Astolinto Astolinto
 

Ordine ARANEI ARANEI Famiglia Terididi Terididi

Commenta Commenti degli utenti

Malmignatta

Latrodectus tredecimguttatus


Malmignatta (Latrodectus tredecimguttatus)

Descrizione

Femmina di colore nero con 13 macchie rosse sull'addome e lunghezza di circa 14 mm.

Alimentazione

Insetti (ditteri, ortotteri ...).
Compone una robusta tela di fili disordinati a livello del terreno, presso un sasso. Appena un insetto vi rimane intrappolato lo immobilizza con la ragnatela e solo in seguito lo uccide iniettando il potente veleno, in modo da poterlo portare al sicuro nella sua tana per mangiarlo.

Distribuzione

Popolazioni presenti in diverse parti d'Italia soprattutto nel centro-sud e principalmente nel versante tirrenico.

Habitat

Prati, campagne, zone pietrose generalmente assolate.

A fine estate la femmina costruisce bozzoli pieni di uova che si schiudono in primavera.

E' uno dei ragni italiani più pericolosi per l'uomo a causa del veleno che agisce sul sistema nervoso.

E' anche chiamata "la vedova nera del Mediterraneo" e "ragno bottone".

 

Servizio di "Cose dell'altro Geo" che ha come protagonista la Malmignatta:

 

Torna alla pagina| Visualizza in una nuova finestra
da Youtube

 

 

Astolinto bar


COMMENTI DEGLI UTENTI

Condizioni di utilizzo

Collabora con Astolinto, inserisci nello spazio bianco le informazioni frutto delle tue osservazioni, inizia una discussione o poni una domanda. E ricorda di scrivere il luogo e la data dell'eventuale avvistamento. NON INSERIRE i caratteri speciali come l'apostrofo ('), le virgolette (")....
Esempio: 'Lazio, Monti Simbruini, 5/1/16 - .......'

Nome (o nickname):
Inserisci un messaggio:
Accetto l'informativa sulla privacy


Segui gli aggiornamenti di Astolinto sulla PAGINA FACEBOOK: Fai click qui

Malmignatta (Latrodectus tredecimguttatus) - famiglia Terididi, ordine ARANEI.
|

Precisazioni | Privacy

|
astolinto bar

Mail: admin ATastolinto.it

Valid HTML 4.01 Transitional

Copyright© 2013 - www.astolinto.it