Astolinto ★ |
|
Gli scafopodi (Scaphopoda) sono molluschi marini adattati alla vita sotterranea.
Hanno una conchiglia a forma di tubo, aperta a entrambe le estremità.
Il corpo è allungato, senza testa, con tentacoli per catturare le prede, lungo da pochi millimetri a 15 cm.
Gli scafopodi vivono infossati nei fondali sabbiosi o fangosi a qualunque profondità delle acque marine. Sono presenti in tutti gli oceani, soprattutto in zone temperate e tropicali.
Estraggono il cibo dal sedimento grazie alla corrente d’acqua creata dal loro piede.
I sessi sono separati, la fecondazione è esterna con vari stadi larvali (trocofora e veliger).
Esistono dal Cambriano, 500 milioni di anni fa.
Ecco alcuni esempi di specie rappresentative di Scafopodi:
• Note:
. | AS 1m |