o poni una domanda. E ricorda di scrivere il luogo e la data dell'eventuale avvistamento. NON INSERIRE i caratteri speciali come l'apostrofo ('), le virgolette (")....
Esempio: 'Lazio, Monti Simbruini, 5/1/16 - .......'
Segui gli aggiornamenti di Astolinto sulla PAGINA FACEBOOK: Fai click qui | ||
Algiroide magnifico (Algiroydes nigropunctatus) - famiglia Lacertidi, ordine SQUAMATI. |
| | | |
![]() | ||