Astolinto
I di Invertebrati P di Pesci A di Anfibi R di rettili U di uccelli M di mammiferi*

SCAFOPODI

Scaphopoda

Gli scafopodi (Scaphopoda) sono molluschi marini adattati alla vita sotterranea.
Hanno una conchiglia a forma di tubo, aperta a entrambe le estremità.
Il corpo è allungato, senza testa, con tentacoli per catturare le prede, lungo da pochi millimetri a 15 cm.
Gli scafopodi vivono infossati nei fondali sabbiosi o fangosi a qualunque profondità delle acque marine. Sono presenti in tutti gli oceani, soprattutto in zone temperate e tropicali.
Estraggono il cibo dal sedimento grazie alla corrente d’acqua creata dal loro piede. I sessi sono separati, la fecondazione è esterna con vari stadi larvali (trocofora e veliger).
Esistono dal Cambriano, 500 milioni di anni fa.

Legenda dei simboli Esempio di abbondanza. Esempio di mediamente abbondante Esempio di endemico

Ecco alcuni esempi di specie rappresentative di Scafopodi:

Dentaliida

Anulidentaliidae
Calliodentaliidae
Dentaliidae
Fustiariidae
Gadilinidae
Laevidentaliidae
Omniglyptidae
Rhabdidae

Gadilida

Entalimorpha

Entalinidae

Gadilimorpha

Gadilidae
Pulsellidae
Wemersoniellidae
Siphonodentaliidae
Bathoxiphidae
Heterobranchiidae
Astolinto bar

• Note:

. | AS 1m |

• Ultimo aggiornamento: 15/04/2025. Visite dal 14/02/2025: 119.
ASTOLINTO ★ PAGINA FACEBOOK
Precisazioni Privacy

Mail: admin AT astolinto.it

Valid HTML 4.01 Transitional


Copyright © 2013 - 2025. Tutti i diritti riservati - www.astolinto.it