Astolinto Home Astolintostar
Invertebrati Pesci Anfibi Rettili Uccelli Mammiferi
star 1
 
 

 

 

ODONATI

Italiani

Circa 5.000 specie nel mondo, 88 in Italia.

Fai click sulle foto più grandi per visualizzarle ad alta risoluzione.
 
Calopterygidae
Foto Damigella rame (Calopteryx hemorroidalis), femmina adulta Immagine Damigella rame (Calopteryx hemorroidalis), maschio adulto Damigella rame
Calopteryx hemorroidalis
Damigella splendente (Calopteryx splendens), adulto Damigella splendente
Calopteryx splendens
Damigella vergine (Calopteryx virgo), adulto Damigella vergine
Calopteryx virgo
Lestidae
 (Sympecma fusca), adulto
Sympecma fusca
Sympecma paedisca
Calcoleste verde
Chalcolestes viridis
Leste barbato
Lestes barbatus
Lestes macrostigma
Lestes virens
Lestes dryas
Lestes sponsa
Platycnemididae Libellula pennata
Platycnemis pennipes
Coenagrionidae Ischnura pumilio
Ischnura elegans
Ischnura fountainei
Ischnura graellsii
Ischnura genei
Pyrrhosoma nymphula
Enallagma cyathigerum
Cercion lindeni
Coenagrion caerulescens
Coenagrion hastulatum
Coenagrion mercuriale
Coenagrion ornatum
Coenagrion puella
Coenagrion pulchellum
Coenagrion scitulum
Erythromma najas
Erythromma viridulum
Ceriagrion tenellum
Nehalennia speciosa
Aeshnidae Aeshna affinis
Aeshna caerulea
Aeshna grandis
Aeshna isosceles
Aeshna juncea
Aeshna mixta
Aeshna cyanea

Anax imperator

Anax parthenope
Boyeria irene
Brachytron pratense
Hemianax ephippiger
Gomphidae
Onycogomphus forcipatus
Onychogomphus uncatus
Lindenia tetraphylla
Ophiogomphus cecilia
Paragomphus genei
Gomphus vulgatissimus
Gomphus pulchellus
Gomphus flavipes
Cordulegastridae Cordulegaster bidentata
Cordulegaster boltoni
Cordulegaster picta
Cordulegaster trinacriae
Corduliidae Oxygastra curtisi
Epitheca bimaculata
Somatochlora metallica
Somatochlora meridionalis
Somatochlora flavomaculata
Somatochlora arctica
Somatochlora alpestris
Cordulia aenea
Libellulidae

Trithemis annulata

Brachythemis leucosticta
Libellula depressa (Libellula depressa), adulto Libellula depressa
Libellula depressa
Libellula quadrimaculata
Libellula fulva

Sympetrum striolatum
Sympetrum vulgatum
Sympetrum sanguineum
Sympetrum pedemontanum
Sympetrum meridionale
Simpetrum occhiazzurri (Sympetrum fonscolombei), adulto Simpetrum occhiazzurri
Sympetrum fonscolombei
Sympetrum depressiusculum
Sympetrum danae
Sympetrum flaveolum
Leucorrhinia dubia
Leucorrhinia pectoralis
Crocothemis erythraea

Orthetrum trinacria
Orthetrum nitidinerve
Orthetrum coerulescens
Orthetrum cancellatum
Orthetrum brunneum
Orthetrum anceps
Orthetrum albistylum
Selysiothemis nigra
 

 

GENERE COENAGRION - TAVOLA DI RICONOSCIMENTO DEI MASCHI DELLE SPECIE ITALIANE (JPG)

Il riconoscimento degli Odonati

Collabora con Astolinto per riconoscere le seguenti specie delle quali sono inserite foto a diversa risoluzione. I punti interrogativi vogliono significare classificazione incerta.

Per il riconoscimento si ringrazia Carlo Galliani e il gruppo Odonati d'Italia - Linnea's ebooks

*I nomi comuni delle specie di questa pagina possono anche essere proposti dall'autore.

LEGENDA:

< In declino | ! A rischio di estinzione | E Endemica

LINK ESTERNI: Odonati - Chiavi per il riconoscimento.

Astolinto bar


COMMENTI DEGLI UTENTI

Condizioni di utilizzo

Collabora con Astolinto, inserisci nello spazio bianco le informazioni frutto delle tue osservazioni, inizia una discussione o poni una domanda. E ricorda di scrivere il luogo e la data dell'eventuale avvistamento. NON INSERIRE i caratteri speciali come l'apostrofo ('), le virgolette (")....
Esempio: 'Lazio, Monti Simbruini, 5/1/16 - .......'

Nome (o nickname):
Inserisci un messaggio:
Accetto l'informativa sulla privacy

Admin - 04/06/15 ore 14:04:40
Grazie, bel sito!
Ken - 03/06/15 ore 01:27:01
La libellula che hai fotografato potrebbe essere la libellula auripennis puoi controllare sul sito di Discover life li trovi l elenco di tutte le tipologie di libellule.Ciao


Astolinto bar

• Ultimo aggiornamento: 21/09/2018. Visite dal 14/02/2025: 242.
ASTOLINTO ★ PAGINA FACEBOOK
Precisazioni Privacy

Mail: admin AT astolinto.it

Valid HTML 4.01 Transitional


Copyright © 2013 - 2025. Tutti i diritti riservati - www.astolinto.it