Astolinto ★ |
|
I Placozoi sono piccolissimi animali appiattiti, larghi pochi millimetri. Sono pluricellulari e sono i più semplici animali esistenti. Essi possono modificare la propria forma del corpo diventando tondeggianti o allungandosi come una bacchetta. I placozoi sono ricoperti da flagelli sia nella parte inferiore, che utilizzano per nutrirsi attraverso la fagocitosi, che nella parte superiore. Si nutrono di alghe, cianobatteri e sedimento.
Vivono nelle acque basse marine dove si muovono sul fondo o nuotano sospensione grazie ai particolari movimenti corpo.
La riproduzione avviene soprattutto per scissione.
Esistono poche specie di placozoi, la più famosa è Trichoplax adhaerens che ha ampia diffusione.
I Placozoi sono l'unico Phylum del sottoregno Phagocytellozoa*.
Placozoi
COMMENTI DEGLI UTENTI:
Collabora con Astolinto: inserisci le tue osservazioni, inizia una discussione o poni una domanda ma ricorda:
1) Scrivi sempre IL LUOGO dell'eventuale avvistamento e, se possibile, precisa anche IL MOMENTO DELLA GIORNATA (esempio: "stamattina", "ieri pomeriggio", "il 15/6/22 verso le 10.00"....) .
2) NON INSERIRE i caratteri speciali (apostrofo ' ...).
3) ACCETTA L'INFORMATIVA cliccando sul quadratino.
Esempio: 'Lazio, Monti Lucretili, 5/2/20 - .......'
* In alto ci sono i commenti più recenti o quelli in evidenza.