Astolinto![]() |
| | Commenta | |
PROGETTARE UN'OSSERVAZIONECollabora con Astolinto ed effettua delle osservazioni di tipo scientifico. |
Se sei affascinato dagli animali o ti piace osservare i fenomeni naturali, in un determinato luogo o in un determinato periodo, in questa pagina trovi delle indicazioni di massima per organizzare un vero e proprio studio. Tutti possono farlo. Proponi il tuo progetto ad Astolinto e la ricerca, appena completata, sarà pubblicata sul sito e influenzerà le mappe, le tabelle di distribuzione temporale, e le altre parti del sito.
Se ne hai necessità
MONITORAGGIO DI UN SINGOLO LUOGO:
Come indicare l'abbondanza delle specie:
1) Tracciare un percorso ipotetico, ad esempio di 1 km, e fare sempre la stessa strada. Molti sceglieranno di monitorare a piedi una strada ma si possono fare anche osservazioni da un treno o da un autobus.
2) Scegliere la cadenza temporale. Si può fare questo percorso, ad esempio, una volta a settimana, una volta al mese o semplicemente una volta a stagione (non ha senso di meno).
3) Stabilire una eventuale condizione meteorologica favorevole (ad esempio soleggiato per i rettili e piovoso per gli anfibi).
Per annotare i dati si possono contare gli individui esatti o usare la notazione semplificata sotto, o una simile:
+ più di 10 esemplari in 1 km2.
X normale da 4 a 9 esemplari .
- da 1 a 3 esemplari in 1 km2.
Compilare la scheda allegata:
Percorso:
Distanza:
Tempo:
Cadenza:
Durata della ricerca:
Note:
Tempo meteorologico:
Orario della giornata:
Descrizione del luogo:
Presenza umana: distanza strade, traffico nelle strade. Presenza persone a piedi, frequenza dei passaggi.
- Scarica la scheda vuota da compilare.
Naturalmente per molte persone potrebbe essere interessante monitorare solo lo stagno davanti casa, o una mangiatoia per uccelli sul terrazzo. Anche questi tipi di osservazione sono molto interessanti.
Collabora con Astolinto, inserisci nello spazio bianco le informazioni frutto delle tue osservazioni, inizia una discussione o poni una domanda. E ricorda di scrivere il luogo e la data dell'eventuale avvistamento. NON INSERIRE i caratteri speciali come l'apostrofo ('), le virgolette (")....
Esempio: 'Lazio, Monti Simbruini, 5/1/16 - .......'