Astolinto
I di Invertebrati P di Pesci A di Anfibi R di rettili U di uccelli M di mammiferi*

Acantocefali

Acanthocephala

Vermi di varia dimensione, parassiti interni di animali. Le larve parassitano gli invertebrati e gli adulti vivono nell'intestino dei vertebrati.
Presentano una proboscide spinosa per attaccarsi all'ospite.
La pelle (tegumento) serve per assorbire il nutrimento, per respirare e per proteggersi dalle difese dell'ospite.
Circa 1000 specie.

IL CICLO VITALE
Gli Acantocefali si riproducono sessualmente. Le uova finiscono nelle feci del vertebrato parassitato. Poi vengono ingerite da un invertebrato (ad esempio un crostaceo Asellide). Dentro il corpo dell'invertebrato si sviluppa una larva. Se poi l'invertebrato viene mangiato da un vertebrato (ad esempio pesce anguilla) si completa il ciclo e si sviluppano gli adulti.

Astolinto bar


Commenti degli utenti
Acantocefali
COMMENTI DEGLI UTENTI:

Condizioni di utilizzo

Collabora con Astolinto: inserisci le tue osservazioni, inizia una discussione o poni una domanda ma ricorda:

1) Scrivi sempre IL LUOGO dell'eventuale avvistamento e, se possibile, precisa anche IL MOMENTO DELLA GIORNATA (esempio: "stamattina", "ieri pomeriggio", "il 15/6/22 verso le 10.00"....) .
2) NON INSERIRE i caratteri speciali (apostrofo ' ...).
3) ACCETTA L'INFORMATIVA cliccando sul quadratino.

Esempio: 'Lazio, Monti Lucretili, 5/2/20 - .......'

* In alto ci sono i commenti più recenti o quelli in evidenza.


Nome (o nickname):
Inserisci un messaggio:
Accetto l'informativa sulla privacy








Astolinto bar

• Note: * Gli Acantocefali sono considerati da alcuni studiosi un gruppo di Aschelminti, da altri un phylum a sè stante.. | AS 1m |

• Ultimo aggiornamento: 6/02/2025. Visite dal 14/02/2025: 358.
ASTOLINTO ★ PAGINA FACEBOOK
Precisazioni Privacy

Mail: admin AT astolinto.it

Valid HTML 4.01 Transitional


Copyright © 2013 - 2025. Tutti i diritti riservati - www.astolinto.it